Presentazione Industrie Culturali e Creative in Alto Adige

Page 1

Il sistema delle Industrie Culturali e Creative in Alto Adige

Bolzano, 14 Giugno 2013


Il contesto attuale


La definizione delle ICC • Rapporto KEA 2006 - 2009 Dimensioni

Core Culturale

Industrie Culturali

Industrie Creative

Settori

Arti Visive Arti Performative Patrimonio

Film e Video Televisione e Radio Videogiochi Musica Libri e Stampa

Design Architettura Pubblicità

Sub-Settori

Pittura, Scult u r a , Fotografia (Artigianato) Teatro, Danza, Circo, Festival Musei, Biblioteche , Siti Archeologici, Archivi Mercato della musica registrata Esecuzioni musicali dal vivo Editoria Riviste e quotidiani

Design d’interni Graphic design Moda Design di prodotto


Cultura, ICC e sviluppo locale

Dimensioni di impatto per lo sviluppo locale: - Cultura e salute (secondo determinante benessere psicologico, consumare cultura allunga la vita); - Cultura e trasformazioni territoriali (riqualificazione, immagine, percezione attrazione); - Cultura ed ambiente (utilizzo delle risorse, rifiuti); - Cultura e societĂ (piattaforma di innovazione cognitiva e relazionale); - Cultura ed economia (dimensione economica per se, fertilizzazione con altri settori primario e secondario);


Gli impatti economici Kea 2006 - Tera 2010: - Fatturato: 2003 654 Mld €; 2008 860 Mld € - Confronto PIL (Kea 2006): - Cultura & ICC: 2,6% PIL EU - Attività immobiliari 2,1% PIL UE: - Manifatturiero, alimentari, bevande e tabacco 1,9% PIL UE; - Industria tessile 0,5% al PIL UE; - Industrie chimica, gomma e plastica 2,3% PIL EU. - 14 Milioni lavoratori in EU, 6,5% occupazione (Tera 2010), stabile o in crescita - Il settore gode di un’alta formazione, con il 46,8% dei lavoratori EU laureati, paragonati al 25,7% della forza-lavoro complessiva (Tera 2010).


Il sistema delle ICC in Italia - Impatti primari Valore Economico 5% dell’intera economia Italiana. Tra il 2007 ed il 2011 la crescita nominale media annua è stata del 1,1% rispetto alla complessiva del 0,4%

Numero Imprese 368.998 imprese pari al 6,9% del sistema produttivo nazionale, tra il 2007 ed il 2011 sono aumentate del 0,6% rispetto al 0,4% del resto dei settori produttivi

Addetti 1 milione 286mila addetti nel 2001, il 5,1% degli occupati nazionali tra il 2007 ed il 2011 sono aumentati del 0,9% rispetto al 0,4% del resto dei settori produttivi

- Impatti secondari PIL nazionale generato dal turismo avente quale motivazione di visita la cultura: 4% Immagine e reputazione prodotti e servizi


Il sistema delle ICC in Alto Adige (1)

Dimensione Core Culturale Industrie Culturali Industrie Creative

Organizzazioni Occupati 750 1000 1111 4062 300 683

ICC: 5% delle PMI Alto Adige Occupati: 4,4 % delle PMI Alto Adige Core Culturale: Volontari: 6.000 - Artigianato.. Industrie Creative: Architetti.. Turismo.. Immagine..

Fatturato 45.000 397.000 216.000


Il sistema delle ICC in Alto Adige (2)

Impiegati/imprese Fatturato/impiegati Fatturato/imprese Valore A/impiegati Valore A/imprese

PMI Alto Adige 3,2 ! 142.187 ! 453.712 ! 41.517 ! 133.270

ICU Alto Adige 3,6 ! 110.414 ! 397.473 ! 60.691 ! 218.491

IC Alto Adige 2,3 ! 95.017 ! 216.640 ! 64.360 ! 148.030


Indagine qualitativa (1)

Secondo Lei, quanto è interessante l’Alto Adige come location per la sua organizzazione? Cultura molto attraente attraente poco attraente per nulla attraente non so / nessuna risposta

ICC 25% 54% 12% 0% 5% o

2% 61% 20% 4%


Indagine qualitativa (2)

In quale fase di sviluppo si trova oggi la Sua organizzazione? in fase di creazione in fase di crescita stabilitĂ o di stagnazione consolidamento o contrazione appena prima della chiusura o trasferimento non so, nessuna risposta

Cultura 7% 41% 44% 2% 2% 0%

ICC 0% 29% 35% 19% 3% 2%


Indagine qualitativa (3) In quali settori avete bisogno di un maggior sostegno per sviluppare la Vostra attività? Cultura creazione di reti e partnership supporto per questioni fiscali / legali / amministrative supporto questioni gestionali (marketing, contabilità, formazione alla vendita, ecc) supporto questioni finanziarie (contributi e finanziamenti da banche o dalla Provincia) formazione del personale ricerca di personale ben addestrato flessibilità del personale (in entrata ed uscita)

ICC 58% 43% 25% 43% 12% 10% 1%

36% 25% 34% 23% 36% 23% 11%

Gli utenti possono selezionare più caselle di controllo, pertanto le percentuali possono dare una somma maggiore del 100%.


Il ruolo della cultura nelle nostre società

1. Società proto-industriale: estetica

2. Società industriale: intrattenimento

3. Società post-industriale: funzionale


Cultura è Innovazione!

Classifi c a Innovazione 2008 (Eurobarometro)

Partecipazione della popolazione alla cultura, 2008 (Eurobarometro)

1 Sweden 2 Finland 3 Denmark 4 Germany 5 Netherlands 6 France 7 Austria 8 UK 9 Belgium 10 Luxemburg (EU27 average) 11 Ireland 12 Spain 13 Italy 14 Portugal 15 Greece

1 Sweden 2 Luxemburg 3 Finland 4 France 5 Denmark 6 Netherlands 7 Belgium 8 Germany 9 UK 10 Austria (EU27 average) 11 Ireland 12 Italy 13 Spain 14 Greece 15 Portugal


Proposte per lo sviluppo del settore

1. Crederci! Ampliare gli spazi di commistione, relazione e lavoro fra ambiti che fino ad ora sembravano incompatibili 2. Finanziamenti, ma anche: ďƒ˜ efficaci strategie di ingresso e consolidamento dell’impresa sul mercato: - premi (riconoscere a livello sociale le ICC) - incubazione (assistenza, accompagnamento, formazione) - Ibridazione: tracciare delle linee di congiunzione fra il mondo della produzione (industria, servizi, terzo settore) e il mondo della cultura e ricerca artistica.


Grazie per l’attenzione!


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.