
































Via Antoniana, 4 - La Spezia (zona C.C. Le Terrazze) Tel. +39 0187.511.056 info@autolaveneta.com autolaveneta.com
03 40 Wedding & Cerimonie consigli e curiosità sul
castagna al piatto
SET/OTT 2025
supplemento a ITALIA PER VOI Nr. 79 FREE PRESS cartaceo e digitale
Aut. Trib. SP nr. 1116/12
Iscrizione al ROC: N° 22857
Direttore Responsabile Enzo Millepiedi
Tutti i diritti sono riservati. Ogni riproduzione é vietata. Redazione e pubblicità commerciale: Via Nino Ricciardi, 31 LA SPEZIA (SP) Tel. & WhatsApp: +39 333 8485291 laspeziamagazine@gmail.com www.laspeziamagazine.it
Stampa e tiratura: TIPOLITOGRAFIA PAGANI S.r.l.
10.000 esemplari
Credits Redazionali e testi: Mirco Manuguerra, Erika Giorgetti, Sara Fornesi, Gianni Balducci.
Foto e immagini: Italia per Voi, Le Spose di Rosy, Terre di Levanto, Cantina dell’Ara, Walter Bilotta, Luciano De Batté, Quinta Terra, Il Panìgo, L’Uliveto, Molino dei Rossi, Al Vecchio Podere, Pescheria Gobbetti, Punto e Pasta, freepik.com, freepik IA.
Grafca, impaginazione e postproduzione: ITALIA PER VOI S.R.L. Seguici su
Soggetto esente da documento accompagnatorio ai sensi del D.P.R. 627/78, Articolo 4. L’editore non è responsabile di eventuali errori di stampa sui testi e sulle foto, della veridicità delle offerte dagli inserzionisti. Gli articoli frmati o siglati rispecchiano soltanto il pensiero del singolo autore e non impegnano la rivista. Il contenuto pubblicitario viene stampato sotto la totale responsabilità degli inserzionisti, pertanto, l’Editore è sollevato da qualsivoglia responsabilità civile o penale nei confronti dei lettori o di terzi. Possibilità pubblicitarie salvo il venduto. Il presente stampato non costituisce elemento contrattuale.
di Erika Giorgetti
La tradizione, in uno dei giorni più importanti nella vita di una donna, quale quello del matrimonio, prevedeva, ai tempi storici del Medioevo e del Rinascimento un abito da sposa colorato, preferibilmente rosso, ricco di ricami e decorazioni dorate. Fu soltanto in Epoca napoleonica che il non colore per eccellenza, il “bianco”, fece la sua apparizione, accompagnato da velo e bouquet di fori, per diventare, con il passare del tempo, il simbolo della purezza della sposa, tanto che permane ai giorni nostri e resta nei sogni di tutte le ragazze l’acquisto di un abito lungo con strascico arricchito di pizzi e ricami che possa esprimere tutta la felicità per il sogno in procinto di essere realizzato.
Co reografe di palloncini
Confettate
Bomboniere
Alle
L’abito e l’acconciatura
L’abito deve comunque tenere conto della personalità e dello stile della sposa in modo che lei si senta perfettamente a suo agio sia che la cerimonia si svolga in chiesa, dove le preferenze andranno per la versione in lungo, o in un luogo civile, dove anche le versioni corte e sobrie dovranno trasmettere eleganza e cura nei particolari. Al vestito bianco della sposa dovrebbe fare da contrappeso un tight nero o grigio dello sposo, a cui dovrebbero conformarsi anche testimoni e componenti delle famiglie. L’eccezione alla regola potrà essere uno smoking color fumo di Londra o blu scuro.
Gli stessi invitati convenuti alla cerimonia avrebbero il dovere di uniformarsi allo stile escludendo, per le donne, il colore bianco come la sposa ma preferendo abiti ricercati ed eleganti privi di inutili stravaganze. Mentre il colore grigio scuro o il blu sono i colori più adatti per gli uomini, ai quali viene, a loro volta, sconsigliato il nero. Nel giorno del matrimonio diventa poi protagonista l’acconciatura della
sposa, che dovrà valorizzarla, al pari della corona che ornava il suo capo nei tempi antichi, esaltandone volto e fgura.
Gli hair stylist dovranno creare versioni di acconciature tali da venire incontro al suo gusto, con classe, originalità e cura nei dettagli, armonicamente adatte all’abito indossato, in modo da esprimere un unicum di eleganza e naturalezza, evitando, quindi, ogni forma di improvvisazione. Partecipazioni e bomboniere
Un dettaglio importante della cerimonia sono poi gli inviti e le partecipazioni, a cui deve corrispondere una diversa chiave temporale: la comunicazione dell’annuncio del matrimonio può essere spedita il giorno stesso del rito, mentre le partecipazioni contenenti inviti al pranzo, cena o rinfresco,
Vuoi un matrimonio da sogno ? Sappi che la nostra qualità, espressione di fantasia e passione, avvera sogni da sempre.
Do you want a dream wedding ?
Know that our quality, expression of imagination and passion, has always made dreams come true.
Via Lungomare, 111 Le Grazie di Portovenere (SP) +39 0187 790798
ristorantedellabaia.com
info@ristorantedellabaia.com follow us
dovrebbero essere trasmessi con almeno un preavviso di due mesi. La tradizione prevederebbe che fossero i genitori degli sposi ad annunciare le nozze dei propri fgli ma, attualmente, è divenuta consuetudine che siano gli stessi sposi ad annunciare il proprio matrimonio con indirizzi scritti rigorosamente a mano sulle buste con la formula r.s.v.p. (repondez s‘il vous plait) o s.p.r (si prega rispondere) in modo da poter conoscere il numero esatto dei partecipanti alla manifestazione celebrativa.
Il ricordo perenne della cerimonia è rappresentato dal rito della “bomboniera”, un oggetto raffnato ed elegante donato dagli sposi a tutti coloro che sono intervenuti personalmente o semplicemente con un regalo, distinguendo con “bomboniere particolari” e più preziose i testimoni e i parenti stretti dal resto dei convenuti. Importante che esse contengano un numero dispari di “confetti” da tre a sette e il cartoncino commemorativo con il nome degli sposi e la data delle nozze.
A questo punto è necessario parlare anche della “cerimonia”, sia civile sia religiosa, che sancisce il passaggio degli sposi da uno stato civile allo stato di coniugi. Dopo il fatidico “si” immancabile lo scambio delle “fedi”, la “frma” dell’atto matrimoniale e il “bacio”, simbolo augurale di una nuova vita. Alla fne di tutto, il rito del “lancio del riso” e del “bouquet” da parte della sposa.
Con esperienza , passione e attenzione ai dettagli, creiamo acconciature che esaltano la tua bellezza e resistono alle emozioni del matrimonio.
Ogni sposa è unica!
Il nostro obiettivo è farla sentire radiosa, sicura e indimenticabile.
Si passa infne al ricevimento di nozze, coronamento di una giornata piena d’emozioni, dove gli sposi si potranno rilassare condividendo con amici e parenti la gioia per l’evento appena concluso. Via Tommaseo, 51
deserves a flawless
With experience , passion and attention to detail, we create hairstyles that enhance your beauty and withstand the emotions of the wedding day.
Every bride is unique ! Our goal is to make her feel radiant, confident and unforgettable.
Tel. +39 0187.778222
Fondamentale in questo caso è la scelta del ristorante, o del servizio di catering, che non deve essere mai lasciata al caso, o infuenzata da soluzioni apparentemente convenienti, ma che deve ricadere su strutture che offrono la garanzia assoluta di un servizio eccellente che potrà lasciare un ricordo indelebile a tutti i partecipanti.
Un “ristoratore specializzato” in tal senso saprà consigliare al meglio gli sposi sul menù e su tutti gli altri dettagli del ricevimento tra cui la sistemazione dei
tavoli e degli eventuali addobbi. Una valida alternativa è costituita dal “buffet”, più informale, dove gli invitati scelgono in autonomia i piatti e le pietanze da gustare.
Sempre più successo, ai nostri giorni, riscuote il “servizio di catering” ossia il servizio di ristorazione a domicilio nella propria abitazione se si dispone di grandi spazi con giardino o affttando un “castello” o una “villa storica” con parco per vivere il sogno con una coreografa d’altri tempi.
Per le tue occasioni speciali scegli l’esperienza di Anna !
For your special occasions , choose Anna ’s expertise !
di Sara Fornesi
Il territorio della provincia della Spezia è uno scrigno di paesaggi mozzafato, cultura millenaria e, non da ultimo, una solida tradizione vitivinicola. I vigneti si estendono su ripidi terrazzamenti affacciati sul mare, sorretti da muretti a secco che da secoli modellano il paesaggio. Lavorare queste vigne richiede esperienza e dedizione: la coltivazione resta ancora per lo più manuale, così come la vendemmia, che qui inizia generalmente a settembre.
Le uve autoctone:
Bosco, Albarola e Vermentino Nella zona delle Cinque Terre, le uve bianche principali sono Bosco (circa il 60 %), Albarola (20 %) e Vermentino (20 %) nell’ambito del blend doc del vino Cinque Terre DOC. Il Bosco, robusto e vigoroso, regge bene l’appassimento necessario per il passito Sciacchetrà; l’Albarola dona profumo e freschezza mentre il Vermentino offre aromi intensi di fori e frutta gialla, insieme a una piacevole acidità.
The territory of the province of La Spezia is a treasure trove of breathtaking landscapes, ancient culture and, last but not least, a solid winemaking tradition. The vineyards extend over steep terraces overlooking the sea, supported by dry stone walls that have shaped the landscape for centuries. Working these vineyards requires experience and dedication: cultivation is still mostly manual, as is the harvest, which generally begins here in September.
In the Cinque Terre area, the main white grapes are Bosco (about 60%), Albarola (20%) and Vermentino (20%) in the Cinque Terre DOC wine blend. Bosco, robust and vigorous, withstands the drying process required for Sciacchetrà passito
Terre di Levanto
L’Azienda Agricola Terre di Levanto nasce dall’amore per Levanto, mia terra natale. Il vigneto in Loc. Le Ghiare (in dialetto GIAÈ), il vigneto sulle alture in Loc. Brazzo (U’ BRASSU’), Loc. Costa di Faraggiana e il vigneto in Loc. Punta Mesco sul sentiero 1 LEVANTO-MONTEROSSO AL MARE appartengono alla mia famiglia da oltre 80 anni. Nei vini Giaè e Rosso di Mare c’è tutto il sapore della buona uva, fglia delle nostre TERRE EROICHE.
Roberto Figaroli
Vieni a degustare i vini prodotti da Roberto Figaroli all’ENOTECA FUORIPORTA, in Via D. Viviani, 10, a Levanto. Aperta tutti i giorni dalle 17.00 alle 24.00. Come
wine well; Albarola adds fragrance and freshness, while Vermentino ofers intense aromas of fowers and yellow fruit, together with a pleasant acidity.
In the Colline di Levanto DOC, which also includes Levanto and its surroundings, the white grape varieties are the same – Bosco, Albarola and Vermentino – while the reds include Sangiovese (minimum 40%) and Ciliegiolo (minimum 20%). Rosé wine production is also part of the local tradition, although less well known than the whites.
In Val di Magra, the wine-making tradition is expressed through the cultivation of grape varieties that refect the infuence of neighbouring Tuscany and Liguria. Among the whites, Vermentino stands out, appreciated for its aromatic freshness and distinct minerality. Among the reds, on the other hand, there are varieties such as Sangiovese, Ciliegiolo and Canaiolo, which produce wines with good structure and an authentic, territorial character.
Nelle Colline di Levanto DOC, che include anche Levanto e dintorni, i vitigni bianchi sono gli stessi – Bosco, Albarola e Vermentino – mentre i rossi prevedono Sangiovese (minimo 40 %) e Ciliegiolo (minimo 20 %). Anche la produzione rosso-rosata fa parte della tradizione locale, benché meno nota rispetto ai bianchi. Nella Val di Magra, la tradizione vitivinicola si esprime attraverso la coltivazione di vitigni che rifettono l’infuenza della vicina Toscana e della Liguria. Tra i bianchi spicca il Vermentino, apprezzato per la sua freschezza aromatica e la spiccata mineralità. Tra i rossi, invece, sono presenti varietà come il Sangiovese, il Ciliegiolo e il Canaiolo, che danno vita a vini di buona struttura, dal carattere autentico e territoriale.
Vendemmia,
La raccolta avviene a mano nel mese di settembre, quando l’acidità è ancora viva e gli aromi degli acini sono al massimo.
Mio padre lo vendeva “al bicchiere” da Lìdamo, il bar di famiglia. Si dedicava alla vigna ogni giorno a partire dalle cinque del pomeriggio, quando con gli altri operai fniva il turno alla Ceramica Vaccari. Ho cominciato a dedicarmi alla sua terra per non perderne la memoria e, anno dopo anno, la passione è cresciuta. Imbottiglio la piccola quantità di vino che produco con amore nella mia azienda agricola famigliare.
Gianni produce vini semplici e di qualità, nel rispetto della tradizione. Gianni produces simple, high-quality wines in keeping with tradition. E' amore per il vino
Le uve destinate al Cinque Terre DOC vengono vinifcate subito, dando un bianco secco dal sapore sapido e leggero, ideale da gustare giovane attorno ai 12 °C insieme ai piatti di mare. Sebbene i volumi siano modesti, le denominazioni Cinque Terre DOC, Colline di Levanto DOC e Colli di Luni DOC testimoniano la vocazione vitivinicola di questo angolo ligure, frutto di una viticoltura eroica ma ricca di carattere.
Visitare una cantina in queste zone signifca immergersi in un paesaggio unico.
Qui, la produzione del vino è ancora fortemente legata alla manualità e alla tradizione, ma non mancano esempi di innovazione, come il recupero di antiche varietà autoctone o sperimentazioni di affnamento che sfruttano le particolari condizioni ambientali del territorio.
Un connubio di artigianalità e ricerca che rende l’esperienza enologica della provincia spezzina, dall’entroterra alla costa, davvero unica.
The grapes are harvested by hand in September, when the acidity is still high and the aromas of the berries are at their peak. The grapes destined for Cinque Terre DOC are vinifed immediately, producing a dry white wine with a savoury and light favour, ideal to be enjoyed young at around 12°C with seafood dishes.
Although the volumes are modest, the Cinque Terre DOC, Colline di Levanto DOC and Colli di Luni DOC appellations testify to the wine-growing vocation of this corner of Liguria, the result of heroic but characterful viticulture.
Visiting a winery in these areas means immersing yourself in a unique landscape.
Here, wine production is still strongly linked to craftsmanship and tradition, but there are also examples of innovation, such as the recovery of ancient native varieties or experiments in ageing that exploit the particular environmental conditions of the area. A combination of craftsmanship and research that makes the wine experience in the province of La Spezia, from the hinterland to the coast, truly unique.
Nel 1973 nasce la DOC Cinque Terre e la nuova
Cantina Sociale Cinque Terre, cooperativa di Soci viticoltori locali che, in vendemmia, conferivano le loro uve per una vinifcazione moderna in bianco, seguiti da un enologo.
Finisce così il “Far West” produttivo e nasce un punto di riferimento per tutto il panorama vitivinicolo delle Cinque Terre, che tutela biodiversità e territorio, difondendo i vini e il marchio Cinque Terre a livello internazionale.
Matteo Bonanini & Luciano De Batté
Una cantina sociale per conservare e condividere i tesori del nostro territorio, grazie a visite guidate, tour e degustazioni in vigna e nel Simpòsio, la nuova sala degustazioni.
A social winery to preserve and share the treasures of our land, thanks to guided visits, tours and tastings in the vineyard and in the Simpòsio (Symposium) the new tasting room.
Loc. Groppo - Riomaggiore CINQUE TERRE Tel. +39 0187.920435
info@cantina5terre.com www.cantina5terre.com
Niente plastica, meglio la carta
Appena raccolti o comprati, i funghi vanno messi in un sacchetto di carta o avvolti in un canovaccio. Così restano asciutti e freschi più a lungo. La plastica, invece, li fa sudare e marcire in fretta!
Vuoi congelarli?
Prima cuocili!
I funghi non si congelano da crudi: meglio sbollentarli o saltarli in padella. Così, quando li userai, saranno saporiti e sicuri da mangiare.
è sempre una buona idea
Se ne hai tanti, affettali e lasciali seccare al sole o con un essiccatore. Una volta ben asciutti, conservali in un barattolo di vetro: dureranno mesi e il profumo sarà intatto.
©Quinta Terra
• 320 g di tagliatelle
• 350 g di funghi porcini freschi
• 1 spicchio d’aglio
• prezzemolo tritato
• 2 cucchiai d’olio d’oliva
• 1 noce di burro
• sale, pepe
• parmigiano reggiano grattugiato
Pulire i funghi eliminando con un coltello la terra e le parti ammaccate dei gambi e pulendo accuratamente con un panno umido il cappello del fungo.
Tagliare i funghi a fettine di 3 millimetri di spessore circa.
In un padella antiaderente mettere un filo d’olio e una noce di burro e fare imbiondire l’aglio a fiamma non troppo alta per un paio di minuti.
Togliere l’aglio dalla padella, unire i funghi, aumentare la fiamma e me-
scolando di tanto in tanto, farli cuocere per 15 minuti circa.
Aggiustare sale e pepe.
Cuocere le tagliatelle in abbondante acqua bollente e salata. Una volta cotte, scolarle e farle saltare in padella con i funghi.
Impiattare e servire aggiungendo una spolverata di prezzemolo tritato e di parmigiano reggiano grattugiato.
Ricetta suggerita da: CONAD
di Mirco Manuguerra
In Lunigiana il fungo è un vero must, tanto che la raccolta è ormai da molti anni regimentata tramite appositi tesserini a pagamento.
La disciplina si è resa necessaria non solo per il discreto introito che questi portano a favore degli enti competenti in favore dell’operato delle guardie forestali, ma soprattutto perché hanno fn da subito limitato quelle vere e proprie spedizioni distruttive del sottobosco operate dalle orde barbariche dei cercatori improvvi-
sati. Andar per funghi è una cosa seria perché il bosco è sacro, e dunque va rispettato sempre e comunque.
Qui, d’altra parte, siamo in una terra baciata da Dio, dove nello spazio ristretto di due provincie come quelle della Spezia e di Massa Carrara troviamo due Parchi Nazionali (Appennino Tosco-Emiliano e Cinque Terre), due Parchi Regionali (Alpi Apuane e Portovenere-Isole del Golfo della Spezia), un Parco Fluviale (della Magra e del Vara) e una Riserva Marina
In Lunigiana, the mushroom is a real must, so much so that for many years now, harvesting has been regulated by means of special paid passes. This kind of discipline has become necessary not only because of the discreet income in favour of the forest rangers, but above all because they have immediately limited those destructive expeditions of the undergrowth carried out by the barbarian hordes of improvised prospectors. Mushroom hunting is a serious matter because the forest is sacred
O riamo ai nostri clienti prodotti genuini e caserecci in un ambiente rustico e familiare.
In this rural and familiar environment customers can enjoy genuine and homemade products.
(Cinque Terre e Portovenere-Isole del Golfo). In Lunigiana, nel raggio di poche decine di chilometri in linea d’aria, si contano piste da sci e strade ferrate; spiagge d’ogni genere, il tutto associato ad un comodissimo entroterra ricco di laghi, fumi, boschi, campagne e colline. Non per nulla chi scrive ha battezzato la Lunigiana come «la Regione a cui nulla manca».
Qui il rispetto per la Natura, e dunque anche per il Bosco, è sinonimo di benessere e perciò di Qualità della Vita. Non stupisce, quindi che in un dominio naturalistico di questa portata il fungo dei boschi lunigianesi costituisca una risorsa storica anche economica delle popolazioni locali: basti pensare alla presenza immancabile di questo magico prodotto del sottobosco in
and must therefore be respected at all times. Here we are in a land kissed by God, where in the confned space of two provinces such as La Spezia and Massa Carrara we fnd two National Parks (Appennino Tosco-Emiliano and Cinque Terre), two Regional Parks (Alpi Apuane and Portovenere-Isole of the Gulf of La Spezia), a River Park (Magra and Vara rivers) and a Marine Reserve (Cinque Terre and Portovenere-Isole del Golfo).
In Lunigiana, within a few tens of kilometres in a beeline, there are ski slopes and railways; beaches of all kinds, all associated with a convenient hinterland rich in lakes, rivers, woods, countryside and hills. It is not by chance that yours truly has christened Lunigiana «the Region that lacks nothing». Here, respect for Nature, and therefore also for the Forest, is synonymous with well-being and therefore with Quality of Life. It is not surprising that in a naturalistic kingdom of
Il Panìgo, panigacceria polenteria, propone una vasta scelta di ottime specialità liguri preparate con ingredienti tipici del luogo, specialità di carne e panigacci.
Panìgo, a panigacceria and polenteria, offers a wide choice of excellent Ligurian specialities prepared with local ingredients, meat specialities and panigacci.
Situato sulle colline di Moneglia, propone piatti della tradizione, e piatti a base di funghi durante la stagione autunnale nella sua terrazza panoramica.
MENU DIGITALE
Located in the hills of Moneglia, it offers traditional dishes and mushroom dishes during the autumn season on its panoramic terrace.
ogni Menù della ristorazione professionale. E la ricchezza del patrimonio naturalistico della regione si rifette anche nelle tipologie del fungo locale: se il re del bosco è senza dubbio il Porcino, l’imperatore è l’Ovolo; poi c’è l’ampia corte dei cosiddetti “minori”, dove primo fra tutti si distingue il meraviglioso Galletto e poi troviamo la Boisena (o “Mazza di tamburo”), la
Loc. Campo Soprano, 19
Moneglia (GE)
Tel. +39 0185.49906
Mob. +39 347.5097721
this magnitude, the mushroom of the woods of Lunigiana constitutes a historical resource that is also an economic resource of the local populations: sufce it to think of the unfailing presence of this magical product of the undergrowth on every menu of every professional restaurant. And the richness of the region’s natural heritage is also refected in the types of local mushroom: if the king of the woods is undoubtedly the Porcino, the emperor is the Ovolo; then there is the ample court of the so-called “minor” mushrooms, where frst and foremost the marvellous Galletto stands out, and then we fnd the Boisena (or
Osteria Tumelin, baluardo del mangiar bene e della tradizione culinaria ligure dal 1970 Le specialità dell’osteria sono il pesce, le aragoste vive, i frut di mare e i dolci artgianali.
Osteria Tumelin, the right place for eatng good traditonal Ligurian food since 1970. Its specialites are fsh, live lobsters, seafood and home made desserts.
con l’aggiunta di scaglie di parmigiano e una spruzzata di pepe nero.
È però al Porcino che appartiene il record di preparazioni: non a caso il Boletus edulis è l’unico fungo che si fa seccare sui graticci così da essere conservato per ogni futura occasione.
In effetti, è una vera ricchezza che si presta a qualsiasi fantasia in cucina. In Lunigiana la ricetta più classica nei ristoranti
è quella delle Tagliatelle al Porcino. Molti chef le offrono in bianco, altri condite con un gran sugo con il pomodoro, cosa affatto scandalosa ed anzi obbligatoria con la polenta, che però è praticamente assente nei menù professionali. Non è raro che il Porcino venga offerto anche nella preziosità del Fritto.
Raccontano, infatti, i vecchi che “fritto è buono anche uno scarpone” e fgu-
“Mazza di tamburo”), the Colombina, the Pioppini and the Prataioli.
Some are excellent for gravy (especially Porcini and Galletto mushrooms); others are prepared in “funghetto” style (Boisene, Prataioli and Pioppini), others are grilled (the heads of Porcini and Boisene), in oil (Porcini and Colombine), or fried (Porcini). The very rare Ovolo, on the other hand, is so tasty that many people even enjoy it raw, in salads, dressed with lettuce with the addition of parmesan shavings and a sprinkling of black pepper. However, the record of preparations belongs to the Porcino: it is no coincidence that the Boletus edulis is the only mushroom that is dried on racks so that it can be preserved for any future occasion. Indeed, it is a real treasure that lends itself to any fantasy in the kitchen. In Lunigiana, the most classic recipe in restaurants is Tagliatelle al Porcino. Many chefs ofer them plain, others seasoned with plenty of tomato sauce, which is not shocking at all, in fact it is a mandatory combination with polenta, which is practically absent from professional menus. It is not uncommon for Porcino to also be triumphantly served Fried. Old people say that “even a boot is good when fried”, let alone our most famous and sought-after mushroom! But beware: there is no cheating here: the quality of farmed or imported porcini is not even comparable to that of the spontaneous mushroom of the Lunigiana forest.
Lasciat conquistare dalla nostra pasta fata rigorosamente a mano, realizzata con ingredient freschi e selezionat dal nostro territorio.
Let yourself be won over by our rigorously handmade pasta, made with fresh and selected ingredients from our territory.
riamoci allora il nostro fungo più famoso e ricercato! Ma attenzione: qui non si può barare: la qualità del porcino di allevamento o di importazione non è nemmeno paragonabile a quella del fungo spontaneo del bosco lunigianese. Per questo si tratta di un piatto di assoluta eccellenza, da ricercare in via esclusiva nei migliori ristoranti di settore.
Il fungo di Lunigiana è sempre profumatissimo e dopo averlo gustato lo si distinguerà sempre dal prodotto coltivato o da quello importato dall’Est Europa. Ma il vero delitto è contaminare il piatto con i volgarissimi champignon: chiedete sempre, prima di ordinare, quali funghi si sono utilizzati in cucina e non esitate mai ad esigere la qualità del Fungo spontaneo del bosco lunigianese.
©Quinta Terra
This is why it is a dish of absolute excellence, to be sought exclusively in the best restaurants in the sector. The Lunigiana mushroom is always fragrant and after tasting it you will always be able to distinguish it from cultivated products or those imported from Eastern Europe. But the real crime is to contaminate the dish with ordinary champignons: always ask, before ordering, which mushrooms have been used in the kitchen and never hesitate to demand the quality of the wild mushrooms of the Lunigiana forest.
Soto le antche mura del Castello Malaspina di Fosdinovo, con una suggestva vista sul mare, la tratoria propone piat della tradizione locale, preparat con materie prime selezionate e accompagnat da vini biologici di propria produzione.
Under the ancient walls of the Malaspina Castle of Fosdinovo, with a breathtaking view of the sea, our tratoria welcomes guests with authentc dishes of the local traditon. Each course is prepared with selected ingredients and accompanied by organic wines of our producton, for a sincere and memorable taste experience. follow us
ciolare il timo e mettere da parte. Infarinare i Filetti di San Pietro. Pulire e tagliare a pezzettini i funghi porcini, di questi, 100/120 gr. tritarli molto fini. Mettere a bagno in acqua calda i porcini secchi.
In una padella capiente mettere olio, uno spicchio di aglio schiacciato, peperoncino, i gambi del prezzemolo, fare insaporire a fuoco lento, aggiungere un pizzico di sale e pepe. Levare tutto ed adagiare in padella i filetti di San Pietro infarinati, facendoli insaporire circa 5 minuti per lato.
Togliere e mettere da parte. In quella
chiaio di olio, mettere i funghi tritati finemente, i porcini tagliati ed i funghi secchi ammollati, strizzati e sminuzzati, insaporire per circa 15 minuti con un rametto di timo.
Mettere un po’ di acqua filtrata dei funghi ammollati. Cuocere altri 10 minuti. Accomodare i filetti messi da parte e cuocere per circa 5/10 minuti. Spegnere, aggiungere il prezzemolo tritato ed il timo con una grattugiata di scorza di limone non trattata.
Si può aggiungere anche qualche pomodorino tagliato a pezzi insieme ai funghi.
• 2 fllets of San Pietro fsh, flleted and defrosted
• 1 kilo mixed cogelated or fresh mushrooms
• a handful of dried porcini mushrooms
• Lemon zest
• Flour for dusting
• Extra virgin olive oil
• Salt, chilli pepper, parsley, thyme, garlic (if desired)
• 1 fresh cherry tomato
Chop the parsley leaves, crumble the thyme and set aside. Flour the San Pietro fillets.
Clean and chop the porcini mushrooms into small pieces, then finely chop 100-120 g of them. Soak the dried porcini mushrooms in hot water. In a large frying pan, add oil, a crushed clove of garlic, chilli pepper and the parsley stalks.
Cook over a low heat, adding a pinch of salt and pepper. Remove everything and place the floured San Pietro fillets in the pan, cooking for about 5 minutes on each side. Remove and set aside.
Add a tablespoon of oil to the cooking base, add the finely chopped mushrooms, the sliced porcini mushrooms and the soaked, squeezed and chopped dried mushrooms, and cook for about 15 minutes with a sprig of thyme.
Add a little of the filtered water from the soaked mushrooms. Cook for another 10 minutes. Add the fillets that were set aside and cook for about 5-10 minutes.
Turn off the heat, add the chopped parsley and thyme with some grated untreated lemon zest. You can also add a few chopped cherry tomatoes along with the mushrooms.
Punto di riferimento per i prodotti ittici congelati con un grande assortimento di stuzzicherie per gli antipasti.
Vieni a trovarci!
A reference point for frozen fsh products with a large assortment of appetisers.
Come and visit us !
di Sara Fornesi
La Lunigiana è una terra in cui la castagna non è solo un frutto, ma una cultura. I castagneti che ricoprono le colline tra Toscana ed Emilia hanno nutrito generazioni intere, tanto che fn dal Medioevo il castagno veniva chiamato “l’albero del pane” : essenziale per la sopravvivenza delle comunità locali in tempi di carestia e fame.
Dall’essiccazione delle castagne nei tradizionali gradili e dalla successiva macinatura a pietra nasce una farina dolce e profumata, tutelata con DOP dal 2006 e a livello europeo dal 2011
Ma è a tavola che questa farina rivela tutta la sua anima. Nei borghi lunigianesi la si trova protagonista di ricette povere ma ricche di identità.
La patona, più spessa e rustica, si gusta ancora calda accompagnata da ricotta o pancetta.
Le lasagne bastarde, nate dalla fusione tra farina di grano e farina di castagne, vengono condite con sughi di funghi o ragù bianco, in un equilibrio perfetto tra dolcezza e sapidità.
I cian sono sottili crepes cotte su testi roventi e farcite con ricotta fresca, miele o salumi.
Non mancano poi il castagnaccio, le frittelle e il pane Marocca di Casola a base di farina di castagne e grano, spesso con patate e olio.
Il periodo migliore per gustare la farina di castagne “nuova” è a partire da fne novembre, quando la raccolta, l’essiccazione e la molitura sono completate. Ma è nei piatti dei ristoranti e agriturismi della Lunigiana, da settembre in poi, che questa tradizione si racconta al meglio, tra boschi che profumano d’autunno e tavole che parlano di storia e identità.
Lunigiana is a land where chestnuts are not just a fruit, but a culture. The chestnut groves that cover the hills between Tuscany and Emilia have nourished entire generations, so much so that since the Middle Ages, the chestnut tree has been called “the bread tree”: essential for the survival of local communities in times of famine and hunger. The chestnuts are dried in traditional gradili and then ground with a stone mill to produce a sweet, fragrant four, which has been protected by a PDO since 2006 and at European level since 2011. But it is at the table that this four reveals its true soul. In the villages of Lunigiana, it is the star ingredient in simple recipes that are rich in identity.
Patona, thicker and more rustic, is enjoyed warm with ricotta cheese or pancetta.
Lasagne bastarde, created from a blend of wheat four and chestnut four, are served with mushroom sauce or white ragù, striking a perfect balance between sweetness and savouriness. Cian are thin crepes cooked on hot griddles and flled with fresh ricotta cheese, honey or cured meats. There is also castagnaccio, fritters and Marocca di Casola bread made from chestnut and wheat four, often with potatoes and oil. The best time to enjoy the “new” chestnut four is from the end of November onwards, when the harvesting, drying and milling processes are complete. But it is in the dishes served in the restaurants and agritourism establishments of Lunigiana, from September onwards, that this tradition is best expressed, amid woods that smell of autumn and tables that speak of history and identity.
Pasta fresca, prodot tpici Lunigianesi...e non solo! Passione e tradizione dal 1989.
Fresh pasta, typical products from Lunigiana... and much more! Passion and traditon since 1989.
di Mirco Manuguerra
Virginia Oldoini in Verasis, meglio conosciuta come la Contessa di Castiglione (1837-1899), è stata nobildonna e patriota.
Figlia del marchese spezzino Filippo Oldoini e della marchesa Isabella Lamporecchi, era cugina di Camillo Benso conte di Cavour e imparentata con i marchesi De Nobili, originari di Vezzano Ligure.
Proprio in Palazzo De Nobili, nella centralissima Piazza Sant’Agostino, alla Spezia, vi fu una delle sue residenze. Sposò in giovane età Francesco Verasis Asinari, conte di Costigliole d’Asti e Castiglione Tinella, da cui il soprannome.
Il matrimonio introdusse ben presto Virginia alla corte dei Savoia, dove riscosse successo presso il re Vittorio Emanuele II.
Si narra che grazie a quella frequentazione ebbe modo di conoscere, con il suo spiccato fascino naturale, alcune grandi personalità dell’epoca, tra cui il banchiere de Rothschild.
Delle sue qualità mondane ebbe ad accorgersi ben presto anche il Cavour, il quale nel 1855 pensò bene di inviarla in missione presso la corte francese di Napoleone III per perorare la causa di un’alleanza franco-piemontese. Il soggiorno parigino ebbe esiti favorevoli al governo del Regno e la capitale di
Virginia Oldoini Verasis, better known as the Countess of Castiglione (1837-1899), was a noblewoman and patriot. She was the daughter of marquis Filippo Oldoini from La Spezia and marquise Isabella Lamporecchi. Her mother was Camillo Benso count of Cavour’s cousin as well as a relative of the De Nobili marquises from Vezzano Ligure. One of Virginia Oldoini’s dwelling was located in Palazzo De Nobili, in the very central Piazza Sant’Agostino, La Spezia. At a young age, she married Francesco Verasis Asinari, earl of Costigliole d’Asti and Castiglione Tinella, hence her byname. The marriage soon gave Virginia the opportunity to visit the Court of Savoy, where she had a successful encounter with King Vittorio Emanuele II. It has been said that thanks to the connection with the Savoy, the incredibly charming countess was able to meet some of the greatest personalities of the time, such as banker de Rothschild. Cavour himself soon took notice
LA BOTTEGA SOSTENIBILE NEL PALAZZO DELLA CONTESSA
Prodotti alimentari sfusi bio, detergenti ecosostenibili ricaricabili e cosmetici solidi. Riduci gli sprechi, scegli qualità!
A SUSTAINABLE SHOP IN THE COUNTESS’PALACE
Organic bulk food, eco-friendly refll detergents, solid cosmetics. Reduce waste, choose quality!
Vieni a trovarci! SCOPRI I PRODOTTI DISCOVER THE PRODUCTS
Piazza Sant’Agostino, 63 La Spezia - Palazzo De Nobili granelsfuseria@gmail.com +39 375.6902518
Francia restò per sempre nella Contessa un autentico miraggio-vissuto.
Vanitosa fno all’estremo, non negò il suo fascino a molti uomini di rango e per tenere memoria di chi le doveva riconoscenza pare abbia tenuto un diario codifcato in cui una nomenclatura di segni dava puntuale classifcazione del livello dei molti amanti: dalla promessa lanciata con un semplice bacio, al rapporto completo.
Virginia si rammaricò sempre di essersi sposata, convinta com’era che avrebbe potuto senza diffcoltà divenire Regina di Francia. Incapace, poi, di accettare l’inesorabile scorrere del tempo, visse con crescente rancore l’allontanarsi della propria fama di donna tra le più belle del mondo e non accettò mai la posizione periferica in cui venne alfne a trovarsi.
Restò, tuttavia testardamente a Parigi, spesso vivendo al di sopra delle proprie possibilità, laddove aveva cullato da vicino il sogno della massima ascesa sociale: la conquista della corte imperiale. Innamorata di sé stessa come di nient’altro al mondo, negli ultimi anni della sua vita collaborò col fotografo Pierre-Louis Pierson che la ritrasse in centinaia di pose.
Proprio ad una di queste, raffnata e modernissima, che eleva la Oldoini tra le maggiori modelle di ogni tempo, il maestro Francesco Vaccarone ha tratto ispirazione per il busto in bronzo apposto nel 2001, su committenza dell’amministrazione comunale, all’ingresso di palazzo De Nobili. Un’opera che ha interpretato della Contessa lo spirito eternamente inquieto, costantemente impegnata come fu in una rincorsa inesausta, e infne disperata, del far parlar di sé. Ora che è nell’eternità della Storia, piace pensare che l’anima di Virginia possa essersi fnalmente placata.
of her sophisticated qualities and in 1855 he had the bright idea to send her on a mission to Napoleon III’s court to champion the case of an alliance between France and Piedmont. Her Parisian stay turned out favourably for the government of the Reign and the Countess always remembered the French capital as the place where she lived the real dream. She was extremely vain and she used her charm on many high rank men. She allegedly kept a diary written in code where she punctually classifed her lovers by assigning them specifc symbols: the list goes from those who made promises with an innocent kiss to those she was intimate with. Virginia always regretted having married because she was fully convinced that she could have easily become the Queen of France. She couldn’t deal with the inexorability of time and she lived the rest of her life with an increasing resentment. She grew angry at the fact that her fame as one of the world’s most beautiful women was fading away. She never accepted being confned to a marginal position. She stubbornly decided to stay in Paris, where she often lived above her means. She remained in the city where she had realistically dreamt about rea-
ching the very top of the pyramid: the conquest of the imperial court. She loved herself more than she loved anybody else. In her fnal years, she collaborated with photographer Pierre-Louis Pierson, who captured her in a hundred of poses. One of these photographs, an extremely refned and modern shot in which Oldoini is elevated to being one of the greatest models of all time, inspired sculptor Francesco Vaccarone to create the bronze bust that was installed in 2001 at the entrance of Palazzo De Nobili, as commissioned by the municipality administration. This piece of work captures the eternally restless spirit of the Countess, who constantly, tirelessy and desperately tried to make people talk about her. Now that her memory belongs to the eternity of History, we would like to think that her spirit is fnally having a rest.
A fne settembre 2025, La Spezia tornerà indietro nel tempo con Spetialis, il grande festival dedicato alla rievocazione storica della città. Giunto ormai alla terza edizione, l’evento – promosso dall’Amministrazione comunale e dai Servizi Culturali – animerà il centro storico proponendo un intenso viaggio tra Medioevo, Rinascimento e Ottocento spezzino. L’ultimo weekend di settembre, per tre giorni consecutivi, le vie, i musei, le piazze e i monumenti più suggestivi del centro si animeranno con spettacoli, fguranti in costume, laboratori e momenti di incontro che racconteranno al pubblico la storia della città dall’epoca medievale fno al XIX secolo. Spetialis è un appuntamento che si è consolidato come uno degli eventi culturali più originali della Liguria, capace di unire dimensione divulgativa e spettacolo in una formula immersiva adatta a tutte le età. Presumibilmente, il programma seguirà la traccia dell’evento del 2024, per tutti gli aggiornamenti, vi rimandiamo al nostro blog: www.laspeziamagazine.it/blog
At the end of September 2025, La Spezia will go back in time with Spetialis, the great festival dedicated to the historical re-enactment of the city.
Now in its third edition, the event – promoted by the municipal administration and cultural services – will enliven the historic centre, ofering an intense journey through the Middle Ages, Renaissance and 19th century in La Spezia. The last weekend of September, for three
consecutive days, the most evocative streets, museums, squares and monuments of the centre will come alive with shows, costumed fgures, workshops and meetings that will tell the public the history of the city from medieval times to the 19th century. Spetialis is an event that has established itself as one of the most original cultural events in Liguria, combining education and entertainment in an immersive formula suitable for all ages.
Il festival si aprirà la sera del venerdì con il corteo inaugurale, un lungo serpentone colorato che attraverserà via del Prione, piazza Garibaldi, via Chiodo e le strade limitrofe. La rievocazione si ispira agli antichi cortei civici e religiosi che nel Medioevo e nel Rinascimento scandivano la vita pubblica, e si propone di restituire al visitatore l’emozione di un tempo in cui la ritualità collettiva rappresentava l’identità stessa della comunità.
La giornata di sabato coinciderà con le Giornate Europee del Patrimonio e offrirà ai visitatori un programma particolarmente ftto di iniziative culturali, come visite guidate speciali nei musei civici della città.
Domenica il cuore della manifestazione si sposterà al Castello San Giorgio, che accoglierà rievocazioni di battaglie, duelli scenici e accampamenti militari. L’area del castello diventerà un villaggio storico con tende, armerie, focolari e tavoli da lavoro: i gruppi di rievocatori guideranno il pubblico alla scoperta delle tecniche di combattimento, delle abitudini quotidiane dei soldati e degli oggetti di uso comune.
Spetialis si distingue nel panorama degli eventi storici per la capacità di trasformare il centro della Spezia in un racconto corale.
Ogni piazza, via o museo diventa parte di una scenografa diffusa che invita a rallentare il passo e a riscoprire il legame profondo tra memoria e identità urbana. La manifestazione è pensata per tutti: appassionati di storia, famiglie con bambini, turisti in cerca di eventi culturali fuori stagione. Chi desidera partecipare potrà consultare il programma defnitivo sul sito del Comune della Spezia, dove verranno indicate le modalità di prenotazione per visite guidate e laboratori e gli orari di apertura dei musei.
Presumably, the programme will follow the track of the 2024 event, for all updates, we refer you to our blog: www.laspeziamagazine.it/blog.
The festival will open on Friday eveningwith the inaugural parade, a long colourful procession that will wind its way through Via del Prione, Piazza Garibaldi, Via Chiodo and the surrounding streets. The re-enactment is inspired by the ancient civic and religious parades that marked public life in the Middle Ages and Renaissance, and aims to give visitors a taste of a time when collective rituals represented the very identity of the community.
Saturday will coincide with European Heritage Days and will ofer visitors a particularly packed programme of cultural initiatives, such as special guided tours of the city’s civic museums.
On Sunday the heart of the event will move to Castello San Giorgio, which will host battle re-enactments, staged duels and military encampments. The castle grounds will become a historical village with tents, armouries, freplaces and work tables: groups of re-enactors will guide the public in discovering combat techniques, the daily habits of soldiers and everyday objects. Spetialis stands out among historical events for its ability to transform the centre of La Spezia into a choral narrative. Every square, street and museum becomes part of a widespread setting that invites visitors to slow down and rediscover the deep connection between memory and urban identity.
The event is designed for everyone: history enthusiasts, families with children, tourists looking for cultural events outside the high season. Those who wish to participate can consult the defnitive programme on the La Spezia City Council website, where the booking procedures for guided tours and workshops and the opening times of the museums will be indicated.
Con la fne dell’estate e il progressivo calo delle uscite in mare, per molti diportisti è tempo di guardare avanti e pensare al rimessaggio della propria imbarcazione.
Settembre e ottobre, mesi di transizione, rappresentano il momento ideale per iniziare le operazioni di manutenzione e messa in sicurezza della barca, in vista della lunga pausa invernale. Il rimessaggio non è solo una questione logistica, ma una vera e propria strategia di conservazione.
Proteggere lo scafo e i componenti più delicati dalle intemperie e dall’umidità permette di prevenire l’invecchiamento precoce della barca e di ritrovarla in ottime condizioni alla ripresa primaverile. Approfttare dell’autunno per eseguire i controlli più importanti consente inoltre di distribuire meglio il lavoro, evitando l’accumulo di interventi all’ultimo
di Sara Fornesi
minuto, quando si avvicina il momento del varo.
Le attività principali da pianifcare sono numerose e vanno ben oltre il semplice “parcheggio”. È infatti fondamentale scegliere tra il rimessaggio in acqua e quello a secco, tenendo conto di sicurezza, accessibilità e condizioni climatiche. Tirare in secco l’imbarcazione resta spesso la scelta più sicura: riduce i rischi legati a mareggiate e umidità, facilita la manutenzione e permette un controllo più completo dello scafo.
Tra gli interventi consigliati, spiccano: Manutenzione del motore: controllo dei livelli d’olio, candele, fltri, eliche e pompa. Serbatoio carburante: svuotamento e trattamento per evitare la formazione di batteri e sedimenti.
Impianti elettrico e idraulico: disinfezione, verifca della salinità residua, test dei cablaggi.
Interni: pulizia profonda, igienizzazione, verifca di tappezzeria e falegnameria, controllo dell’impianto a gas, se presente.
Esterni: ispezione per individuare eventuali infltrazioni, verifca delle parti metalliche, controllo di catena, ancora, sartie, vele e albero.
L’applicazione della pittura antivegetativa, se necessaria, così come i lavori di rifnitura, vanno programmati, invece, in primavera, prima del ritorno in mare. Per ogni appassionato di nautica, la barca è molto più di un mezzo: è una compagna di avventure che, come un’auto per un automobilista, merita una manutenzione attenta e regolare. Un investimento di tempo e cura che viene sempre ripagato con sicurezza, prestazioni affdabili e tanta soddisfazione alla ripresa della stagione.
A great story, the story of Ar-Nav : over 50 years of boating on the Magra.
Acquistare una casa è uno dei capitoli
più importanti nella vita di una persona. Tuttavia, il processo può sembrare complesso e pieno di insidie. Ecco un decalogo semplice e chiaro per guidarti con sicurezza nel mondo delle compravendite immobiliari.
1. Valuta le tue condizioni fnanziarie
Prima di tutto, analizza il tuo budget. Considera il risparmio disponibile, le eventuali fonti di fnanziamento e la capacità di sostenere le rate di un mutuo. È importante sapere quanto puoi investire senza mettere a rischio il tuo equilibrio economico.
2. Ricerca l’immobile ideale
Defnisci le tue esigenze: zona, dimensioni, servizi, vicinanza al lavoro o alla scuola. Utilizza i portali immobiliari dove le agenzie inseriscono le informazioni per individuare le case che rispondono ai tuoi criteri.
3. Visita le proprietà
Organizza visite per vedere di persona gli immobili scelti. Valuta lo stato di manutenzione, il rispetto delle caratteristiche promesse e la posizione. Non aver paura di chiedere all’agente che ti accompagna chiarimenti o di visitare più volte.
4. Verifca documentazione e condizioni legali
Prima di procedere all’acquisto, richiedi i documenti catastali, l’atto di provenienza, la certifcazione energetica e eventuali permessi edilizi. È consigliabile affdarsi a un notaio o a un esperto per verifcare la regolarità dell’immobile.
5. Negoziazione e proposta di acquisto
Se l’immobile ti convince, dopo esserti consultato con l’agente, formula una proposta di acquisto. E’ un momento importante, sii certo del passo che stai facendo. Questa fase serve soprattutto a defnire le condizioni e il prezzo.
6. Firma del compromesso (anticipo)
Una volta accettata la proposta, si frma il compromesso di vendita, un contratto preliminare che impegna entrambe le parti.
È comune versare un acconto (generalmente il 10% del prezzo).
7. Richiedi un mutuo
Se hai bisogno di fnanziamento, ora è il momento di chiedere un mutuo bancario. Presenta tutti i documenti richiesti, valuta le offerte di diverse banche e scegli quella più vantaggiosa. Se non hai dimestichezza rivolgiti ad un collaboratore del credito. Saprà indirizzarti verso il prodotto più confacente alle tue esigenze.
8. Atto di compravendita e rogito
Quando tutto è stato defnito e il fnanziamento ottenuto, si procede con l’atto di vendita defnitivo, che si frma davanti a un notaio.
Alla frma del rogito, paghi il saldo e ottieni la piena proprietà dell’immobile.
9. Registrazione e tasse
Dopo il rogito, il notaio si occupa di registrare l’atto e pagare le tasse di legge. Ricorda che ci sono spese notarili, imposte e eventuali costi accessori.
10. Completare l’acquisto
Una volta concluso tutto, puoi trasferirti e iniziare la tua nuova vita nella tua casa.
Consigli utili:
1. Rivolgiti sempre a professionisti affdabili. Controlla che gli agenti immobiliari che ti seguono siano professionisti regolarmente iscritti!
2. Confronta più offerte di mutuo per trovare le condizioni più vantaggiose
3. Non affrettare le decisioni: prenditi il tempo di valutare ogni dettaglio.
Comprare casa può sembrare complesso, ma con pazienza e le giuste informazioni, diventa un percorso più semplice e sicuro.
Gli agenti immobiliari iscritti a Fimaa ti garantiscono un percorso senza ostacoli.
Buona fortuna nella tua ricerca!
F.I.M.A.A. La Spezia di
Gianni Balducci
Presidente
appartamenti
9694 LA CHIAPPA, Appartamento con ingresso indipendente composto da ingresso da corte esternsa pavimentata di mq 8 c.a. soggiorno ampio con angolo cottura e terrazza a loggia, 3 vamere bagno e ampia zona lavanderia con predisposizione per 2° bagno. Al p. superiore mansardato ampia zona studio/relax. Cantina e posto auto. Ottime rifiniture! Euro 395.000. AUGUSTIN E BALDUCCI IMMOBILIARE • Tel. 0187502970 • info@ aebimmobiliare.it
9631 INIZIO COLLI, a pochi minuti a piedi dal centro, soleggiatissimo appartamento di ampia metratura, 120 mq c. a. divisi in grande disimpegno di ingresso, soggiorno, cucina, 3 camere e bagno, 3 balconi. In ordine, abitabile subito. Euro 205.000. AUGUSTIN E BALDUCCI IMMOBILIARE • Tel. 0187502970 • info@aebimmobiliare.it
9683 VIA DEI COLLI, In stabile d’epoca inizi ‘900 appartamento al piano terra, composto da ingresso, soggiorno su ampia corte pavimentatadi mq 50 c.a., cucina, 2 camere e bagno. Euro 185.000. AUGUSTIN E BALDUCCI IMMOBILIARE • Tel. 0187502970 • info@aebimmobiliare.it
ADIAC. OSPEDALE, VIA VALLE - In stabile anni 60 ad un piano alto luminoso 4 vani ed acc. Termoautonomo. 2 bei balconi. Buono lo stato interno. Euro 175.000 tr. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@gmail.com
1337 ADIAC. PIAZZA EUROPA - In stabile moderno, 6 VANI e doppi servizi. Ristrutturato con ottime finiture. Al piano 2°. Euro 490.000 tr. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@gmail.com
1229 CANALETTO - In stabile moderno anni 50 e doppi servizi posto al piano 2°. Completamente ristrutturato. Attualmente ad uso ufficio ma ritrasformabile ad uso abitazione. Euro 205.000 tr. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@ gmail.com
ADIAC OSPEDALE - Attico di vani 5 dotato di un balcone al pari apparta-
mento + terrazza di proprietà di mq. 200 c.a. con vista mare e su tutta la città. Euro 345.000 tr. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm. tirreniasp@gmail.com
Rif. 1348 COLLI, LATO STAZIONEIn moderno stabile, vani 5 ed accessori con poss. di ricavare il 2° servizio. 2 ampie balconate di cui una con lavanderia. Abitabile subito. Annessa cantina. P.2° con asc. Poss. ampio box soppalcabile a parte Euro 50.000. A.P.E.: G. Euro 240.000 trattabile. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@gmail.com
Rif. 1092 MIGLIARINA - MONTEPERTICO - Casa indipendente con tetto e facciata ripristinati: P.T.:ad uso fondo+garage (mq.110 c.a); P.1° (mq. 110 c.a): corridoio, sala, cucina, 2 camere e servizio. Soffitta di mq. 110 c.a. Giardino di mq. 600 circa. A.P.E.: G. Euro 350.000 tr. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@ gmail.com
Rif. 1181 LA SPEZIA - Nei pressi dell’ospedale, in stabile con facciata ripristinata, app.to in parte mansardato di mq.92 c.a, così suddiviso: salone doppio, cucina, 2 camere, servizio e ripostiglio. Termo autonomo. Ristrutturato. P.6 ° ed ultimo con ascensore. A.P.E.: G. Euro 165.000 tr. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm. tirreniasp@gmail.com
Rif. 1585 ADIC P. ZZA EUROPA - In stabile antico, vani 6 con doppi servzi. Superficie mq. 170 c.a, un lungo balcone. Da riordinare. P. 3 con ascensore. Euro 310.000 tratt. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@gmail.com
Rif. 1065 CANALETTO - Vicinanze COOP, in stabile con facciata ripristinata, ampio vani 4 ed accesori (mq. 98 c.a.) sala, cucina, 2 camere, servizio e rip. Un balcone. Defilato dal traffico. Annesso posto auto condominiale scoperto non assegnato. Piano 1°. Euro 140.000 tratt. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@ gmail.com
Rif. 1135 CANALETTO LA MAGGIOLINA - In posizione defilata dal traffico, vani 5 ed accessori:ampio soggiorno, cucina, 3 camere, servizio, ripostiglio.
Annessa terrazza di mq. 60 al pari P. 1. Euro 270.000 tratt. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@gmail.com
Rif. 1229 VIC. LA MAGGIOLINAC.so Nazionale, in stabile moderno VANI 5 ed accessori: corridoio, sala con disimp., cucina, 3 camere, servzio, Poss. 2° servizio. Annessi 3 balconi. Ristrutturato. Con ottime finiture. Con cantina. Da adibire ad uso abitazione o uso studio. Euro 205.000 tratt. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@gmail.com
Rif. 1092 CENTRO MIGLIARINA - Casa indip. con tetto e facciata ripristinati: pianterreno ad uso fondo + garage(mq. 110 c. a.), soffitta di mq. 110 c. a., piano intermedio di uguale superficie con corridoio, sala, cucina, 2 camere e servizio. Giardino mq. 600 c. a.. A.P.E.: G. Euro 350.000 tratt. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@gmail.com
Rif. 1021 FABIANO - In stabile moderno alloggio di mq. 80 circa così suddiviso: soggiorno, cucinotto con veranda, 2 camere e bagno. Annesso sottotetto di mq. 40 c.a dove si può realizzare altra camera e servizio. Completamente ristrutturato. Tetto e facciata ripristinati. Posto al piano 7° ed ultimo. Prezzo tratt. Vista panoramica sulla citta’ e vista mare dalla camera. Euro 160.000. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@ gmail.com
Rif. 1276 LA CHIAPPA - Ottimo anche uso investimento. Anche ammobiliato. Con ottima rendita mensile, così suddiviso:sala-cucina open, camera, servizio. Scala interna x accedere ad una cameramansardata 2 balconi P. 3° ed Ultimo. No ascensore. Ristrutturato e molto accogliente. Se necessita liberabile in 6 mesi. Euro 120.000 tratt. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@ gmail.com
Rif. 1253 LA CHIAPPA - In palazzotto stile Liberty, VANI 3,5 così composto: sala-cucina open space, camera, servizio, scala interna x accedere a camera mansardato, 2 balconi. Ristrutturato. Liberabile in 6 mesi oppure Locato. OTTIMO USO INVESTIMENTO. P. 3° ed
ultimo senza ascensore. Euro 120.000 tratt. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@gmail.com
Rif. 0000 ADIAC. OSPEDALE - Via Picco, in palazzo d’epoca splendido appartamento mansardato, completamente ristrutturato con pavimento in parquet, ecc. VANI 4: corridoio, sala, cucina, 2 camere e servizio. Al P. 6° ed ultimo. Anche arredato con mobili moderni. Euro 165.000 tratt. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@gmail. com
Rif. 1256 ADIAC OSPEDALE - In stabile moderno VANI 5 e terrazza soprastante così suddiviso: sala, cucina, 2 camere e servizio. Un lungo balcone +scala interna per accedere al piano sup. composto da camera e terrazza di mq. 200. ESPOSTO SUL MARE. Euro 345.000 tratt. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@gmail.com
altri immobili
9679 VIA DELLA LOBBIA, Primissima collina est con vista panoramica e mare, casa indipendente disposta su due piani: P.T.- ampio ingresso (studio), soggiorno con camino, cucina abitabile, bagno e locale tecnico con accesso dall’esterno; P.1°- 2 camere matrimoniali con uscita su terrazze, cameretta e bagno. Giardino privato con posti auto. Buone rifiniture, abitabile subito. Euro 295.000. AUGUSTIN E BALDUCCI IMMOBILIARE • Tel. 0187502970 • info@ aebimmobiliare.it
9725 CAROZZO, Bifamiliare composta da 2 appartamenti P.1° e P.2° di mq 100 c.a. ciascuno, entrambi divisi in ingresso, salone doppio con balcone, 2 camere da letto e bagno. 2 box auto, 1 cantina e mq 700 c.a. di terreno/giardino. Euro 350.000. AUGUSTIN E BALDUCCI IMMOBILIARE • Tel. 0187502970 • info@aebimmobiliare.it
RIF. 9721 ZONA OSPEDALE - Fondo commerciale di 100 mq c.a. Euro 120.000. AUGUSTIN E BALDUCCI IMMOBILIARE • Tel. 0187502970 • info@ aebimmobiliare.it
Rif. 9693 VIALE ITALIA - Zona maggiolina cantina di mq 12 c.a. Euro 13.000.
Adiacente al palazzo n. 3 posti auto su piazzale chiuso con sbarra elettrica. Euro 10.000 cad. AUGUSTIN E BALDUCCI IMMOBILIARE • Tel. 0187502970 • info@aebimmobiliare.it
Rif. 9695 CANALETTO - Cantina finestrata e attrezzata con luce, acqua e camino, di mq 20 c.a. Euro 12.000. AUGUSTIN E BALDUCCI IMMOBILIARE • Tel. 0187502970 • info@aebimmobiliare. it
Rif. 335 MIGLIARINA FAVARO - Casa indipendente bifamiliare su 2 piani. P. Inf.: 4 Vani ed acc. (mq. 90 c.a); P. Sup.: 4 vani ed acc. (mq. 90 c.a). Completamente ristrutturata. Circondata da splendido ampio giardino. Euro 440.000. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@gmail. com
Rif. 0000 FOSSITERMI - In zona alta ma vicina ai negozi ed a tutte le comodità splendida villa esposta sul mare. Con terreno recintato a piane dove è possibile ricavare una piscina e grande piazzale ad uso parcheggio. P.T.: 2 vani e servizi + garage. P.1°: 7 vani e doppi servizi e terrazza. P. 2°: 4 vani e doppi servizi. Possibilità di utilizzarla come monofamiliare o bifamiliare o trifamiliare. Trattativa riservata. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@gmail.com
ANTISTANTE LE COLLINE DEL TERMO - In villa trifamiliare immersa nel verde, si vende l’alloggio posto al piano terreno: supf. mq. 70 c. a.: sala d entrata, tinello con angolo cottura, camera e servizio. Ristrutturato ed ammobiliato. Dotato di terrazza, patio e bellissimo giardino. Euro 180.000. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@gmail.com
VIA VENETO VIC. P. ZZA EUROPA - AFFITTACAMERE CON LICENZA: corridoio + 5 Stanze ciascuna col proprio bagno P.1°. Ristrutturato con pregevoli finiture ed arredato di lusso. Euro 300.000 tratt. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@gmail.com
appartamenti
Rif. 9661 ARCOLA - In trifamiliare, appartamento al P.T. completamente
ed ottimamente ristrutturato, composto da 3 vani (50 mq c.a.) + ampio giardino su due lati (mq 130 c.a.) Ingresso indipendente carrabile con posto auto. Euro 108.000. AUGUSTIN E BALDUCCI IMMOBILIARE • Tel. 0187502970 • info@ aebimmobiliare.it
9662 ARCOLA PAESE, Caratteristica casa terratetto su più livelli, completamente ed ottimamente ristrutturata, composta da soggiorno con cucinotto e ripostiglio - lavanderia + 2 camere e bagno al P. superiore. Tetto con travi in legno a vista, affaccio aperto sulla vallata. Euro 110.000. AUGUSTIN E BALDUCCI IMMOBILIARE • Tel. 0187502970 • info@ aebimmobiliare.it
9696 RESSORA, posizione defilata, in condominio di recente costruzione, appartamento al piano terra con corte esterna composta di ingresso, soggiorno con angolo cottura, camera matr., cameretta e bagno. Predisposizione per climatizzatore. Euro 125.000. AUGUSTIN E BALDUCCI IMMOBILIARE • Tel. 0187502970 • info@aebimmobiliare.it
A 354 FIUMARETTA - Appartamento ristrutturato con corte privata di mq.30. Soggiorno con angolo cottura, camera, bagno. Nel prezzo vi è un posto auto in parcheggio chiuso nelle vicinanze. L’appartamento è situato a 500mt dalle spiagge di Fiumaretta. Euro 135.000. AGENZIA GRASSI IMMOBILIARE • Tel. 0187.649535 • Mob. 338.9790361
A 364 LUNI MARE - Appartamento con ingresso semi indipendente su due livelli. Composto soggiorno con angolo cottura, 2 camere, cameretta, 2 bagni, terrazza e balconcino. Annesso un posto auto. Euro 175.000. AGENZIA GRASSI IMMOBILIARE • Tel. 0187.649535 • Mob. 338.9790361
SARZANA - Via Landinelli. In stabile moderno appartamento di vani 3,5: sala con angolo cottura, camera, cameretta e servizio. Termoautonomo. Al Piano 3° senza asc. Euro 149.000. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@gmail. com
Rif. 1021 PRATI DI VEZZANO - In palazzina moderna a 3 piani, 4 vani e doppi servizi, posto al piano rialzato con giardino-corte di proprietà. Termoautonomo e in ottimo stato. Annessi cantina
In stabile con asc., app.to al P.4° composto da ingr., sogg. con angolo cottura, camera matrimoniale, bagno e rip. 1 balcone. Completamente ristrutturato, ottimamente rifinito. Termoautonomo.
