

QUOTIDIANI - NEWSPAPER - QUOTIDIANI
QUOTIDIANI - NEWSPAPER - QUOTIDIANI
QUOTIDIANI - NEWSPAPER - QUOTIDIANI
Brescia Sette Giorni
Bresciaoggi
Cronaca di Milano & Lombardia
Il Giornale
Il Giorno.24
Il Sole24ore
Italia Oggi
QUOTIDIANI - NEWSPAPER - QUOTIDIANI
EVENTI

A FieraMilano torna HOMI

Fashion&Jewels
Dal 17 al 20 febbraio Fieramilano diventa la casa dei gioielli e degli accessori con 3 fiere in contemporanea dedicate a questo particolare settore della moda


Venerdì 17 febbraio apre in Fiermilano HOMI Fashion&Jewels Exhibition, prima manifestazione dell’anno dedicata agli accessori moda a cui seguiranno da domenica 19 MICAM Milano, Salone Internazionale della Calzatura, MIPEL Salone internazionale della pelletteria e dell’accessorio moda e TheOneMilano, Salone Internazionale dell’Outerwear e dell’Haute-à-porter.
HOMI Fashion&Jewels Exhibition
Con oltre 500 brand presenti, il 39 % dei quali provenienti da 22 diversi paesi Europei, tra i quali Francia, Grecia e Spagna sono i più rappresentativi, HOMI Fashion&Jewels si conferma una vetrina unica sul mondo degli accessori moda, dei bijoux e del gioiello. Un viaggio tra collezioni sempre più originali, tecnologiche o sostenibili, caratterizzate da elementi di ricerca e creatività. Un palcoscenico dove scoprire tutte le novità e i trend del prossimo futuro di questo settore sempre in evoluzione.
Collezioni sempre più attuali, innovative e tecnologiche con focus sulla sostenibilità, sociale e ambientale, saranno presenti per ispirare con gli ultimi trend della moda e avvicinare sempre più gli operatori del settore a quelle che sono le esigenze del mercato. Un viaggio ideale alla scoperta di quelle proposte primavera/estate 23 sempre più caratterizzate da elementi di ricerca, innovazione e creatività.
Tante novità e un focus sull'innovazione
anche nelle proposte dello spazio "The incubator - Tutte pazze per bijoux", a cura di Maria Elena Capelli, che si conferma un’area di successo con quindici brand che in particolare si rivolgono ai concept store e gioiellerie che ricercano pezzi unici o fatti a mano, caratterizzati da originalità e alta qualità.
Ma la fiera è anche un hub per scoprire le tendenze del
domani. Grazie alla rinnovata collaborazione con Poli.Design,è presente in questa edizione l’area espositiva VISIONAIRES, che accoglie creazioni di 120 designer internazionali che propongono la loro visione futura e lo spazio multimediale DESIGN DIRECTIONFashion Forecast 2025 che racconterà indicazioni, idee e spunti di riflessione sull’evoluzione dei trend e del costume tracciano le linee guida del prossimo biennio.
Importanti i temi che saranno trattati nel talk inaugurale di venerdì 17 febbraio, dedicato a investigare le modalità con le quali il metaverso influenza l’industria della moda e della gioielleria. Un altro importante momento di approfondimento è quello di domenica 19 febbraio alle ore 11 organizzato dal magazine Elle in collaborazione con Hearst, “Fashion Tips & Secrets per valorizzare il tuo stile attraverso gli accessori” a cui prenderà parte un pool di esperti e trend setter.
In manifestazione confermati inoltre gli shooting fotografici professionali, vetrina d’eccezione all’interno della mostra e un calendario di sfilate, realizzate insieme a Class TV Moda, per fornire ulteriori spunti creativi e nuove idee.
Le altre fiere in corso Infine, gli operatori potranno sfruttare a pieno l’esperienza fieristica, ritrovando in parziale contemporaneità – dal 19 al 22 febbraio - sempre in fieramilano, MICAM Milano, Salone Internazionale della Calzatura, MIPEL Salone internazionale della pelletteria e dell’accessorio moda, TheOneMilano, Salone Internazionale dell’Outerwear e dell’Haute-à-porter.
MICAM Milano con quasi mille brand, di cui circa la metà, provenienti dall’estero presenterà le collezioni per il prossimo autunno/inverno. Focus delle proposte espositive, sono sostenibilità e innovazione: temi che saranno anche al centro del palinsesto di appuntamenti di MICAM X.
Oltre Brescia » Lombardia

A Homi Fashion tornano a sfilare gioielli e bijoux
di AA-AA
In Fiera Milano in passerella i trend degli accessori

18 febbraio 2023
(ANSA) - MILANO, 18 FEB - Dopo alcuni anni di interruzione, tornano a sfilare in passerella gioielli e accessori moda. Da ieri fino a lunedì 20 febbraio, a Homi Fashion&Jewels, evento espositivo completamente dedicato all'accessorio moda, all'abbigliamento e al gioiello, in Fiera Milano, ogni giorno vengono organizzate due sfilate. Passerella, pubblico seduto in sala, vengono così presentate alcune delle prossime collezioni. Obiettivo dimostrare l'effetto o il desiderio che ogni gioiello può suscitare una volta indossato per chi guarda. "Perchè c'e' molta differenza tra l'ammirare uno di questi oggetti chiuso in una bacheca o appeso ad un supporto e vederlo indossato - dicono gli operatori - E inoltre con la sfilata possiamo anche dare spunti e suggerimenti su come valorizzarsi al meglio con l'accessorio adatto". Sarà questo anche il tema di una masterclass 'fashion tips&secrets' per domani 19 febbraio, insieme al magazine Elle. Si discuterà di tendenze e soprattutto di come trasformarle dalla passarella alla strada. A Homi Fashion&Jewels sono presenti 500 brand, il 39 % dei quali provenienti da 22 diversi paesi Europei. (ANSA).


Bijoux e gioielli, l'accessorio moda veste il lifestyle da indossare
Tutte le novità per la primavera estate a Homi Fashion&Jewels, fino a lunedì 20 febbraio in Fiera Milano a Rho con oltre 600 brand il 30% dei quali esteri. Ecco una mini‐guida Bijou , gioiello e accessorio moda nel segno della novità, dell'eccellenza e delle tendenze a Homi Fashion&Jewels Exhibition in corso fino a lunedì 20 febbraio in Fiera Milano a Rho con oltre 600 brand il 30% dei quali esteri, che ha aperto questa edizione con un interessante talk inaugurale sul tema del Metaverso e a come sta influenza e influenzerà l'industria della moda e della gioielleria. Un grande percorso nelle novità del settore proposte in Fiera da grandi brand, Pmi e artigiani che delinea le tendenze del prossimo futuro all'insegna di ricerca, innovazione, artigianalità e sostenibilità con molti espositori che hanno messo in atto best practice sul tema "green". Per esempio, Fusioni Abbigliamento produce maglieria, filati in cachemire e tessuti ecologici, realizzati con fibra di arancia, di bamboo, di latte e di rosa, Kiniby Moda Mare ha una linea di costumi da mare realizzati con poliammide biodegradabile e ancora A beautiful story sostiene una moda slow ed etica con bijoux realizzati da donne artigiane in Nepal che fanno parte di uno specifico progetto di lavoro. Gli accessori, in particolare i gioielli e i bijoux, saranno i veri protagonisti della prossima primavera‐estate 2023 , declinati in tante forme, geometrie e materiali da bracciali in dimensioni maxi come quelli realizzati da Natama Design e Nikolas Frangos che coprono metà braccio fino al gomito. Agli antipodi del minimalismo le collane : da quelle che giocano con metalli dalla finiture luminose, perle e cammei in stile rétro realizzati in modo sartoriale da Amlè , a quelle di Katerina Vassou Jewellery , con forme affascinati in argento, metallo, cristalli, osso, legno, corda e corallo, fino a quelle dalle silhouette moderne e geometriche dell'eclettica designer Christina Brampti . Maxi anche gli orecchini , scenici e volumetrici proposti da Ayala bar , Lebole Maison e Daria Pacelli , che non hanno bisogno di esseri abbinati ad altri gioielli come estrose e sempre più colorate sono le borse di Alex Max .Altra novità, la tecnologia da indossare che si veste di eleganza con la presentazione di collezioni Smartwach , perfetta sintesi tra design e innovazione per dare un twist frizzante al look del day by day: ne sono un esempio le proposte Liujo , Bikkembergs e Techmade . Il viaggio nel bello e ben fatto ha altri protagonisti a Homi Fashion&Jewels Exhibition. Verde Fashion , marchio greco leader nella creazione di collezioni abbigliamento e accessori che anticipano le nuove tendenze della moda e la designer Miriam Nori , che si spinge oltre i canoni artistici con i suoi "gioielli‐scultura" materici, imperfetti, fluidi ed eleganti. E ancora Clemì con borse e accessori sinonimo di impegno, ricerca e raffinatezza; i gioielli versatili, leggeri e realizzati a mano di Nina tra le nuvole , perfetti per ogni momento della giornata. Karakorum , marchio milanese che esprime e racconta invece passione per la moda con le sue originali e colorate collezioni di abbigliamento, accessori e bigiotteria. I gioielli di Satellite Paris sono splendidi pezzi unici, senza tempo, come le donne che li ispirano. Riprendono il "savoir‐faire" dell'alta moda, il suo gusto per il prezioso, combinando diversi materiali e le creazioni in acciaio forgiato di Anartxy che, combinati con materiali nobili, mescolano tonalità, trame e forme diverse. Tutte le informazioni e gli eventi su https://www.homifashionjewels.com/ Spiacenti, devi abilitare javascript per poter procedere.





Data|Date:14-02-2023
Gioielli, bijoux e non solo, il bello da indossare e da esibire, 500 brand con nuove collezioni e proposte d’autore per un accessorio fashion senza tempo e in continua evoluzione per design, materiali, innovazione e rivisitazioni: è Homi Fashion&Jewels Exhibition, l’unico evento espositivo completamente dedicato all’accessorio moda, all’abbigliamento e al gioiello che torna con una nuova edizione dal 17 al 20 febbraio in fieramilano (Rho) con un format rinnovato e da una ricca proposta che lo conferma punto di riferimento dell’intero settore.
Vetrina sempre più internazionale capace di rappresentare l’eccellenza e le tendenze del futuro tanto che il 39% degli espositori provengono da 22 diversi paesi Europei, tra cui, in particolare, Francia, Grecia e Spagna con le maggiori rappresentanze. E collezioni sempre più attuali, innovative e tecnologiche con focus sulla sostenibilità, sociale e ambientale, propongono e ispirano i percorsi di visita in un viaggio in cui gli operatori professionali scoprono gli ultimi trend della moda e le esigenze del mercato per la primavera/estate 2023 caratterizzate da elementi di ricerca, innovazione e creatività.
Data Pagina Foglio
14-02-2023
Tante novità anche valorizzate nello spazio The incubator-Tuttepazzeperbijoux, a cura di Maria Elena Capelli, che si conferma un’area di successo con quindici brand che in particolare si rivolgono ai concept store e gioiellerie che ricercano pezzi unici o fatti a mano, caratterizzati da originalità e alta qualità. Ma la fiera è anche un hub per scoprire le tendenze del domani. Grazie alla rinnovata collaborazione con Poli.Design, è presente in questa edizione l’area espositiva Visionaires che accoglie creazioni di 120 designer internazionali che propongono la loro visione futura e lo spazio multimediale Design Direction-Fashion Forecast 2025 che racconta indicazioni, idee e spunti di riflessione sull’evoluzione dei trend e del costume tracciano le linee guida del prossimo biennio. Importanti i temi che saranno trattati nel talk inaugurale di venerdì 17 febbraio,

dedicato a investigare le modalità con le quali il metaverso influenza l’industria della moda e della gioielleria.
3 / 3
Un altro importante momento di approfondimento è quello di domenica 19 febbraio alle ore 11 organizzato dal magazine Elle in collaborazione con Hearst, “Fashion Tips&Secrets per valorizzare il tuo stile attraverso gli accessori” a cui prenderà parte un pool di esperti e trend setter. Confermati in questa edizione anche gli shooting fotografici professionali, vetrina d’eccezione all’interno della mostra e il calendario di sfilate, realizzate insieme a Class TV Moda, per fornire ulteriori spunti creativi e nuove idee.
Non solo, gli operatori potranno sfruttare a pieno l’esperienza fieristica, ritrovando in parziale contemporaneità – dal 19 al 22 febbraio - sempre in fieramilano a Rho - con Micam Milano, Salone Internazionale della Calzatura, Mipel Salone internazionale della pelletteria e dell’accessorio moda, TheOneMilano, Salone Internazionale dell’Outerwear e dell’Haute-à-porter.
Tutte le informazioni, gli eventi e gli appuntamenti su https://www.homifashionjewels.com/
Commenti
Attendi Commenta





"The

Fiere, visitatori a +25% a Micam, Mipel, Homi e The One





Al via domani White Sign of The Times con 300 espositori riuniti in zona Tortona e un focus sulle creazioni dei designer indigeni canadesi
Ucraina, dal caro-energia alla spesa per la difesa: un anno di guerra in dieci numeri di Maria Demertzis
Fabbriche del futuro, dall’Etna Valley i pannelli solari che sfidano la leadership cinese di Lello Naso
Bologna Fiere prepara lo sbarco in Borsa con il nuovo socio inglese di Giovanna Mancini
Sono 48.276 i visitatori professionali che hanno visitato Homi Fashion&Jewels, Micam, Mipel e TheOneMilano tra il 17 e il 22 febbraio a Rho Fieramilanocity. Il numero conferma la ripresa già testimoniata dagli espositori a manifestazioni in corso: i visitatori delle fiere, infatti, sono saliti del 25% rispetto all’edizione precedente.

Good Mothers", sulle donne di 'ndrangheta, vince a Berlino
Data|

L’aumento a doppia cifra è merito anche dei visitatori esteri, con molti arrivi da Paesi europei come Germania, Francia, Grecia, Spagna e Regno Unito (che seppure fuori dall’Unione Europea rimane vicino geograficamente) e risultati positivi registrati da Paesi più lontani come Corea del Sud, Giappone e Kazakistan. Le manifestazioni, forti di questo successo, torneranno a settembre con la stessa formula “combinata”: Homi Fashion&Jewels è in calendario dal 15 al 18 settembre, mentre Micam, Mipel e TheOne Milano si terranno dal 17 al 20 settembre.
Loading... Pubblicità


Se oggi si chiudono Lineapelle e Filo, dedicate rispettivamente all’industria della concia e ai filati, entrambe con un approccio marcato verso i temi della sostenibilità, della tracciabilità e della tecnologia, venerdi 24 si apre la nuova edizione di White Sign of the Times, nel Tortona Fashion District con 300 brand. Tra gli appuntamenti della manifestazione, fondata da Massimiliano Bizzi nei primi anni Duemila, c’è anche il progetto Indigenous Way che mette in vetrina la moda delle popolazioni Native dei territori canadesi in un’area dedicata del Superstudio in via Tortona 27, con il supporto dell’Ambasciata del Canada in Italia, del Canada Council of the Arts, del Canadian Heritage e del programma IFA - Indigenous Fashion Arts. I lavori dei sei designer selezionati verranno presentati anche con un panel-evento in programma domenica 26 febbraio alle 15 presso Auditorium Mudec. «Questa è un’opportunità unica per celebrare e onorare le voci, le storie e il talento delle Prime Nazioni, Inuit e Métis. L'abbigliamento non è solo qualcosa da indossare, ma un mezzo per raccontare una storia, e questa storia parla di diversità e rispetto per le persone, il pianeta e le sue risorse - ha detto Elissa Golberg, ambasciatrice canadese in Italia -. Il Canada è fortemente impegnato nella riconciliazione e nel lavorare in stretta collaborazione con le popolazioni indigene per costruire un rapporto rinnovato basato sul rispetto reciproco, la partecipazione e il riconoscimento dei diritti. La riconciliazione è un processo continuo attraverso il quale i popoli indigeni e il governo del Canada lavorano insieme per sostenere e promuovere comunità indigene forti, sane e sostenibili in Canada».
CONSIGLI24 Scopri di più
Spread BTP-Bund FTSE-MIB Petrolio
Memphis, i fedeli in Chiesa ricordano Tyre Nichols e protestano polizia polizia
Nuova allerta cybercrime e' Wiper, spinta con guerra
Biotestamento, solo lo 0,4% degli italiani è riuscito a
Servizio Industria tessile /2
Milano Unica apre la stagione delle fiere
Al via il 31 gennaio a Rho Fiera il primo evento del fitto calendario di febbario, che vedrà Mido (4-6 febbraio), Lineapelle (21-23), ma anche Homi Fashion&Jewels e la quattro giorni di Micam, Mipel e TheOne Milano. E White Sign of the Times arriva il 24



di Marta Casadei
30 gennaio 2023

Manca una manciata di giorni all’inizio della 36ª edizione di Milano Unica, manifestazione dedicata ai tessuti e agli accessori moda in programma a Rho Fiera Milano dal 31 gennaio al 2 febbraio. Un appuntamento chiave per il mondo della moda che sta già lavorando sulle collezioni per il prossimo anno e troverà in fiera i tessuti (ma anche le fodere, i nastri, i bottoni) per la primavera/estate 2024.
La manifestazione - che quest’anno avrà un focus importante sulla tracciabilità - affianca aree “storiche”del made in Italy come Ideabiella, tra lane pregiate e mischie nobili, o Shirt Avenue, con gli espositori focalizzati sui tessuti più sofisticati per camiceria uomo e donna, a spazi nuovi come l’Innovation Area dedicata alle novità tecnologiche che stanno trasformando la moda e la filiera.

Il
2 /

Milano Unica apre la stagione delle fiere milanesi che avrà il suo culmine l’ultima settimana di febbraio in sinergia con la fashion week donna. Nel caso di Filo, rassegna internazionale b2b dedicata a fibre e filati, il passaggio del testimone avviene proprio nel contesto di Milano Unica : Filo, la cui 59 edizione è in programma dal 19 al 22 febbraio all’Allianz MiCo, sarà presente con FiloFlow, all’interno dell’area MU Superpower, con un focus sulla sostenibilità.
A febbraio a Milano si terranno anche Mido (4-6 febbraio), Lineapelle (2123 febbraio) e le fiere dedicate ai prodotti del valle della filiera: dal 17 al 20 febbraio è in programma Homi Fashion&Jewels che sarà seguita, sempre alla Fiera di Milano-Rho, dalla quattro giorni di compresenza tra Micam, Mipel e TheOne Milano, dedicate rispettivamente a calzature, borse e pelletteria e pret-à-porter. Durerà quattro giorni anche la prossima edizione di White Sign of the Times, salone della moda contemporary e di ricerca, con un’attenzione particolare a giovani designer e collezioni sostenibili, nel cuore del Tortona Fashion District dal 23 al 27 febbraio.
I migliori consigli su prodotti di tecnologia, moda, casa, cucina e tempo libero
CONSIGLI24 Scopri di più
Le manifestazioni saranno la cartina di tornasole per un settore (il tessilemoda-accessori, che fattura circa 100 miliardi di euro all’anno) che ormai da quasi due anni sta affrontando uno scenario difficile, complici i costi energetici e delle materie prime e sta facendo e i conti con l’impossibilità di contenere questi incrementi. Proprio in occasione del Tavolo della moda che ha riunito i rappresentanti della filiera e del ministero del Made in Italy lo scorso 23 gennaio, Cnmi e Altagamma hanno sottolineato l’urgenza di misure a sostegno del settore tra cui la sterilizzazione di nuovi picchi energetici e un investimento per tutelare il potere d’acquisto dei salari, fino agli interventi in tema di transizione digitale ed ecologica.
Riproduzione riservata ©
Consigli24: idee per lo shopping

Data Pagina Foglio 30-01-2023 089504 Milano Unica



Online Magazine
Beesness
Crisalide Press
Fashion Lulop
Fashion Network
Glam Casa Magazine
Il Metropolitano
La Casa in ordine
La Voce dei Brand
Luxurious Magazine
Man In Town
Milano Luxury Life
Moda Glamour Italia
Msn
My Where
Rinascimento
Snob non per tutti
The Way Magazine
Velvet Mag
Le nostre fashion news e le ultime novità della moda Primavera Estate 2023
Gliessenzialidistagione,lenuovecapsuledanonperdereelenovitàdaconoscereora
21/01/2023
La moda di gennaio 2023 è già ricca di novità, con l'arrivo delle c collezioni moda Primavera Estate 2023, nuove capsule collection dallo spirito pop & funny, gioielli new entry, pezzi speciali per celebrare il nuovo anno lunare e nuovi brand che esplorano il nostro infinito desiderio di denim. Pillole di moda in scroll down per assimilare e scoprire le novità del momento attraverso le nostre ultime fashion news.
L'anno del coniglio
Ferragamo celebra il Lunar New Year con una capsule dedicata al coniglio, protagonista del nuovo anno in arrivo e simbolo di buon auspicio. Tinti di rosso, gli occhi del coniglio diventano così la stampa fotografica protagonista su T-shirt, camicie e borse, mentre le illustrazioni del simpatico animaletto tra i rami di ciliegio diventano motivo a tutto campo del maxi foulard di seta scarlatta. Completano la capsule collection le proposte di piccola pelletteria e alcune delle borse iconiche della maison, tra cui Trifolio e Studio.

Tiffany & Co. sceglie la super star del K-pop, Rosé della girl band Blackpink, per il lancio globale della sua collezione Tiffany Lock, anticipata a settembre dalla presentazione dei bracciali Lock e oggi completa di anelli, orecchini e collane. Il fil rouge tra i vari gioielli? Il meccanismo
girevole che consente di aprirsi e chiudersi come un lucchetto

appunto e il loro dna inclusivo. Tiffany Lock è infatti la prima collezione all gender del marchio, e scommettiamo diventerà nuovo simbolo di un amore libero e senza confini.
That's All Folks
I mitici Looney Tunes sono protagonisti della capsule collection Primavera Estate 2023 per adulti e bambini di Scotch & Soda e riporta lo spirito dei leggendari Bugs Bunny & Co. su T-shirt stampate, felpe, maglioni, ma anche sul jeans unifit (o unisex se vi piace di più) o sulla varsity jacket. Disponibile presso gli store Scotch & Soda e online su scotch-soda.com, nonché attraverso i suoi rivenditori selezionati, questa è la collezione capace di infondere la giusta dose di buonumore al nostro guardaroba. É tutto gente!

Ci sono aree in cui la comfort zone è assolutamente necessaria ed è bene rimanerci il più a lungo possibile. Lo sa bene adidas che per assicurare la massima comodità ha creato una nuova gamma di reggiseni e leggings appositamente progettati per soddisfare al meglio le esigenze di allenamento con modelli all'avanguardia in grado di eliminare tutti quegli ostacoli riscontrati in un abbigliamento sportivo poco confortevole. Dal materiale elasticizzato con tensione e ritorno in quattro direzioni, alla completa regolabilità, dalle strutture di sostegno maggiorate alla gestione della traspirazione, la collezione adidas Primavera Estate 2023 reggiseni e leggings è disponibile in taglie inclusive per permettere a maggior numero di atlete e sportive di vivere lo sport al massimo delle proprie potenzialità e comodità.
At.Kollective è una piattaforma di scambio lanciata nel 2022 che accoglie alcuni tra i creativi più visionari del design contemporaneo perché si misurino con il lato più innovativo della pelle e per proporre un modo radicalmente nuovo di pensare alle creazioni di moda. Natacha Ramsay-Levi, Isaac Reina, Kostas Murkudis e Bianca Saunders sono i designer che - in una vera e propria celebrazione di arte, artigianato, espressione creativa e abilità tecnica - presentano i loro nuovi oggetti del desiderio, con collezioni che spaziano dall'abbigliamento alle scarpe e alle borse. Creazioni sperimentali, edgy e avant garde che ridanno nuovo significato ai prodotti di moda, come pezzi capaci di esprimere non solo la visione unica di chi li crea, ma anche lo statement di chi li
indosserà, in una rilettura personale all'interno del proprio stile. COURTESY
Il nuovo anno comincia con una sferzata di energia, all'insegna dello sport, dello stile e del movimento. La call to action ad abbracciare uno stile di vista sano e attivo arriva da icone come Jane Fonda, Zlatan Ibrahimović e JaQuel Knight, ambassador di H&M Move che presentano così la nuova collezione del brand svedese. Disponibile dal 12 gennaio 2023 in tutto il mondo l'Empower Collection di H&M Move permette a tutti di muoversi, camminare, correre, saltare e piegarsi per ogni tipo di esercizio grazie ai suo capi d'abbigliamento alla moda e funzionali per donne, uomini e bambini. Nello specifico la collezione comprende capi senza cuciture, dalle tute ai collant, dai reggiseni e alle magliette, per offrire a tutti un sostegno e un comfort extra. I pezzi monochrome dalle tonalità blu cobalto o arancio, verde o lilla sono già must have fashionista per un perfetto styling a metà strada tra active wear e street style di tendenza. Super cool, proprio come l'inossidabile Jane.
Le novità della Primavera Estate 2023 per Karl Lagerfeld si aprono con il lancio di Karl Lagerfeld Jeans, nuovo brand "costola" del marchio francese tutto dedicato al mondo del denim e dintorni per la Gen Z. Appeal street style, pantone 2736 C blu elettrico, cuciture a forma di K, materiali più sostenibili per ridurre l'impatto ambientali e un nuovo design sono solo alcuni dei trademark del marchio, capitanato dal direttore creativo Hun Kim che porterà i codici e l'estetica distintiva di Karl verso nuove commistioni creative e contaminazioni. "Karl era un maestro nel mescolare denim cool e rock-chic con capi più eleganti - ha detto Hun Kim - e ha anche dimostrato che il denim non ha né età né genere: chiunque tu sia, puoi indossare il jeans". Non c'è nulla di più democratico, universale e inclusivo.
La street art di Pongo 3D per Blauer
È stato creato in 10 giorni e sarà visibile fino alla prima settimana di febbraio, il gigantesco Blauer Artwall che svetta sulla facciata di Corso Garibaldi 81 a Milano creato dallo street artist Pongo 3D che reinterpreta due dei capi iconici del brand: il giubbotto in pelle Danny, dall’effetto vintage per lui, e Sandy, in versione
JEREMY MOELLER + GETTY IMAGES
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con HOMI Fashion&Jewels Exhibition, dedicata agli accessori moda e ai gioielli in programma a fieramilano (Rho) dal 17 al 20 febbraio 2023. La manifestazione si annovera già tra gli eventi milanesi della moda da segnare in agenda per la sua capacità di raccontare e mostrare l'unicità, la sperimentazione, la ricerca e le tendenze del settore. Perfetto per scoprire le tante realtà artigianali e artistiche made in Italy che realizzano gioielli e bijoux d'autore, o nuovi marchi sperimentali che con le loro creazioni hand made e limited edition raccontano nuovi modi di ideare e concepire gli accessori e la moda.
Si chiama Love the future again la nuova collezione C&A Primavera Estate 2023 presentata a Barcellona e propone look senza tempo e capi d'abbigliamento accessibili, perfetti per la vita di tutti i giorni.
Tessuti come cotone e poliestere riciclati e colori neutri e chiari come bianco, sabbia e crema sono protagonisti di un guardaroba semplice e versatile. COURTESY PHOTO
Regenesi, azienda bolognese che da più di 14 anni trasforma i rifiuti rigenerandoli per poi restituirli come accessori eco e sostenibili, si schiera accanto alle donne iraniane e con il progetto RE-FLAG - realizzato in collaborazione con la giornalista di moda Michela Gattermayerpresenta una maxi shopping bag grigio mélange con dettagli a contrasto verdi e rossi che riprendono la bandiera dell’Iran e con la stampa Woman Life Freedom.
Per la nuova collezione Primavera Estate 2023 Guess presenta Satin Accessories, una gamma di borse e scarpe versatili in una palette di colori vibranti, appositamente progettata pensando al mix and match: dalle ballerine alle scarpe con tacco, degli zainetti alle mini bag, il colore e il satin di raso
sono i protagonisti assoluti della nuova stagione.
Elle Data|Date:13-02-2023
Le fashion news e le novità moda di febbraio 2023 per sapere cosa c'è di nuovo all'orizzonte
Appuntamenti,capsulecollection,compleanniimportanti,afebbraiolamodanonparlasolo d'amore
Periodo caldo, questo, per la moda e non solo perché stiamo entrando nel vivo delle s settimane moda donna con le prossime c collezioni Autunno Inverno 2023 2024 presente in passerella a New York, Londra, Milano e poi Parigi, ma anche perché in questo mese non mancano novità e fashion news pronte ad arricchire l'universo modaiolo senza necessariamente legarsi al tema S San Valentino. Sì, perché a febbraio la moda non parla solo d'amore ma anche di importanti eventi che esulano dalle sfilate più famose con f fiere del settore dedicate, capsule collection che segnano traguardi importanti di brand Made in Italy, e ancora collaborazioni che tornano tra brand e designer, ma anche
appuntamenti imperdibili che sanciscono il connubio perfetto tra moda e arte con mostre e campagne moda.
Ecco a voi le notizie moda e le fashion news di febbraio 2023 per restare al passo con un mondo che viaggia a tutta velocità, arricchendo giornate e guardaroba di tutte noi.
Homi Fashion&Jewels

Dal 17 al 20 febbraio torna a fieramilano: Homi Fashion&Jewels. Manifestazione internazionale dedicata all’accessorio moda, all’abbigliamento e al gioiello. Più di 500, i brand ospitati e provenienti da molti paesi europei. Nomi affermati ma anche giovani designer. Tutti con le loro nuove collezioni Primavera Estate 2023 che viaggiano tra stile, ricerca, novità e sostenibilità. Proposte e ispirazioni ma anche occasioni di incontri e confronti sui temi più attuali del fashion. Un convegno di apertura “Unveiling the Latest Trends: How the Metaverse is Impacting the Fashion and Jewelry” dedicato all’analisi delle influenze del metaverso sull’industria della moda e della gioielleria. E domenica 19 febbraio ci siamo anche noi di Elle con il talk “fashion tips&secrets per valorizzare il tuo stile attraverso gli accessori”.
Non mancheranno poi tendenze e nuove ispirazioni grazie a V Visionaries , uno spazio che ospita le proposte di 1 120 designers selezionati sempre in collaborazione con Polidesign
Jenna e adidas
Jenna Ortega sarà volto di un nuovo brand di adidas, pronto al debutto. Icona innovativa dello schermo, appassionata di calcio, e anche yoga, sempre impegnata a sfruttare la sua immagine per dare voce ai valori in cui crede fermamente e per cui si batte. La sua incessante ricerca della creatività la rendono una delle più entusiasmanti pioniere della sua generazione nonché perfetto volto del nuovo marchio adidas. Stay tuned per gli aggiornamenti.

Un’edizione limitata della classica trapunta invernale in nylon di Aspesi. Pronta a proteggere, scaldare e avvolgere proprio come un capo di abbigliamento. Le creazioni per la casa, come quelle della moda, possiedono una certa facolta di trasmettere l’essenza di un modo di vivere. In tutti e due i mondi, ogni oggetto o capo viene concepito per stare insieme ad un altro come in un unico gruppo di combinazioni. La trapunta, in tre varianti e com imbottitura in piuma d’oca completamente riciclata, è in vendita in esclusiva negli store ASPESI di: Milano,Roma e

"This is not a blanket"
Firenze.
Una mostra che celebra i prodotti d’eccellenza del saper fare made in Italy. É la mostra immersiva “La bellezza utile”dedicata alle immagini realizzate nei molti anni di carriera professionale dal maestro della fotografia di moda H Heinz Schattner e proposta al Meet Digital Culture Center a Milano in Porta Venezia.
L'evento organizzato da Confindustria Moda, la Federazione italiana che riunisce 7 associazioni di categoria e rappresenta tutto il complesso sistema della manifattura italiana sarà un viaggio fotografico per raccontare quell'industria tessile, moda e accessorio che occupa circa 600 mila persone in tutto il Paese e produce un fatturato di oltre 100 miliardi di euro.
"La bellezza utile"Levi's X Clot capsule collection
Per i 20 anni del marchio Clot, una capsule collection di 3 capi in collaborazione con Levi's che spegnerà ben 150 candeline. Las collezione si compone del gioiello di punta: un nuovo jeans U UNIONRAIL 501, rivisitazione del modello street-style lanciato nel 2006 in occasione della prima collab tra i due brand che rendeva omaggio ai lavoratori cinesi coinvolti nella costruzione della prima ferrovia transcontinentale americana nel XIX secolo, una camicia western imbottita e un piumino in denim reversibile.
Il nuovo L Levi's x CLOT 501 presenta strappi e ripari, inserti in flanella e bandana e strisce colorate red green and blue sul retro. La P Padded Western Shirt, capo iconico di CLOT, presenta dettagli tradizionali cinesi e occidentali: chiusure ad alamaro insieme a bottoni automatici con perle, cuciture yoke e tasche frontali, fodera in flanella e imbottitura trapuntata. Il R Reversible Denim Puffer è in denim chiaro da un lato e in nylon blu scuro dall’altro. In aggiunta, ogni capo presenta una patch in pelle co-brandizzata, bottoni reversibili e una speciale etichetta.
Barrow sceglie Chicca Senia. Il brand italiano dedicato ai nativi digitali nato nel 2020 dalla sinergia del Gruppo Daddato S.p.A. e l’agenzia di consulenza NXTGN, ha annunciato la nomina del nuovo direttore creativo Chicca Senia. Una connector internazionale tra musica e moda, vive tra Milano ed Ibiza e si è formata alla UCSB in California.
La prima collezione Barrow, coordinata da Chicca Senia, sarà quella dell’Autunno Inverno 2023 2024 che verrà presentata in occasione di Milano Moda
Per San Valentino, Salmoiraghi & Vigano celebra l'amore, nel mese di febbraio, al tocco dell’artista Pietro Terzini perche l’amore, come l’arte, ha il potere di mettere tutto in subbuglio e a volte basta uno sguardo per accendere o riaccendere l’emozione. “Con Te Basta Uno Sguardo”, questo lo slogan della campagna, tutti gli store Salmoiraghi & Vigano celebrano l’amore e la potenza comunicativa degli occhi tramite l’arte, l’ironia e lo stile handwriting di Terzini.
"Con te basta uno sguardo"
Il compleanno di Felisi
Una borsa che celebra i 50 anni di Felisi. Una reinvenzione della storica maxi bag ‘P’ nata da una necessità pratica e diventata il simbolo del know how artigianale della maison fondata nel 1973. Una bag leggera, resistente e pratica ancora oggi.
Herno dice addio alle pellicce animali
Herno con Lav dice addio alle pellicce animali dalla prossima collezione Autunno Inverno 2023 2023. In coerenza con la scelta stilistica gia annunciata lo scorso anno, Herno conferma di avere aderito allo Standard internazionale Fur Free Retailer impegnandosi a non utilizzare e commercializzare pellicce di animali.






Ricerca, innovazione, artigianalità e sostenibilità sono le quattro parole d’ordine di Homi Fashion&Jewels Exhibition, salone dell’accessorio moda, dell’abbigliamento e del gioiello che ha preso il via oggi, 17 febbraio, e chiuderà i battenti il 20 nel centro espositivo di Fieramilano Rho.
La manifestazione, che si svolge in parziale concomitanza con Micam, Mipel e TheOne Milano (in programma dal 19 al 22 febbraio), presenta le novità per la primavera-estate 2023 di oltre 600 brand, il 30% dei quali provenienti da 22 Paesi. In pole position gli espositori francesi, greci e spagnoli.

Gli organizzatori segnalano, per citare alcuni nomi, Fusioni Abbigliamento (maglieria in filati in cachemire e materiali eco-friendly, a base di fibra d’arancia, bamboo, latte e rosa), Kiniby Moda Mare che punta su tessuti biodegradabili e A Beautiful Story, con le creazioni fatte da donne artigiane nepalesi.
Non passano inosservati i maxi bracciali di Natama Design (nella foto) e Nikolas Frangos, le collane minimaliste di Amlé, quelle di Katerina Vassou Jewellery in argento e altri metalli, cristalli, osso, legno, corda e corallo e lo stile moderno e geometrico di Christina Brampti
Alla voce orecchini si va da Ayala Bar a Lebole Maison e Daria Pacelli, mentre a tutto colore sono le borse di Alex Max. E se Smartwatch è il punto di incontro tra design e innovazione, le proposte di Liu Jo, Bikkembergs e Techmade sono perfette per il quotidiano.
Da citare inoltre l’abbigliamento e gli accessori Verde Fashion dalla Grecia, i gioielli scultura di Miriam Nori e quelli leggeri e versatili di Nina Tra Le Nuvole, le bag di Clemì e da Milano, nonostante il marchio rimandi a mete lontane, Karakorum. Infine Satellite Paris con i suoi pezzi unici e senza tempo e Anartxy che mescola l’acciaio con materiali nobili.
Tra gli highlight spiccano l’area Visionaires, realizzata in collaborazione con Poli.Design, che accoglie 125 designer internazionali, e lo spazio multimediale Design Direction-Fashion Forecast 2025 con indicazioni e spunti di riflessione sull’evoluzione dei trend e del costume. Sono 15 invece i brand che danno vita a The Incubator-Tuttepazzeperbijoux, a cura di Maria Elena Capelli, sul filo conduttore dell’originalità e, spesso, dell’handmade.
Oltre al talk inaugurale di oggi, dedicato alle potenzialità del metaverso, un’altra occasione di approfondimento su temi di attualità è l’incontro organizzato da Elle in collaborazione con Hearst alle 11 di domenica 19 febbraio, a proposito di Fashion Tips&Secrets per valorizzare il tuo stile attraverso i tuoi accessori
Ad arricchire Homi Fashion&Jewels sono inoltre gli shooting fotografici professionali e una serie di sfilate, realizzate con Class Tv Moda
Fiere fashion ai blocchi di partenza. Al via oggi Homi

Fashion&Jewels
Di Redazione 17 Febbraio 2023
Dopo l’avvio con la 36edizione di Milano Unica, continua la stagione eristica milanese con il secondo round delle manifestazioni fashion. A dare il via alla nuova tornata è oggi, come di consueto, Homi Fashion&Jewels Exhibition, dedicata agli accessori moda e attiva, con oltre 500 brand, presso gli spazi di Rho Fiera Milano no a lunedì 20 febbraio.

A seguire, nella giornata di domenica 19 febbraio, la partenza del tris eristico composto da Micam, Mipel e The One Milano, come già annunciato tornate quest’anno a un palinsesto di quattro giorni
Rispettivamente dedicate alla calzatura, alla pelletteria e accessorio moda e all’outerwear e haute-à-porter, i tre saloni si terranno presso il polo espositivo meneghino no al 22 febbraio 2023, dalle 9:30 alle 18:30 per i primi tre giorni, no alle 16:00 nella giornata conclusiva.



Chiude la cordata delle kermesse Lineapelle, dedicata a pelli, tessuti, accessori, componenti per l’industria della moda, del design e dell’automotive, che popolerà

Le ere moda confermano la ripresa (+25%). Tornano i buyer stranieri


Di Redazione 23 Febbraio 2023
Anche le ere della moda iniziano a pensare in ottica post Covid. Più che sotto il pro lo dei numeri dei visitatori, il ritorno alla normalità di respira con il ritorno dei buyer stranieri, asset fondamentale per il made in Italy. La conferma arriva dai dati delle manifestazioni milanesi dedicate alla moda e all’accessorio, Micam Milano, Mipel, TheOneMilano e Homi Fashion & Jewels, che hanno chiuso ieri la loro prima edizione pienamente post pandemia in forte ripresa e in linea con l’andamento positivo della moda (soprattutto di fascia alta che sembra aver raggiunto il suo apice nel 2022 e che nel 2023 dovrà invece fare leva, come illustrato dall’ultimo report redatto dall’Area Studi Mediobanca, sul consolidamento delle posizioni ottenute no ad ora).


Dopo aver concentrato la era su tre giorni nel periodo pandemico, il tris eristico quest’anno è tornato a un palinsesto di quattro giornate, precisamente dal 19 al 22 febbraio, sempre all’interno della cornice di Fiera Milano (Rho). Sotto i ri ettori, un totale di oltre 1.800 aziende espositrici, che hanno incontrato 48.276 visitatori professionali. Gli eventi hanno intercettato il forte dinamismo della domanda dei buyer italiani e soprattutto esteri, complessivamente in crescita del 25% rispetto all’edizione precedente e con oltre il 50% di internazionali, testimoniando così il


consolidamento della ripresa dei comparti rappresentati. Le performance migliori dei Paesi europei provengono da Germania, Francia, Regno Unito, Grecia e Spagna, ma sono ottimi anche i risultati registrati da Paesi più lontani come Corea del Sud, Giappone e Kazakistan.
Già l’appuntamento dello scorso settembre aveva avviato la fase di recupero. Allora le manifestazioni avevano totalizzato 35.470 visitatori e con un risultato che segnava un +20% rispetto all’edizione di marzo 2022, in cui erano stati contati 29.468 operatori professionali. Sono ancora, tuttavia, lontani i numeri del 2019, quando le kermesse si svolgevano senza un unico ombrello aggregatore (e per questo motivo i dati non sono direttamente comparabili). Per fare un esempio, comunque, allora Micam archiviava allora la sua ottantottesima edizione con 44.076 visitatori e Mipel 116 più di 15.000.
Tuttavia, gli ultimi dati dimostrano come il recupero sia stato molto importante, soprattutto sul fronte internazionale: a settembre 2020, ad esempio, le ere milanesi contavano solamente – per ovvie ragioni legate al contesto pandemico globale -, 16.000 buyer, dei quali il 25% era proveniente dall’estero – la metà dei professioni esteri odierni. Insomma, si respira nalmente una atmosfera di normalità.
Resta da vedere se il panorama internazionale consentirà di migliorare ulteriormente i risultati delle prossime edizioni di Micam Milano, Mipel, TheOneMilano che si terranno dal 17 al 20 settembre 2023, mentre Homi Fashion&Jewels si svolgerà dal 15 al 18 settembre 2023.
Informativa
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di funzionalità, esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati). Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Per quanto riguarda la pubblicità, noi e selezionate, potremmo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo, al fine di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo e trattare dati personali come i tuoi dati di utilizzo, per le seguenti : annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti
Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento , accedendo al pannello delle preferenze. Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.
Scopri di più e personalizza








Ha concluso la sua quattro giorni all’insegna della positività HOMI Fashion & Jewels, portando in scena tendenze, suggestioni e nuove proposte, e confermandosi v vetrina di innovazione per il settore. E la libertà creativa che ha governato la manifestazione ha confermato che l’oggetto tipico, nel senso di già visto, sta cedendo sempre più spazio al divertimento, specialmente nel mondo del gioiello e dell’accessorio moda, come ha sottolineato la designer israeliana A Ayala bar affermando che “ogni gioiello è portatore di una storia e che anche con borse, cappelli e cerchietti per capelli si può giocare per “travestirsi” quotidianamente ed assecondare il desiderio di cambiare ed essere diverse ogni giorno.” Un accento dato anche da A Alba






1 Marzo 2023







La prima regola del bijou è osare e divertirsi! Lo sanno bene i brand che animeranno il padiglione 10 di F Fiera Milano che a partire dal 17 febbario ospiterà H HOMI Fashion & Jewels la rassegna dedicata ai bijoux e ai trend contemporanei e futuri. Collane, orecchini, bracciali sono per le donne, ma ormai non solo, quel dettaglio irrinunciabile in grado di dare livello anche alla mise più basica e minimal e di regalare il glamour giusto. I designer, dal canto loro, mixano con maestria forme fluide ma spesso asimmetriche grazie all’utilizzo di materiali moderni e inusuali che si trasformano creazioni innovative e originali come quelle che vi proponiamo di seguito.













Un convegno importante in un importante contesto per spiegare attraverso voci autorevoli le opportunità e i nuovi percorsi della moda e del gioiello. Il panel talk “Svelare le ultime tendenze: come il metaverso sta influenzando l’industria della moda e del gioiello“, in programma all’H HOMI Fashion&Jewels il 17 febbraio ore 11 al Fashion Hub (pad. 10), promette di poterne capire molto di più circa le tecnologie che stanno riplasmando l’intera galassia del gioiello. Il metaverso, la realtà virtuale, la realtà aumentata, l’intelligenza artificiale e le tecnologie web3 stanno diventando strumenti sempre più popolari per i designer e le loro collezioni, le sfilate di moda virtuali e i marketplace online diventano la norma, consentono una maggiore accessibilità per operatori di settore e consumatori, l’industria è più inclusiva e diversificata, chi desidera un gioiello è più stimolato a livello creativo perché in grado di personalizzarlo.


AYALA BAR
ALL’HOMI FASHION&JEWELS, METAVERSO E CREATIVITÀ A CONFRONTO








Il 17 febbraio l’atteso intervento della israeliana, designer dell'omonimo brand distribuito da Aibijoux, accanto a voci di uguale spessore
14 Febbraio 2023
Le voci autorevoli che animeranno il convegno saranno quelle di G Gloria Maria Cappelletti, moderatrice, Direttore Creativo e Direttore Editoriale di RED-EYE Metazine, consulente e partner del Circular Fashion System di Lablaco, nonché di ospiti speciali come A Alba Cappellieri, Professoressa Ordinaria del Dipartimento di Design del Politecnico di Milano, e la Designer di gioielli Ayala Bar. Un intervento particolarmente atteso quello di Ayala Bar, israeliana, proiezione di una femminilità vitale, elegante e sofisticata, talentuosa artista viscerale in grado di trasformare dall’ordinario allo straordinario i più svariati materiali della quotidianità, formata alla “The Academy of the Arts” di Ramat Hasharon in Israele.




Nel suo laboratorio colleziona perline, pietre, tessuti ed elementi di ogni forma e colore, realizza le sue creazioni con una base in lega di ottone e inserti a mosaico di perline,

vetri, stoffe, carte stampate, tutto incastonato in cabochon di resina, ricavandone gioielli d’alto impatto emozionale, indenni da contaminazioni convenzionali. La “C l a s s i c Collection” è la prima linea con cui il marchio, d distribuito da Aibijoux, si afferma in Israele e nel mondo. Influenzata dai viaggi in Estremo Oriente e dalle sue radici afghane, Ayala Bar lancia l’etnica “Hip Collection”, e poi la “Radiance Collection” che trae la sua estetica dal colore, dalle trame e dalla forma. Ogni anno realizza delle capsule collection sperimentali che documentano u n ’ e v o lu zio n e a rtistica instancabile e passionale, guidata da un pensiero libero che le permette una creatività fluida. Non ama pianificare, le basta immergersi tra colori, materiali e dettagli, le tre parole che ne identificano lo stile.
h https://www.aibijoux.com/designer/ayala-bar/
Osare, puntare al colore e accendere il look con effetti spettacolari e fuori dai cliché. Ad
H Homi Fashion & Jewels, in programma a











F Fiera Milano dal 17 al 20 febbario, si scaldano i motori e i brand che dettano legge in fatto di trend sono pronti per presentare le ultime collezioni, tutte giocate all’insegna del colore per accessori che aggiungono allegria, ma che portano in sé anche un altrove fatto di significati e di storie da scoprire.


Nuova campagna e nuovo stile per H Homi Fashion & Jewels. La kermesse rinnova la sua immagine per la prossima edizione con un approccio visivo dominato dal bianco, dal nero, dal giallo acido e da texture che richiamano il work in progress, a sottolineare la capacità di evoluzione della manifestazione che di stagione in stagione si rinnova, favorendo continui flussi creativi.


L'evento rinnova la sua immagine con una nuova campagna e punta al futuro con le aree "Visionaries" e "Vision of TomorrowFashion Forecast"





20 Dicembre 2022

PREZIOSAMAGAZINE.COM(WEB2)










SPERIMENTAZIONE SOTTO L’ALBERO
Originalità è la parola d’ordine per chi cerca un regalo per stupire. Homi Fashion & Jewels nasce da questo concept e con questo spirito e si prepara al Natale con una selezione esclusiva da mettere sotto l’abete.

L'evento fashion dedicato all'accessorio e al bijoux, suggerisce idee regalo che spaziano tra creazioni sostenibili, proposte artigianali e preziosità

Unicità, sperimentazione e ricerca da sempre accompagnano il panel delle aziende che saranno presenti in fieramilano a febbraio dal 17 al 20 dove, creativiytà, colore e artigianato troveranno i l loro luogo di espressione.
Dagli orecchini d’autore di Lebole alle preziose creazioni materiche di P Palladino Jewels, dalla produzione sostenibile e consapevole di brand come M Moyo, allo stile metropolitano di M Medusa Gioielli e Q Quinto Ego ce ne sarà per tutti. Per chi predilige le creazioni “hand made” un regalo creato con la sapiente arte della filigrana veneziana da Y Yvone Christa, o le certosine lavorazioni hand made e ricche di strass di L La Griffe, sono la scelta ideale, mentre per i più sofisticati si può optare per i capolavori di luminosità firmati R Romeo Delauris o per A Ayala Bar by AIBIJOUX che per le feste di fine anno propone gioielli scintillanti in edizioni limitate.
Per le amanti delle borse, le eleganti creazioni di A Ammia sono capaci di tradurre esteticamente l’essenza della Sicilia mentre le bag one piece di R Rita Cordini, sono ricavate da tessuti esclusivi della tradizione territoriale. Nelle proposte di M Mandulis invece il cuoio si unisce a texture nobili per un risultato fortemente evocativo.
Etica ed estetica si fondono negli negli accessori di T Tilde&Flor ricavati da carta da parati dismessa. E ancora, non poteva mancare un approccio alla moda più personalizzato ravvisabile nei foulard gioiello di E Ellebj, nei dettagli sartoriali delle collezioni “fiorite” di M a rtin a Bavaro, negli abbracci ricchi di calore Made in Italy dei capispalla, delle sciarpe e dei berretti di N Nima 1708 e nell’arcobaleno cromatico racchiuso nei guanti napoletani de L L’artigiano del guanto

Meraviglie da regalare e da regalarsi in un’anticipazione di quella che si preannuncia a febbraio come un edizione
vivace e ricca brand e di novità.
https://www.homifashionjewels.com/


Homi Fashion&Jewels






Ècalato il sipario su HOMI Fashion & Jewels. Creatività, qualità e originalità sono state le parole chiave di questa edizione che ha confermato la manifestazione una vetrina di innovazione imperdibile per il settore.
Sono emerse tendenze, suggestioni e nuove proposte che hanno ribadito ancora una volta come il gioiello, o meglio gli accessori in generale, siano una vera espressione rafforzativa del nostro essere. «Ogni gioiello è portatore di una storia - ha detto a HOMI Fashion & Jewels la designer israeliana Ayala bar -. Anche con borse, cappelli e cerchietti per capelli si può giocare per “travestirsi” quotidianamente ed assecondare il desiderio di cambiare ed essere diverse ogni giorno».
Gli accessori moda hanno dimostrato la loro capacità di impreziosire il corpo e i gli outfit, come collane, bracciali, orecchini, vere e proprie opere d’arte. Anche Alba Cappellieri, docente di design del gioiello, durante il talk inaugurale di HOMI Fashion&Jewels ha ribadito, tra i tanti temi affrontati, che il gioiello continuerà ad essere l’accessorio principale per dare preziosità al corpo.
Tantissimi dunque le proposte che hanno giocato con nuove forme e nuovi materiali come per esempio le creazioni in alluminio e plexiglas dell’eclettica designer greca Christina Brampti, oppure le maxi collane realizzate in pelle riciclata o ancora quelle con sfere colorate in resina giganti dai mille colori.
E poi anelli e collane che uniscono corda e caucciù, tessuti con corallo e perle e naturalmente gioielli dove protagoniste sono le pietre. Come per esempio le proposte di Bianco Bijoux realizzate a mano, con cristalli, vetro, pietre natural , quelle artigianali del brand di design neo-pop MALU'® o ancora collezioni di Dueci Bijoux, pezzi unici con quarzi, corniole, onici e tante altre pietre, abbinate a cristalli vetro, perle naturali di fiume e sintetiche.
Molteplici anche le forme: morbide e lineare o più geometriche come quelle di Alessandra Calvani, designer famosa anche all’estero, con le sue creazioni facilmente riconoscibili per le linee precise dei tagli fatti al laser e per i colori armoniosi ed equilibrati che li rendono piccole strutture architettoniche da indossare.
Uniche anche le creazioni siciliane di Barocco Oro, brand fondato da un’artista che riprendendo le fantasie dei suoi dipinti, tutte ispirate ai colori della sua regione, realizza accessori esclusivi e in particolare impreziosisce le sue borse con micro ceramiche dipinte a mano.
E ancora bracciali e collane fatti a mano, dalle forme insolite, ma dallo stile sobrio, realizzati con fili di metallo, acciaio, ottone e rame che vengono intrecciati con il crochet e che, a seconda delle diverse quantità di prodotto impiegato, hanno sfumature di colore differenti (Soninke by Lotta Djossou)
I colori rimangono protagonisti per la prossima stagione SS2023, sia tra i bijoux che tra gli accessori moda, come dimostrano le molteplici proposte di abbigliamento fusion di Karakorum e di tante altre proposte di borse e accessori, come per esempio quelle di Verde
Tra i più presenti però i rossi e gli arancioni e le tonalità dei blu : dal blu cobalto come le originali proposte di Dora Haralambaki, al baby blu, passando dalle sfumature che ricordano il mare come le proposte di abbigliamento della designer Flavia Pinello o i preziosi di Carola Gioielli.
Tante anche le proposte che uniscono creatività e sostenibilità, come le borse di RAM , realizzate utilizzando le reti da pesca o delle zanzariere, gli affascinanti bracciali di Dariapunto, dai colori accessi , con fili di seta riciclati, e le creazioni di Nicitta che
equilibrati che li rendono piccole strutture architettoniche da indossare.
Uniche anche le creazioni siciliane di Barocco Oro, brand fondato da un’artista che riprendendo le fantasie dei suoi dipinti, tutte ispirate ai colori della sua regione, realizza accessori esclusivi e in particolare impreziosisce le sue borse con micro ceramiche dipinte a mano.
Vanity Fair
Data|Date:03-03-2023
E ancora bracciali e collane fatti a mano, dalle forme insolite, ma dallo stile sobrio, realizzati con fili di metallo, acciaio, ottone e rame che vengono intrecciati con il crochet e che, a seconda delle diverse quantità di prodotto impiegato, hanno sfumature di colore differenti (Soninke by Lotta Djossou)
I colori rimangono protagonisti per la prossima stagione SS2023, sia tra i bijoux che tra gli accessori moda, come dimostrano le molteplici proposte di abbigliamento fusion di Karakorum e di tante altre proposte di borse e accessori, come per esempio quelle di Verde
Tra i più presenti però i rossi e gli arancioni e le tonalità dei blu : dal blu cobalto come le originali proposte di Dora Haralambaki, al baby blu, passando dalle sfumature che ricordano il mare come le proposte di abbigliamento della designer Flavia Pinello o i preziosi di Carola Gioielli.
Tante anche le proposte che uniscono creatività e sostenibilità, come le borse di RAM , realizzate utilizzando le reti da pesca o delle zanzariere, gli affascinanti bracciali di Dariapunto, dai colori accessi , con fili di seta riciclati, e le creazioni di Nicitta che
utilizzano tra i loro materiali, carta non da alberi, ma da ritagli di tessuto.
Anche la tecnologia si veste di eleganza con le collezioni Smartwach, perfetta sintesi tra design e innovazione per dare un twist frizzante al look del day by day: ne sono state esempio le proposte Liujo, Bikkembergs e Techmade
In mostra infine, grande successo ed interesse anche per le due aree dedicate alle tendenze future: sia la suggestione multimediale che raccontava le tendenze del prossimo bienno , che lo spazio Visionaires, dove 125 designer hanno proposto le loro nuovissime interpretazioni dei gioielli che verranno.
089504



Vanity Fair
Data|Date:15-02-2023
Manca sempre meno alla nuova edizione di HOMI Fashion & Jewels, la manifestazione dedicata all’accessorio moda, all’abbigliamento e al gioiello. L'evento si terrà infatti dal 17 al 20 febbraio tra i padiglioni di Fieramilano. Un appuntamento imperdibile per gli addetti del settore e agli appassionati che proprio qui potranno scoprire tantissime proposte, novità, ispirazioni e partecipare a preziosi appuntamenti.
Sono infatti più di 500 i brand presenti che presenteranno le proprie collezioni pensate per la stagione Primavera/Estate 2023. Un viaggio tra le tendenze del futuro e la creatività, condito dagli immancabili ingredienti quali ricerca, innovazione, artigianalità e naturalmente sostenibilità.
Qualche esempio? Bracciali unici e in dimensioni maxi come quelli proposti da Natama Design e Nikolas Frangos che coprono metà braccio fino al gomito o i raffinati gioielli che conservano nella loro essenza le luci e i colori dell’incanto mediterraneo, quelli di Antura, giovane brand siciliano. E poi collane che giocano con metalli dalle finiture luminose, perle e cammei in stile rétro, realizzate in modo sartoriale da Amlè, ma anche proposte dalle silhouette moderne e geometriche dell’eclettica designer Christina Brampti. Da segnalare gli orecchini, scenici e volumetrici, proposti da Ayala bar, Lebole Maison e Daria Pacelli, che non avranno alcun bisogno di essere abbinati ad altri gioielli, o le borse estrose e sempre più colorate di Alex Max
Amlè
Ma anche la tecnologia si veste con stile con la presentazione delle collezioni Smartwach, perfetta sintesi tra design e innovazione, nate per dare un twist frizzante al look del day by day. Ne sono un esempio le proposte Liujo Luxury, Bikkembergs e Techmade. Ancora i gioielli di Satellite Paris, pezzi unici, senza tempo, come le donne che li ispirano, o ancora i bijoux in argento naturale, tutti realizzati a mano dalla designer Giuliana Di Franco. E ancora, tra i tanti protagonisti, proposte di abbigliamento eclettiche, colorate e di tendenza da Camomilla Itali e da Karakorum, marchio milanese che esprime e racconta la passione per la moda con le sue originali e colorate collezioni.
Antura
Nel calendario degli appuntamenti imperdibili, il convegno inaugurale Unveiling the Latest Trends: How the Metaverse is Impacting the Fashion and Jewelry dedicato all’analisi delle influenze del metaverso sull’industria della moda e della gioielleria in programma il 17 febbraio. A seguire, domenica 19 febbraio, il talk Fashion tips&secrets per valorizzare il tuo stile attraverso gli accessori, un momento per discutere di tendenze e suggerimenti di eleganza. Tendenze e nuove ispirazioni anche con Visionaries, spazio che ospita le proposte di 120 designer che si distinguono per una particolare capacità innovativa e future ispirazioni e suggerimenti sui trend del prossimo bienno con l’area multimediale DESIGN DIRECTIONFashion Forecast 2025.
Homi Fashion&Jewels Exhibition, appuntamento a febbraio
Dal 17 al 20 febbraio Fieramilano (Rho) accoglierà un'altra edizione dell'evento espositivo completamente dedicato all'accessorio moda, all'abbigliamento e al gioiello Dal 17 al 20 febbraio Fieramilano (Rho) accoglierà un'altra edizione di l'evento espositivo completamente dedicato all'accessorio moda, all'abbigliamento e al gioiello. Sotto i riflettori il potere dell' artigianalità sviscerato in tutte le sue declinazioni, visioni e proposte da parte di tantissimi aziende del settore che proprio qui si incontreranno e si fonderanno per un vero viaggio tra i meandri della creatività. E se da un lato valori come unicità, sperimentazione e ricerca contraddistinguono gli espositori, dall'altro HOMI Fashion&Jewels mira ad offrire un panorama completo del settore, creando tutte le occasioni per scoprire e approfondire tendenze e must have della prossima stagione estiva Confermati infatti gli shooting fotografici professionali e le sfilate , vetrina d'eccezione all'interno della mostra, in grado di assicurare un'ulteriore occasione per idee nuove ed esclusive. Ma non solo. Spazio anche per uno sguardo più rivolto al futuro con le aree speciali realizzate in collaborazione con Poli.design, sulla base delle ricerche effettuate dall'ateneo milanese per HOMI Fashion&Jewels. Presente Visionaries area che ospita proposte innovative di creativi che interpretano al meglio i seasonal essential e i trending colors delle due macro tendenze ( Too good to Be True e Like me, Like me Not) presentate nel corso della recente edizione di Settembre 2022 ‐ e Visions Of Tomorrow ‐ Fashion Forecast 2025, area che fornirà indicazioni sull'evoluzione del costume contemporaneo, suggerendo ispirazioni stilistiche e definendo i forecast dei prossimi anni. Tante le conferme delle aziende presenti alla fiera espositiva come Aibijoux ‐ con i brand Ayala Bar, Kurshuni, House of Tuhina e Joidart ‐ Karakorum, Verde Bags e molti altri che si affiancano a nuovi espositori quali Liu Jo Luxury, Oliver Weber Collection e Romeo Delauris e Kormar solo per citarne alcuni. Anche a febbraio HOMI Fashion& Jewels si svolgerà in parziale contemporaneità ‐ dal 19 al 22 febbraio con MICAM Milano , Salone Internazionale della Calzatura, MIPEL Salone internazionale della pelletteria e dell'accessorio moda, TheOneMilano , Salone Internazionale dell'Outerwear e dell'Haute‐à‐porter, creando ulteriori opportunità di business per gli operatori in visita. Regali di Natale, 10 libri sulla meditazione da mettere sotto l'albero Regali di Natale sensuali: i nuovi sex toy da mettere sotto l'albero

CHIUDONO CON SUCCESSO MICAM, M I P E L , THEONEMILANO E H OM I FASHION&JEWELS


Grande successo per MICAM Milano, MIPEL, TheOneMilano e HOMI Fashion&Jewels le manifestazioni dedicate alla moda e all’accessorio che chiudono oggi a Fiera Milano (Rho). Gli eventi hanno intercettato il forte dinamismo della domanda dei buyer italiani e soprattutto esteri, testimoniando il consolidamento della ripresa dei comparti rappresentati. Sotto i riflettori un totale di oltre 1.800 aziende espositrici, che hanno incontrato 48.276 visitatori professionali, in crescita del 25% rispetto alla precedente edizione.
Importante la risposta dei compratori stranieri: circa la metà dei buyer arrivano dall’estero. Le performance migliori dei Paesi europei provengono da Germania, Francia, Regno Unito, Grecia e Spagna; ottimi anche i risultati registrati da Paesi più lontani come Corea del Sud Giappone e Kazakistan
A certificare la centralità e l’importanza di questi eventi la presenza dei rappresentanti del Governo come i Ministri Daniela Santanché e Matteo Salvini, il viceministro Valentino Valentini, i sottosegretari Lucia Albano e Paola Frassinetti e i rappresentanti delle istituzioni locali che hanno visitato i quattro appuntamenti in questi giorni, scegliendo le fiere come punto di vista privilegiato sulle dinamiche del settore: in particolare hanno ricordato l’importanza di fare sistema tra i vari comparti rappresentati in fiera, l’inimitabilità del Made in Italy, la centralità del ruolo della formazione per garantire la competitività e hanno sottolineato l’indotto del turismo dedicato alla moda, che rappresenta una parte importante delle presenze registrate in Italia e, soprattutto, a Milano.
Accanto alle manifestazioni, sono stati numerosi e seguitissimi gli appuntamenti di approfondimento che hanno trattato temi importanti per il settore come sostenibilità innovazione e tendenze. Importante, poi, il ruolo della formazione che è stata anche al centro dell’incontro l’evento “Formazione, orientamento, certificazione delle competenze: Confindustria Moda, Rete TAM e Unioncamere per la crescita dei talenti”. L’incontro, che si inserisce in un ampio percorso di formazione portato avanti dalle associazioni di categoria confederate in Confindustria Moda, ha puntato alla







BEESNESS.IT

valorizzazione delle competenze ed esperienze formative e lavorative degli studenti.
MICAM Milano Mipel TheOneMilano e Homi Fashion&Jewels si sono distinti per aver portato in fiera il meglio del Made in Italy unito alle più importanti eccellenze internazionali. Ampio spazio è stato dato ai giovani provenienti da tutto il mondo attraverso progetti ad hoc: i designer della nuova generazione hanno così dimostrato il loro talento, tracciando un percorso fatto di innovazione, creatività e tecnologia che caratterizzerà in futuro i comparti protagonisti dei quattro eventi. Chiusa questa edizione si guarda già alla prossima: MICAM Milano, Mipel e TheOneMilano si terranno dal 17 al 20 settembre 2023 e HOMI Fashion&Jewels dal 15 al 18 settembre 2023 insieme a Fiera Milano (Rho).
A cura della Redazione
SPONSOR & PARTNER
Nov 25
HOMI FASHION&JEWELS: LE PROPOSTE PER IL



NATALE

HOMI Fashion&Jewels Exhibition la manifestazione dedicata all’accessorio moda, all’abbigliamento e al gioiello, si prepara al Natale con una selezione esclusiva di prodotti da mettere sotto l’albero. Una proposta in cui si ritrovano quei valori di unicità, sperimentazione e ricerca che da sempre accompagnano il panel delle aziende che saranno poi presenti in fieramilano (Rho) dal 17 al 20 febbraio 2023.
Gioielli e bijoux, veri e propri contenitori di emozioni in formato sparkling, incantano senza moderazione all’insegna di quella creatività vivace e raffinata che li contraddistingue. Come quella artistica, ravvisabile tanto negli orecchini d’autore di Lebole che nelle preziose creazioni materiche di Palladino Jewels, accanto a quella più sostenibile, nata dalla produzione

Crisalide Press 10 Nov





LA SERATA DELLA GRATITUDINE DI BRUNELLO CUCINELLI A PANE E OLIO E VINO. https://www.crisalidepress.it/laserata-della-gratitudine-di... Twitter
Crisalide Press 4 Nov





HARRY STYLES E GUCCI HA HA HA https://www.crisalidepress.it/harrystyles-e-gucci-ha-ha-ha/ Twitter


consapevole dei bracciali e delle collane di Moyo. Sono proiettati nel futuro metropolitano, invece, i gioielli perfetti h24 di Medusa Gioielli e l’avanguardia da indossare siglata Quinto Ego Jewels.
Scegliere il dna artigiano anche a Natale è un vezzo imprescindibile che passa dalla sapiente arte della filigrana veneziana che fa brillare le creazioni di Yvone Christa, alle certosine lavorazioni hand made e ricche di strass di La Griffe, dai piccoli capolavori di luminosità firmate Romeo Delauris, fino alle sofisticate ed inimitabili creazioni di Ayala Bar by AIBIJOUX che per le feste di fine anno propone gioielli scintillanti in edizioni limitate
Il racconto di Natale, splendente di luce e artigianalità, è racchiuso anche negli accessori moda pensati per celebrare un momento indimenticabile all’insegna di un genio italico che sa di sapienza antica, di lavorazioni tramandate nel tempo e di sostenibilità. Creazioni sfacciatamente mediterranee, come le borse di Ammia capaci di tradurre esteticamente l’essenza della Sicilia; come le bag one piece di Rita Cordini, nate da tessuti esclusivi della tradizione territoriale; come le proposte di Mandulis in cui il cuoio si unisce a texture nobili per un risultato fortemente evocativo.
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Commento *
Nome * Email *
Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento.
Segui su Instagram
Feb 16
HOMI FASHION&JEWELS EXHIBITION TORNA A FIERAMILANO



Homi Fashion&Jewels Exhibition, unico evento espositivo completamente dedicato all’accessorio moda, all’abbigliamento e al gioiello torna con una nuova edizione dal 17 al 20 febbraio in fieramilano (Rho) con un format rinnovato e da una ricca proposta che lo conferma punto di riferimento dell’intero settore. Una vetrina dalla forte vocazione internazionale capace di rappresentare l’eccellenza e le tendenze del futuro che ospita oltre 500 brand, il 39 % dei quali provenienti da 22 diversi paesi Europei, tra i quali Francia, Grecia e Spagna sono i più rappresentativi.
Collezioni sempre più attuali, innovative e tecnologiche con focus sulla sostenibilità, sociale e ambientale, saranno presenti per ispirare con gli ultimi trend della moda e avvicinare sempre più gli operatori del settore a quelle che sono le esigenze del mercato. Un viaggio ideale alla scoperta di quelle proposte primavera/estate 23 sempre più caratterizzate da elementi di ricerca, innovazione e creatività.
Crisalide Press 8 Feb

LO SCIOPERO DELLA FAME DI STELLA JEAN E L’INCLUSIONE
BLACK: I TEMI CALDI ALLA
CONFERENZA STAMPA DELLA
FASHION WEEK
https://www.crisalidepress.it/losciopero-della-fame-di-stel...
Crisalide Press 16 Gen
IL CAMBIAMENTO NON PASSA
SOLO DA UNA FERRARI A UNA TWINGO.
https://www.crisalidepress.it/ilcambiamento-non-passa-solo-...
Lascia un commento
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Commento *

I saloni moda ai blocchi di partenza
La fashion week è alle porte e i saloni della moda tornano compatti a Milano con un’offerta che spazia dall’abbigliamento alla calzatura, passando per accessori moda, gioiello e pelletteria. Ad aprire le danze sarà Homi Fashion & Jewels, che si svolgerà dal 17 al 20 febbraio nel quartiere fieristico di Rho con le collezioni per la primavera/estate 23 di oltre 500 brand, il 39% dei quali provenienti da 22 Paesi europei, con Francia, Grecia e Spagna tra i più rappresentativi.


Network Data|Date
Homi Fashion&Jewels
Tornano in fiera le proposte dello spazio The incubatorTuttepazzeperbijoux, a cura di Maria Elena Capelli, con quindici brand che si rivolgono ai concept store e gioiellerie che ricercano pezzi unici o fatti a mano. Spazio anche alle nuove tendenze grazie alla rinnovata collaborazione con Poli.Design, attraverso l’area espositiva Visionaires, che accoglie creazioni di 120 designer internazionali, e lo spazio multimediale Design DirectionFashion Forecast 2025.

Dal 19 al 22 febbraio 2023 andrà in scena la triade Micam, Mipel e The One Milano. Micam ospiterà 988 marchi, di cui 451 di espositori internazionali. Tra i grandi ritorni e le new entry spiccano Alberto Guardiani, Buffalo Boots, Cult, Kenneth Cole, Luciano Padovan e Oxs.
2 14-02-2023 089504

“In una fase cruciale per sostenere la ripresa economica del settore e riportare la produttività ai livelli pre-
pandemia, questa rassegna rappresenta una opportunità straordinaria. Alla prossima edizione abbiamo rivolto massima attenzione all’innovazione nel retail ma anche quanto di più aggiornato c’è sul fronte della sostenibilità. L’aggiornamento tecnologico e la digitalizzazione sono fattori predominanti per il nostro comparto, fattori che potrebbero contribuire a rendere più appetibile le nostre aziende per le nuove generazioni”, commenta il presidente della rassegna di calzature, Giovanna Ceolini.
Al via con l’edizione invernale la nuova area del salone dedicata al retail del futuro con una selezione di aziende che propongono tecnologie avanzate per il mondo del retail calzaturiero. Nel padiglione 1 confermata l’area MicamX, ma rinnovata nell’allestimento con un panel di aggiornamento sulle tematiche più importanti per il settore curati da Federico Brugnoli, Ceo & founder di Spin 360. Focus sulla sostenibilità con l’area Vcs Verified & Certified steps, il primo marchio di certificazione per il settore calzaturiero. Spazio anche ai nuovi talenti con Emerging Designers, sempre al Padiglione 1, con 12 creativi provenienti da tutto il mondo in fiera con le rispettive collezioni.
The One Milano, invece, porta in fiera 115 brand italiani e internazionali con collezioni mirate all’abbigliamento outerwear e al total-look, in un contesto di ripresa per il suo prodotto principe, il capo in pelliccia. A dirlo una rilevazione realizzata per Aip dal Centro Studi di Confindustria Moda: + 16% in termini di valore alla produzione a livello retail 2022 sul 2021, con 843 milioni

aggiornamento sulle tematiche più importanti per il settore curati da Federico Brugnoli, Ceo & founder di Spin 360. Focus sulla sostenibilità con l’area Vcs Verified & Certified steps, il primo marchio di certificazione per il settore calzaturiero. Spazio anche ai nuovi talenti con Emerging Designers, sempre al Padiglione 1, con 12 creativi provenienti da tutto il mondo in fiera con le rispettive collezioni.
The One Milano, invece, porta in fiera 115 brand italiani e internazionali con collezioni mirate all’abbigliamento outerwear e al total-look, in un contesto di ripresa per il suo prodotto principe, il capo in pelliccia. A dirlo una rilevazione realizzata per Aip dal Centro Studi di Confindustria Moda: + 16% in termini di valore alla produzione a livello retail 2022 sul 2021, con 843 milioni
di euro, e + 23,4% di export a 277,8 milioni di euro in volare e movimenti tornati ai livelli pre-covid. Il risultato sconta l’assenza del mercato principale, la Russia, colpita dalle sanzioni dopo l’attacco all’Ucraina. Tra i primi 10 mercati di sbocco delle aziende del comparto figurano, in in ordine decrescente, Cina Continentale, Francia, Corea del Sud, Stati Uniti, Svizzera, Giappone, Regno Unito, Germania, Hong Kong e Taiwan.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com
VISUALIZZA ANCHE

e c n o l o g i a l e g a t a a l g i o i e l l o
SALONI / FIERE
M i d o f a i l p i e n o d i p r e s e n z e ( + 6 0 % ) c o n l ' e d i z i o n e 5 1
SALONI / FIERE
A M i d o d e b u t t a ' O p e n I n n o v a t i o n ' INDUSTRY
M i l a n o U n i c a , r a d d o p p i a n o i b u y e r e s t e r i
SALONI / FIERE





SEGUITECI ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
Clicca qui per visualizzare la nostra ultima Newsletter
Inserisci l'indirizzo e-mail







Friday, March 3, 2023 Search
Libertà di Stampa

Italia al 58° posto. Russia al 155° e Ucraina al 106°






Milano Fashion Week 2023 “vista”
ILMETROPOLITANO.IT (WEB)
Intervista a Valeria Giannotta
Turchia al centro della geopolitica
RECENT POSTS





Milano Fashion Week 2023 “vista” dalla instagrammer @Paolaaric
2 Marzo 2023
2 / 4

Sanità. Dal pediatra sino a 18 anni, proposta SIP per tutelare la salute degli adolescenti
2 Marzo 2023
Covid. Cartabellotta (GIMBE): più criticità per commissione inchiesta




2 Marzo 2023
Migranti. Occhiuto: Calabria si mobilita per assistere familiari vittime
2 Marzo 2023
Enti Locali. FdI: da sempre per il ritorno al voto nelle Province
2 Marzo 2023
La fotografa Stefania
Sammarro premiata a Mad Mood Milano Fashion Week





2 Marzo 2023
Milano. Fashion Art and More
2 Marzo 2023
Pon Metro, il Sindaco ff Brunetti a Roma per sollecitare lo sblocco delle risorse destinate al terzo settore
2 Marzo 2023
Lavoro. Paolo Capone, Leader
UGL: “Favorevoli a settimana di 4 giorni”
2 Marzo 2023

Il Metropolitano
Data|Date:02-03-2023

ILMETROPOLITANO.IT (WEB) Data Pagina
A Milano come tutti gli anni dal 21 al 27 Febbraio inizia la s e t t i m a n a d e l l a m o d a, in questo contesto grandi brand e brand emergenti presentano le loro collezioni e analizzano le ultime tendenze. Le strade di Milano diventano vere e proprie passerelle dove influencer, content creator e blogger sfoggiano i loro look.
H HOMI Fashion & Jewels Exhibition


In questi giorni ho partecipato a HOMI Fashion & Jewels Exhibition, una manifestazione dove lo stile dei gioielli e quello dei vestiti si incontrano, design creativi e idee originali danno vita a veri progetti innovativi.
Girando per i diversi stand ho potuto ammirare brand di gioielli che si ispirano alla natura spezie, semi, foglie, rami… memorie visive di un design ricercato ed elegante, mi piaceva ascoltare le varie storie artigianali che i designer mi raccontavano parlandomi dell’origine della loro idea. Oltre che affascinata dal prodotto mi ha ammaliata anche la storia che c’è dietro a quel prodotto.
I Instagram experience
Non poteva mancare uno spazio instagrammabile dove scattare diverse foto e vivere un’esperienza virtuale. Ho scattato molte foto per postarle sui social. Questi sono dei piccoli spoiler dei miei scatti:
2 giorni di sfilate con Jo Squillo

Chi non conosce Jo Squillo?

Giornalista di moda (tra le altre cose) che ho avuto modo di conoscere ad una delle sfilate di HOMI Fashion & Jewels Exhibition, mentre presentava

S U M M E R I N T H E C I T Y collezione estiva di vestiti e gioielli 2023/2024.
La passerella era grande e illuminata, ho apprezzato i gioielli dalle forme particolari come questi pendenti in foto che, per la stagione estiva, rappresentano un vero must have; il vestito nero della modella fa risaltare i gioielli
02-03-2023
3 / 4
Incontro tra Blinken e Lavrov

2 Marzo 2023
USA: vendita di armi a Taiwan, per un valore di 619 mln di dollari
2 Marzo 2023
Siria, i bambini sopravvissuti affronteranno “minacce catastrofiche”

2 Marzo 2023
Argentina: maxi black-out, mezzo stato senza elettricità
2 Marzo 2023
Autonomia, Cateno De Luca: No a riforma che accentua divari
2 Marzo 2023
MArRC, ingresso gratuito il 5 marzo per #domenicalmuseo

2 Marzo 2023
Infrastrutture, Furgiuele (Lega): “Urgenti investimenti per il Porto di Corigliano Calabro”


2 Marzo 2023
Stop alle pelliccie in Europa. 1,7 milioni di firme alla Commissione Europea. Le persone vogliono una moda cruelty-free
2 Marzo 2023
ITB 2023, a Berlino le isole esperienziali ENIT: geografia seduttiva dell’Italia
2 Marzo 2023
Ripartizione fondi sulle manutenzioni stradali: alla Città Metropolitana più di 15 milioni di euro nei prossimi 8 anni
2 Marzo 2023
Turismo, il ministro Santanchè inaugurerà la stand ENIT alla Fiera Internazionale IBT di Berlino
2 Marzo 2023

089504

dandole luce in viso. In queste giornate mi sono divertita ad ammirare diversi brand che hanno unito l’amore per i vestiti, la creatività e l’artigianalità. Ecco alcuni scatti che immortalano questo momento.

La M i l a n o F a s h i o n w e e k è ricca anche di esposizioni nei vari Atelier. In via Montenapoleone entrando in una suggestiva location mi è sembrato di immergermi in un fondale marino. I colori delle pareti erano chiari e luminosi e il design elegante ed accogliente.
Mi sono persa davanti a una collana color marrone con dettagli molto particolari, secondo me un po’ impegnativa da indossare. Un pezzo unico della designer di gioielli Gisella De Chavez. Ho concluso il tour provando alcuni profumi dalle note uniche.
Per chiudere la settimana della moda ho fatto un salto alla Milano Luiss Hub per le ultime sfilate. Ecco alcuni scatti dei look che più rappresentano il mio stile e qualche piccolo scatto da dietro le quinte del mondo della moda.
Paola Aricò

Dai complementi d’arredo fino al tableware, tessili e fragranze, le ultime tendenze hanno raccontato un rinnovato interesse per l’ambiente domestico, votato allo stile e alla funzionalità.







Milano torna sotto i riflettori per l’ultima edizione della fiera italiana più famosa dedicata all’home décor. Si è appena conclusa la prima edizione di HOMI 2023 e sono state moltissime le aziende che hanno scelto di partecipare all’appuntamento più amato, dai professionisti di settore, insieme al Salone del Mobile, per scoprire tutte le ultime novità in tema “casa”. Lo dimostra (anche) il

fatto che siano stati altrettanto numerosi i visitatori stranieri, attirati dalla varietà di tipologia dei prodotti. Un viaggio estetico e funzionale, in un caleidoscopio di proposte, che ha spaziato dall’arredamento alle collezioni per la tavola, passando per il tessile, le fragranze e le candele.

Il gruppo Weissestal, che dal 1983 crea linee per la tavola mixando il giusto equilibrio di eleganza e qualità, ha proposto servizi di bicchieri, piatti, caraffe e la sua prima linea smart ed ecologica di pentole e padelle. Si chiama W°POTS, composta da 5 linee e tutte altamente performanti. Una di queste è Moderna, in acciaio inox con bordo taglia-goccia che assicura massima pulizia in cucina. Il rivestimento interno è in triplo strato Black Diamond effetto diamantato antiaderente, mentre il fondo è applicato con la tecnologia Deep-Impact, che ne garantisce la resistenza a vita.

Linea di pentole Moderna della collezione W°POTS di Weissestal – weissestal.it
2016/679. I dati non saranno ceduti a terzi. La cancellazione potrà essere richiesta in ogni momento, utilizzando la funzione unsubscribe presente nel fondo della newsletter o inviando una comunicazione come previsto nel documento della privacy.
ISCRIVITI
ARTICOLI IN EVIDENZA

Icone di Design –Alvar Aalto



Rifugio urbano a Bergamo
Portabiancheria –comoda versatilità

Novità anche da Opinel, storico brand francese specializzato nella lavorazione di posate, famoso per l’elevata qualità nei prodotti artigianali, interamente fatti a mano. Tra le news, è stata presentata la collezione Facette, dalla linea classica tipica dei coltelli da bistrot. I manici sono disponibili in tre diverse essenze di legno e in VittEr, un materiale ecologico realizzato con carta compressa, lavabile in lavastoviglie.

Coltelli della collezione Facette di Opinel – opinel.com
Ricerca estetica, ergonomia dei prodotti e funzionalità: sono gli accessori per la cucina proposti da Blim Plus. Nato con l’idea di creare oggetti non solo belli, ma anche comodi da usare e che abbiano un animo green, il nuovo brand produce in Italia complementi in polipropilene di altissima qualità totalmente
Icone di Design –Mario Bellini
Cristina
Signoretto –l’artigiana del cemento
riciclabili. Due le collezioni: Create con utensili per cucinare, e Paestum, per servire a tavola.
La collezione Create di Blim Plus – blimplus.com
Un altro nome dalla forte identità ecologica e sostenibile è Krill Design, uno studio italiano specializzato nello sviluppo di nuovi prodotti all’interno di un processo circolare e sostenibile al 100%. Da HOMI ha presentato la collezione Ribera, composta da tre oggetti multifunzionali per la casa e realizzata con Rekrill Orange ®, il bio-materiale brevettato ricavato dalle bucce d’arancia.
Collezione Ribera di Krill Design – krilldesign.net

Tra le molteplici proposte tessili, Biancoperla ha esposto per la Primavera/Estate 2023 tessuti leggeri e freschi, adatti ad arredare ogni camera da letto all’insegna di un’eleganza raffinata. Nuova la collezione Tropea, in percalle di puro cotone, che reinterpreta il classico stile navy in chiave contemporanea.
Collezione Tropea di Biancoperla – biancoperlaitaly.it
3
bagno Bagno&Duravit
Cersaie 2018
Cersaie 2019
complementi d'arredo

cucina design
design week 2019
design week 2021
design week 2022
ecosostenibile
elettrodomestici
food design hospitality
icone di design
illuminazione Natale
news outdoor
piante e fiori
ristrutturazione
smart home
smart working
superfici&rivestimenti
tableware tecnologia
161597 Data|

Share
Articoli Correlati
Maison&Objet 2023 –the best of




di Maria Chiara Antonini. Le ultime novità del mondo dell’arredamento,
Continue reading...
ISH – il futuro sostenibile


La principale fiera internazionale dedicata alla termoidraulica, al riscaldamento e…
Continue reading...
Idee, novità e ispirazioni: il countdown è ufficialmente iniziato per…
Continue reading...

CERCA
HOMI 2023 – cosa vedremo

Idee, novità e ispirazioni: il countdown è ufficialmente iniziato per scoprire il futuro del décor dedicato ai nuovi scenari dell’interior design più aggiornato.
La casa si evolve e diventa il trend del design contemporaneo HOMI 2023 apre i battenti dal 26 al 29 gennaio a Fieramilano (Rho) e accende i riflettori sulla riscoperta dell’ambiente domestico come punto d’inizio di una progettazione votata, in primis, all’artigianalità e alla sostenibilità. Valori fondamentali che, insieme a ispirazione e autenticità, sono i leitmotiv di un’offerta variegata che abbraccia tutti gli argomenti legati al vivere la sfera domestica con stile e funzionalità. Inoltre, in fiera ci saranno talk e workshop
Cerca
SEGUICI SU FACEBOOK




La casa in ordine
ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER
Indirizzo email:

Il tuo indirizzo email



Iscrivendoti alla newsletter acconsenti al trattamento dei dati personali ai sensi del Reg. UE

LACASAINORDINE.IT
dove si discuteranno diversi temi per intercettare i cambiamenti del mercato e trovare le risposte alle sfide che comportano.
Moltissimi i brand e le aziende presenti per raccontare le nuove dinamiche estetiche, ed etiche, dell’home décor di ultima generazione. Proposte che spaziano dai complementi d’arredo al tableware, passando per il tessile, le fragranze d’arredo, fino alle decorazioni e all’oggettistica da regalo. Quali saranno gli espositori presenti?
De Dimora – HOMI
Biancoperla – HOMI

LACASAINORDINE.IT
di tappeti e tessili votati all’ecosostenibilità, e Biancoperla con linee complete di articoli letto, bagno e tavola, realizzati su misura. Restando in tema “mise en place”, Taitù Milano stupirà con i suoi famosi mix and match di disegni e colori, mentre Weissestal racconterà la sua continua ricerca di artigianalità e stile nei prodotti di uso quotidiano.
Taitù Milano – HOMI
Data Pagina Foglio
2016/679. I dati non saranno ceduti a terzi. La cancellazione potrà essere richiesta in ogni momento, utilizzando la funzione unsubscribe presente nel fondo della newsletter o inviando una comunicazione come previsto nel documento della privacy.
ISCRIVITI
ARTICOLI IN EVIDENZA
Parquet in legno di recupero – qualità e caratteristiche
Devon&Devon –ambientazioni
contemporanee
Icone di Design –Bruno Mathsson

Profili paraspigoli per tutte le esigenze
Fiera del Bianco 2023 – textile revolution

Data Pagina Foglio
2 / 6
19-01-2023
3 / 6
19-01-2023 161597
TAG CLOUDS
arredo arte di ricevere bagno Bagno&Duravit
Cersaie 2018
Cersaie 2019




complementi d'arredo
cucina design

design week 2019
week 2021
design
di tappeti e tessili votati all’ecosostenibilità, e Biancoperla con linee complete di articoli letto, bagno e tavola, realizzati su misura. Restando in tema “mise en place”, Taitù Milano stupirà con i suoi famosi mix and match di disegni e colori, mentre Weissestal racconterà la sua continua ricerca di artigianalità e stile nei prodotti di uso quotidiano.
Taitù Milano – HOMI
TAG CLOUDS
arredo arte di ricevere
bagno
Bagno&Duravit
Cersaie 2018
Cersaie 2019

complementi d'arredo
cucina design
design week 2019
design week 2021
Carlo Maino presenterà tante novità sostenibili e raffinate per tavola e cucina, con numerosi brand come Cookut e Opinel; Trebonn, invece, reinterpreterà gli accessori della quotidianità, mixando design e funzionalità. Accessori da cucina di alta gamma, saranno il fiore all’occhiello della proposta di Gefu, mentre Plast Diversity descriverà il design innovativo che trasforma la plastica in un materiale visivamente identico al vetro, tra flute e bicchieri multiuso e resistenti agli urti.
Weissestal – HOMI
design week 2022

ecosostenibile
elettrodomestici
food design hospitality
icone di design
illuminazione Natale
news outdoor
piante e fiori
ristrutturazione
smart home
smart working
superfici&rivestimenti
tableware tecnologia


tutorial wallpaper
Le lampade di Charlottina Design® stupiranno per il loro design fatto di luce e colore, realizzate da artigiani di grande esperienza; una cura nella produzione handmade che si ritrova anche nelle creazioni di Cereria Molla, con le sue candele personalizzate e profumate. Ricerca e qualità si ritroveranno nelle collezioni di Villa d’Este Home Tivoli, con le sue linee realizzate in ceramica lavorata a mano, stoneware, porcellana, bone china, fino al policarbonato e vetro.
Trebonn – HOMI
Inoltre, si troveranno le ultime news firmate da Lamart, come la collezione Portofino, in fine porcellana dai colori pastello, disegnata dal designer Vito Nesta, che cattura i segni distintivi di un luogo intriso di bellezza. Tra i tanti protagonisti, saranno presenti: Dafne, Baci Milano, Blueside design Chiara Firenze, Dessenze, Easy life design, Evviva Company, Eutahlia Fragrances, Italscent, Livellara, Schoenhuber, Thun, Uno casa design. Un vero caleidoscopio di proposte, per stile e tematica, in cui la vasa viene esplorata e raccontata da ogni punto di vista. Ma HOMI non si ferma qui.


Tra le novità di quest’anno, ci saranno due monumentali installazioni che, sotto le sagome dei simboli milanesi di ieri e di oggi – il Duomo e i moderni grattacieli – ospiteranno pezzi d’arredo e home décor, in un’esposizione innovativa. La prima, A Vista d’UOMO, metterà in mostra prodotti per la casa rigorosamente bianchi, con l’idea di stimolare la riflessione dell’osservatore, eliminando ogni elemento decorativo. La seconda, Skyline, sarà caratterizzata da colori e geometrie che immergeranno il visitatore in un’esperienza sensoriale, visiva, olfattiva e tattile.

HOMI
Fieramilano (Rho) 26-29/01/2023
Biglietteria online homimilano.com
Cererie Molla – HOMI

Articoli Correlati
Tavoli salvaspazio –trasformisti per vocazione
di Francesca Guerini Rocco. Pieghevoli, allungabili, a scomparsa e soprattutto…
Continue reading...
Domotica a basso costo – cosa si può comandare?

di Gaia Mussi. Esiste la domotica a basso costo? Cosa…
Continue reading...
Consolle – fascino d’antan contemporaneo di Francesca Guerini Rocco. È l’arredo icona dell’Ancient Régime e…


Continue reading...








HOMI Fashion&Jewels Exhibition la manifestazione dedicata all’accessorio moda, all’abbigliamento e al gioiello, si prepara al Natale con una selezione esclusiva di prodotti da mettere sotto l’albero. Una proposta in cui si ritrovano quei valori di unicità, sperimentazione e ricerca che da sempre accompagnano il panel delle aziende che saranno poi presenti in fieramilano (Rho) dal 17 al 20 Febbraio 2023.
Gioielli e bijoux, veri e propri contenitori di emozioni in formato sparkling, incantano senza moderazione all’insegna di quella creatività vivace e raffinata che li contraddistingue. Come quella artistica, ravvisabile tanto negli orecchini d’autore di Lebole che nelle preziose creazioni materiche di Palladino Jewels, accanto a quella più sostenibile, nata dalla produzione consapevole dei bracciali e delle collane di Moyo.

Scegliere il dna artigiano anche a Natale è un vezzo imprescindibile che passa dalla sapiente arte della filigrana veneziana che fa brillare le creazioni di Yvone Christa, alle certosine lavorazioni hand made e ricche di strass di La Griffe, dai piccoli capolavori di luminosità firmate Romeo Delauris, fino alle sofisticate ed inimitabili creazioni di Ayala Bar by AIBIJOUX che per le feste di fine anno propone gioielli scintillanti in edizioni limitate.

bracciale realizzato con filo sottile lavorato a maglia con cristalli premium Romeo Delauris
Il racconto di Natale, splendente di luce e artigianalità, è racchiuso anche negli accessori moda pensati per celebrare un momento indimenticabile all’insegna di un genio italico che sa di sapienza antica, di lavorazioni tramandate nel tempo e di sostenibilità. Creazioni sfacciatamente mediterranee, come le borse di Ammia capaci di tradurre esteticamente l’essenza della Sicilia; come le bag one piece di Rita Cordini, nate da tessuti esclusivi della tradizione territoriale; come le proposte di Mandulis in cui il cuoio si unisce a texture nobili per un risultato fortemente evocativo.

Upcycling è la parola chiave di un Natale in cui etica ed estetica sono il più bel decoro, amplificato negli accessori di Tilde&Flor ricavati da carta da parati dismessa. E ancora, non poteva mancare un approccio alla moda più personalizzato ravvisabile nei foulard gioiello di Ellebj, nei dettagli sartoriali delle collezioni “fiorite” di Martina Bavaro, negli abbracci ricchi di calore Made in Italy dei capispalla, delle sciarpe e dei berretti di Nima 1708 e nell’arcobaleno cromatico racchiuso nei guanti napoletani de L’artigiano del guanto

Meraviglie da regalare e da regalarsi in un’anticipazione di quella che sarà la vivace edizione di HOMI Fashion&Jewels Exhibition, in programma a Fieramilano (Rho), dal 17 al 20 febbraio 2023, che si svolgerà in parziale contemporaneità – dal 19 al 22 febbraio – con MICAM Milano, Salone Internazionale della Calzatura, MIPEL Salone internazionale della pelletteria e dell’accessorio moda, TheOneMilano, Salone Internazionale dell’Outerwear e dell’Haute-àporter.

https://www.homifashionjewels.com
RELATED TOPICS:
HOMI FASHION&JEWELS EXHIBITION #
Un treno anni ’20 in una aba di Natale: Vincenzo Dascanio stupisce Milano
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE:
Homi Fashion&Jewels Exhibition Returns Feb 17-20 at Rho Fiera Milano

The Homi Fashion&Jewels Exhibition is returning from 17th to February 20th at Fiera Milano (Rho), with a renewed format and a packed programme of initiatives that will reaffirm its significance in the industry.

With a strong international vocation, the exhibition will showcase excellence and future trends via more than six-hundred brands, 30% of which come from 22 different European Countries, with some of the leading exhibitors hailing from France, Greece and Spain.
On display will be increasingly fashionable, innovative and technological collections focused on social and environmental sustainability. It will be an ideal way to see many of the coming Spring/Summer 2023 fashion and jewellery trends.
The focus on tomorrow’s trends will be accentuated by the renewed collaboration with POLI.design, the entity behind Visionaries, another exhibition area specifically devoted to the creations of 125 global designers who will offer their vision of the future and via a multimedia space called Design Direction Fashion Forecast 2025.
Suggestions, ideas and food for thought will be offered as visitors explore the trend changes and key features of the next two years.
The opening talk on Friday, February 17, will be a meeting dedicated to investigating how the metaverse could affect the fashion and jewellery industry. Another discussion will occur on Sunday, February 19, at 11 a.m. Organised by ELLE magazine in collaboration with Hearst, it will see a pool of experts and trendsetters offering fashion tips and insider secrets to help people improve their style with accessories.
The event will also include professional photo shoots and fashion shows organised in conjunction with Class TV Moda to provide further creative input and new ideas.

Novelties will also be present in a space called The incubator – Tuttepazzeperbijoux. Maria Elena Capelli has curated the space. It involves fifteen brands showcasing wares, specifically targeting concept stores and jewellery shops that deal with unique or handmade pieces characterised by originality and high quality.

Last but not least, the industry players will be offered the opportunity to fully immerse themselves in the experience with the partially simultaneous events MICAM Milano, International Footwear Exhibition, MIPEL International Leather Goods and Fashion Accessory Exhibition, and TheOneMilano, International Exhibition of Outerwear and Haute-à-porter, which will all be held from 19 to February 22, always at Fiera Milano.
Some of the exhibitors
A full range of innovative offerings will outline the near future trends, always inspired by research, innovation, craftsmanship and, of course, sustainability.
One of the main features of the exhibition will be ‘best practices’. A good example of this is Fusioni Abbigliamento, showing their knitwear made from cashmere yarns and environmentally friendly fabrics, including orange, bamboo, milk and rose fibres.
Kiniby Moda Mare will also display a line of swimwear made from biodegradable polyamide. It has a lovely background story as it is based on slow and ethical fashion, using craft bijoux made by Nepali women.
Many exhibitors feel that accessories, particularly jewels and bijoux, will be the real stars of the next Spring/Summer 2023 season, as they come in many shapes, geometries and materials, making them perfect for instantly changing the look of an outfit.
Accessories on display include maxi bracelets such as those by Natama Design and Nikolas Frangos, which cover half the arm to the elbow. The exhibition will also show new necklaces made from metals with shiny finishes, pearls and retrostyle cameos tailor-made by Amlè, alongside some from Katerina Vassou Jewellery.
Another big draw will be necklaces in all shapes and sizes, created with materials such as silver, metal, crystals, bone, wood, rope and coral, with geometric patterns by the eclectic designer Christina Brampti.

The earrings should also prove highly popular, particularly those in large sizes, such as those created by Ayala Bar, Lebole Maison and Daria Pacelli.
Even technology will make its presence felt with collections of elegant Smartwatches. It will be a perfect synthesis between design and innovation, adding a sparkling twist to the day-by-day outfits proposed by Liujo, Bikkembergs, and Techmade.
If we had to pick some not-to-be-missed exhibitors, they would include Verde Fashion, a leading Greek brand that creates clothing and accessory collections that anticipate new fashion trends. And Miriam Nori, a designer who goes beyond art with her textured, imperfect, fluid and elegant sculptural jewels.
And then there is Clemì, with handbags and accessories that convey the deep meaning of commitment, research and refinement, and the versatile, light, handmade jewels of Nina Tra le Nuvole, which are perfect for every time of the day and special occasions.

Satellite Paris creates unique and timeless jewels like the women who have inspired them. These reflect the know-how of haute couture and a taste for precious things by combining different materials and Anartxy’s forged steel creations that, combined with noble materials, mix different shades, textures and shapes.

All-in-all, there is far too much for us to write about, and the simplest way you can discover everything happening at the exhibition is by visiting the website below!
HOMI Fashion&Jewels Exhibition – 17-20 Febbraio 2023 – Fiera Milano (Rho). Complete information is available at www.homifashionjewels.com
Read more jewellery news in our dedicated watch and jewellery section
MODELS NEVER TALK: LA MODA È ANCORA UNA QUESTIONE DI ABITI?
DA SANREMO AI LATIN GRAMMY, LA POLIEDRICITÀ DI VIRGINIO
HOMI FASHION&JEWELS EXHIBITION TORNA PROTAGONISTA A FIERAMILANO



Oltre 500 brand i brand protagonisti dell’evento espositivo divenuto punto di riferimento per l’artigianato creativo di qualità del settore
Homi Fashion&Jewels Exhibition, unico evento espositivo completamente dedicato all’accessorio moda, all’abbigliamento e al gioiello torna con una nuova edizione dal 17 al 20 febbraio in fieramilano (Rho) con un format rinnovato e da una ricca proposta che lo conferma punto di riferimento dell’intero settore. Una vetrina dalla forte vocazione internazionale capace di rappresentare l’eccellenza e le tendenze del futuro che ospita oltre 500 brand, il 39 % dei quali provenienti da 22 diversi paesi Europei, tra i quali Francia, Grecia e Spagna sono i più rappresentativi.
Rinnovata la collaborazione con Poli.Design con due specifiche aree tendenza e tante novità
Collezioni sempre più attuali, innovative e tecnologiche con focus sulla sostenibilità, sociale e ambientale, saranno presenti per ispirare con gli ultimi trend della moda e avvicinare sempre più gli operatori del settore a quelle che sono le esigenze del mercato Un viaggio ideale alla
scoperta di quelle proposte primavera/estate 23 sempre più caratterizzate da elementi di ricerca, innovazione e creatività, per raccontare le ispirazioni nate all’insegna della libertà di espressione, dell’avanguardia e dell’essenzialità.
Tante novità anche nelle proposte dello spazio The incubator-Tuttepazzeperbijoux, a cura di Maria Elena Capelli, che si conferma un’area di successo con quindici brand che in particolare si rivolgono ai concept store e gioiellerie che ricercano pezzi unici o fatti a mano, caratterizzati da originalità e alta qualità.

Un hub per scoprire le tendenze del domani, amplificato anche dalla rinnovata collaborazione con Poli.Design, che ha dato vita in questa edizione all’area espositiva VISIONAIRES– che accoglie creazioni di 120 designer internazionali che propongono la loro visione futura- e allo spazio multimediale DESIGN DIRECTION– Fashion Forecast 2025 che racconterà indicazioni, idee e spunti di riflessione sull’evoluzione dei trend e del costume tracciano le linee guida del prossimo biennio.
Infine, gli operatori potranno sfruttare a pieno l’esperienza fieristica, ritrovando in parziale contemporaneità – dal 19 al 22 febbraio – sempre in fieramilano, MICAM Milano, Salone Internazionale della Calzatura, MIPELSalone internazionale della pelletteria e dell’accessorio moda, TheOneMilano, Salone Internazionale dell’Outerwear e dell’Haute-à-porter.
© Riproduzione riservata
Next Article:
16 FEBBRAIO 2023 BY FABRIZIO IMAS



Milano Luxury Life
Data|Date:01-12-2023





Redazione
giovedì 1 dicembre 2022
HOMI: Torna protagonista a Fieramilano, dal 26-29 Gennaio 2023
HOMI, la manifestazione fieristica dedicata a decorazioni e complementi d’arredo, accessori per la tavola e per la cucina, tessili e fragranze per la casa, oggettistica da regalo, torna protagonista in Fieramilano, dal 26 al 29 Gennaio 2023.
MGI - Whatsapp
Moda Glamour Italia - Archivio
Moda Glamour Italia - Archivio



Moda Glamour Italia - Social Media Room


Secondo dati della 5ª edizione dell’Osservatorio CasaDoxa che fotografa i cambiamenti in atto nella società e nelle case degli Italiani, emerge infatti che l’ambiente domestico continua a ricoprire un ruolo centrale. Le abitudini sono radicalmente modificate, in casa si passa molto più tempo rispetto a qualche anno fa e molte delle attività esterne ora si svolgono per lo più fra le mura domestiche.
I dati elaborati da Doxa confermano infatti il notevole incremento di persone che desiderano una stanza in più (36%), dove poter lavorare senza essere disturbati (o disturbare) dagli altri componenti della famiglia, o trovare spazio per allenarsi e tenersi in forma. I pasti si consumano più di frequente in casa (+33% a pranzo, +36% a cena) e si condividono più di prima con amici e parenti. Anche il tempo dello svago come la visione di film e serie (+42%) è decisamente più casalingo.
La casa ha assunto una forte rilevanza perché diventa il fulcro del nostro nuovo progetto esistenziale - commenta Paola Caniglia, Head of Living
& Retail di BVA Doxa - Una diversa attenzione al tempo, al lavoro, al digitale (45% di persone propense a possedere oggetti smart in casa, 83% fa acquisti online), alla sostenibilità (concetto imprescindibile per il 91% delle persone) hanno messo in discussione nostri tradizionali percorsi di vita e ci indica che è in corso un ribaltamento della prospettiva gravitazionale casa-lavoro”.

HOMI si conferma fonte proficua di ispirazione per tutti settori che ruotano intorno alla casa ed in particolare in questa edizione si sviluppa attorno a due importanti temi quale la sostenibilità e l’artigianato creativo e di qualità - spiega Emanuele Guido Direttore della Business Unit Lifestyle di Fiera Milano - Tanti i prodotti, le idee, le suggestioni e tendenze che proponiamo ai nostri visitatori, grazie a un’offerta che si presenta ampia e diversificata e che come sempre, presenterà anche un calendario di workshop e talk dedicati ai principali temi di interesse per gli operatori del settore.
Tra gli espositori presenti per la nuova edizione ci saranno Innovaliving con le sue proposte di arredi realizzati con materiali d’elezione come ferro e legno, proposti attraverso inedite combinazioni, Nuvole di Stoffa con una vasta gamma di articoli di oggettistica per la casa tutti interamente ideati e progettati in Italia, Mascagni Casa con eleganti e lineari collezioni che vanno dai complementi d’arredo, agli oggetti da regalo, fino all’ illuminazione. Uniche, perché fatte singolarmente tutte a mano le creazioni in porcellana di Michela Reitani Ceramic Artist: oggetti regalo, decorazioni, set per la tavola, che grazie anche alla possibilità di personalizzazione - con nomi, iniziali, date, strofe di canzoni, ringraziamenti speciali - arricchiscono di emotività il prodotto. E ancora novità per la casa con i diffusori d’ambiente, candele profumate e molto altro con Euthalia Fragrances che a gennaio tra le tante proposte presenta Duomo Milano, una speciale fragranza omaggio a una delle cattedrali gotiche più famose nel mondo e a una città sinonimo di storia e cultura. Per Maggiori Informazioni: www.homimilano.com

Riproduzione Riservata © Moda Glamour Italia alle ore: 11:00

Labels: #Home Duomo Milano Euthalia Fragrances Fieramilano HOMI Mascagni Casa Michela Reitani Ceramic Artist Nuvole di Stoffa



La Masterclass di Elle a HOMI Fashion&Jewels 8 21 Andre Agassi
Dal 17 al 20 febbraio torna a fieramilano: Homi Fashion&Jewels, la manifestazione internazionale dedicata all'accessorio moda, all'abbigliamento e al gioiello. Saranno oltre 500, i brand ospiti, provenienti dall'Italia ma anche da molti paesi europei. Nomi affermati ma anche giovani designer che racconteranno le nuove collezioni Primavera Estate 2023 tra stile, ricerca, novità e sostenibilità. Tra gli appuntamenti da non perdere domenica 19 febbraio anche quello con Elle, alle ore 11 presso il Fashion Hub, Padiglione 10. Intitolato Elle Talks: tutti i fashion tips e le macro ‐ tendenze per ridefinire il tuo look con stile sarà guidato dalla Fashion Editor e Stylist di Elle, Lisa Mancini . Di cosa parleremo? Di tendenze ovviamente, ma anche di consigli di stile, grazie alla presenza di tre relatori d'eccellenza: Miriam Nori (designer), Marisa Angelucci (designer e fondatrice di Amlè) e Antonio Babolin (CEO Arkano srl ‐ Bikkembergs Jewels). Un'occasione unica per interagire con i professionisti del settore. Tra gli argomenti le prossime tendenze ss23 e come portarle dalla passerella alla strada, cool fashion tips, le icone di stile, l'eleganza senza tempo e tanti preziosi insight direttamente dagli espositori. Un appuntamento da non perdere.














HOMI Fashion&Jewels, le proposte di Natale




Pubblicato il 1/12/2022 da Redazione
Tante le idee regalo da mettere sotto l’albero scegliendo tra creazioni sostenibili, proposte artigianali e preziosi monili
Milano,24 novembre 2022. HOMI Fashion&Jewels Exhibition la manifestazione dedicata all’accessorio moda, all’abbigliamento e al gioiello, si prepara al Natale con una selezione esclusiva di prodotti da mettere sotto l’albero. Una proposta in cui si ritrovano
Homi Fashion&Jewels







Homi Fashion&Jewels Exhibition, le proposte Natale 2022
Idee regalo tra creazioni sostenibili, proposte artigianali e preziosi monili HOMI Fashion&Jewels Exhibition la manifestazione dedicata allaccessorio moda, allabbigliamento e al gioiello, si prepara al Natale con una selezione esclusiva di prodotti da mettere sotto lalbero.






MAGAZINES ESTERI - FOREIGN
Le magazine des accessoires de mode




Sacs et bijoux fabriqués en circuit court, destinés aux concept stores

Le salon professionnel, Homi Fashion&Jewels septembre 2022, s’inscrit dans une sélection d’accessoires de mode réalisés de manière locale, en s’adressant principalement aux boutiques généralistes.

Avec 430 marques présentes sur l’édition qui s’est déroulée du 16 au 19 septembre 2022 à Milan, Homi Fashion&Jewels ne prétend pas être un salon professionnel de filière. Emanuele Guido, directeur des salons Homi, s’en était déjà expliqué dans une interview qu’il nous avait précédemment accordée. Lors de notre reportage en septembre 2022, il a eu une nouvelle fois l’occasion de nous confier sa vision du marché des accessoires de mode. Son objectif ? Cibler les concept stores qui sont, selon lui, l’avenir du commerce indépendant. D’où sa volonté d’e e x p o s e r d e s m a r q u e s d e b i j o u x e t d e s a c s r é a l i s é e s p a r d e s p e t i t e s o u m o y e n n e s e n t r e p r i s e s , à f o r t e i d e n t i t é , q u i f a b r i q u e n t e n l o c a l

Le circuit court ou le chemin le plus simple pour des marques de mode responsables et traçables


« Dans un monde où les entreprises sont obligées de revoir leur chaîne d’approvisionnement, et notamment le sourcing de matières premières, l’indépendance sert la créativité » nous indique-t-il. Une créativité précisément recherchée par un nouveau type d’acheteurs, plutôt séduits par la personnalité stylistique d’une marque que par sa capacité à produire en volumes : « qui dit fabrication régionale signifie emploi local et reflet des valeurs territoriales. Le consommateur demande juste à ce que le produit soit réalisé dans de bonnes conditions ». Homi Fashion&Jewels s’inscrit, de fait, dans un rythme s l o w f a s h i o n
#finallytogether : 35 470 visiteurs sur l’ensemble des salons de Fieramilano










En termes de développement de business, l’autre piste avancée par Emanuele Guido est la mise en avant de collaborations entre marques renommées et petits créateurs. Ces grandes signatures n’exposant pas sur les salons professionnels, nous nous sommes donc tournés vers les créateurs d e b i j o u x d e H a u t e F a n t a i s i e a u x c o u l e u r s t e n d a n c e qui ont attiré notre attention : qu’ils soient concentrés dans l’espace dédié à l’incubateur Tuttepazzeperbijoux (Hall 10) ou exposants au début du Hall 6.
Côté organisation, les Italiens nous prouvent toujours leur capacité à s’unir pour se renforcer. Un slogan commun#finallytogether, l’annonce d’un chiffre de fréquentation globale pour tous les salons (Homi Fashion&Jewels, Micam, Mipel, TheOneMilano), soit 35 470 visiteurs et voilà de quoi donner de l’optimisme à tous ceux qui espèrent voir renaître la mode sous un jour plus favorable.
Le prochain Homi Fashion&Jewels aura lieu du 17 au 20 février 2023





Pour signifier ce « monde en perpétuel progrès », Homi Fashion&Jewels, consacré aux collections de bijoux printemps été 2023 et sacs automne hiver 2023, évolue, se transforme et présente la nouvelle image de sa prochaine édition qui se tiendra du 17 au 20 février 2023, à Fieramilano (Rho).

« Une approche visuelle complètement différente et très évocatrice pour cette nouvelle identité, dont l’inclinaison photographique tend vers une ambiance plus proche des magazines de mode, de l’édition indépendante, plus libre et plus inspirée, indique le communiqué. Une image qui désigne Homi Fashion&Jewels comme THE place to be, un lieu où l’on peut toujours voir les évolutions d’un monde qui ne cesse de travailler, d’inventer et de produire ».

Tags: Homi Fashion & Jewels


PARTAGER CET ARTICLE












Vuelve Homi Fashion&Jewels Exhibition en febrero
HOMI Fashion&Jewels Exhibition es el evento dedicado a los complementos de moda, ropa y joyería y se prepara para la Navidad con una exclusiva selección de productos. Una feria que tendrá lugar en fieramilano del 17 al 20 de febrero. El evento contará con joyas y bisutería tanto de Palladino Jewels, como de Moyo, Medusa Gioielli, Quinto Ego Jewels, las creaciones de Yvone Christa y la pedrería de La Griffe, entre otros. La próxima edición de Homi Fashion&Jewels Exhibition, prevista en Fieramilano (Rho), del 17 al 20 de febrero de 2023 que tendrá lugar casi simultáneamente ‐del 19 al 22 de febrero‐ con MICAM Milano, Salón Internacional del Calzado, MIPEL Salón Internacional de la Marroquinería y los Accesorios de Moda, TheOneMilano, Salón Internacional de la Moda Exterior y la Alta Costura. © Copyright GOLDTIME | Diario online de información sobre joyería y relojería. Noticias y actualidad del sector de la joyería y la relojería

Data
Cómo hacer que sucedan las cosas
LA PLUMA DE PEDRO PÉREZ

FEBRERO 2023
ENERO 2022
FEBRERO 2022
MARZO 2022
ABRIL 2022
MAYO 2022
JUNIO 2022
JULIO-AGOSTO 2022
SEPTIEMBRE 2022
OCTUBRE 2022
NOVIEMBRE 2022
DICIEMBRE 2022
ENERO 2021
Tomemos las riendas de las cosas y, de paso, de nuestro destino
Está claro que solo el que se mueve, cambia de lugar. El que se queda quieto corre el peligro de ser atropellado, cuando no abandonado a la orilla del camino, y con escasas expectativas de retomar de carrerilla un nuevo lugar en el entorno cambiante en el que se ha convertido el mundo.

Ya he contado a veces el dicho que se atribuye a los gallegos y que yo lo hago extensible al colectivo joyero -relojero: “Dicen que hay tres clases de gallegos. Los que hacen que ocurran las cosas, los que esperan a que ocurran las cosas y los que preguntan: ¿Qué ha ocurrido?”
Pues aquí, en nuestro sector, pasa exactamente esto. Unos hacemos que ocurran las cosas, otros esperan a que ocurran y la mayoría pregunta qué ha ocurrido.
FEBRERO 2021
MARZO 2021
ABRIL 2021
MAYO 2021
JUNIO 2021
JULIO-AGOSTO 2021
SEPTIEMBRE 2021
OCTUBRE 2021
NOVIEMBRE 2021
DICIEMBRE 2021
ENERO 2020
FEBRERO 2020
MARZO 2020
Cada día que pasa se demuestra que el movimiento, la puesta a p unto cotidiana, el vivir el presente mirando hacia adelante y solo mirar atrás para recordar lo que pasó y no volver a transitar caminos erróneos; es lo que hace q ue sucedan las cosas.
Después de empezar la temporada de ferias, pasear y vivir inten samente toda VicenzaOro.
HOMI Fashion & Jewels y las muestras de Madrid y Barcelona, pod emos constatar que algo se está moviendo y es positivo. Habrá quien dirá que van muy pocos visitantes a las ferias, tal vez, pero sí podemos afirmar que los que hay son profesionales. Van realmente los que hacen que se muevan las cosas sin esperar a que sucedan cuando ya se pasó “el arroz”.
Y al hablar de ello, nos referimos especialmente a las tiendas. Su objetivo a día de hoy no es estar únicamente esperando a que los comerciales les traigan las novedades, aunque también es necesario atenderles. Además han de aprender a ponerse al día en eventos que de verdad funcionan, como es el que tiene lugar en Vicenza. Pero aún hace falta algo más, que pasa por entrar en l os stands si queremos conocer las novedades, y no ceñirnos solo a los escaparates. El miedo a la copia reprime su contenido.
Hay que viajar, visitar, y lo que es más importante -sobre todo para los que ya tenemos cierta edad-, comprar acorde a los gustos de las nuevas generaciones y no a nuestro propio gusto. Hay que ser abierto de miras, estudi ar lo que las tendendencias hablan. Lo digo porque como tenderos maduros debe mos entender que quien fue nuestro cliente potencial en otros tiempos, ya compró lo que tenía que comprar en nuestro establecimiento. Ahora a quien debemos atraer son a sus hijos y nietos que no comprarán el mismo producto.
La experiencia es un grado, eso está claro. Pero nos ha de servir para, con mayor seguridad, otear nuevos caminos. Nunca hay que perder la ilusió n por aprender cada día algo nuevo. Por sentir activo nuestro cerebro, al igua l que nuestro cuerpo. Se denomina resilencia a la capacidad de sobreponerse a momentos críticos, superando las adversidades para luchar por un futuro mejor. Seamos resilentes. Integremos este concepto en el aprendizaje de la vi da y del negocio. Tomemos las riendas de las cosas, y de paso, de nuestro destino.
ABRIL 2020
MAYO 2020
JUNIO 2020
JULIO-AGOSTO 2020
SEPTIEMBRE 2020
OCTUBRE 2020
NOVIEMBRE 2020
DICIEMBRE 2020
ENERO 2019
FEBRERO 2019
MARZO 2019
ABRIL 2019
MAYO 2019
JUNIO 2019
JULIO-AGOSTO 2019
SEPTIEMBRE 2019
OCTUBRE 2019
DICIEMBRE 2019
WEBS DEL GRUPO
ARTE Y JOYA
HOMI Fashion&Jewels Exhibition is dedicated to fashion accessories, clothing and jewellery and is getting ready for Christmas with an exclusive selection of products to put under the tree. Here are a few choices:




25-11-2022 Jewellery Outlook Data|Date:25-11-2022







5 / 6
RETAIL

QUINTO EGO
Wonders to give and receive as a gift in a preview of what will be the next edition of HOMI Fashion&Jewels Exhibition, scheduled to take place at Fieramilano (Rho), from 17 to 20 February 2023.

https://www.homifashionjewels.com/
Homi Fashion&Jewels
TRADE FAIR – Over 500 brands in the spotlight at HOMI Fashion & Jewels Exhibition, from February 17-20

Homi Fashion&Jewels returns to fieramilano from 17 to 20 February, 2023. More than 500 brands from a number of European countries, including France, Greece and Spain, will participate.
Style, research and quality are at the heart of the exhibition hub that presents the new collections and summer trends for Spring/Summer 2023, providing a unique opportunity to find innovative creations with a strong international vocation, that can tell the full story of new inspirations characterised by freedom of expression, avant-garde and essentiality.
This is thanks to the presence of innovative designers, young creatives, established brands, and handicraft companies such as Miriam Nori, a jewellery designer who creates unique objects with a focus on materials and micro dimensions. Or the brand Natama Design with its exclusive items with innovative shapes and important dimensions that combine sophisticated hi-tech techniques with hand workmanship, or Satellite with its unique creations.
Trends and new inspirations also with Visionaries, a space that hosts the offerings of 120 designers – selected in collaboration with Polidesign – who are characterised by a particular innovative capacity and who have best interpreted the trends reported during the last edition of the event. An area in which trends become a reflection of the present, giving rise to a path that puts the Vision, understood as the ability to look to the future and convey a true lifestyle through one’s creations.
MOST POPULAR
AUCTION – Discover February’s birthstone amethyst at Bonhams Knightsbridge jewels sale
February 1, 2023
RETAIL SPOTLIGHT – Michael Jones Jeweller commits to “once in a...

February 3, 2023
NEW TECHNOLOGIES – Laser technology specialists Needham Laser Technologies launches retail-ready...







February 1, 2023
TRADE FAIR REPORT – Strong turnout on opening day at Jewellery...
February 3, 2023
Load more
089504

Jewellery Outlook

Data|Date:08-02-2023
LATEST COLLECTION –Lab grown diamond firm Created Brilliance launches Valentine’s...
RETAIL SPOTLIGHT –Michael Jones Jeweller commits to “once in a...
AUCTION – Discover February’s birthstone amethyst at Bonhams Knightsbridge jewels sale
MANUFACTURING –Italian jewellery exporters push the frontiers of technology and...
Satellite
New events include the inaugural talk dedicated to the influences of the metaverse on the fashion and jewellery industry which will offer an in-depth look at future trends 2025, which are represented in the multimedia space at the exhibition Design
Directions – Fashion Forecast 2025
On Sunday, February 19, there will be a talk in collaboration with Elle magazine, entitled “Fashion tips & secrets to enhance your style through accessories.”
Also confirmed at the event are professional photo shoots, an exceptional showcase within the exhibition, and a calendar of fashion shows to provide further creative input and new ideas.





Con su acuerdo, nosotros y nuestros socios usamos cookies o tecnologías similares para almacenar, acceder y procesar datos personales como su visita en este sitio web. Puede retirar su consentimiento u oponerse al procesamiento de datos basado en intereses legítimos en cualquier momento haciendo clic en "Más información" o en nuestra Política de privacidad en este sitio web.
Nosotros y nuestros socios hacemos el siguiente tratamiento de datos:






Almacenar o acceder a información en un dispositivo, Anuncios y contenido personalizados, medición de anuncios y del contenido, información sobre el público y desarrollo de productos Datos de localización geográfica precisa e identificación mediante las características de dispositivos
Más información → Aceptar y cerrar






























Con il patrocinio di: Withthe patronge of:





In collaborazione con: In collaboration with:
