Italia per Voi - Levanto 2020 - Versione Italiana

Page 1


PARK HOTEL ARGENTO

Park Hotel Argento 4 stelle è Resort SPA di lusso situato nelle collina di Levanto a breve distanza dalle splendide Cinque Terre nel cuore della Liguria di Levante. Ubicato in posizione strategica per visitare la costa ligure, l'hotel dispone di piscina esterna non riscaldata con zona idromassaggio, centro benessere SPA con sauna, bagno turco e percorso docce emozionali, parcheggio esterno non custodito gratuito, garage a pagamento su richiesta. Il ristorante offre ottimi piatti di cucina locale e nazionale con menù alla carta. Le camere sono ampie e luminose, alcune provviste di terrazzo attrezzato con parziale vista sul mare o sulle colline.

ParkHotel Argento 4 stars is a luxury SPA

Resort situated on the hills in Levanto, at a short distance from the wonderful Cinque Terre, in the heart of Eastern Liguria. Located in a strategic position to visit the Ligurian coast, the hotel has an outdoor non heated swimming pool with jacuzzi area, wellness centre with sauna, Turkish bath and emotional showers, free outdoor non monitored parking and garage with fee on request. The restaurant offers excellent local and national dishes in à la carte menu. The bedrooms are big and bright, some have an equipped balcony with partial sea view or of the hills.

IlWellness Center, aperto dalle 13.30 alle 20.00, offre ai propri clienti l'ambiente caldo e saturo di vapore del Bagno Turco, l'ambiente secco della Sauna, un percorso di 4 Docce Emozionali (Pioggia Tropicale, Pioggia Fredda, Temporale Estivo, Nebbia Fredda) e uno spazio Relax. E' possibile, inoltre, prenotare un massaggio tra i numerosi proposti.

Le Park Hotel Argento 4 étoiles est un luxueux

SPA Resort situé dans les collines de Levanto, à une courte distance des splendides Cinque Terre au cœur de la Ligurie orientale. Stratégiquement situé pour visiter la côte Ligure, l'hôtel dispose d'une piscine extérieure non chauffée avec zone d'hydromassage, d'un centre de bien-être SPA avec sauna, bain turc et douches émotionnelles, parking extérieur gratuit non surveillé, garage payant sur demande. Le restaurant propose une excellente cuisine locale et nationale avec un menu à la carte. Les chambres sont grandes et lumineuses, certaines avec une terrasse équipé et vue partielle sur la mer ou les collines.

TheWellness Centre is open from 1.30 pm to 8.00 pm. and offers to its customers the hot and steamed Turkish Bath, the dry Sauna, 4 Emotional showers (Tropical shower, Cold Rain, Summer Storm, Cold Fog) and a relaxing area. It is possible to book a massage, among one of the many available.

Lecentre de bien-être, ouvert de 13h30 à 20h00, offre à ses clients l’ambience chaud et humide du bain turc, l’ambience sec du sauna, un parcours de 4 douches émotionnelles (pluie tropicale, pluie froide, orage d’été, brouillard froid) et un espace relax. Il est également possible de réserver un massage parmi les nombreux proposés.

Non ti perdere la prossima uscita!

CLICCA

QUI

Quando trovi l'icona "CLICCA QUI" puoi scaricare le mappe territoriali

Non perdere nessuna uscita di Italia per Voi. Iscriviti alla newsletter e potrai scaricare la rivista.

Do you speak english? Check out the english version

LEVANTO, DEIVA MARINA, CHIAVARI www.daduappartamenti.com ¹ daduappartamenti@gmail.com

Tel. +39 338.8692952 / +39 331.7168497

CITR CHIAVARI: 010015-CAV-0003

CITR LEVANTO: 011017-CAV-0028

CITR "A SPASSO": 011012-CAV-0007

CITR DEIVA: 011012-AFF-0006

adù appartamenti "Come a casa tua"

Collocata tra le famose 5 Terre e l'incantevole Portofino, la "Dadù appartamenti" dispone di appartamenti e camere dove poter trascorrere le proprie vacanze in totale tranquillità, godere delle acque cristalline del Golfo del Tigullio e visitare i suoi innumerevoli borghi.

Self Check-in. WIFI gratuito. Accessori e parcheggio compresi nel prezzo.

Appartamento Rina, Levanto

They are situated between the famous 5 Terre and the charming Portofino, "Dadù appartamenti" have flats and bedrooms where you can spend your holidays in total relax, enjoying the cristal blue waters of the Gulf of Tigullio and visiting its numerous hamlets.

Self check in. Free WiFi. Bed sheets, towels and parking are included in the price.

Appartamento
Appartamento Rina, Levanto
Camera Carolina, Deiva Marina
Camera Adelaide, Deiva Marina

EDITORE:

ITALIA PER VOI S.r.l. italiapervoi@legpec.it

Aut. Trib. SP nr. 1740/19

Iscrizione ROC: N° 22857

DIRETTORE RESPONSABILE:

Dr.ssa Gabriella Mignani

GRAFICA E IMPAGINAZIONE: Italia Per Voi S.r.l.

COLLABORAZIONE PER I TESTI:

Samira e Gino Giorgetti, Rossi Cristina CONTRIBUTI FOTOGRAFICI, CARTOGRAFIA E MAPPE:

La Maggiorana Persa di Francesca Vassallo, Le Cinque Erbe di Daniela Vettori, La Picea, Archivio Comune di Levanto, Italia Per Voi S.r.l., Sara Mulliri.

REDAZIONE E PUBBLICITÀ:

Via Vittorio Veneto 255 - 19124 - La Spezia Mob. +39 333.8485291 ∙ italiapervoi@gmail.com

L'uso del nostro sito o della nostra rivista digitale è soggetta ai seguenti termini: Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di www.italiapervoi.eu può essere riprodotta, memorizzata in un sistema di recupero o trasmessa, in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronica, meccanica, fotocopia, registrazione o altro, senza previa autorizzazione scritta da parte di Italia per Voi s.r.l. Nonostante l'accurata verifica delle informazioni contenute in questo numero, Italia per Voi s.r.l. non può accettare responsabilità per errori od omissioni. Le opinioni espresse dai contributori non sono necessariamente quelle di Italia per Voi s.r.l. Salvo diversa indicazione il copyright del contributo individuale è quello dei contributori.

E' stato fatto ogni sforzo per rintracciare i titolari di copyright delle immagini, laddove non scattate dai nostro fotografi. Ci scusiamo in anticipo per eventuali omissioni e saremo lieti di inserire l'eventuale specifica in ogni pubblicazione successiva.

Come spostarsi

Luoghi d'Interesse

Mercato Immobiliare

Come

La cucina

Un po' di Storia

I dintorni

e Pieghevoli

Il nostro Studio Grafico propone: creazione di Biglietti da Visita, Volantini, Pieghevoli e Cataloghi, Loghi, Calendari personalizzati, Planning, Mappe e Cartografia

Calendari personalizzati / Mappe

Ci occupiamo di Social Marketing per la creazione di post personalizzati e campagne sia sulle nostre pagine/accounts che su quelle dei clienti

333 8485291

331 3341093

Loc. Lizza, Loc. Lavaggiorosso, Loc. Groppo, Loc. Dosso

Park Hotel Argento

Via Sant'Anna s.n.

