INVERNO SENZA PREOCCUPAZIONI Prenditi cura della stomia senza temere il freddo IN PRIMO PIANO ConTatto® NUMERO 3 Novembre 2022 INSERTO SPECIALE SERVIZIO ME+™ GREAT COMEBACKS™ RIMANI IDRATATO, RESTA IN SALUTE PERCHÉ CONTATTARCI CELEBRAZIONE XIX EDIZIONE Il numero per essere al tuo fianco ogni giorno Per maggiori informazioni sulla distribuzione, ti invitiamo a chiamare il Numero Verde gratuito destinato
CASA EDITRICE
ConTatto® Periodico telematico
NUMERO NOVEMBRE 2022
Tutti i diritti sono riservati, in particolare il diritto di duplicazione, nonché il diritto di traduzione. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta in alcuna forma senza il consenso scritto dell’Editore.
I testi dei redazionali proposti rispecchiano il pensiero dei singoli Autori.
ConTatto® è un marchio registrato Convatec Inc. AP-59023-ITA-ITA
2 contatto® Novembre 2022 www.convatec.it
Optima Srl con sede in Via Paullo, 9/A DIRETTORE RESPONSABILE Alessandro Pisati
STAMPA Optima Srl - Milano
Cosa
Carissimi, come sapete quest’anno, grazie all’attento ascolto delle vostre esigenze e degli operatori sanitari, in Convatec abbiamo intrapreso un nuovo viaggio: forever caring, ossia la nostra promessa di esservi sempre accanto, per offrirvi il supporto di cui avete bisogno. Siamo curiosi di conoscere il vostro parere in merito: cosa significa “forever caring” per voi? Scrivetecelo all’indirizzo e-mail convatel.italia@convatec. com: potete anche mandarci una vostra foto che illustra cosa significa per voi o un breve video nel quale ce lo raccontate. Sarà un piacere per noi condividerlo sui nostri social o sulle pagine della nostra rivista.
In questo numero abbiamo pensato di darvi dei suggerimenti pratici per affrontare serenamente l’inverno, senza preoccuparvi della stomia: da come proteggere la cute, a quale alimentazione seguire, e, perché no, a quali sport invernali dedicarvi, o magari provare una volta nella vita!
Infine, vi invitiamo a non perdere il nostro speciale sull’importanza di restare idratati. Una piccola guida che illustra come si possano consumare le proprie bevande preferite, evitando il rischio di disidratazione, per essere sempre in salute.
Vi ricordiamo che, per qualsiasi esigenza, potete contare sul supporto delle consulenti del Servizio me+™: scrivete all’indirizzo e-mail o chiamate il numero verde gratuito 800.930.930, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00.
Comunicazione ConvaTec Italia Colgo l’occasione
Per la Rivista ConTatto: attenzione Laura Meli laura.meli@convatec.com Per le consulenti del Servizio me+™: convatel.italia@convatec.com SCRIVETECI EDITORIALE 3 contatto® Novembre 2022 www.convatec.it
significa forever caring per voi? Responsabile
per augurare a tutti voi buone feste!
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso.
(Albert Einstein)
4 contatto® Novembre 2022 www.convatec.it
SERVIZIO ME+™: UN NUMERO UNICO PER ESSERE AL TUO FIANCO OGNI GIORNO
Scopri i prodotti e i servizi gratuiti realizzati per te, grazie alla collaborazione con gli operatori sanitari e all’ascolto delle tue esigenze
Il numero per essere al tuo fianco ogni giorno
10
IN
PRIMO PIANO
CONTATTO LEGALE
IL
17 20
VISITA DI REVISIONE DELL’INPS CON IL TIMBRO DIGITALE Invalidità e visita di revisione: l’Avvocato Diego Palazzoli illustra le novità “tecnologiche” per vedere riconosciuti i propri diritti
RIMANI IDRATATO, RESTA IN SALUTE
IN QUESTO NUMERO / 3 / novembre 2022
24
25
L’angolo della posta
Da noi per voi
6
Ti raccontiamo la celebrazione della XIX edizione del Programma Internazionale “Great Comebacks™” che si è tenuta lo scorso 15 novembre L’INSERTO “RINNOVATO” VERBALE DELLA
INVERNO SENZA PREOCCUPAZIONI
Dalla protezione della cute all’alimentazione e, perché no, agli sport invernali: prenditi cura della stomia e goditi le tue passioni senza pensieri
Riconoscere i sintomi della disidratazione e combatterla: ecco una guida pratica per reintegrare acqua ed elettroliti
venerdì dalle
maggiori informazioni sulla distribuzione, ti invitiamo chiamare il Numero Verde gratuito destinato assistenza tecnica. Dal lunedì al
9:00 alle 17:00. Il tuo parere è importante: condividilo con noi
8 5 contatto® Novembre 2022 www.convatec.it
Consigli utili per il proprio benessere
SERVIZIO ME+™: UN NUMERO UNICO PER ESSERE AL TUO FIANCO OGNI GIORNO
Scopri i prodotti e i servizi gratuiti realizzati per te, grazie alla collaborazione con gli operatori sanitari e all’ascolto delle tue esigenze
Basta una telefonata al numero verde gratuito 800.930.930 , dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00 o inviare un’e-mail all’indirizzo convatel.italia@convatec.com per entrare in contatto con il servizio me+™. Visita il nostro sito e compila il modulo online per essere subito ricontattato dalle nostre consulenti.
