
1 minute read
che pagano le tasse In ItalIa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag
riChiesta aCCesso serVizio sanitario nazionaLe ai pensionati aire Che pagano Le tasse in itaLia
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4-06248 presentata da FITZGERALD NISSOLI FUCSIA testo di Martedì 7 luglio 2020, seduta n. 367
Advertisement
FITZGERALD NISSOLI. — Al Ministro della salute. — Per sapere – premesso che: i cittadini italiani residenti all'estero, in quanto iscritti nell'apposito registro Aire, perdono automaticamente l'iscrizione al servizio sanitario nazionale e conseguentemente, quando tornano nella terra di origine, seppure cittadini italiani, hanno diritto alle sole cure di urgenza per un massimo di 90 giorni; i pensionati italiani che ricevono una pensione dall'Italia e pagano l'Irpef in Italia non possono accedere al sistema sanitario nazionale quando tornano in vacanza in Italia ed è preclusa la scelta del medico di famiglia; si tratta di cittadini residenti all'estero che, però, pagano le tasse in Italia e pertanto, secondo il parere dell'interrogante, dovrebbero avere il diritto di usufruire dell'assistenza sanitaria quando ritornano nei luoghi di origine; riconoscere tale diritto incentiverebbe anche il cosiddetto turismo di ritorno e la cura degli immobili di proprietà in Italia, oltre ad attivare un circuito virtuoso di promozione turistica del territorio nazionale –: se il Ministro interrogato intenda adottare iniziative al fine di riconoscere il diritto di accedere alle prestazioni sanitarie del servizio sanitario nazionale ai pensionati italiani residenti all'estero e che pagano le tasse in Italia. (4-06248)