ITALIA PER VOI- Mappe territoriali - Riviera del Levante

Page 1


RIVIERA DEL LEVANTE mappe

Levanto

Riva Trigoso

Bonassola

Sestri Levante

Framura

Sentieri

Riviera del Levante

Dintorni, Territorio, Province della Spezia e di Genova

Deiva Marina Moneglia

Linea Ferroviaria | Railway line

Linea Battelli | Maritime line

Ciclopedonale

Stazione Station Spiaggia Beach

Porto Turistico Harbor

Chiesa Importante Church considerable Castello Castle

SENTIERO Levanto

Monterosso al Mare passando da Punta Mesco

Il sentiero, noto come Sentiero Verde Azzurro (SVA), si snoda lungo la costa ligure offrendo viste spettacolari sul Mar Ligure.

TRAIL

Levanto

Monterosso

al Mare passing by Punta Mesco

Il percorso attraversa tratti di macchia mediterranea e punti di interesse storico come l’Eremo di Sant’Antonio del Mesco.

The trail, known as the Sentiero Verde Azzurro (SVA), winds along the Ligurian coast offering spectacular views of the Ligurian Sea.

The route passes through stretches of Mediterranean scrub and historical landmarks such as the Hermitage of Sant’Antonio del Mesco.

SEGNAVIA:

TEMPO PERCORRENZA: 3 ore

DIFFICOLTÀ: Escursionistico

TRAIL MARKERS:

ESTIMATED TIME: 3 h

DIFFICULTY: Hiking

Informazioni sul sentiero

- Parzialmente asfaltato

- Scalata Lieve

-

7,7km Lunghezza 382m Dislivello

Monterosso al Mare

Roccioso Levanto
Sentiero Verde Azzurro
S. Antonio Punta Mesco SVA
Scarpe da trekking
Hiking shoes
Chaussures de randonnée
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO - Recommended clothing
Borraccia
Water bottle
Bouteille d’eau
Cappellino Cap Casquette
Crema solare Sun protection Crème solaire

Ciclopedonale Maremonti

Levanto - Bonassola - Framura

Ciclopedonale Maremonti

La Ciclopedonale Maremonti è un suggestivo percorso costiero che collega Levanto a Framura, passando per Bonassola.

Realizzata sul tracciato dell’ex linea ferroviaria dismessa, attraversando numerose gallerie restaurate e illuminate, offre un’esperienza unica tra mare e natura. Può essere percorso sia a piedi che in bicicletta.

TEMPO PERCORRENZA: 1 ora 40 min

DIFFICOLTÀ: Facile

Levanto - Bonassola - Framura

The Maremonti Cycle and Pedestrian Path is a scenic coastal route that connects Levanto to Framura, passing through Bonassola.

Built along the route of the former disused railway line, it passes through numerous restored and illuminated tunnels, offering a unique experience between sea and nature. It can be enjoyed both on foot and by bicycle.

ESTIMATED TIME: 1 h 40 m

DIFFICULTY: Easy

Informazioni sul percorso

- Asfaltato

- Gran parte in gallerie illuminate

- Ex sede ferroviaria riadattata

5,5km

Lunghezza 46m

Altitudine sul mare

Framura

La Via del Mare

Attraverso questo percorso, quasi una prosecuzione della ciclabile, si possono raggiungere le spiagge di Vallà e di Arena.

Scarpe da ginnastica Gym shoes
Chaussures de sport
Borraccia
Water bottle
Bouteille d’eau
Cappellino Cap Casquette
Casco bici
Bicycle helmet
Casque de vélo
Bonassola
Levanto

SENTIERO

Levanto - Bonassola

passando dal Monte Rossola

TRAIL

Levanto

Il sentiero parte da Levanto e sale in direzione Dosso, per poi attraversare boschi e crinali fino a raggiungere la vetta del Monte Rossola (564 m), da cui si gode una vista spettacolare sul Golfo di Levanto e sulla costa ligure fino alla punta di Portofino. Da lì si scende verso Bonassola, passando per tratti di macchia mediterranea e pineta.