Hotel Carla

Via Martiri della Libertà 28

Hotel Palazzo Vannoni

Via Marconi 4

Dadù Appartamenti

Via Privata Olivi 8

Antica Trattoria Centro

Corso Italia 25

Pizzeria La Picea

Via della Concia 18

Trattoria Cavour

Piazza Cavour 1

Osteria Tumelin

Via D. Grillo 32

Sensafreni

Piazza del Popolo 1

Marzia Bazar

Piazza Staglieno 2

Hotel Primavera

Via Cairoli 5

Costa Morroni

Loc. Palazzetto

Il Ghiro B&B

Loc. Lavaggiorosso

L'Abetaia Hotel

Loc. Pian del Momo

Conad City Via M. Libertà 26

Crai Supermarket

Via San Rocco 5

L'Angolo

Corso Roma 9

Panificio Raso

Via Dante 25

Casinò Levanto

Piazza Colombo

I Girasoli Imm. BRUGNATO

Sentiero

Borgo delle baie del levante

• Panorama di Levanto

La Riviera Ligure di Levante, che fa capo alla provincia di La Spezia, subito dopo l’arco delle Cinque Terre prende il nome di Riviera Spezzina, ed è composta prevalentemente da quattro borghi prossimi a queste ultime: Levanto, Bonassola, Framura e Deiva Marina. Incastonato nella Riviera di Levan -

Levanto

te, Levanto, che proprio delle rive porta il nome e che delle cinque sorelle è considerato la “porta di ingresso”, ci accoglie da subito come un mirabile esempio di evoluzione paesaggistica, al passo col progresso.

Attualmente, inoltre, Levanto, insieme ai borghi sopra citati e ai 3 primi borghi del Levante Genovese, Moneglia, Riva Trigoso e Sestri Levante, si identifica nel nuovo territorio delle Baie del Levante, supe -

rando, in tal modo, i primitivi confini provinciali.

Stretto in una nicchia naturale simile, per caratteristiche e vantaggi, a quella di La Spezia, da cui dista appena una quarantina di chilometri, il paese è al centro di una pittoresca valle, protetto da Punta Mesco e dalla Punta di Levanto ai due lati. Entrambi questi territori sono calati in uno splendido scenario, rivestito del verde degli ulivi e delle vigne. Levanto conta in totale poco più di

• Baia di Levanto
• Scorcio del Borgo
• La Pietra a Levanto

cinquemila abitanti, lasciando al turismo florido uno spazio ampio e a lui solo dedicato. Non bisogna tralasciare, tuttavia, l’esistenza dei paesini che, stretti intorno alla sua municipalità, costituiscono una realtà allo stesso modo viva e vibrante: ciascuno ha conservato i colori antichi della propria identità, non solo nel nome ma anche nella struttura.

Seguendo il tracciato della strada di mezzacosta che li collega, a partire dal convento dell'Annunziata, il turista può incontrare Lizza, Lavaggiorosso, Groppo e Dosso. Passando sull'altro versante, sulla dorsale

Il nostro piccolo borgo inaugurato nel 2011, si trova sulla collina dove un tempo c'era una coltivazione di gelso; dispone di 11 appartamenti indipendenti con angolo cottura, giardino e balcone privato. Abbiamo una piscina all'aperto, barbecue, lavanderia, parcheggio gratuito e servizio navetta. Gli animali sono i benvenuti.

Our small hamlet inaugurated in 2011, is located on the hill where once was a mulberry tree cultivation; it has 11 independent apartments with kitchenette, garden and private balcony. We have an open air swimming pool, BBQ, laundry, free parking and shuttle service. Pets are welcome

Mappa BAIE DEL LEVANTE
CLICCA QUI per scaricarla

centrale si incontrano Montale, antico centro della valle, e, più in basso, Casella. Sulla dorsale laterale ci sono Ridarolo, Legnaro, Chiesanuova, Fontona, Pastine e Vignana. Gli scorci che dipingono lo sfondo di tutti questi paesi, i sentieri e la bellezza del patrimonio artistico dell’intero arco costiero, hanno garantito a Levanto l’inserimento nel Parco Nazionale delle Cinque Terre, inclusa la parte di territorio comunale a ridosso con Monterosso.

Dal 1960 l’Hotel Carla offre ai propri ospiti un soggiorno di puro relax in un ambiente curato e familiare dai molti servizi e dall’ottima cucina. La sua posizione strategica lo rende ideale sia per chi volesse trascorrere una vacanza al mare sia per visitare le magnifiche Cinque Terre.

Since 1960 the Hotel Carla has been offering pure relax to its guests, in a well finished and informal location, with its many services and an excellent cuisine. Its strategic position makes it the ideal place both for people who want to spend their holiday on the beach or for those who want to visit the Cinque Terre.

Via Martiri della Libertà, 28 - Levanto (SP) Tel. +39 0187.808275 / +39 0187.808234 www.carlahotel.com info@carlahotel.com

Viaaerea: l' aeroporto Cristoforo Colombo di Genova, a soli 80 chilometri da Levanto, e il Galileo Galilei di Pisa, a poco più, sono collegati direttamente al paese attraverso l’ autostrada A12 e la successiva SS 566, in prossimità dell’arrivo. Più fuori mano ma di facile accesso, per chi viene dalle capitali europee, saranno l’aeroporto internazionale di Malpensa a Milano e quello di Orio al Serio di Bergamo. Via terra: in auto, per chi viene da Milano, si è soliti utilizzare la tratta della A1, uscendo a La Spezia,

oppure spostandosi sulla SS 566 della Val di Vara, ottima per godersi il panorama boschivo. Presente anche una variante cittadina, la provinciale 64 Baracca-Levanto, utilizzata per lo più dai residenti per arrivare alle frazioni di confine. Attraverso la A12 Genova- Livorno, per chi invece si sposta dal centro Italia, si arriva a destinazione con l’uscita dedicata Carrodano-Levanto, seguendo quindi le indicazioni per arrivare al centro cittadino, distante pochi chilometri. La linea ferroviaria del trittico Torino- Genova - Roma si avvale dei principali treni interregionali, con numerose fermate intermedie lungo le maggiori mete di destinazione del Levante Ligure; da e per Milano Centrale partono ogni due ore treni inter-

• Montale
• Stazione di Levanto

city con fermata dedicata a Levanto, e da Roma Termini all’incirca con la stessa cadenza, ma con scalo alla sola La Spezia. Da Genova, sono in partenza treni regionali che collegano Levanto, così come le Cinque Terre, al capoluogo, nel giro di una ventina di minuti.

Via mare: il Consorzio Marittimo Turistico “Cinque Terre – Golfo dei Poeti” collega, a prezzi modici, Levanto con Portofino, assieme alle Cinque Terre e Portovenere, seguendo l’orario primaverile, solitamente attivo da marzo in poi e per tutta l’estate sino a settembre inoltrato. Levanto, per di più, ha un attracco turistico e un piccolo porticciolo che funge anche da rimessaggio per barche da pesca e da diporto.

