



LUGLIO/AGOSTO 2023
EDITORE
Promo Pubbli Press S.r.l.
Via Lodivecchio, 39 - 26900 Lodi
• DIRETTORE RESPONSABILE Luigi Rossetti
• REDAZIONE tel. 0371 417340 redazione@cremashopmagazine.com
• COORDINAMENTO EDITORIALE Alessandra Barbazza
• HANNO COLLABORATO
Alessandra Barbazza, Alina Berti, Claudia Pozzini, Bianca Veronesi
• AREA COMMERCIALE
Uggeri Pubblicità S.r.l. tel. 0372 20586
PROGETTO GRAFICO E IMPAGINAZIONE
Sara Bellia, Andrea Iacopino
• FOTOGRAFIA
Adobe Stock, Giampaolo Abbondio, Ludovica Boriani
CONCESSIONARIA PUBBLICITÀ
Uggeri Pubblicità S.r.l. commerciale@cremashopmagazine.com
STAMPA
TIBER Officine grafiche
Pubblicazione mensile di informazione commerciale e culturale, registrata al Tribunale di Lodi il 11/9/2018 - N° 1880. Distribuzione gratuita alle famiglie e alle attività commerciali di Crema. © Copyright 2023 - Promo Pubbli Press Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati. Testi, fotografie e disegni contenuti in questo numero non possono essere riprodotti, senza l’autorizzazione dell’editore. Il cliente, dopo la stesura e l’approvazione dell’articolo, solleva l’editore dalla responsabilità delle informazioni fornite ai giornalisti circa il settore in cui opera, i prodotti o i servizi che tratta, le offerte che propone e le collaborazioni avviate con eventuali professionisti.
seguici su @CREMASHOP_MAGAZINE @CREMASHOPMAGAZINE sfogliaci anche su WWW.CREMASHOPMAGAZINE.COM
FOTO DI COPERTINA
GIAMPAOLO ABBONDIO
Lavori in corso a Pianengo, dove a breve aprirà i battenti Oh Yeahh! Center - Mario Veneziani, uno spazio polifunzionale tempio del padel e anche del beach volley, in cui divertirsi e rilassarsi immersi in un contesto davvero ultra chic
Testo ALESSANDRA BARBAZZA
ABBONDIO
Il padel sta guadagnando sempre più popolarità in tutto il mondo, complice la sua combinazione unica di emozionanti rimbalzi e strategia. In risposta alla crescente domanda da parte degli appassionati, sta per aprire le sue porte un nuovo centro sportivo che, fin da ora, promette un’esperienza di gioco senza precedenti, in un ambiente di assoluto comfort e stile. Un progetto all’avanguardia unico nel suo genere, che si concretizzerà a ottobre, dopo un’estate di lavori intensi. Il tempo necessario per trasformare e riqualificare la zona dell’ex Faro, a Pianengo. Si chiamerà Oh Yeahh! Center - Mario Veneziani ed è destinato
a diventare un punto di riferimento per i padelisti e per tutti coloro che cercano un ambiente esclusivo e raffinato in cui trascorrere il proprio tempo libero, tra sport, fitness e relax. Il progetto è stato immaginato dagli imprenditori Giuseppe Manetti (della Pegaso S.r.l., proprietaria dell’area) e Roberto Veneziani (amministratore delegato della Bylabel S.r.l., realtà che ne seguirà la parte commerciale) e sarà gestito dalla Oh Yeahh!
