calendario AIC 2014

Page 1

Associazione Italiana Canyoning www.aic-canyoning.it

20

14


I dinosauri fanno la loro apparizione durante il Triassico superiore e dominano il pianeta fino alla fine del Cretaceo quando l’estinzione K-T, alla fine dell’era Mesozoica, porta alla scomparsa di tutti i dinosauri non aviani. Dilettanti... a differenza di altri.

I geroglifici egizi combinano elementi ideografici, sillabici e alfabetici e costituiscono un tipo di scrittura riservato a monumenti o a oggetti concepiti per essere eterni. E infatti i simboli più significativi arrivano fino ai nostri giorni.

La pratica dei combattimenti tra gladiatori si diffuse nella Roma antica nel I secolo a.C. e continuò fino alla metà del V secolo d.C. quando gradualmente i gladiatori scomparvero. Rimasero solo i più valorosi, safety first, grazie.


La battaglia di Stirling Bridge, l’11 settembre 1297, vede la decisiva vittoria degli scozzesi, guidati da William Wallace, che nonostante l’ampia inferiorità numerica mette in rotta l’esercito inglese. Tra gli scozzesi diversi soci AIC; Wallace, ti piace vincere facile?

21 luglio 1969, Neil Armstrong, comandante dell’Apollo 11, mette piede sul suolo lunare e pone una targa su cui è scritto: “Qui, uomini dal pianeta Terra posero piede sulla Luna per la prima volta, luglio 1969 d.C.” Il socio AIC ringrazia e risponde “Trovato traffico?”

8 agosto 1969, i Beatles realizzano il memorabile scatto per la copertina di Abbey Road, loro ultimo album in studio. Paul forse è morto, forse no, l’AIC invece è viva e vegeta.

1998/2013

Associazione Italiana Canyoning 15 anni di storia del torrentismo in italia.

L’AIC chiede scusa alla storia ed a suoi protagonisti per questa arrogante revisione e da l’appuntamento alla prossima era storica.


GENNAIO 6 13 20 27

7 14 21 28

1 8 15 22 29

L

M

M

2 9 16 23 30

3 10 17 24 31

4 11 18 25

5 12 19 26

G

V

S

D

foto di Guido Armaroli Rio Sajont, Antrona (VB)


FEBBRAIO 3 10 17 24

4 11 18 25

5 12 19 26

6 13 20 27

7 14 21 28

L

M

M

G

V

1 8 15 22

2 9 16 23

S

D

foto di Marco Battistutta Torrente Vione, Tignale (BS)


MARZO 3 10 17 24 31

4 11 18 25

5 12 19 26

6 13 20 27

7 14 21 28

1 8 15 22 29

L

M

M

G

V

S

2 9 16 23 30 D

foto di Davide Furfaro Clue de la Maglia, Valle Roya (Francia)


APRILE 7 14 21 28

1 8 15 22 29

2 9 16 23 30

3 10 17 24

4 11 18 25

5 12 19 26

6 13 20 27

L

M

M

G

V

S

D

foto di Paolo Giannelli Val Zemola, Erto (PN)


MAGGIO 5 12 19 26

6 13 20 27

7 14 21 28

1 8 15 22 29

L

M

M

G

2 9 16 23 30

3 10 17 24 31

4 11 18 25

V

S

D

foto di Erwin Kob Rio di Foppiano, Foppiano (VB)


GIUGNO 2 9 16 23 30

3 10 17 24

4 11 18 25

5 12 19 26

6 13 20 27

7 14 21 28

1 8 15 22 29

L

M

M

G

V

S

D

foto di Giorgio Lanzarotti Clue de Raton, valle del Cians (Francia)


LUGLIO 7 14 21 28

1 8 15 22 29

2 9 16 23 30

3 10 17 24 31

4 11 18 25

5 12 19 26

6 13 20 27

L

M

M

G

V

S

D

foto di Federico Maggiani Trou de Fer, Ile de la Reunion (Francia)


AGOSTO 4 11 18 25

5 12 19 26

6 13 20 27

7 14 21 28

1 8 15 22 29

L

M

M

G

V

2 9 16 23 30

3 10 17 24 31

S

D

foto di Massimiliano Mele Bacu Padente, Baunei (OG)


SETTEMBRE 1 8 15 22 29

2 9 16 23 30

3 10 17 24

4 11 18 25

5 12 19 26

6 13 20 27

7 14 21 28

L

M

M

G

V

S

D

foto di Lionel Negrel Rio Noaschetta, Noasca (TO)


OTTOBRE 6 13 20 27

7 14 21 28

1 8 15 22 29

L

M

M

2 9 16 23 30

3 10 17 24 31

4 11 18 25

5 12 19 26

G

V

S

D

foto di Alessandro Piazza Lodrino, (Svizzera)


NOVEMBRE 3 10 17 24

4 11 18 25

5 12 19 26

6 13 20 27

7 14 21 28

1 8 15 22 29

L

M

M

G

V

S

2 9 16 23 30 D

foto di Roberto Schenone Vallon de Redebraus, (Francia)


DICEMBRE 1 8 15 22 29

2 9 16 23 30

3 10 17 24 31

4 11 18 25

5 12 19 26

6 13 19 27

7 14 21 28

L

M

M

G

V

S

D

foto di Michele Zanin torrente Leale, Trasaghis (UD)


AIC 2014 Foto in copertina: di Christian Visentin - Rio Claretto, Novalesa (TO) Foto in questa pagina: di Carlo Gatti - Fosso Campione (Gole di Prodo), Orvieto (TR) Autori delle foto: Alessandro Piazza, Carlo Gatti, Davide Furfaro, Erwin Kob, Federico Maggiani, Giorgio Lanzarotti, Guido Armaroli, Lionel Negrel, Marco Battistutta, Massimiliano Mele, Michele Zanin, Paolo Giannelli, Roberto Schenone

Selezione fotografica: Marco Maccabei, Alessandro Piazza, Silvia Turno, Matita Realizzazione grafica: Matita (pro.matita@gmail.com) e Luca Dallari www.aic-canyoning.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.