• Legnaro
• Lizza

Levanto è indubbiamente la città delle piste ciclabili. Avere una mountain bike, o appassionarsi alle passeggiate in bicicletta senza troppe pretese, è l’ideale per godersi il luogo e visitarlo da cima a fondo. La pista ciclopedonale “Maremonti” rappresenta in tal senso un percorso ideale: asfaltato e diviso da segnaletica orizzontale, ricavato dall’ex linea ferroviaria che correva di fronte al

mare, oggi collega in circa cinque chilometri Levanto, Bonassola e Framura. Lungo la pista (che fa parte della “Rete ciclabile della Liguria”) si incontrano sia alcune gallerie illuminate che lunghi tratti all’aperto: da questi ultimi è possibile accedere a piedi alle numerose spiaggette libere, che si aprono lungo il tratto costiero. Senz'altro più difficile, e sicuramente poco economico, è l’uso del mezzo proprio: in quanto località balneare, Levanto mette a dura prova gli automobilisti aree ZTL (zona traffico limitato), privilegiando le isole pe -

• Piazza Cavour, Levanto
• Via Dante, Levanto
• Spiaggia e passeggiata a mare

donali e quelle verdi per i bambini, ricche di strutture per intrattenerli. E’ comunque utile, aldilà di ogni considerazione, spostarsi in auto, poiché per visitare i borghi di confine il trasporto pubblico risente, come del resto ovunque, di fermate ed orari passibili, soprattutto in periodo estivo, di eventuali ritardi. Dunque sì alla macchina, ma solo se prevedete lunghi spostamenti. Per spostarsi con tariffe alla portata di tutti dai centri maggiori a Levanto paese, ci si avvale dei bus a meta -

Via Marconi, 4 - Levanto (SP)

Tel./Fax (+39) 0187 808146 · Mob. (+39) 334 1196687 info@hotelpalazzovannoni.it · www.hotelpalazzovannoni.it CITR: 011017-ALB-0003

Hotelnel cuore di Levanto, a 100 metri dal mare, a 5 minuti a piedi dalla stazione e a pochi passi da bar, ristoranti e negozi. Ubicato nell’omonimo storico Palazzo nobiliare, l’hotel dispone di 11 eleganti camere, alcune soppalcate, ristrutturate e climatizzate. Wifi gratuito. Parcheggio su richiesta.

TheHotel is in the centre of Levanto, at 100 metres from the sea and at 5 minutes on foot from the train station, at a stone's throw from bars, restaurants and shops. It is located in the historic noble building that bears the same name, the hotel has 11 elegant rooms, some with mezzanine, all renovated and with air conditioning. Free WiFi. Parking on request.

• Salita San Giacomo

no del consorzio A.T.C. La Spezia, seguendo scrupolosamente itinerari e distanze, con collegamenti alla Val di Vara o, in alternativa, usufruendo della linea ferroviaria regionale diretta, veloce e puntuale. Se d’altro canto si soggiorna in paese, oltre a bici e passeggiate è possibile richiedere la Cinque Terre Card, della durata di uno, tre o sette giorni, una valida iniziativa che consente ai soci sia l’accesso ai percorsi e ai sentieri che a quello, nelle diverse denominazioni, alla tratta del treno e dei battelli, per un numero di viaggi il-

• Levanto: vista del Centro Storico

limitato. In tempi recenti, la realizzazione del progetto “Hotel paese” ha consentito di allestire un’offerta ricettiva in grado di soddisfare clientela con ogni tipo di esigenza: dagli alberghi eleganti ai più informali bed and breakfast e affittacamere, dall'ostello della gioventù ricavato in un edificio storico medievale del centro, che si affacciava sull’antica darsena, alle numerose strutture agrituristiche immerse nel verde e nella quiete della vallata.

• Palazzo nel Centro Storico
• Passeggiata de "La Pietra"

Nella perfetta tradizione gastronomica della zona, anche Levanto approfitta dei frutti della terra per mettere in tavola il meglio dell’orto, del pescato e perché no, delle sue abili massaie.

Numerosi sono infatti i frantoi oleari, le cooperative e i caseifici che per tutta la vallata mettono a disposizione spacci ad offerte vantaggiose; gli insaccati, le torte dolci e salate e gli stufati, senza dimenticarci della focaccia fragrante alle cipolle di Pignone, sono ricette riservate alle - nonchè gelosamente custodite - più sapienti mani delle donne del posto. Ma vediamo con ordine cosa ci propone lo slow

TRATTORIA

In

piazza Cavour è situata la Trattoria Cavour, che si dedica alla ristorazione fin dal 1800. Tra le numerose proposte del menù, accompagnate da un’ampia scelta di vini, ottimi primi e le specialità a base di carne e pesce sempre freschissimo. Il locale è dotato di dehors. Carlotta e il suo staff vi attendono tutti i giorni per deliziarvi con ottime pietanze e offrirvi un servizio attento, cortese e professionale.

CAVOUR

Trattoria Cavour is situated in Piazza Cavour, in the catering sector since 1800. Among the many dishes on the menu, accompanied by an ample choice of wines, there are excellent main courses, and meat and fresh fish specialities. The restaurant has an outdoor area, Carlotta and her staff will welcome you every day to tempt you with excellent dishes, offering a prompt, kind and professional service.

Piazza Cavour, 1 -

Tel. +39 0187.808497

food di Levanto. Cominciamo con un ottimo vino nativo, da gustare in compagnia di formaggi sapidi o cacciagione, o con il tradizionale coniglio alla ligure: il Colli di Levanto, nella sua variante rossa, corposa e persistente. Per accompagnare il soggiorno con un particolare e ineguagliabile primo piatto, non diciamo mai di no ai “gattafin”, i tipici ravioloni ripieni di erbe selvatiche e bietole, uova, formaggio e

©La Maggiorana Persa

Corso Italia, 25 - Levanto (SP)

+39 0187.808157 trattoriacentro@libero.it

Dirigée depuis vingt ans par Monsieur Marco qui encore aujourd’hui est le chef cuisinier. Le restaurant est situé à quelques pas de la mer au centre de Levanto. Il propose une cuisine typique de la Ligurie avec un assortiment de poissons sans omettre les plats dits de terre. Son ambiance est chaleureuse, conviviale, dispose d’un jardin intérieur et d’une véranda, le personnel est agréable, sympathique et dévoué, le service est rapide et professionnel.

Diretta da circa vent’anni dal Sig. Marco che è anche il cuoco, la trattoria è situata a pochi passi dal mare, nel centro di Levanto. Propone piatti tipici della cucina ligure, con un'ampia proposta di pesce ma anche qualche piatto di terra. Offre un ambiente caldo e accogliente con giardino interno e veranda, uno staff gentile, simpatico e premuroso e un servizio veloce e professionale.

Run for about twenty years by Mr Marco, who is also the chef, the trattoria is situated a few steps away from the beach, in the centre of Levanto. It offers typical dishes of the Ligurian cuisine, a wide variety of fish dishes but also some land dishes. The atmosphere is warm and cosy, there is an indoor garden and a veranda, the staff is kind, nice and careful, the service is quick and professional.

un pizzico di maggiorana, insaporiti con il mai dimenticato olio extravergine D.O.P. e il parmigiano del vicino parmense. Ci sono due teorie sulla radice del nome: una vuole che alluda alla raccolta di erbette selvatiche in località La Gatta, l’altra si lega alla parola trecentesca “gattafure”, sorta di torte rinascimentali

©Sara Mulliri

Ogni giorno la tua spesa di qualità. Scopri i nostri prodotti a Marchio Conad e Prodotti Tipici Regionali e del Territorio.

Orario Continuato, Aperto la Domenica

Every day your quality shopping. Discover our brand products and typical Regional products and products of the territory.

Non stop opening hours, opened on Sunday.

Tous les jours vos achats de qualité. Découvrez nos produits de marque "Conad" et nos produits typiques régionaux et locaux.

Horaires d'ouvertures sans arrêt.

Ouvert le dimanche

NEL CUORE DELL'ITALIA

Il Punto Vendita di Via San Rocco, nel cuore di Levanto, gestito da Monica e Daniele, propone un ampio assortimento di prodotti CRAI per qualsiasi esigenza: dalla cura della casa e della persona, alla dispensa dolce e salata, alle bevande, ai freschi, fino ai surgelati. Tutti i prodotti a Marchio CRAI sono caratterizzati dal migliore rapporto qualità/prezzo e garantiti da CRAI.

The supermarket in Via San Rocco, in the centre of Levanto, run by Monica and Daniele, offers a wide choice of CRAI brand products for any needs: house care and personal care, savoury and sweet products for your pantry, drinks, fresh food and frozen products. All CRAI brand products have the best quality/price ratio and are guaranteed by CRAI.

che si consumavano fritte, poi rivisitate in chiave moderna come ravioli.

Via San Rocco, 5 - Levanto (SP)

Altri primi gustosi sono la Panissa, specie di testo a base di farina di ceci, tagliato sottile e poi fritto, servito spesso come antipasto, la Torta di Riso, salata e a base di riso bollito, uova e formaggio, cotta al forno, i Cannolini in brodo, pasta corta al formaggio da lessare, serviti con abbondante pecorino grattugiato, le crepes al pesto, arricchite ulteriormente dalla besciamella, arrotolate e messe in una pirofila ben calda. Squisito il Preboggion, un minestrone che esalta il sapore della verza primaticcia, la borragine e il radicchio selvatico, assieme ad altre erbe locali. Approfittiamo della cena per scoprire le meraviglie di un mare pescoso e pulitissimo, diciamoci disposti ad assaggiare tutto

©Sara Mulliri

quello che riguarda acciughe, orate, dentici e polpi freschissimi e guarniti con patate e cipolle. Entrambi questi prodotti della terra li troverete in abbondanza nella valle di Pignone.

Proprio le acciughe sono fondamentali nella cucina di Levanto, e le troviamo marinate, salate, in bagnun, sulla focaccia, ma anche e soprattutto ripiene, come felice piatto unico, con pomodoro e pan grattato. Piatto in -

Da Francesco ogni giorno puoi trovare frutta e verdura, formaggi e salumi e un'ampia scelta di vini e prodotti tipici. Effettuiamo consegna a domicilio.

Every day at Francesco's you can find fruit and vegetables, cheese and salami, and a wide selection of wines and typical products. We offer home delivery.

Roma, 9 - Levanto (SP)

vernale ma da ordinare assolutamente

è lo stoccafisso, servito in umido con le patate, in periodo primaverile sostituito dalla famosa “cima” alla genovese, una tasca di carne ripiena composto da carne trita, uova, piselli e dall’immancabile maggiorana.

Olive e verdure ripiene, preparate con mollica di pane bagnato, parmigiano, mortadella, un trito di aglio e prezzemolo, colorano le portate. Sempre attuale il coniglio alla ligure, con olive e pinoli. Nei formaggi, spicca il pecorino stagionato di Levanto.

Concludiamo con i dolci: miele di castagno, dal leggero sapore affumicato, adatto ad accompagnarsi con ricotta e

©Sara Mulliri

For more than 65 years commitment and quality at your service

We offer a great variety of fragrant bread and Focaccia, Pizza in different ways, Savoury Pies and cakes, local specialities and a choice of salami and cheese to add to your snacks. The best quality at the right price.

Più di 65 anni di impegno e qualità

Offr iamo svariate qualità di pane fragrante e di Focaccia, Pizza in diversi formati, Torte salate e dolci, specialità locali e una scelta di salumi e formaggi con la quale, magari, accompagnarli. La migliore qualità al giusto prezzo.

Plus de 65 ans d'engagement et de qualité

Nous proposons différentes qualités de pain parfumé et de focaccia, des pizzas sous différents formats, des gâteaux salés et sucrés, des spécialités locales et un choix de viandes et fromages sur lesquels peut-être les accompagner. La meilleure qualité au juste prix.

frutta fresca e, indicata per i palati più sfiziosi, la marmellata di agrumi fatta in casa, da spalmare sul pane imburrato. A fine pasto vi attendono i Canestrelli, biscotti ottenuti dalla lavorazione di farina, uova, burro e zucchero, e i Baci di Levanto, prodotti in loco da più di cinquant’anni e derivati da un dolce siciliano, con cuore di nocciola e mandorle in un guscio di cioccolato.

©La Picea
©La Picea

P izzeria La Picea è rinomata per l'utilizzo di impasti a lunga maturazione e ad alta digeribilità, con la scelta di prodotti genuini e freschi: dalla burrata al pesto e tanti altri. Possibilità di impasti alternativi con l'utilizzo di farine selezionate e senza glutine.

P izzeria La Picea is well known for its very digestible long proofing doughs, and the choice of genuine fresh products: from burrata to pesto sauce and many others. There are other types of doughs made with selected flours or gluten free.

Gluten free
"Profumi Liguri" World Champion pizza 2019

Abbiamo già accennato all’importanza di Levanto nel circuito delle città “CittaSlow”, ma se i suoi piatti squisiti valgono la menzione, altrettanta importanza va data alla sua focaccia. Conosciamo certamente quella di Recco, eppure l’impasto morbido e la farcitura corposa di acciughe, cipolle o patate,

fa della focaccia levantese un altrettanto degno e gustoso intermezzo pomeridiano, in spiaggia o per i sentieri immersi nella calma dei boschi.