S.s.d.r.l.. Situato in un’incantevole cornice naturale di verde rigoglioso, il centro offrirà strutture all’avanguardia per praticare una vasta gamma di attività sportive. Fin dall’apertura (prevista per il primo ottobre), saranno disponibili quattro campi da padel coperti e quattro da beach volley oltre innumerevoli servizi accessori “di livello”, come ad esempio gli spogliatoi e la Club House con il Padel Shop e un’area per il ristoro. Parallelamente, proseguiranno i lavori per la realizzazione della palestra, della piscina con zona solarium, il bar e i campi da tennis e calcetto
PROMO LANCIO
150 € versati
200 € sul borsellino PlayTomic
PER UNDER 25 E OVER 60
60 € versati
100 € sul borsellino PlayTomic
Oh Yeahh! Center - Mario Veneziani parteciperà al progetto Racchette in Classe e mira a promuovere la diffusione e la consapevolezza del padel tra gli studenti delle scuole: «attraverso questa iniziativa incoraggiamo i giovani a scoprire questo coinvolgente sport e a coglierne i benefici sia fisici che sociali, cercando di farli appassionare in un’atmosfera di sana competizione e amicizia» spiega Cristian Manca, responsabile tecnico del centro
Oh Yeahh! S.s.d.r.l. è società affiliata FITP e presto sarà squadra agonistica, maschile e femminile, nonché Scuola Padel riconosciuta di I° livello con istruttori qualificati Per coloro che desiderano perfezionare le proprie abilità o per i principianti che vogliono avvicinarsi a questo sport, c’è la possibilità di lezioni private e di gruppo E, in più, il centro mette a disposizione collaboratori di tutto rispetto, come la dr.ssa Ambra Mazzei (osteopata, fisioterapia e posturologia) e il dr. Federico Bonetti (specializzato nella preparazione di atleti di alto livello).
In meno di un mese è già entrato nel cuore dei cremaschi che non sanno proprio rinunciare al pane fresco e appena sfornato.
Il Forno Bio Di Gió è un inno all’arte bianca, uno spazio luminoso e accogliente voluto da Peppe Gramuglia e dove i protagonisti sono indubbiamente i lievitati
Prima di tutto, il pane: quello “fatto come una volta” con lievito madre, farine integrali biologiche
Panificati e prelibatezze dolci e salate preparati come tradizione comanda. Dove?
italiane certificate e lunghe lievitazioni, per un risultato buono oltre che salutare. Se già il profumo all’ingresso è un irresistibile invito inebriante, il bancone è una gioia per la vista: ciabatte di grano tenero e integrali, pagnotte alla curcuma con semi di zucca o alla segale con semi di lino, panini multicereali, oltre a una lista lunghissima di grissini, crackers, pale romane, pizzette e focacce una più golosa dell’altra, biscotteria e anche pasticceria da colazione (con frolle e croissant). Tutto rigorosamente di produzione propria artigianale
Il Forno Bio Di Gió propone ogni giorno pane, pizze, focacce ma anche tutto quanto serve per godersi una colazione come si deve, un pranzo con un buon panino imbottito e un aperitivo capace di togliere qualsiasi sfizio.
FLY & DRIVE, A PALAZZO PIGNANO, PRENDE PROPRIO TUTTI PER LA GOLA, TRA NACHOS, CHILI, FAJTAS, TACOS MA ANCHE IRRESISTIBILI SCROCCHIARELLE FATTE A REGOLA D’ARTE
Testo ALESSANDRA BARBAZZA
del Messico davvero goderecci, tra tacos, tortilla e fajitas. Il resto è gusto e fantasia: manzo, pollo, pesce e verdure si alternano in farciture sfiziose, accompagnati da creme, fagioli, peperoni e verdure fresche. C’è addirittura la pizza Messicana, con mozzarella fior di latte, chili con carne, jalapeños e falde di peperoni del Piquillo. Qui, infatti, preparano anche scrocchiarelle deliziose, con farine selezionate, lievito madre e una lunga lievitazione. Da provare quella con salva e tighe, un omaggio alla città di Crema; oppure, quella con Patanegra, burrata, crema di porcini ed emulsione di basilico, per veri gourmet.
Ogni giovedì, Fly & Drive organizza serate all’insegna dei balli latino americani
Uno shot di tequila di benvenuto e, perché no, una montagna di chips di mais ricoperte di formaggio fuso, peperoni e jalapeños nella più classica delle versioni, alias nachos: un brindisi e via a spizzicare tutti dallo stesso piatto. La cucina Mex è cosi, da condividere, e mette subito di buon umore. Lo sanno bene da Fly & Drive, a Palazzo Pignano, dove lo staff, guidato da Michele (già titolare dell’attività nel ‘97 e ritornato poi al comando nel 2018), attinge alla tradizione alimentare d’Oltreoceano, proponendo una miscellanea di piatti
DOVE SI TROVA
Palazzo Pignano
Via Uscerine, 20 (loc. Cascine Capri)
Tel. 0373 232590
info@flyedriveristorante.it
www.flyedriveristorante.it
Fly&Drive flyanddrive_
Non solo maki roll, sashimi, nigiri e gunkan ma anche ramen e fantastici piatti al wok, da gustare in loco o da provare a casa tra asporto e delivery
Un dehor che si “camuffa” in garden proprio “sotto” l’arco di Porta Ombriano e una terrazza (anzi, una bomboniera) unica nel suo genere, con una vista pazzesca sui tetti del centro storico. Il ristorante di impronta
giapponese, Wabi, saluta i mesi estivi così: rinnovando gli spazi outdoor e ricreando un’atmosfera “che sa di vacanza”. Qui, non c’è nulla di convenzionale: né i confini geografici entro cui inserire la tipologia di cucina, tantomeno il format che, mantenendo l’alta qualità costante, è in continuo flusso e mai annoia. Il menu è una sofisticata fuga culinaria alla scoperta di un sushi preparato a regola d’arte e di una ricca selezione di varianti tutte da assaporare: un mix sperimentale contemporaneo, dove ingredienti, ricette e tecniche
di matrice internazionale si fondono tra loro. Al rigore orientale dei tagli e delle forme si unisce una contemporaneità che trasporta altrove, tra creazioni signature, come i tacos di frumento con tartare di salmone e salse spicy e teriyaki. A pranzo, via libera alle novità: dalla formula Business Lunch a 15€ (da consumare in loco) alle pietanze sane e veloci, come ad esempio le poke bowl o i sushi burrito, perfetti l’estate e per chi è sempre di corsa. A cena, invece, l’atmosfera cambia e il menu à la carte è pura ispirazione, tra twist orientali e peccati di gola.
La cura dei dettagli è uno degli elementi distintivi della terrazza di Wabi. Per questo si presta ad essere una location perfetta in cui organizzare feste private e incontri di lavoro (di massimo 35 partecipanti).
Poco tempo a disposizione per fermarvi al ristorante o zero voglia di cucinare dopo una giornata passata tra lavoro, commissioni e faccende domestiche? Nessun problema! Wabi mette a disposizione anche i comodi servizi di asporto e consegna a domicilio. Tutti i piatti saranno consegnati in pratiche delivery box, “conditi” con lo stile ineguagliabile che ha contraddistinto il locale fino ad ora. Non vi resta che scansionare il codice QR che trovate qui sotto e iniziare a impugnare le bacchette giapponesi.
La paella preparata da TVB Food è senza glutine e senza lattosio e con soli ingredienti freschi e genuini!
...SERVITA DIRETTAMENTE NELLA TIPICA PAELLERA: È CIÒ CHE PREPARA IL LABORATORIO ARTIGIANALE TVB FOOD, PER UN’ESPERIENZA AUTENTICA E… DA LECCARSI I BAFFI
Testo CLAUDIA POZZINI
Se c’è un piatto che d’istinto fa pensare all’estate, questo è sicuramente la paella: basta abbinarla a un buon bicchiere di sangría e già sembra di essere catapultati in una spiaggia valenciana. Allegra, colorata, ricca di sapore è sicuramente una pietanza da gustare in compagnia o “para compartir” (come direbbero gli amici spagnoli). Prepararla in casa, però, non è facile come sembra! Il rischio di trasformare il tutto in un “risotto” è sempre dietro l’angolo. Perciò conviene lasciarla fare a chi se ne intende. Come Daniela e Greta (in foto) di TVB Food, il laboratorio artigianale, di via IV Novembre, specializzato proprio nella preparazione del piatto più tipico di Spagna. Basta prenotarla e ritirarla nella tipica paellera
Daniela e Greta si occupano anche di catering e banqueting per ogni tipo di occasione e ricorrenza, come feste di compleanno, matrimoni, lauree, eventi aziendali e inaugurazioni.
all’orario concordato, in modalità take away oppure consegnata a domicilio in modalità delivery: mista (sia con carne che con pesce), di solo pesce, di sola carne, oppure, anche vegana: le ricette cambiano ma la bontà resta.
IL CENTRO MEDICO SAN LORENZO
è l’unica struttura sanitaria nel territorio cremasco ad offrire il servizio di risonanza magnetica aperta!
Il Gruppo Gheron, a cui fa capo, ha fin da subito messo in atto numerose iniziative per renderlo un polo di eccellenza e punto di riferimento per esami e visite specialistiche (in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e/o private). E anche adesso, che ormai è noto e apprezzato dai tanti pazienti che lo visitano ogni giorno, il Centro Medico San Lorenzo introduce importanti novità, per offrire ai pazienti cure e servizi ancora più efficaci. A partire dal reparto di radiologia, dove è attivo il servizio di risonanza magnetica aperta: una tecnica d’esame di ultima generazione e altamente sofisticata che garantisce il massimo comfort non solo per quei pazienti
GRANDI NOVITÀ AL CENTRO MEDICO SAN LORENZO, CHE NON SMETTE DI RINNOVARSI E INCREMENTARE LA QUALITÀ DEI SERVIZI OFFERTI AI PROPRI PAZIENTI
claustrofobici, ma anche per le persone obese o in sovrappeso, anziani e bambini per i quali l’esecuzione di una tradizionale risonanza (nella macchina con tubo chiuso) poteva diventare un problema. «La RM Esaote S-Scan è indicata per studiare in maniera accurata e tridimensionale le patologie muscolo-scheletriche, come lesioni legamentose, tendinee, ossee o della colonna (ernie discali), le articolazioni, tipo mani,
polsi, gomiti, ginocchia, caviglie e piedi, i differenti tratti del rachide (cervicale - dorsale - lombare) e delle anche» spiega il dr. Giampaolo Benelli, responsabile del reparto. «La nuova apparecchiatura permette anche di analizzare le articolazioni in modo dinamico, mentre sono in movimento. In questo modo, si rendono visibili i movimenti volontari e involontari delle componenti anatomiche ed è possibile raccogliere informazioni,
PNEUMOLOGIA con il dr. Alessandro Scartabellati
DERMATOLOGIA con la dr.ssa Elena
Bignamini
PSICOTERAPIA con la dr.ssa Marisa
Pariscenti
non solo morfologiche ma anche funzionali, utili per una migliore e più precisa diagnosi» specifica il dr. Benelli. L’esecuzione della tecnica di imaging RM dinamica viene adottata ad integrazione dell’indagine statica effettuata preliminarmente ed è essenziale come primo step per una visione globale e accurata delle strutture articolari. Viene eseguita su richiesta specifica del medico specialista e a fronte di un quesito clinico sospetto o già noto.
«Con questo ulteriore sviluppo» spiega il dr. Massimo Ballanti, Direttore del Centro Medico San Lorenzo «il servizio di radiologia, di cui fanno parte anche la dr.ssa Lidia Cicuttini, il dr. Michele Bandirali e il dr. Gabriele Piva, conferma il suo costante aggiornamento tecnologico in materia di ecografie, mammografie con tomosintesi, radiologia tradizionale, diagnostiche di ultima generazione ad alte prestazioni qualitative».
SOSTITUIRE UNO O PIÙ DENTI MANCANTI?
NON È UN PROBLEMA PER IL CENTRO
ODONTOIATRICO SANGALLI, A DOVERA, CHE, GRAZIE A TECNICHE ALL’AVANGUARDIA, PUÒ PORVI RIMEDIO VELOCEMENTE
Se il sorriso è il nostro biglietto da visita più immediato, non possiamo permetterci di rovinarlo a causa di parodontiti, ad esempio, o di denti mancanti Per questo è bene affidarci tempestivamente a professionisti seri e aggiornati, come quelli del Centro Odontoiatrico Sangalli di Dovera che, durante una visita approfondita e completa, illustreranno il proprio protocollo di implantologia dentale. Si tratta di una tecnica chirurgica che, attraverso l'inserimento di impianti a carico immediato, consente ai pazienti di ritrovare la gioia del sorriso e una migliore qualità della vita. Il tutto senza far nemmeno notare la differenza con i denti naturali: le protesi di forme, dimensioni e colori diversi soddisfano qualsiasi esigenza estetica e sono in tutto e per tutto uguali ai denti naturali. Quali sono esattamente gli step previsti durante l'intervento? Ce lo spiega il direttore sanitario dr. Michele Sangalli: «nella prima fase dell'intervento
vengono inserite le viti in titanio che sostituiscono le radici dei denti naturali e sono la struttura che sorreggerà i nuovi denti. Una volta terminata questa procedura si passa al carico della protesi: nel caso in cui ci siano i corretti presupposti e il paziente presenti le condizioni cliniche idonee, il carico potrà essere immediato! Verrà quindi ancorata una corona o una protesi provvisoria fissa durante lo stesso
Il Dr. Michele Sangalli è Direttore Sanitario dell’omonimo Centro di Dovera e ha conseguito:
• una LAUREA in Odontoiatria e Protesi Dentale ed è abilitato all’esercizio della professione presso l'Università degli Studi di Milano, nel 2000;
• un POST GRADUATE in Clinical Orthodontics presso la New York University College of Dentistry, nel 2017;
• un MASTER di II° livello in Tecnologie Avanzate di Ricostruzione Ossea presso la UniCamillus - Università Medica Internazionale di Roma, nel 2023.