SEGNAVIA: 665

TEMPO PERCORRENZA: 3 ore

DIFFICOLTÀ: Escursionistico

- Bonassola

passing by Monte Rossola

The trail starts in Levanto and climbs toward Dosso, then continues through woods and along ridgelines until it reaches the summit of Monte Rossola (564

m), offering spectacular views of the Gulf of Levanto and the Ligurian coast all the way to the tip of Portofino. From there, the path descends toward Bonassola, passing through stretches of Mediterranean scrub and pine forest.

TRAIL MARKERS: 665

ESTIMATED TIME: 3 h

DIFFICULTY: Hiking

Informazioni sul sentiero

- In parte asfaltato

- In parte sterrato

- Alcuni tratti rocciosi

5,5km Lunghezza 247m Dislivello

Scarpe da trekking Hiking shoes
Borraccia
Water bottle
Bouteille d’eau
Cappellino Cap
Casquette
Crema solare
Sun protection
Crème solaire

BONASSOLA

della Punta

SENTIERO

Bonassola

- Montaretto passando dal Salto della Lepre

TRAIL

Bonassola -

Montaretto

passing by Salto della Lepre

E’ un anello panoramico tra mare e colline. Parte dal centro di Bonassola, sale al punto panoramico del Salto della Lepre, quindi

It is a scenic loop between the sea and the hills. It starts from the center of Bonassola, climbs to the panoramic viewpoint of Salto attraversa i borghi rurali di Carpeneggio e Montaretto, per poi rientrare a Bonassola passando dalla Chiesa di San Giorgio.

della Lepre, then passes through the rural villages of Carpeneggio and Montaretto, before returning to Bonassola via the Church of San Giorgio.

SEGNAVIA: 661

TEMPO PERCORRENZA: 1 ora 15 min

DIFFICOLTÀ: Escursionistico

TRAIL MARKERS: 661

ESTIMATED TIME: 1 h 15 m

DIFFICULTY: Hiking

- Ciottolato e lastricato nei primi 50 m

- Sterrato, terrazzamenti, tratti rocciosi

- Scale e ringhiere lignee 1,5km Lunghezza 104m Dislivello

ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO - Recommended clothing - Vêtements recommandés

Scarpe da trekking
Hiking shoes
Chaussures de randonnée
Borraccia
Water bottle
Bouteille d’eau
Cappellino Cap
Casquette
Crema solare
Sun protection
Crème solaire
Bonassola
Salto della Lepre
661

SENTIERO Punta del Carlino

TRAIL Punta del Carlino

Il sentiero Bonassola – Punta del Carlino è una breve e panoramica passeggiata, che si snoda tra la macchia mediterranea e offre scorci spettacolari sul mare.

Dopo circa 500 metri, si raggiunge la Punta del Carlino, un promontorio che regala viste mozzafiato sulla costa e sul Mar Ligure.

The Bonassola – Punta del Carlino trail is a short and scenic walk that winds through Mediterranean scrub, offering spectacular glimpses of the sea.

After about 500 meters, you reach Punta del Carlino, a promontory that offers breathtaking views of the coastline and the Ligurian Sea.

SEGNAVIA: 662

TEMPO PERCORRENZA: 20 min

DIFFICOLTÀ: Escursionistico

TRAIL MARKERS: 662

ESTIMATED TIME: 20 m

DIFFICULTY: Hiking

SENTIERO

Framura - Bonassola

passando da Anzo e Ravecca

TRAIL

Framura - Bonassola

passing by Anzo and Ravecca

Partendo dalla stazione ferroviaria di Framura, il sentiero si snoda tra uliveti e boschi, attraversando piccole frazioni come Anzo e Ravecca. Il percorso offre scorci panoramici sul mare

Starting from the train station in Framura, the trail winds through olive groves and woodlands, passing through small hamlets such as Anzo and Ravecca. e sull’entroterra, con tratti che alternano salite e discese. Il punto di arrivo è la stazione di Bonassola, situata vicino alla chiesa di Santa Caterina.

SEGNAVIA: 660

TEMPO PERCORRENZA: 1 ora 30 min

DIFFICOLTÀ: Escursionistico

The route offers panoramic views of the sea and the inland hills, with alternating uphill and downhill stretches. The endpoint is Bonassola’s train station, located near the Church of Santa Caterina.

TRAIL MARKERS: 660

ESTIMATED TIME: 1 h 30 m

DIFFICULTY: Hiking

ViaFornaci Via Fornaci Via Alessandria ViaRoma Via Torino Via Genova ViaGenova Via Kennedy Via Mancini Via Guidobono

Via Fornaci Via XX Settembre ViaG.Embriaco

Corso Italia Corso Italia Piazza della Pace Via Carducci Via G. Bollo ViadellaLibertà

ViaGiuseppe Romita ViaA.Gramsci

DEIVA MARINA il Borgo PIÙ INFO

SENTIERO Deiva

Marina - Framura

TRAIL Deiva

Marina - Framura

passando da Setta passing by Setta

Partendo da Deiva

Marina, il sentiero si snoda attraverso il borgo di Setta, salendo fino a Casa Serro a circa 290 m di altitudine.

Proseguendo, si attraversano le frazioni di Anzo e Ravecca, per poi scendere verso Framura. Il percorso offre viste panoramiche sulla costa ligure e attraversa borghi caratteristici immersi nella natura.

SEGNAVIA: SL (Sentiero Liguria)

TEMPO PERCORRENZA: 2 ore

DIFFICOLTÀ: Escursionistico

Starting from Deiva Marina, the trail winds through the village of Setta, climbing up to Casa Serro at around 290 meters above sea level.

Continuing on, it passes through the hamlets of Anzo and Ravecca before descending toward Framura. The route offers panoramic views of the Ligurian coast and passes through charming villages surrounded by nature.

TRAIL MARKERS: SL (Sentiero Liguria)

ESTIMATED TIME: 2 h

DIFFICULTY: Hiking

Informazioni sul sentiero

- Sentiero misto

- Tratti rocciosi e ciottolati

- Brevi tratti asfaltati

7,4km Lunghezza

337m Dislivello

Framura

Scarpe da trekking Hiking shoes
Chaussures de randonnée
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO - Recommended clothing - Vêtements recommandés
Borraccia
Water bottle
Bouteille d’eau
Cappellino Cap
Casquette
Crema solare
Sun protection
Crème solaire
Punta Apicchi
Deiva Marina
Sentiero Verde Azzurro
SVA

Informazioni sul sentiero

- Tratti rocciosi e ciottolati

- Alcuni tratti asfaltati

- Scalinate

6,4km Lunghezza

319m Dislivello

Scarpe da trekking
Hiking shoes
Chaussures de randonnée
Lemeglio
Moneglia
Deiva Marina
Sentiero
Verde Azzurro
SVA

MONEGLIA

il Borgo le frazioni

SENTIERO

VERDE-AZZURRO da Moneglia a Riva Trigoso

Il percorso parte dalla Stazione Ferroviaria di Moneglia e segue il Sentiero Verdeazzurro (SVA). Passa per il punto panoramico della Torre di Punta Baffe, una torre saracena del XVI secolo.

L’itinerario offre viste mozzafiato sul mare e sull’entroterra, e si conclude nei pressi della stazione di Riva Trigoso.

SEGNAVIA:

TEMPO PERCORRENZA: 3 ore

DIFFICOLTÀ: Escursionistico

TRAIL VERDE-AZZURRO

from Moneglia to Riva Trigoso

The route starts from the Moneglia Train Station and follows the Sentiero Verdeazzurro (SVA). It passes by the panoramic viewpoint of the Punta Baffe Tower, a 16th-century Saracen watchtower.

The trail offers breathtaking views of the sea and the inland hills, and ends near the Riva Trigoso train station.