Numerose sono le focaccerie a produzione propria - una parola gentile va spesa per la gestione magistrale della cucina de “Il Falcone”, e altrettante le osterie affacciate sulla strada. Un classico, è la trattoria Cavour, nel centro del paese e specia -

lizzata in antipasti, portate di pesce e carne alla brace. Due gli eventi di maggior pregio, curati nei dettagli dalla comunità e cari alla tradizione storica del paese: la Festa del Mare, celebrata in luglio e in onore San Giacomo, patrono dei marinai, che rievoca la fondazione del Comune imbastendo un magnifico corteo medievale, predisposta dal gruppo folcloristico “Borgo e Valle”, e quella di Sant’Andrea in novembre, in onore al patrono ufficiale… nella prima, dalla sera del 24 e sino al 25 si giostra di spada in piazza Cavour, accompagnati dal rosso dei fuochi e dalle acrobazie degli sbandieratori, mentre l’indomani tutti in paese per la processione

Hotel Primavera è situato nel centro del paese, all'interno dell'isola pedonale. Dopo una recente e completa ristrutturazione l'albergo si presenta con un ambiente giovane e colorato. La gestione familiare ne garantisce la calorosa e cordiale accoglienza.

The Hotel Primavera is in the centre of the town, internal of the pedestrian precinct. After a recent renovation the Hotel appears with a stained and young place. The familiar management guarantees a warm and kind welcome.

Via Cairoli, 5 - Levanto (SP) Tel. +39 0187.808023

info@primaverahotel.com

www.primaverahotel.com CITR: 011017-ALB-0015

• Piazza Cavour by night

dei giganteschi crocefissi di legno portati a braccio, in una lunga camminata che dal centro termina sulla passeggiata della Pietra, culminando con l'illuminazione del golfo attraverso la posa in mare di diecimila ceri colorati. Nella seconda festività, più intima, si rinsalda il legame spirituale col patrono, celebrando le maggiori onorificenze della cittadinanza, quella onoraria e quella di benemerenza.

La natività è cara a Levanto, e ogni anno viene allestita una mirabile coreografia dagli abitanti dei borghi collinari, che potrete conoscere attraverso il tour de “I presepi nel presepe”, disseminati per la vallata di Levanto. La sera, la si vede illuminarsi da una luce soffusa e discreta, pronta ad accogliere le tante

rappresentazioni della Natività che si incastonano negli abitati.

Il tour si svolge (due pomeriggi durante le festività natalizie) con trasporto gratuito dei partecipanti su bus, sosta nei borghi con visita alle Natività e degustazione gratuita di piatti locali. La terza domenica di maggio si svolge la Mangialonga , che è una passeggiata enogastronomica attraverso i sentieri della vallata di Levanto, con sosta nei borghi antichi. Organizzata dal Comune e dal consorzio turistico "Occhio blu - Levanto informa", con la collaborazione di oltre un centinaio di volontari che si dedicano alla pulizia dei sentieri, all'assistenza lungo il percorso, alla preparazione dei menu e alla distribuzione dei piatti, offre de -

• La Pietra e Villa Agnelli

gustazione dei prodotti tipici della tradizione locale e animazione musicale. Stralevanto, ad ottobre, vi farà tornare la fame dopo una lunga gara podistica, sostituita a febbraio da quella di Corri sul Mare, lungo un percorso tra Levanto e Bonassola, tra la pista ciclopedonale sul mare e la strada provinciale che collega i paesi attraversando le colline. Puntuale e fedele alla propria tradizione di paese turistico che si apre in maniera ospitale e organizzata alla sua clientela sempre più internazionale, ogni primavera Levanto inaugura la stagione con una serie di interessanti proposte per godere delle bellezze storiche e naturalistiche presenti. Dal cen -

Tipico negozio ligure dove troverete una vasta selezione di prodotti gastronomici ed artigianali tipici della vallata di Levanto, delle Cinque Terre e della Liguria. Dal pesto, alla pasta, dall'olio extra vergine d'oliva al vino, dall'artigianato in legno, ceramica e tessuto ai paesaggi liguri realizzati a mano.

A typical Ligurian shop where you can find a wide selection of culinary and artisan products typical of the valley of Levanto, of the Cinque Terre and of Liguria; from pesto sauce to pasta, extra vergin olive oil and wine, handicrafts made of wood, ceramics, fabrics and handmade Ligurian landscapes.

tro storico pedonalizzato si arriva ai numerosi caffè in cui fare colazione con cornetti appena sfornati, fino ai panifici in cui smarrirsi tra le varietà di focacce tipiche. Per il pranzo c’è solo l’imbarazzo della scelta, riservando un posto nei ristoranti che alternano piatti di pesce al cibo più tradizionale dell’entroterra. Da qualche anno Levanto è diventato anche il paese dei mercatini. La particolare conformazione del centro storico, con le sue vie e piazzette lastricate in pietra e i suoi giardini pubblici punteggiati di aiuole e alberi ad alto fusto, attrezzati con i giochi per i bimbi, rappresentano uno scenario particolarmente suggestivo per ospitare bancarelle, gazebo e allestimenti coreografici con i prodotti più disparati. Dalla primavera all’autunno, praticamente ogni fine settimana il centro si anima di colorati banchi che offrono prodotti dell’agricoltura a chilometro zero,

• Casino' di Levanto
• Casino' e spiaggia

Piazza Colombo snc - Levanto

Ristorante e lounge bar, situato sul lungomare di Levanto.

Locale aperto dalle colazioni fino al dopocena. Cucina aperta tutto il giorno, piatti innovativi che si mescolano con la tradizione ligure. Serate a tema ed eventi musicali fanno del Casinò una location di riferimento nell’estate rivierasca.

Restaurant and lounge bar situated on the promenade in Levanto.

Casinò is open from breakfast time to after dinner. The kitchen is open all day, serving innovative dishes mixed with the Ligurian tradition. Themed evenings and musical events make the Casinò a summer landmark of the riviera.

Restaurant et bar lounge, situé sur la promenade de Levanto.

Casinò est ouvert du petit-déjeuner au après le dîner. Cuisine ouverte toute la journée, plats innovants qui se mêlent à la tradition Ligure. Les soirées à thème et les événements musicaux font du Casinò un lieu de référence de l'été de la Riviera.

EVENTI

Rendi magico il tuo evento...scegli il Casinò di Levanto!!! Location situata a due passi dal mare, nella splendida cornice di Levanto è adatta ad ospitare ogni tipo di evento: matrimoni, battesimi, comunioni e cresime, feste di laurea, eventi aziendali, anniversari e feste private. Tutto lo staff sarà felice di rendere il vostro evento unico ed irripetibile.

creazioni floreali, oggetti d’antiquariato e invenzioni degli appassionati di bricolage che espongono il risultato di ore passate a coltivare il proprio hobby. In tutti i casi queste esposizioni meritano una visita e un contatto diretto con gli appassionati ideatori, con i quali è sempre piacevole intrattenersi per scoprire i segreti della manualità nella realizzazione degli oggetti esposti, imparando molto anche

dai professionisti dediti alla produzione di leccornie che sono un vanto e una garanzia di qualità dell’enogastronomia locale. Musica in paese, con la Rassegna Corale Levantese, promossa dal Gruppo Vocale Musica Nova (diretto dal maestro Aldo Viviani), grazie anche alla collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Levanto e dei locali operatori turisti-