Il Centro Odontoiatrico Sangalli si avvale di un laboratorio odontotecnico certificato, che permette di avere manufatti protesici in tempi ridotti, e macchinari ad alto tasso di tecnologia, come ad esempio lo scanner intraorale, per prendere le impronte senza utilizzare la tradizionale pasta e un software per simulare l’effetto del risultato finale dei trattamenti.
intervento: questo consentirà al paziente di recuperare in tempi molto brevi la funzionalità del proprio sorriso. Seguiranno alcuni mesi necessari al completamento del processo di osteointegrazione e la protesi provvisoria verrà infine sostituita da quella definitiva. Saranno così ripristinati estetica del sorriso e un'efficace funzionalità masticatoria» conclude il dr. Sangalli.
Costumi leopardati, caftani, long dress, shorts: ecco alcuni modelli e dettagli di tendenza per il grande ritorno delle stampe animalier
Testo ALINA BERTIPerfette per la vita glam in città, le stampe selvagge sono di rigore anche in vacanza. Un costume da bagno o almeno un capo beachwear a tema, non possono assolutamente mancare in valigia e nella borsa weekend.
Intramontabili, audaci, evergreen I due pezzi maculati sono tra i protagonisti dell’estate: giocosi e chic al tempo stesso sono perfetti se abbinati a collanine colorate in stile boho e indossati sotto una maxi camicia in lino aperta. In più, la fantasia animalier richiama a gran voce i modelli di ispirazione retrò, come i reggiseni a fascia e le culotte dal sapore anni ’50, essenziali ma ricchi di verve
Il pattern animalier dona carisma e personalità anche ai costumi one piece. Dal classico modello a canotta (sempre di moda) ai leitmotiv più recenti, come il monospalla e quello con incrocio sul davanti, che produce un effetto cut out. Con un cappello di paglia e una cintura nera in vita, quando questo swimwear couture scende in spiaggia, non ce n’è più per nessuno.
L’animo cool e audace delle stampe zebrate, maculate e pitonate si adatta splendidamente anche ai classici pezzi chiave della moda mare. Ora declinati in nuove texture moderne e ultra leggere, con silhouette dal la vestibilità morbida e svolazzante. Archiviato definitivamente il copricostume che fa un po’ “vecchia scuola”, ora entrano in scena i nuovi key pieces da villeggiatura, come gli scialli con maniche a kimono e i caftani corti oversize. Altrettanto strategici sono i capi beach to street perfetti per creare mix & match con i costumi. Nonché utili alleati per svoltare look da sera vistosi con eleganza, purché uniti a elementi in bianco e in nero. Dalla minigonna zebrata optical allo slip dress midi stile giaguaro, imbattibili con le ciabattine flat o le décolleté nere in versione kitten heel
HAIR BEAUTY DI RIPALTA CREMASCA, ALCHIMIE SPECIALI, ATTENZIONE
ARTIGIANALE E TECNICHE
ALL’AVANGUARDIA SI FONDONO PER DARE
ALLA LUCE CHIOME
SPLENDIDE E DAI COLORI PERFETTI
La nuova stagione accende i riflettori sui nostri capelli: esposizione al sole, cloro e acqua salata possono metterli davvero a dura prova. Fortunatamente, le colorazioni nutritive si rivelano un alleato indispensabile per sfoggiare colori vibranti e mantenere le chiome sane (dalla radice alle punte) anche durante i mesi più caldi dell’anno. Lo sa bene Alessandra Vigani (in foto), titolare del salone By Ale Parrucchieri, a Ripalta Cremasca:
un luogo dedicato all’arte della colorazione, alla bellezza e al benessere dei capelli, in cui ogni step del percorso beauty è curato nei minimi dettagli e dove texture, gestualità e profumi si fondono dando vita a un’esperienza unica. «Si parte da una consulenza approfondita e personalizzata, per comprendere lo stile di vita e la hair routine quotidiana delle clienti, la salute del capello, i trattamenti pregressi, nonché la base di partenza - ovvero il colore naturale
originario - e cercare di indirizzare alla scelta dei servizi care e color più adatti, con indicazioni super utili per il perfetto mantenimento del colore a casa» specifica Alessandra. Tra sfumature ramate, cherry e brownie il rispetto della struttura capillare, qui, è sempre assicurato grazie all’utilizzo di formulazioni arricchite di ingredienti nutrienti e sostanze protettive e a tecniche di colorazione che non rovinano i capelli e che, anzi, li mantengono luminosi e sani nel tempo. Qualche
esempio? Il trattamento Color Nouriching, vero e proprio rituale di bellezza che, oltre a tingere, aiuta a preservare l’idratazione e la corposità dei capelli e a riequilibrare la cute; e i gloss nutritivi, con olio di jojoba e ceramidi che conferiscono al tempo stesso sfumature e setosità alle chiome.
I capelli chiari, naturali o decolorati, richiedono cure specifiche e parecchia manutenzione. Per questo By Ale Parrucchieri propone Assicura Biondo: un trattamento mirato dal dna professionale e dalle formule problem solving, per decolorarli mantenendoli sani, in forma e super luminosi.
Alessandra, con la sua amica parrucchiera Rowena, ha aperto il canale YouTube @ Alemishairdifferent: un “contenitore eclettico e d’intrattenimento”, ricco di mini tutorial beauty, spunti e informazioni sulle ultime tendenze in fatto di capelli che vale la pena seguire e che non smetterà mai di sorprendervi (e divertirvi!).
By Ale propone anche sedute in salone di ossigenoterapia: si utilizza il macchinario Purò, è un dispositivo certificato che veicola l'ossigeno su cute e capelli, ripristinando i ponti di solfuro e chiudendo le cuticole. Perché provarlo? Perché rende i capelli più idratati, luminosi, voluminosi, disciplinati e resistenti e aumenta la durata di piega e colore
Ripalta Cremasca
Via Roma, 62
Tel. 0373 268326
BY ALE Parrucchieri by_ale_parrucchieriIl nostro impegno per offrirti Solari sicuri, efficaci e attenti all’ambiente:
Senza filtri Octinoxate e Oxybenzone, banditi dal Trattato Coralli Hawaii in quanto ritenuti i principali responsabili dello sbiancamento dei coralli.
Senza siliconi, parabeni e oli minerali.
Formule spray senza propellenti chimici.
Imballi realizzati con materiali riciclabili, al 70% ottenuti da fonti rinnovabili (canna da zucchero) o da materiali riciclati. Astucci in carta certificata FSC® a supporto di una gestione responsabile delle risorse forestali.
Sito produttivo dotato di certificazione ambientale ISO 14001 fin dal 2002.
Inquadra questo QR code per scoprire tutti i Solari e la promozione
Con l’acquisto dei Solari, in omaggio per te due prodotti in formato speciale e l’esclusivo Telo mare*.
