2 minute read

data svolgImento elezIonI deI comItes . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag

data sVoLgimento eLezioni dei Comites

INTERROGAZIONE A RISPOSTA IN COMMISSIONE 5-03147 presentata da FITZGERALD NISSOLI FUCSIA testo di Venerdì 15 novembre 2019, seduta n. 260

Advertisement

FITZGERALD NISSOLI. — Al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale. — Per sapere – premesso che: i Comites sono organismi di rappresentanza delle comunità italiane all'estero, istituiti nel 1985, e sono eletti in maniera diretta dai connazionali residenti nella circoscrizione consolare competente con almeno tremila iscritti nel registro Aire; tali organismi svolgono un importante ruolo di raccordo tra la comunità italiana e il consolato, sia nell'ambito della tutela dei diritti dei cittadini italiani che nell'ambito della promozione di attività utili alla vita sociale e culturale della collettività italiana di riferimento; le ultime elezioni dei Comites si sono svolte nel 2015 e, precisamente, sono stati eletti 101 Comites oltre 5 di nomina consolare in tutto il mondo; il mandato dei membri dei Comites è in scadenza e agli inizi del 2020 dovrebbero esserci nuove elezioni –: se non si ritenga di dover adottare le iniziative di competenza per fissare la data per lo svolgimento delle elezioni dei Comites e se si intendano fornire delucidazioni circa le modalità con le quali si svolgeranno; se non ritenga utile prevedere una campagna di comunicazione per informare i cittadini italiani iscritti all'Aire circa il loro diritto di voto per eleggere i membri dei Comites, quale organismo locale di rappresentanza in sede estera. (5-03147)

rIsposta scrItta pubblIcata gIovedì 12 dIcembre 2019 nell'allegato al bollettIno In commIssIone III (affarI esterI) 5-03147

La data per le elezioni per il rinnovo dei Comites è fissata da legge. La legge n. 286 del 2003 prevede, infatti, che i Comitati durino in carica per un periodo di cinque anni. Da ciò ne deriva che le prossime consultazioni per il loro rinnovo debbano avvenire, salvo eventuali proroghe, il 17 aprile dell'anno venturo. Anche le modalità di voto sono fissate dalla normativa vigente, per come essa, peraltro, è stata novellata nel 2012. Nello specifico il voto per il rinnovo dei Comitati avverrà per corrispondenza e l'avente diritto che intenda votare dovrà esprimere anticipatamente la propria volontà in tal senso presentando un'opzione (cd. «opzione inversa»). Il MAECI in vista delle elezioni del prossimo anno per il rinnovo dei Comites ha inoltre già avviato una campagna di informazione sulle importanti funzioni svolte dai Comitati, che è stata diffusa sia centralmente che dalla rete sui principali canali social, appunto per sensibilizzare rispetto a tale tematica le nostre collettività all'estero, anche al fine di stimolare la loro accresciuta partecipazione al voto.

This article is from: