
2 minute read
Una luce per la vita costiera
Il progetto è nato dall'esigenza di sostituire un sistema di illuminazione obsoleto con una tecnologia avanzata. Il Comune di Latina intendeva mantenere vivo l'interesse per il litorale durante tutto l'anno e offrire ai cittadini uno spazio pubblico sicuro e attraente.
Per rilanciare l'area di Capo Portiere e trasformarla in un punto di attrazione e di incontro per i cittadini, sono stati scelti gli apparecchi Syrius di Cree Lighting, caratterizzati dal sistema brevettato WaveMax® per il controllo dell'abbagliamento, da sistemi ottici omologati Dark-Sky e da temperature di colore calde. Gli esperti di illuminazione hanno progettato una soluzione personalizzata per creare spazi più piacevoli sia di giorno che di notte.
Advertisement




Capo Portiere Piazzale Loffredo


PIAZZA PUBBLICA
Il controllo dell'abbagliamento, e quindi la sostenibilità della luce, è oggi la vera sfida per chi ha come missione non solo l'efficienza delle fonti luminose, ma anche e soprattutto la salute e il benessere dei cittadini.


Con le sue curve morbide e il suo design elegante, Syrius contribuisce alla bellezza del litorale, un faro di luce sul mare che indica la strada attraverso il ritmo della notte.
Comune Di Frosinone
Frosinone è una città storica situata nell'Italia centrale, a sud di Roma. La città è nota per la sua ricchezza storica e culturale, che risale all'epoca romana. Frosinone è circondata da splendide colline, montagne e fertili pianure, che la rendono un luogo ideale per l'agricoltura. La città è famosa anche per i suoi vivaci mercati di strada, dove abitanti e turisti possono acquistare prodotti freschi, oggetti di artigianato locale e souvenir. L'identità di Frosinone è profondamente radicata nelle sue tradizioni, nella sua storia e nelle sue bellezze naturali, che continuano ad attrarre visitatori da tutto il mondo.
Nome del progetto:
Rinnovo dell'illuminazione urbana del Comune di Frosinone

Ubicazione:
Frosinone, Lazio, Italia
Sun Green SA Partner:
Design:
A3S Progetti
ESCo:
Engie Italia
Prodotto:

Lanterne stradali storiche che preservano l'identità della città e consentono un risparmio energetico di oltre il 60%.
Prodotto illustrato: Urban Series



Il successo del progetto è stato reso possibile dalla collaborazione di diversi attori chiave, tra cui ESCo Engie Italia, il Comune, lo studio di progettazione A3S e l'Osservatorio Astronomico che ha curato il controllo dell'inquinamento luminoso. Il progetto è stato gestito in modo olistico, dal rilievo degli apparecchi di illuminazione esistenti all'installazione e alla gestione di quelli nuovi.


12.000 TONNELLATE DI CARBONIO IN MENO
12.000 TONNELLATE DI CARBONIO IN MENO
12.000 TONNELLATE DI CARBONIO IN MENO
12.000 TONNELLATE DI CARBONIO IN MENO


L'uso di sistemi ottici full cut-off ha eliminato quasi del tutto la dispersione diretta della luce verso l'alto. Abbiamo notato un recupero in termini di visibilità di circa 0,5 magnitudini rispetto alla situazione precedente nel centro città. Abbiamo riscontrato un reale impegno per la tutela del cielo notturno.
Dott. Mario Di Sora | Presidente UAI e IDA Italia

L'attenzione si è concentrata sul rispetto dell'identità della città nelle ore notturne, con soluzioni di illuminazione personalizzate e studiate per le diverse aree urbane. Il progetto ha permesso di ottenere un'illuminazione sicura ed efficiente, migliorando la qualità dell'aria e riducendo le emissioni di CO₂ e il consumo di petrolio. L'uso di sistemi ottici full cut-off ha ridotto notevolmente la dispersione della luce verso l'alto.

Con l'aggiunta di impianti di videosorveglianza, Wi-Fi, diffusione sonora e ricarica dei veicoli elettrici, Frosinone è diventata una "smart city". Il progetto ha permesso di ottenere un significativo risparmio energetico di oltre il 60%, con una manutenzione semplificata ed efficiente. Ora i cittadini possono apprezzare la bellezza della città e il cielo stellato di notte, perché il progetto li ha riconnessi al loro spazio pubblico.

Il cielo notturno di Frosinone, così scuro e vasto, le stelle scintillanti. Uno spettacolo che durerà, non più ignorato, la bellezza ritrovata, l'identità custodita, l'oscurità venerata.