Il primo corso di laurea sperimentale italiano per geometri, in Costruzioni e Gestione del territorio, è nato a Lodi ormai sette anni fa e, anche se ora il Polo UniLodi (collocato presso il Centro direzionale del Banco BPM, a due passi dalla stazione ferroviaria e dalla fermata dei pullman), non è più l’unica realtà nel Paese a offrire questo tipo di percorso, può ugualmente rivendicare il ruolo di apripista e vantarsi di essere un ateneo non convenzionale. Il motivo? Ce lo spiega il Preside Corrado Sancilio: «UniLodi nasce come sede distaccata dell’Università Statale di San Marino, di cui fornisce lezioni a distanza, in modalità streaming, con la possibilità di interventi diretti da parte degli studenti» spiega. «L’offerta formativa è piuttosto variegata. Dal 2016, al primo corso di laurea si sono aggiunti Ingegneria civile e ambientale e Ingegneria gestionale che, grazie ad accordi presi rispettivamente con l’Università di Modena e Reggio Emilia e con quella di Parma, offrono
AL POLO UNILODI, IL PRESIDE CORRADO SANCILIO PUNTA A MIGLIORARE, RAFFORZARE E RILANCIARE L’OFFERTA FORMATIVA UNIVERSITARIA PER IL FUTURO DEI RAGAZZI. SCOPRIAMONE DI PIÙ
IL POLO UNILODI È CONVENZIONATO CON L’UNIVERSITÀ TELEMATICA
UNICUSANO CON 44 CORSI DI LAUREA
ciascuno un doppio titolo di laurea. In più, in collaborazione con l’istituto “Pantheon Design & Technology” di Milano, teniamo corsi di laurea triennali in Digital Communication in Culture Heritage (la comunicazione digitale nei beni culturali) e Digital Graphic Design». Il prossimo obiettivo? «È quello di ampliare ulteriormente l’offerta formativa, aprendo le porte anche a un settore sostanzialmente scoperto a livello universitario, come quello filosofico-umanistico» conclude il Preside Sancilio.
Dai 50 del primo anno, il Polo UniLodi conta oggi circa 350 iscritti e punta a raggiungerne 500 nel prossimo anno accademico. Ammontano, invece, a 72 i laureati già inseriti in ambienti specifici di lavoro che vengono accolti per un numero di ore pari a 50 CFU.
DOVE SI TROVAVia San Bassiano, 25 (di fronte alla filiale della BPM)
info.unilodi@gmail.com
Tel. 324 798 0280
www.polo-unilodi.it
… DASTEL GROUP, SUL TERRITORIO DA 30 ANNI CON LE MIGLIORI SOLUZIONI DI ANTINTRUSIONE, VIDEOSORVEGLIANZA, RILEVAZIONE INCENDI E CONTROLLO ACCESSI
Quando si è alla ricerca di soluzioni nel campo della sicurezza è bene affidarsi a esperti di settore, certificati e rinomati. Che siate un privato che vuole proteggere la propria casa, un’azienda di piccole, medie o grandi dimensioni, una logistica o un ente pubblico potrete rivolgervi a Dastel Group, realtà cremasca che si occupa di sicurezza sul territorio da oltre 30 anni. L’attuale presidente Stefano Pinardi (subentrato al padre Giuseppe, fondatore del gruppo) punta a offrire le migliori soluzioni personalizzate a livello di installazione di impianti di sicurezza, antintrusione,
Sono importantissime per Dastel Group che come prerogativa non vuole “mai lasciare il cliente da solo”. Chi sottoscrive il contratto di manutenzione e assistenza con Dastel Group, infatti, potrà contare sulla risposta immediata dei tecnici, 365 giorni l’anno, anche nelle ore notturne rilevazione incendi, telecamere con analisi video, reti in fibra ottica, centralizzazione sistemi, controllo accessi e cyber security: «vogliamo garantire ai nostri clienti prestazioni elevate, grandissima affidabilità e tutta la tranquillità e la serenità che meritano» spiega. «Per questo, sottoponiamo la nostra vasta gamma di prodotti a un’attenta selezione delle migliori tecnologie disponibili sul mercato e a severe verifiche». Oltre alla qualità tecnica degli impianti, Dastel Group garantisce il continuo aggiornamento e la qualifica del proprio staff, che ha sostenuto i corsi IRAI ed EVAC per la qualifica di tecnici manutentori.