• Attracco de La Pietra
• Via Garibaldi

ci, e con quella Organistica, giunta quest’anno alla X Edizione, il cui obiettivo è diffondere la conoscenza della musica organistica e la valorizzazione dei tre organi storici presenti nel comune di Levanto. Da luglio in avanti non perdetevi i concerti di musica classica promossi da “Amfiteatrof”, dedicati al più importante violoncellista del ‘900, un russo che arrivò a Levanto con la famiglia in esilio e qui accolse, nella sua casa, molti degli intellettuali dell’epoca. Grazie a una rara combinazione di venti di scirocco, fondali sabbiosi e ampie insenature, il mare di Levanto ha fama di essere la perfetta macchina da surf della riviera, subito dopo Recco e i suoi cavalloni. Ogni anno, si riuniscono qui giovani surfisti, appassionati di bodyboard e subacquei per vocazione, celebrano le onde alte quasi tre metri. In loro onore la città ha ospitato celebri manifestazioni a tema quali il Quicksilver Big Wave ed il Salomon Blue Games nel 2005. Non una

• Festa del Mare

terza festività, ma quasi. Levanto è oltretutto un vero paradiso per i sub e gli appassionati dello snorkeling. Levanto, infine, è il luogo ideale per la pratica delle attività sportive all’aperto tutto l’anno. Calcio e atletica trovano spazio nello stadio situato in località Moltedi, nell’area retrostante la stazione ferroviaria, la pista ciclopedonale “Maremonti” consente di fare jogging, peda -

lare o passeggiare lungo l’ex ferrovia sul mare da Levanto a Framura, le strade carrozzabili della vallata impegnano i ciclisti e i podisti più allenati, i percorsi sterrati che si inerpicano sulle vette più alte fino ai monti Rossola e Bardellone aprono visuali mozzafiato sulla costa agli interessati più dinamici, pronti a godere delle bellezze di questo luogo unico nel suo genere.

CLICCA QUI per scaricarla

MAPPA

DEI SENTIERI

Quello• Sentieri per Bonassola

• Fondazione Zegna Punta Mesco

che rende speciale Levanto è un antico connubio tra mare e montagna, tra spiaggia fine e colle pedemontano. Comprensivo del territorio del Parco delle Cinque Terre e di quello della Riviera Spezzina, offre al visitatore attento due spettacoli che, dalla zona marina protetta a quella del parco sepolto nei pini, non finiscono mai di stupire. Collegato alle Cinque Terre dalle due direttrici stradali, ovvero la statale interna e il percorso a picco sulla costa, non si dimentichi che esistono collegamenti minori tra mare e montagna, riconducibili alla fitta innervatura di sentieri inseriti tra orti, uliveti, vigneti, castagneti e macchia mediterranea. Sono, questi, più di un ottantina di chilometri contando quelli battuti e non, tutti quanti comunicanti con i borghi di confine, facilmente raggiungibili anche in

• Vista della Baia di Levanto

auto. La quasi totalità dei percorsi da compiere a piedi non presenta difficoltà di percorrenza, è adatta sia agli escursionisti che alle famiglie dedite alle passeggiate, ed è segnalata con una cartellonistica che indica le distanze in minuti dai borghi più vicini. Vi suggeriamo tre alternative: il percorso che va da Levanto a Monterosso, lungo i sentieri numero 1 (dalla passeggiata a mare di Levanto) e 10 del C.A.I., che seguono la costa e attraversano il Parco Nazionale delle Cinque Terre; quello da Fossato a Montale, attraverso i sentieri numero 30 e 30°, costeggiando i borghi medievali di Lizza, Lavaggiorosso, Groppo, Dosso e Casella, imperdibile l’antico mulino ad acqua all’inizio della tratta; l’ultimo percorso va da Madonna della Guardia alle Ghiare, percorrendo i sentieri numero 12, 30 e 30A e attraversa i borghi di Ridarolo, Fontona, Chiesanuova, Legna-

IL GHIRO BedEBreakfast

Un antico frantoio è stato portato a nuova vita per accogliere il nostro suggestivo B&B: una struttura di 3 piani circondata dal verde, per un totale di quattro stanze.

Immersa nel silenzio, vicino a Levanto e al mare, per poter scoprire le Cinque Terre e per avventurarsi in escursioni.

Parking Pass.

An ancient olive oil mill brought back to new life, to welcome our evocative B&B: a new building on three floors with four bedrooms, surrounded by vegetation. A very quiet location near Levanto and the sea, ideal to discover the Cinque Terre and venture out on excursions.

Loc. Lavaggiorosso - Levanto (SP) Tel. +39 347 9140366 ilghirodilevanto@gmail.com www.ilghirodilevanto.it CITR: 011017-AFF-0026

• Belvedere nella pista ciclabile

ro, Lerici, Pastine e Vignana, agevole ma con tratti ripidi prima di Ridarolo. Più recentemente è stata inaugurata la passeggiata che collega Bonassola e Framura con Levanto, praticabile in entrambi i sensi di percorrenza e valorizzata da numerose aree verdi e da una comoda pista ciclabile. Nella natura che circonda Levanto è facile imbattersi in falchi e poiane, i primi autoctoni e le seconde giunte in volo dalla Toscana, come nella numerosa varietà di mammiferi tra i quali le volpi e, come spesso abbiamo accennato, ad occasionali visite dei lupi, in transito dall’Appennino. Un’attenzione particolare va rivolta ai sentieri battuti nella stagione della caccia. Poco visibili, tra le pinete scoscese, spesso non sono nemmeno tracciati a norma, poiché creati dagli stessi cacciatori e, per ovvie esigenze, prossimi alle tane dei cinghiali: perciò scegliete sempre e solo percorsi muniti di apposita segnaletica. Scarpe alte in estate e in primavera lungo i terrazzamenti, • Sentiero per Scernio

scongiurano incontri con vipere e serpenti d’acqua. Ulteriore attenzione va rivolta al tenere pulito il Parco, che si occupa, tra le altre cose, della manutenzione degli stessi terrazzamenti, da sempre parte del territorio. Sul litorale, che si estende ad arco per quasi un chilometro, con larghe spiagge in sabbia o ciottoli al centro e suggestive scogliere alle due estremità, si trovano stabilimenti balneari attrezzati con servizi per persone disabili, aree lasciate al libero utilizzo dei bagnanti, e un polo nautico con moderni servizi dedicati al noleggio di imbarcazioni. Vi sarà possibile fare escursioni lungo la costa, alla ricerca di grotte e calette dove fare il bagno, arrivando alle immersioni guidate.