In a building with lift, 4th floor apartment comprising entrance hall, living room with kitchenette, double bedroom, bathroom and storage room. 1 balcony. Completely renovated, beautifully finished. Independent heating.
In casa trifam. con ampi spazi esterni, app.to P.1° su 2 livelli, da ristrutturare: ingresso, 2 vani con uscita su terrazzo e bagno + al P. superiore 3 vani di cui uno con uscita su terrazzo. Giardino di proprietà.
In 3-family house with large outdoor spaces, apartment on 1st floor on 2 levels, to renovate: entrance hall, 2 rooms with exit to terrace and bathroom + on upper floor 3 rooms, one with exit to terrace. Garden of property.
In stabile con ascensore soleggiatissimo appartamento al P.3° composto da ampio disimpegno, soggiorno con balconata, cucina abitabile con balcone, 2 camere, bagno e ripostiglio. Ristrutturato: pavimenti nuovi, infissi in alluminio triplo vetro, portone blindato.
In building with lift, sunny flat on 3rd floor comprising large hallway, living room with balcony, kitchen with balcony, 2 bedrooms, bathroom and utility room. Renovated: new flooring, triple-glazed aluminium window frames, armoured door.
Viale Mazzini - Centralissimo appartamento, in stabile di pregio, composto da ingresso con ripostiglio, ampia zona giorno open space con cucina a vista, 2 camere e doppi servizi. Ottime rifiniture!
Viale Mazzini - Centrally located apartment in a prestigious building, comprising entrance hall with storage room, large open-plan living area with open kitchen, 2 bedrooms and two bathrooms. Excellent finishes !
Via Manin, in palazzo d’epoca restaurato, con asc., termoauto, app.to P.4°, ben rifinito: ingresso, soggiorno con balcone, cucina abit. con dispensa/lavanderia, 3 camere, di cui una con balcone, doppi servizi e ripostiglio.
Via Manin, in restored ancient building, with lift, central heating, apartment on 4th floor, well finished: entrance hall, living room with balcony, kitchen/living room with pantry/laundry, 3 bedrooms, one of which with balcony, two bathrooms and storeroom.
Posizione interna, apt soleggiato al P.4° con ascensore composto da ingresso, salone doppio con balcone, cucinotto, 3 camere, bagno. Piazzale condominiale per posti auto. Ristrutturato, ben rifinito. Pavimenti in gress, infissi in alluminio.
Internal position, sunny apt. on 4th floor with lift comprising entrance hall, double living room with balcony, kitchenette, 3 bedrooms, bathroom. Communal courtyard for parking. Renovated, well finished. Gress flooring, aluminium window frames.
In stabile con ascensore, appartamento al P.6°, luminoso e con affaccio aperto, composto da ingresso, salone con balcone, cucina, 2 camere matrimoniali di cui una balcone, bagno. Libero e abitabile subito! Termoautonomo.
In a building with lift, apartment on the 6th floor, bright and with an open view, comprising entrance hall, living room with balcony, kitchen, 2 double bedrooms, one with balcony, bathroom. Available and ready to move into immediately! Independent heating.
Nelle colline della città, panoramicissima casa indip. su 2 livelli. Composta da salone con camino, locale cantina al P.T. Accesso autonomo al P.Sup con salone, 3 camere e 2 servizi. Spazio esterno.
In the hills of the city, panoramic detached house on 2 levels. Consisting of living room with fireplace, cellar room on the ground floor. Independent access to the upper floor with lounge, 3 bedrooms and 2 bathrooms. Outdoor area.
Porzione di bifam., terratetto, composta da ampia taverna/cantina al P. semint.; Soggiorno, cucina e bagno con uscita su giardino al P.T.; 2 camere e bagno al P.1°. Ampio sottotetto con predisposizione per bagno. Possibilità di acquistare box auto nelle vicinanze. Buone rifiniture!
In palazzo d'epoca con asc., app. to al P.5°: zona giorno open space con cucina a vista, soppalco relax, camera matrimoniale con cabina armadio e bagno privato, seconda camera con soppalco e bagno, balcone. Posto auto. Termoauto.
In a period building with lift, apartment on the 5th floor: open-plan living area with open kitchen, relaxation loft, double bedroom with walk-in wardrobe and en-suite bathroom, second bedroom with loft and bathroom, balcony. Parking space. Independent heating.
In palazzo d’epoca appartamento al P.1°, ben rifinito, abitabile subito, composto da ingresso-soggiorno, cucina abitabile, 2 camere e bagno.
In ancient building flat on 1st floor, well finished, immediately habitable, comprising entrance hall, living room, kitchen, 2 bedrooms and bathroom.
Appartamento in stabile completamente ristrutturato, posto al P. 3° composto da soggiorno con angolo cottura con balcone, camera matrimoniale, cameretta e bagno e ripostiglio. Cantina. Ottimamente rifinito e arredato! Flat in completely renovated building, located on the 3rd floor consisting of living room with kitchenette and balcony, double bedroom, small bedroom, bathroom and storeroom. Cellar. Excellently
e box. Euro 165.000 tr. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@gmail.com
Rif. 1293 MONTEBELLO DI BOLA-
NO - Panoramica casa bifamiliare a 3 piani, dotata di 2 ingressi, cosi’ suddivisa: p.terra:cantina – p.1°:sala, cucina, 2 camere, bagno (mq.55 ca) – p.2°:corridoio, sala, cucina, 2 camere, bagno (mq.80 ca), terreno di mq.700 a piane + casetta manufatto adibito a legnaia. Euro 135.000 tr. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@gmail.com
altri immobili
9665 TIVEGNA - Comune di Follo, in posizione dominante, con accesso da strada privata di nuova realizzazione, vendesi VILLA DELLE STREGHE: la casa dalle 30 finestre. 400 mq c.a. così disposti: P.Semint. - portico + 2 locali uso cantine; P.T. - 4 cantine + ingresso, camera e bagno; P.1°- ingresso, cucina, camera, bagno, soggiorno + salone con terrazza; P.2°- 3 camere + 2 terrazze. Terreno agricolo e boschivo con entrostante fabbricati rurali. Euro 500.000. AUGUSTIN E BALDUCCI IMMOBILIARE • Tel. 0187502970 • info@aebimmobiliare.it
9678 BUONVIAGGIO - Posizione defilata dal traffico, soleggiata e panoramica, In trifamiliare di nuova costruzione, in fase di ultimazione, APPARTAMENTO AL P.1° DI 3,5 VANI + BALCONATE E GIARDINO. Euro 220.000 Classe A+++ pannelli solari, fotovoltaico, accumulatori, riscaldamento a pavimento, pompe di calore, posti auto con colonnina ricarica elettrica. AUGUSTIN E BALDUCCI IMMOBILIARE • Tel. 0187502970 • info@ aebimmobiliare.it
9724 S. STEFANO MAGRA, Capannone di mq 1200 con parcheggio per 20/30 auto. Tetto nuovo clima da rifare, 3 servizi. Euro 435.000. AUGUSTIN E BALDUCCI IMMOBILIARE • Tel. 0187502970 • info@aebimmobiliare.it
9704 RICCÒ DEL GOLFO CENTRO PAESE, In posizione di forte passaggio veicolare con ottima visibilità, appartamento al P. T. , USO UFFICIO, attualmente poliambulatorio ideale per studio medico/dentistico perchè dotato di postazioni con attrezzature complete. L’appartamento è così composto: corte
esterna privata, ingresso in ampio vano/ sala d’aspetto con reception + 5 vani con punto d’acqua in ogni ambiente, bagno. Balcone con piacevole affaccio nel verde. Ottime rifiniture! Euro 160.000. AUGUSTIN E BALDUCCI IMMOBILIARE • Tel. 0187502970 • info@aebimmobiliare.it
9701 DEIVA MARINA, Box auto posto al primo piano interrato di mq 16 c.a. Euro 50.000. AUGUSTIN E BALDUCCI IMMOBILIARE • Tel. 0187502970 • info@ aebimmobiliare.it
Rif. 1022 STADOMELLI - Villa bifamiliare tenuta molto bene. Con terrazze e terreno. Euro 270.000 tratt. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@gmail.com
Rif. 1293 BOLANO - Località Montebello di Fondo, panoramica casa bifamiliare a 3 piani. Dotata di 2 ingressi così suddivisa: P. Terra: cantina; Piano 1°: sala, cucina, 2 camere, bagno (supf. mq. 55 ca); Piano 2°: corridoio, sala, cucina, 2 camere, bagno (mq. 80 ca). Annesso terreno di mq. 700 a piane - con casetta - manufatto adibito a legnaia. Prezzo trattabile. Euro 129.000. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@gmail.com
appartamenti
Rif. 9691 ALBIANO - In stabile con ascensore, termoautonomo, completamente ristrutturato, luminosissimo appartamento con affaccio sul verde, posto al P.2° composto da ingresso, soggiorno con angolo cottura e uscita su terrazzina, 2 camere e doppi servizi. Buone rifiniture, infissi nuovi. Completa la proprietà box auto. Ampio spazio condominiale per posti auto. euro 140.000. AUGUSTIN E BALDUCCI IMMOBILIARE • Tel. 0187502970 • info@aebimmobiliare.it