Ma anche legna da ardere, già tagliata su misura. Ebbene sì, è già ora di fare scorta per l’inverno e approfittare delle promozioni di Altropellet
Testo BIANCA VERONESI
Con il caldo che è esploso in questi giorni può sembrare strano pensare già al camino o alla stufa da accendere il prossimo autunno. Invece no, se vogliamo risparmiare tempo e denaro chiamando
l’azienda Altropellet, di Annicco, già pronta con una speciale offerta prestagionale (vedi foto). I vantaggi di acquistare da Altropellet? Sono tanti: un pellet 100% naturale, purissimo, ad alto potere calorico e basso residuo di ceneri, sempre certificato ENplus e A1 e
approvato da AIEL, Associazione Italiana Energie Forestali; una legna da ardere di diverse essenze, come robinia, rovere, frassino, ciliegio, noce e faggio (ottimo per le pizzerie!), di qualità, tagliata su misura con varie spaccature, in pezzi da 25 a 50 centimetri, disponibile in bancali o sfusa a chilometro zero. In che senso, direte? Nel senso che proviene da un terreno della nostra pianura, di proprietà dell’azienda partner Agri Altro Legno (gestita da Mario e Alessandro), per un’ottimizzazione completa dei processi produttivi e lavorativi. Per riscaldare le vostre serate invernali, quindi, solo legna e pellet di altissima qualità, a prezzi convenienti, per di più consegnata direttamente a casa o presso la vostra attività da Mario e Alessandro, con la certezza di non avere costi aggiuntivi.
Sab 15 luglio - ore 21.00
CremArena (in caso di pioggia Sala Pietro da Cemmo)
ENIGMI DEL PASSATO E MISTERI DEL PRESENTE Con Luciano Garofano, biologo Ingresso libero
Ven 28 luglio - ore 21.30
Ombriano, Via Pandino
AL BOSCO DEL TEMPO
GRAZIE RAGAZZI – RICCARDO MILANI (2023) Ingresso libero
Agosto FESTA DEL TORTELLO CREMASCO
Da ven 8 a dom 10 settembre
FESTIVAL
CLOSEUP Programma su www.closeupfestival.it
Sab 21 e dom 22 ottobre – ore 10.00-19.00
Sala Pietro da Cemmo, Centro Culturale Sant’Agostino
SCRIPTA. XXVIII MOSTRA MERCATO DEL LIBRO DI PREGIO, DELLA GRAFICA E DELLA STAMPA
Da sab 21 ottobre 2023 a dom 14 gennaio 2024 Museo Civico di Crema e del Cremasco
MOSTRA
UNA MINIMA ELEGANZA. EX LIBRIS E PICCOLA GRAFICA DALLA COLLEZIONE FERRUCCIO PROVERBIO
Inaugurazione sab 21 ottobre - ore 17.30
In collaborazione con
I NGRESSO EURO 3,50 FILM ITALIANI ED EUROPEI (PROMOZIONE MIC)
INGRESSO EURO 5,00 ALTRI FILM
CREMARENA - Piazzetta W. Terni De Gregory 5 - Crema
La biglietteria del cinema in CremArena apre alle ore 20.30
In caso di maltempo le proiezioni saranno annullate
Mar 20 giugno - ore 21.30
Babylon
Damien Chazelle (2022)
Ingresso euro 5,00
Mar 27 giugno - ore 21.30
Bianco, rosso e…
Alberto Lattuada (1972)
La proiezione è in memoria di Attilio Meanti.
Sarà presente il figlio Alberto Meanti. Ingresso euro 3,50
Mar 11 luglio - ore 21.30
Nostalgia
Mario Martone (2022)
Ingresso euro 3,50
Mar 18 luglio - ore 21.30
Freaks Out
Gabriele Mainetti (2021)
Ingresso euro 3,50
Mar 4 luglio - ore 21.30
Elvis Baz Luhrmann (2022)
Ingresso euro 5,00
Mar 1 agosto - ore 21.30
The Fabelmans
Steven Spielberg (2022)
Ingresso euro 5,00
Mar 25 luglio - ore 21.30
L’uomo sulla strada
Gianluca Mangiasciutti (2022)
Ingresso euro 3,50
Mar 8 agosto - ore 21.30
Il colibrì
Francesca Archibugi (2022)
Ingresso euro 3,50
Mar 15 agosto - ore 21.30
La stranezza
Roberto Andò (2022)
Ingresso euro 3,50
Mar 22 agosto - ore 21.30
Everything Everywhere All at Once
The Daniels (2022)
Ingresso euro 5,00
DIVERTITI A COMPLETARE I ROMPICAPO PROPOSTI DA CREMASHOP !
A cura della redazione
RITIRA QUI LA TUA COPIA
• Casa del pane, viale Europa, 105 - Ombriano
• Conad, viale Repubblica, 20
• Farmacia Granata, via Matteotti, 17
• Brico Io, viale De Gasperi, 76
• Museo Civico di Crema, piazzetta W. Terni De Gregorj, 7