TRAIL MARKERS:

ESTIMATED TIME: 3 h

DIFFICULTY: Hiking

Informazioni sul sentiero

- Terra battuta

- Tratti rocciosi e ciottolati

- Brevi tratti asfaltati

10,5km Lunghezza 500m Dislivello

Scarpe da trekking
Hiking shoes
Chaussures de randonnée
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO - Recommended clothing - Vêtements recommandés
Borraccia
Water bottle
Bouteille d’eau
Cappellino Cap
Casquette
Crema solare
Sun protection
Crème solaire
Sentiero Verde Azzurro
Riva Trigoso
Moneglia
Sentiero Verde Azzurro
SVA

SENTIERO

Monte San Nicolao

da Moneglia a Monte San Nicolao

TRAIL

Monte San Nicolao from

Moneglia to Monte San Nicolao

Si parte dal centro del borgo e si sale progressivamente tra boschi, uliveti e scorci marini, attraversando la frazione di Lemeglio e poi Ca’ Marcone, dove si incrocia la Via Aurelia.

Da lì, il percorso si fa più immerso nella natura e sale fino agli 847 metri del Monte San Nicolao, una delle vette più alte della zona, riconoscibile per i grandi ripetitori.

SEGNAVIA:

TEMPO PERCORRENZA: 3 ore

DIFFICOLTÀ: Escursionistico

The trail begins in the center of the village and gradually climbs through woods, olive groves, and sea views, passing through the hamlet of Lemeglio and then Ca’ Marcone, where it intersects with the

Via Aurelia. From there, the path becomes more immersed in nature and continues to ascend to the 847-meter summit of Monte San Nicolao, one of the highest peaks in the area.

TRAIL MARKERS:

ESTIMATED TIME: 3 h

DIFFICULTY: Hiking

RIVA TRIGOSO il Borgo

PASSO DEL BRACCO
Manara

SESTRI LEVANTE il Borgo PIÙ INFO

SENTIERO Punta Manara

da Sestri Levante a Punta Manara

TRAIL Punta Manara

from Sestri Levante to Punta Manara

Questa è una delle escursioni più iconiche e accessibili della zona, perfetta per una mezza giornata nella natura con splendide vedute sul mare.

Si parte dal centro storico, in prossimità

di Vico del Bottone, e si sale attraverso un sentiero immerso nella macchia mediterranea, con scorci spettacolari sulla Baia del Silenzio e il promontorio.

SEGNAVIA:

TEMPO PERCORRENZA: 1 ora 30 min

DIFFICOLTÀ: Facile

This is one of the most iconic and accessible hikes in the area, perfect for a halfday in nature with stunning sea views. It starts from the historic center, near Vico del Bottone,

and climbs along a trail surrounded by Mediterranean scrub, offering spectacular glimpses of the Bay of Silence and the headland.

TRAIL MARKERS:

ESTIMATED TIME: 1 h 30 m

DIFFICULTY: Easy

Informazioni sul sentiero

- Sentiero misto

- Roccioso e sterrato

- Scalinata lastricata

7,5km Lunghezza 477m

ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO - Recommended clothing - Vêtements recommandés

Hiking

Scarpe da trekking
shoes
Chaussures de randonnée
Borraccia
Water bottle
Bouteille d’eau
Cappellino Cap Casquette Crema solare
Sun protection Crème solaire
Punta Manara
Sestri Levante
Sentiero
Sentiero

SENTIERO

Rocche di Sant’Anna

da Sestri Levante

Il sentiero Sestri

Levante – Rocche di Sant’Anna è una breve ma suggestiva escursione che conduce a uno dei belvederi naturali

più affascinanti della zona. Si parte dal

TRAIL

Rocche di Sant’Anna from

Sestri Levante

centro di Sestri Levante, nei pressi della stazione o di Viale Dante, e si sale lungo un’antica mulattiera acciottolata tra ulivi e muretti a secco.

SEGNAVIA:

TEMPO PERCORRENZA: 1 ora

DIFFICOLTÀ: Facile

The Sestri Levante –Rocche di Sant’Anna trail is a short but scenic hike leading to one of the area’s most charming natural viewpoints. It starts from the center of Sestri

Levante, near the train station or Viale Dante, and climbs along an ancient cobblestone mule track surrounded by olive trees and dry stone walls.

TRAIL MARKERS:

ESTIMATED TIME: 1 h

DIFFICULTY: Easy

Rocche di Sant’Anna

Informazioni sul sentiero

- In parte ciottolato

- In parte sterrato

- Tratti rocciosi e scalinati

3,5km Lunghezza 170m Dislivello

Scarpe da trekking
Hiking shoes
Chaussures de randonnée
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO - Recommended clothing - Vêtements recommandés
Borraccia
Water bottle
Bouteille d’eau
Cappellino Cap
Casquette
Crema solare Sun protection
Crème solaire
Sentiero

SENTIERI Riviera del Levante

Sentieri

Sentiero Verde Azzurro

Monterosso - Bonassola

Bonassola - Moneglia

Moneglia - Sestri Levante

San Nicolao - Termine

Monte Piano - Pian del Monio

Monte Bardellone - Corneto

Bardellone - Cassana

Monte Bardellone - Faggiona

Sant’Antonio - Casale

Montale - Fontona

Scogliera Tuvo - Monte Focone

Levanto - Sella di Bagari

Levanto - Sella di Bagari

Piè di Fontona - Colla di Gritta

Albero d’Oro - Campodonia

San Gottardo - Lerici

Levanto F.S. - Orologio

Termine - Semaforo

Foce dei Vaggi - Quattro Strade

Castagnola SVA - Mezzema

Anello delle Streghe

Deiva Marina - Baracchino

San Lorenzo - Baracca

Deiva Marina (Sfinge) - Piazza

Framura (Setta) - Monte S. Agata

Costa - Case Serro

Costa - Ghiaia

Costa - Torrente Castagna

Pietre Rosse - Rovereto

Mulino Bellolio - Foce dei Vaggi

Rocca du Ciappon (SVA) - Spiaggetta

Monte Mogge - Boscaccio

Panaceto - Boscaccio

Pian del Lago - Ferriere

Vandarecca - AV5T

Montaretto - Bonassola

Bonassola - Levanto

Bonassola - Colletto

Bonassola - Scernio

664 - Colletto (AV5T)

Reggimonti - Cavalà

San Gottardo - Montale

Vallesanta - Colletto

Costa delle Streghe

Dosso - Foce di Dosso (AV5T)

Foce di Lavaggiorosso - Valle Carbonetta

Moneglia - Monte S. Nicolao

Moneglia - Monte Moneglia

Moneglia - Casarza Ligure

Bivio M. Moneglia - Punta Moneglia

Casarza Ligure - Ca Bianca

Moneglia - Torre di Punta Baffe

Riva Trigoso - Monte Comuneglia

Riva Trigoso - Monte Moneglia

Sestri Levante - Punta Manara (via Cappelletta Sant’Anna)

Sestri Levante - Punta Manara (via Case Mandrella)

San Bartolomeo (Trigoso) - M. Castello

Colle Mandrella - Case Ginestra

S. Margherita F. L. (camping) - M. Tregin

S. Stefano al Ponte - M. Capenardo

S. Anna - Monte Costello

S. Margherita F. L. (camping) - Venci

Anello S. Vittoria

S. Vittoria (chiesa) - Campomoneto basso

Azaro - Colle di Isciolli

Monte Capenado - Azaro

Monte Capenado - Baixin

Loto - Baixin

Moneglia - Bracco

Legenda | Legend

DINTORNI Riviera del Levante

Legenda | Legend

TERRITORIO

Riviera del Levante

Legenda

PROVINCIA della Spezia

LIGURIA PROVINCIA DI GENOVA

Legenda | Legend

PARCO NATURALE REGIONAL

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.