PERCHÉ CONTATTARE IL SERVIZIO ME+™?
Per richiedere tutti i servizi gratuiti pensati per rispondere alle tue esigenze.
Con una semplice telefonata potrai ricevere:
• campioni gratuiti e materiale informativo;
• indicazioni utili su come prendersi cura della stomia;
• supporto per orientarsi tra le pratiche burocratiche;
• informazioni sull’ambulatorio di stomaterapia più vicino a casa tua;
• la rivista gratuita online ConTatto;
• informazioni sul programma me+™ recovery con gli esercizi da praticare per evitare il rischio di sviluppare complicanze; i recapiti delle Associazioni dei pazienti più vicino alla tua abitazione.
6 contatto® Novembre 2022 www.convatec.it
consulenti del Servizio me+™
Le
UN SERVIZIO DI CUI TI PUOI FIDARE
preferite grazie al supporto delle consulenti del Servizio me+™. Contattaci anche per raccontarci la tua esperienza: con la tua testimonianza puoi aiutare gli altri a percorrere la strada verso la riabilitazione.
Guarda il video di Tommy
venerdì, dalle 9:00 alle 17:00.
E-mail: convatel.italia@convatec.com
WhatsApp: 3489412247
Facebook: Convatec Stomia
Instagram: @convatecstomia Twitter: @ConvatecStomia
LinkedIn: Convatec
YouTube: canale Convatec
7
Novembre 2022 www.convatec.it
contatto®
LA STORIA DI CLAUDIO,
“GRANDE RITORNO” 2022
Ti raccontiamo la celebrazione della XIX edizione
Da
Lo scorso 15 novembre, nel corso del simposio Forever Caring per presentare la nostra nuova promessa al Congresso AIOSS (Hotel Adriatico
di Montesilvano) si è tenuta la celebrazione della XIX edizione di Great Comebacks™, il programma Internazionale di Convatec che celebra le storie
più rappresentative di ritorno alla vita dopo l’intervento che porta al confezionamento di una stomia.
8 contatto® Novembre 2022 www.convatec.it
sinistra a destra, Caterina Tondi, Ospedale Maggiore di Parma, Claudio Fanzini, Great Comebacks™ 2022 e Maurizio Grandi, Great Comebacks™ 2021
La storia di Claudio
“Mi chiamo Claudio, sono nato il 24 novembre del 1944 e sono un manager in pensione. Ho amato e amo ancora il mio lavoro: due volte a settimana, infatti, collaboro ancora con l’Azienda nella quale ho prestato servizio per 50 anni. Sono sposato, ho due figli e due nipoti, e una grande passione: la bici. Vado in bicicletta 3 volte la settimana: percorro tra i 7000 e gli 8000 chilometri all’anno. La mia storia ha inizio nel 2009, quando mi è stato diagnosticato un tumore al colon retto. Ho affrontato due interventi, nel 2009 e nel 2015: a seguito
di quest’ultima operazione, mi è stata confezionata una colostomia. Sulla strada verso la riabilitazione ho incontrato la stomaterapista Caterina Tondi dell’Ospedale Maggiore di Parma: una persona davvero gentilissima alla quale mi rivolgo ancora oggi in caso di necessità, anche solo per un supporto psicologico, che spesso è sottovalutato, ma che è davvero importante. A chi vive la mia stessa esperienza, dico che purtroppo è una condizione nella quale ci siamo trovati, ma non dobbiamo rinunciare alle nostre
attività e passioni: chiudersi in sé o piangersi addosso non serve a niente. Bisogna trovare la propria routine per gestire la stomia: personalmente pratico l’irrigazione e adopero un sistema monopezzo e il rimuovi adesivo. Devo dire che non ho mai avuto difficoltà nell’effettuare le pratiche per ottenere i dispositivi dal Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre, so che nel caso avessi bisogno di maggior informazioni su come tutelare i miei diritti posso rivolgermi con fiducia al Servizio me+™ di Convatec, di cui apprezzo, soprattutto l’attenzione e la sollecitudine nel rispondere alle esigenze di noi persone stomizzate”.
Guarda il video della storia di Claudio
Partecipa alla XX edizione di Great Comebacks™
La tua storia può davvero aiutare gli altri a riprendere il timone della propria vita: raccontacela! Mandacela per e-mail all’indirizzo convatel.italia@convatec.com o contattarci chiama il numero verde 800.930.930, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00 per avere maggiori informazioni.
9 contatto® Novembre 2022 www.convatec.it
IN PRIMO PIANO 10 contatto® Novembre 2022 www.convatec.it
INVERNO SENZA PREOCCUPAZIONI
Dalla protezione della cute all’alimentazione e, perché no, agli sport invernali: prenditi cura della stomia e goditi le tue passioni senza pensieri
11 contatto® Novembre 2022 www.convatec.it
Le temperature molto basse, come quelle molto alte, potrebbero essere motivo di preoccupazione per la corretta gestione della stomia in generale e per il proprio benessere in particolare. Non temere che le temperature invernali possano danneggiare la stomia; bastano poche piccole attenzioni per evitare spiacevoli inconvenienti e dedicarsi insicurezza a tutte le proprie attività preferite.
Conservare i dispositivi in ambiente asciutto in modo che non venga compromessa la funzionalità degli idrocolloidi delle placche (evita di conservarle vicino ai caloriferi o di lasciarle in macchina, alle rigide temperature)
Prima di applicare il sistema di raccolta pulito, scalda la barriera cutanea tra le mani in modo da facilitarne la tenuta
suggerimenti per proteggere la cute: in inverno, quando il clima è freddo e l’umidità molto bassa, la secchezza cutanea tende ad aumentare. La pelle non appare più elastica come prima e potresti riscontrare un leggero prurito. Per ridurre questo rischio, ricordati, quando effettui
l’igiene della stomia, di evitare il contatto troppo prolungato con l’acqua, oppure breve, ma seguito da frequenti asciugature. Ma, soprattutto, evita l’acqua troppo calda. Ricordati di usare sempre il film protettivo per proteggere la cute e il rimuovi adesivo in spray quando effettui il cambio del dispositivo.
IN PRIMO
PIANO
cura
Risposte Per una corretta gestione della stomia ®/™ 2022 ConvaTec Inc. indicano un marchio registrato del Gruppo ConvaTec. AP-57315-ITA-ITA GUIDA PRATICA Per rispondere alle tue domande sulla COLOSTOMIA Risposte Per una corretta gestione della stomia ®/™ 2022 ConvaTec Inc. indicano un marchio registrato del Gruppo ConvaTec. AP-57435-ITA-ITA
Per rispondere alle tue domande sulla ILEOSTOMIA Risposte Per una corretta gestione della stomia ®/™ 2022 ConvaTec Inc. indicano un marchio registrato del Gruppo ConvaTec. AP-57436-ITA-ITA
Per rispondere alle tue domande sulla UROSTOMIA Chiama il Servizio me+™ per ricevere la guida
Guide per la
della stomia
GUIDA PRATICA
GUIDA PRATICA
Piccoli
12 contatto® Novembre 2022 www.convatec.it 800 930 930
Suggerimenti per l’alimentazione
Per contrastare il freddo anche l’alimentazione riveste un ruolo importante: consultati sempre con il tuo operatore sanitario di fiducia. Ecco alcuni suggerimenti utili.
Zuppe: sì, a minestroni, zuppe di legumi o cereali e stufati di verdure. Si tratta di cibi sani e antiossidanti. Aiutano a contrastare il freddo e garantiscono il giusto apporto nutritivo di proteine e vitamine. I nutrizionisti definiscono zuppe e minestre come le “regine dei piatti invernali”.