9671 ALBIANO MAGRA - In palazzina del 1994 con ascensore, appartamento al P.2° (ultimo) di mq 115 c.a. composto da grande salone con balcone, cucina, 2 camere con balcone e bagno. Completa la proprietà garage di mq 18. Pavimenti in ceramica chiara, infissi in legno Douglas doppio vetro. Euro 149.000. AUGUSTIN E BALDUCCI IMMOBILIARE • Tel. 0187502970 • info@ aebimmobiliare.it
9575 CARRARA, vicinanze centro,
in zona residenziale e servita, appartamento al P.3° di palazzina anni ‘80 composta da soggiorno, cucina, 2 camere e bagno + balconi. Rifiniture anni ‘80 in buono stato! Libero e abitabile subito! Euro 160.000. AUGUSTIN E BALDUCCI IMMOBILIARE • Tel. 0187502970 • info@ aebimmobiliare.it
altri immobili
V 77 PODENZANA - Villa unifamiliare, costruzione in legno tipo chalet. Piano principale mq. 150 composto di salone con affaccio su terrazza panoramica, cucina, rip./lavanderia, 2 matrimoniali, 2 bagnI. P.Sup stanza di mq. 80 mansardata travi a vista. Taverna, piscina, zona barbeque e ulivi. Euro 600.000. AGENZIA GRASSI IMMOBILIARE • Tel. 0187.649535 • Mob. 338.9790361
appartamenti
9668 CERRETO LAGHI, appartamento al P.2° composto da zona giorno con angolo cottura e balcone, 2 ampie camere e bagno. In ordine! Abitabile subito. Completa la proprietà ampio box auto. Condominio ristrutturato: facciata con cappotto termico, infissi nuovi, pompe di calore. Euro 88.000. AUGUSTIN E BALDUCCI IMMOBILIARE • Tel. 0187502970 • info@aebimmobiliare.it
altri immobili
9641 TARSOGNO - Casa indipendente d’epoca con spazio esterno con ricovero attrezzi e box auto, disposta su due piani + ampio sottotetto dove ricavare altro appartamento. P.T. - ampia zona giorno con 4 vani + bagno; P.superiore - disimpegno con balcone, 4 camere da letto e bagno. Da ristrutturare. Facilmente divisibile in 2 unità abitative. Euro 85.000. AUGUSTIN E BALDUCCI IMMOBILIARE • Tel. 0187502970 • info@ aebimmobiliare.it
Rif. 1180 MIGLIARINA - Situato di fronte alla Chiesa di Migliarina, FONDO COMMERCIALE di mq. 45 c.a. dotato di 2 luci. Euro 47.000 tratt. AGENZIA IMMOBILIARE TIRRENIA • Tel. 0187.739225 • imm.tirreniasp@gmail.com
Novelli Mara & Monica
Metà villa bifamiliare di mq.240 c.a esposta completamente sul mare! Disposta su 3 piani adiac. solo da un lato. Entrata indip., bilocale+ apt con salone, cucina, 6 camere, 4 bagni. Circondata da splendido giardino di mq.600.
In terreno di mq. 2.500 c.a, possibilità di edificare mq.529 c.a; progetto approvato per villa bifamiliare.
1352
In palazzo d’epoca luminoso, arioso e soleggiato, vani 5 ed accessori così composto: corridoio, sala, cucina, 3 camere, servizi. Lunga balconata ed altro balcone. Ristrutturato. Piano alto senza asc.Termoautonomo.
A.P.E.: G 165.000 tr. €
In casa a 2 piani bifamiliare di nuova costruzione, mai abitata, si vende il Piano Terra: sala, cucina, 2 camere ed accessori. Ingresso indip., taverna doppia di mq 30 c.a. e giardino di proprietà. 2 posti auto.
In casa a 2 piani bifamiliare di nuova costruzione, mai abitata, si vende il Piano Superiore: sala, cucina, 2 camere + camera soppalcata. Terrazza di mq. 80 c.a. Nuove finiture di lusso. 2 posti auto scoperti. Alta classe energetica.
In stabile recente, posizione defilata, app.to con entrata indipendente: saletta con ang. cottura open space, camera e bagno.Terrazza d’entrata attrezzata e giardino sul retro. Arredato. Abitabile subito.
Zona pedonale, in stabile d’epoca, vani 4 ed accessori: ingresso, sala, cucina, 2 camere, servizio. Dotato di un balcone da ristrutturare. Termoautonomo. P.5° ed ultimo con ascensore.
1253
In palazzina stile liberty, vani 3,5: sala-cucina open space, camera, servizio scala interna per accedere a camera mansardato. Ristrutturato Termoaut 2 balconi. Anche ammobiliato. Al piano 3° ed ultimo. Ottimo uso investimento.
RIF. 1325
In stabile moderno, luminosissimo ed ampio vani 4 ed accessori: sala, cucina, 2 camere e servizi. Dotato di 2 balconi. Da rivedere. Al piano alto con ascensore.
G 155.000 tr. €
CASTELNUOVO MAGRA, LOC. MOLICCIARA (SP)
Loc. Molicciara - Semindipendente in buone condizioni, composta da soggiorno, cucina, 2 camere, bagno, box auto e corte privata.
APPARTAMENTO
MARINELLA DI SARZANA (SP)
INDIPENDENTE
SEMINDIPENDENTE APPARTAMENTO
App.to in ottime condizioni, P.5° con ascensore, luminosissimo, ampio sogg. con balcone, cucina abit. arredata con balcone, 2 camere matrimoniale, cameretta, bagno finestrato. Con box auto mq. 17 e 1 posto auto condominiale.
LUNI, LOC. CASANO (SP)
Appartamento mq.90, primo piano, buone condizioni, soggiorno, cucina, 2 camere, bagno, balconi, termoautonomo con aria condizionata.
FIUMARETTA (SP)
In piccolo condominio, piano terra, in ottime condizioni, soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale, camera doppia, bagno con vasca e finestra, posto auto.
MARINELLA DI SARZANA (SP)
RIF. A366 RIF. A 378
App.to di mq. 80 con ingresso, soggiorno, camera, cucina abitabile, bagno, balcone e terrazza. Ampia cantina/box di mq. 100 con attacchi cucina e bagno con ingr. interno ed esterno.
Appartamento mq.50, primo piano, ottime condizioni, soggiorno con cucinotto a vista e balcone, ampia camera matrimoniale, bagno. Termo Autonomo con termoconvettori aria calda e fredda.
Appartamento con vista panoramica su mare e monti, entrata indipendente, mq. 100, composto di soggiorno con cucinotto, 3 camere, 2 bagni, balconata panoramica, giardino mq. 250, 2 cantine. L'appartamento va rivisto.
Appartamento semindipendente, semi nuovo. Due livelli: piano terra: soggiorno, angolo cottura, camera matrimoniale, bagno; Piano seminterrato: 2 camere con finestra, bagno, lavanderia. Sul fronte dello stabile vi è il posto auto in corte interna, sul retro vi è un giardino.
Nel borgo di Ameglia, app.to ristrutturato finemente. Composto da soggiorno con camino, cucinotto, camera, stanza armadi, bagno con vasca e doccia. Travi a vista, finestra panoramica. RIF. A374
LA SPEZIA - Via V. Veneto, 153
Tel. 0187 502970 info@aebimmobiliare.it
In complesso residenziale con piscina, campo da tennis e portiere, app.to 5 vani con terrazza panoramica e giardino: ingr. in salone doppio con uscita su terrazza e giardino, cucina abit., 3 camere, doppi servizi. Buone rifiniture. Cantina, p.auto coperto nel garage condominiale.
In residential complex with swimming pool, tennis court and concierge, 5 room apartment with panoramic terrace and garden: entrance into double living room with exit to terrace and garden, kitchen, 3 bedrooms, 2 bathrooms. Good finishing. Cellar, covered parking space in condominium garage.
In posizione panoramica, immersa nella tranquillità, circondata da 3500 mq c.a. di terreno recintato, villa indipendente composta da 2 appartamenti: P.T. di 3 vani e P.1° di 4 vani con doppi servizi + cantine, terrazze e posti auto. Libera subito!
In a panoramic position, immersed in tranquility, surrounded by 3500 sqm of fenced-in land, detached villa consisting of 2 apartments: ground floor of 3 rooms and first floor of 4 rooms with double bathrooms + cellars, terraces and parking spaces. Free right now!
Posizione soleggiata e panoramicissima, casa indipendente con ingresso, salone triplo, cucina abitabile, 3 camere e doppi servizi. Sovrastante ampia mansarda e sottotetto uso cantina. Portico su parco curato con posto auto. Vista panoramica mare! Possibilità di realizzare piscina.
Sunny and panoramic position, detached house with entrance hall, triple living room, kitchen, 3 bedrooms and two bathrooms. Large attic and garret used as cellar. Porch on well-kept park with parking space. Panoramic sea view! Possibility of building a swimming pool.
Porzione di bifamiliare terratetto: P.T. - ampio garage/taverna/ cantina. P.1°- ingresso, soggiorno, cucina, bagno, disimpegno in zona notte con 2 camere e 2° servizio. Ampio sottotetto. Terrazza panoramica mare! Giardino privato recintato con posti auto. Buone rifiniture! Poss. acquistare porzione di bifamiliare adiacente.
Portion of a semi-detached terraced house: Ground floor - large garage/basement/cellar. First floor - entrance hall, living room, kitchen, bathroom, hallway leading to the sleeping area with 2 bedrooms and a second bathroom. Large attic. Panoramic sea view terrace! Private enclosed garden with parking spaces. Good quality finishes! Possibility to purchase the adjacent portion of the semi-detached house.t