• Sentiero per Monterosso
• Panorama da Punta Mesco

Una

cosa curiosa riguardo Levanto, è la possibilità che offre nel visitare a piedi tutte le sue principali attrattive, seguendo un itinerario che completa il paese nel trittico di città, mare e natura. Il centro della

cittadina racchiude la parte più antica del paese, che conserva ancora tratti delle mura, con le porte che ne delimitavano i confini sempre più ampi col passare del tempo, il castello, la darsena medievale, la loggia e le vie che conducevano "fuori porta". Accanto alle numerose testimonianze di un passato ricco di storia e

• Vista dal sentiero per Monterosso

cultura convive la cittadina moderna, sviluppatasi con i collegamenti ferroviario e viario verso la vicina autostrada, con una dinamica rete commerciale e con i servizi dedicati alla fruizione turistica sostenibile. Subito accanto a queste più moderne strutture, si possono percorrere i carrugi, o la più nota passeggiata della “Pietra”, che portano entrambi dal mare all’alloggiamento di Villa Agnelli e dei giardini - non solo un piacevole punto di sosta, ma un complesso all’avanguardia dotato di spiaggia privata, campi da tennis e piscine. Villa e area verde presiedono al vero e proprio

• Passeggiata de La Pietra
• Oratorio di San Giacomo

• Chiesa di Sant'Andrea, esterno ed interno

centro storico del paese; nei pressi, troviamo l’antico edificio difensivo del Castello, oggi privato. Costeggiamo le strette vie adiacenti le mura medievali, fino alla chiesa gotica di Sant’Andrea, che dà il nome alla piazza, arrivando a quella attigua del Popolo. Lì, ci troviamo di fronte alla Loggia, di origine medievale, punto di raccolta principale se si vuole arrivare al borgo antico e all’oratorio di San Giacomo, tornando al mare tagliando attraver-

so la Darsena. Nell’estrema periferia del paese, l’imponente e soleggiato santuario di Nostra Signora della Guardia ci aspetta, la domenica, per la santa messa che richiama paesani vicini e più lontani. Consigliamo caldamente di visitare le frazioni di Lizza, Lavaggiorosso, straordinario esempio di urbanistica rurale ligure, con i carruggi stretti attorno alle case, per altro tutte cresciute in altezza lungo l’arco collinare, Groppo e Dosso, sul crinale ovest della vallata, per proseguire con la frazione del Montale sulla strada principale che collega Levanto all'autostrada per finire con Fontona, Chiesanuova e Legnaro, sulla provinciale che porta verso Monterosso al Mare.

• Nucleo del Centro Storico
• Santuario della Madonna della Guardia

Documentazioni

datate all’ epoca romana testimoniano già al tempo l’esistenza dell’insediamento di Levanto, conosciuto allora, con ogni probabilità, come il piccolo borgo di Ceula. Esso costituiva un nodo strategico di grande importanza, poichè era ubicato nel punto in cui l'antica via ligure che proveniva dall'interno toccava la costa.

Più in generale, partendo dalla profondità storica del paesaggio e ripercorrendo le varie identità che la cittadina ha assunto nei diversi periodi, dall'immagine feudale e agricolo pastorale sulle montagne di Bardellone, a quella comunale mercantile-marittima al tempo della Repubblica di Genova, fino alla odierna configurazione di polo dotato di notevole attrattiva turistica grazie ad un elevato

• La Loggia

valore ambientale e paesistico, arriviamo a capire come questo borgo sia una vera e propria perla di aneddoti storici lasciata sulla spiaggia della contemporaneità. Nel corso degli avvenimenti che si sono succeduti, passando prima in mano ai Malaspina, in sede rinascimentale, e poi alla nobiltà dei Da Passano, si concede in autonomia al dominio

della Repubblica di Genova.

Da qui in avanti comincia la sua rapida ascesa economica, nonché il suo reale splendore architettonico, testimoniato dai maestosi edifici del Borgo Antico, e dalla costruzione successiva del Borgo Nuovo nella piana del Ghiararo, utile per collegare i transiti dal borgo alla valle; anch’esso conserva lo snodarsi degli edifici storici sulle due vie principali, Garibaldi e Guani. Nei secoli medievali la vita economica di Levanto si reggerà soprattutto sulle attività mercantili - marmo

• Mura medievali
• Castello di Levanto

"rosso di Levanto", vino ed olio locali - alimentate tanto dalle vie di comunicazione verso la Pianura Padana (la via Francigena) quanto dalle vie marittime che si aprivano sull'intero Mediterraneo; ciò è dimostrato dalla presenza della Loggia e della Darsena.

Dopo il Medioevo, il Borgo Antico raccolto attorno alla Chiesa di Sant'Andrea ed al colle di San Giacomo subirà un notevole ed altrettanto ovvio sviluppo; una seconda fase di espansione è datata al XV secolo, con l'edificazione del Borgo Nuovo o Stagno nella piana del Ghiararo, dovuta principalmente alle rilevanti funzioni economiche e politiche assegnate

a Levanto dalla Repubblica di Genova, le quali rendevano insufficiente la sola presenza del borgo medioevale. Si avrà allora la nascita del Borgo Nuovo, sull'allineamento della Via dei Monti collegante il paesino con la valle; tale insediamento mantiene ancora oggi il suo carattere lineare con interessanti palazzi dei secoli XVII e XVIII, che si affacciano ai due lati delle già citate vie Garibaldi e Guani, di recente ristrutturati tramite il "Progetto Raffaello" dell'Unione Europea. Durante il XVII, il paese sarà sede del Capitanato di Genova, per poi venire conquistato dall’impero napoleonico. Sotto la dominazione francese, rientrerà

nel Dipartimento del Vara come Capoluogo. Nel 1815, seguendo le vicende del Congresso di Vienna dell’anno precedente, Levanto verrà inglobato nel Regno di Sardegna. Ulteriore espansione urbanistica si avrà tra la fine XIX e il XX secolo, con l’apertura degli attuali Corso Italia e Corso Roma. Nella prima metà del secolo appena trascorso, Levanto raggiunge l’attuale configurazione scenica e paesaggistica, promuovendo e ricordando con affetto la sua storia con una cura particolare verso le sue architetture religiose, più recenti e non. Basti pensare all’ex convento dell’Ordine delle Clarisse all’ombra dei

portici, oggi riadattato ad ospitare la biblioteca e il municipio, o alla Loggia comunale ben conservata. In Via dei Forni, invece, è possibile visitare la mostra permanente della Cultura Materiale, una importante iniziativa levantese che racconta del suo passato contadino. Quindi in paese potrete dedicarvi non solo alle chiese e ai racconti dei fasti passati, ma anche ad iniziative culturali, in una convivenza pacifica con vecchio e nuovo. Oggi, l’impronta di Levanto si concentra per lo più sul turismo balneare e sulla cucina tradizionale ligure, entrando di diritto nel circuito delle città “CittàSlow”.

• Torri e Mura del Castello

Villa unifamiliare in posizione tranquilla nel verde, da personalizzare, dotata di giardino e posti auto. Possibilità di detrazione dei costi di ristrutturazione in dichiarazione IRPEF.

Single family villa situated in a quiet green area, to customise, with garden & parkings. It is possible to deduct the costs for renovating the property in the income tax return IRPEF.

Immersa nel verde, a 5 minuti dal casello di Carrodano/Levanto e a 20 minuti dal mare, villetta bifamiliare ottima sia come prima che come seconda casa. Completano la vendita cantina e terreno.

Surrounded by vegetation, at 5 minutes from the exit of Carrodano/Levanto and not far from the sea, semidetached villa. The property has a cellar and a plot of land.

I l Mercato Immobiliare

Ilmercato immobiliare di Levanto, conferma anche se in lieve ritardo, la contrazione del valore della casa avuto a livello nazionale.

Dalle ultime rilevazioni, la forbice di valore Euro/Metro quadrato per un immobile posto in centro, è attualmente tra i 3300 e i 5000 Euro/ Metro.I valori ovviamente tendono

BRUGNATO

In posizione comoda per il parcheggio e per i mezzi pubblici luminosissimo app. to di 55 mq. diviso in ingresso, cucina, due camere e bagno oltre a balconi e terrazza. Vista mare! Abitabile subito!

The flat is bright, 55 sqm divided as follows: entrance hall, kitchen, two bedrooms, bathroom plus balconies and a terrace. With sea view. Available now!

Immersa nel verde indipendente composta da ampio salone, cucina abitabile, due camere matrimoniali, bagno, balconata, cantina e terreno.

Surrounded by vegetation, detached property with a large living room, kitchen dining, two double bedrooms, bathroom, long balcony, cellar and plot of land.

FRAMURA - CADELAZZINO (SP)
CARRODANO SUPERIORE (SP)
VERNAZZA - DRIGNANA (SP)
BORGHETTO VARA (SP)
Immobiliare Val di Vara & mare

ad abbassarsi ulteriormente man mano che ci si allontana dalla linea costiera, fino ad arrivare ai valori piu bassi nelle frazioni che contornano la vallata.La tendenza, visto il perdurare della difficile congiuntura economica, e il generale clima di austerità che si respira, è ancora al ribasso,come confermato da tutti i principali indicatori del mercato immobiliare.

Posizione tranquilla, dominante e vista mare, villa indipendente trifamiliare di rara reperibilità, 550mq. + cantine, terrazze e terreno 23.000mq. Nel verde. Accesso da strada privata. Perfetta per ricettivo. In a dominant position with sea view, detached 3 family villa, rare to find, 550 sqm + cellars, terraces and 23.000 sqm plot of land. Private access. Perfect for accommodating.

A.P.E./C.E.P.:

In collina, villa indipendente con oltre 8.000mq. di terreno piantumato per buona parte ad ulivi. La proprietà è completata da un fabbricato rustico indipendente. Posizione unica per chi cerca la tranquillità. On the hills, detached villa surrounded by 8.000 sqm plot of land planted mainly with olive trees. The property has a rural annex. Excellent for people who are looking for tranquillity.

Zona defilata, parziale vista mare. Appartamento su due livelli, inserito in bella palazzina tipicamente ligure, dotato di doppia entrata: soggiorno con cottura, due camere, doppi servizi e porzione di corte. The flat with partial sea view, on 2 levels is located inside a typical building. It has double entrance: living area with kitchenette, 2 bedrooms, 2 bathrooms and part of a courtyard.

Centrale e comodo ai servizi, attico al quarto piano con triplo affaccio. L'immobile ha una superficie di 125 mq. e si presta ad essere frazionato in due unità immobiliari. Due balconate angolari. Prezzo trattabile. Central position, penthouse on the fourth floor, open on three sides. The property is 125 sqm and could be divided into two flats. Two long corner balconies. Negotiable price.

LEVANTO (SP)
MONEGLIA, LOC. BRACCO (GE)
LEVANTO (SP)

Local and Typical Products

PestoLab Baico

Pesto Class

Dimostrazioni di "Pesto al mortaio"

Baico, il laboratorio artigianale che produce pesto genovese e tramanda la tradizione ligure in tutto il mondo, con i suoi profumi. Oltre al pesto, fatto ogni giorno, potete trovare anche altri prodotti locali e tipici, come le acciughe di Monterosso, l'olio di oliva taggiasca, la pasta fresca, il limoncino e altre specialità.

SPEDIZIONE IN TUTTO IL MONDO!

Baico, the artisan workshop that produces Genoese pesto, and passes on the Ligurian tradition all over the world, with its scents. Apart from pesto, made every day, you can also find other local and typical products, such as Monterosso anchovies, Taggiasca olive oil, fresh pasta, limoncino and other specialities.

WORLDWIDE SHIPPING!

Levanto non è inserita nella conta ufficiale delle Cinque Terre (come da numero, Riomaggiore, Manarola, Vernazza, Corniglia e Monterosso in tutto),

ma per ricchezza e dimensioni, ne è parte integrante ed attiva. Dal versante montano confina con Carrodano e Borghetto Vara, fungendo da crocevia per arrivare ai successivi borghi di Brugnato e Beverino e a tutte le meraviglie del parco naturale di

MAPPA DEI DINTORNI
CLICCA QUI per scaricarla
• Carrodano
• Bonassola

Montemarcello Magra. Bagnato dal mare del golfo di punta Mesco, nella sua scogliera artificiale è un tutt’uno con Monterosso, dando da lì in poi il via a un intercalare di terrazzamenti a secco e cooperative agricole. Limitrofo al comune di Bonassola, verso Ponente, dista, verso Levante, una cinquantina di chilometri dal capoluogo di La Spezia e poco di più da quello genovese. Da qualsiasi punto lo si guardi, Levanto è collegato non solo alle maggiori località balneari liguri, ma anche a un pittoresco entroterra.

Loc. Pian del Momo

Levanto (SP) Uscita A12 Carrodano direzione Levanto +39 0187 893036 +39 328 7436241 hotelabetaia.it info@hotelabetaia.it CITR: 011017-ALB-0014

Un hôtel suggestif immergé dans les vertes collines de la Ligurie, à seulement 5 km de la mer, c'est l'environnement idéal pour se détendre non loin des destinations touristiques les plus célèbres, tout en profitant d'une expérience gastronomique et œnologique de haut niveau au restaurant "INCUCINA" à l'intérieur de l'hôtel, également ouvert à ceux qui ne sont pas invités.

Evocative Hotel surrounded by the green Ligurian hills, at only 5 kms from the sea, it's an ideal place where you can relax, at a short distance from the most popular tourist destinations, you can also enjoy high quality food and wine experience at the restaurant "INCUCINA", located inside the hotel, is also open to non customers.

Suggestivo Hotel immerso nel verde delle colline liguri, a soli 5 km dal mare, è l’ambiente ideale per rilassarsi poco distante dalle mete turistiche più rinomate, godendo anche di un’esperienza enogastronomica di alto livello presso il ristorante “INCUCINA” all’interno dell’hotel, aperto anche a coloro che non sono ospiti.

Situated in the historic part of the village of Levanto, we have been adding value to the recipes of the Ligurian tradition for over 50 years, we are specialised in fish dishes, seafood, live lobsters, homemade desserts

Sitinella parte storica del borgo levantese, da oltre 50 anni valorizziamo le ricette della tradizione Ligure e siamo specializzati in pesce, frutti di mare, aragoste vive, dolci artigianali.

Située

dans la partie historique du bourg de Levanto, depuis plus de 50 ans, nous valorisons les recettes de la tradition Ligure, nos spécialités sont le poisson, les fruits de mer, le homard vivant, desserts maison.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.