Legumi: sì, a lenticchie, fagioli, piselli e ceci. Aiutano a sopperire la carenza di ferro.
Alimenti di stagione: l’inverno è il momento delle verze, dei broccoli, del radicchio e delle patate dolci. Questi vegetali, abbinati correttamente a pietanze equilibrate di pesce e carne, offrono l’apporto di sali minerali e aiutano a combattere i malanni di stagione.
Frutta fresca: arance (soprattutto quelle rosse) e mandarini non devono mai mancare nel periodo invernale,
insieme ai kiwi e alla frutta di stagione. Questi frutti sono ricchi di vitamina C e rafforzano le difese immunitarie.
Frutta secca: mandorle, noci
e nocciole sono alimenti ricchi di vitamina E e di zinco. Proteggono la pelle dal freddo grazie alle proteine vegetali e rafforzano le difese dell’organismo.
13 contatto® Novembre 2022 www.convatec.it
Stomia e sport invernali: il programma me+™ recovery
Sei un amante della montagna e degli sport invernali? A meno di espresse indicazioni da parte del tuo operatore sanitario di fiducia, non c’è motivo per il quale tu debba rinunciarci. L’importante è non improvvisare, ma seguire la giusta preparazione per potersi dedicare alle proprie attività preferite. Da questo punto di vista, un valido aiuto può arrivarti dal programma me+™ recovery che si compone di esercizi fisici di facile esecuzione, pensati per tornare in forma, sentirsi meglio e ridurre il rischio di sviluppare complicanze quali l’ernia parastomale. Ideato da Sarah Russell, atleta ileostomizzata ed esperta di sport e benessere, il programma illustra con appositi video quali esercizi effettuare, per un recupero veloce e sicuro. Me+™
recovery si divide in 3 fasi, in base alla difficoltà degli esercizi; scoprile subito:
Fase verde Fase blu Fase viola
Scopri i centri certificati me+™ recovery in tutta Italia
In Italia ci sono oltre 140 operatori sanitari certificati all’insegnamento del Programma: per conoscere lo specialista più vicino a casa tua, contattaci al numero verde gratuito 800.930.930, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00 o all’indirizzo e-mail convatel.italia@convatec.com
IN PRIMO PIANO
14 contatto® Novembre 2022 www.convatec.it
Da molti anni pratico snowboard. Per tornare a dedicarmi a questo sport dopo l’intervento ho effettuato tutti gli esercizi previsti per la riabilitazione del pavimento pelvico, per poi passare ad un adeguato esercizio fisico per il potenziamento muscolare a livello addominale. Ecco alcuni consigli utili per una giornata sulla neve con la nostra amica tavola da snowboard.
• Ricordarsi di portare con se tutto il necessario per la gestione della sacca. Io ho uno zainetto molto piccolo per praticità nella discesa, nel quale metto: dispositivi di ricambio (meglio portarne qualcuno in più per sicurezza, io ne porto di solito una decina, già ritagliati a casa in modo da non dovermi portare dietro le forbicine);
• Salviette umidificate (esistono in commercio delle salviette 100% acqua che sono molto valide in quanto molto bagnate e non contengono sostanze che possono irritare la pelle;
• Sacchetti per i rifiuti, dove mettere i dispositivi in caso di cambio (io utilizzo i sacchetti per i bisogni dei cani, sono molto validi in quanto della giusta grandezza e anti odore, di tutti i colori e fantasie; si trovano facilmente in qualsiasi supermercato);
• Fazzoletti di carta per asciugare la pelle intorno alla stomia prima dell’applicazione della sacca pulita.
• Per le prime volte, si può utilizzare una fascia o una pancera contenitivo: chiedere sempre al proprio operatore sanitario di fiducia. Premesso che, per chi utilizza un dispositivo Convatec come me, la sacca non si stacca in quanto la parte adesiva è molto resistente anche al sudore.
• Per evitare che la sacca possa riempirsi troppo, attenzione all’alimentazione e ricordarsi che bisogna bere, ma sempre a piccoli sorsi e mai grosse quantità in un’unica assunzione.
• Può essere utile anche portare degli integratori e degli antidiarroici: consultare sempre il proprio stomaterapista.
Ultimo ma non ultimo, sii sempre positivo: la sacca non ci crea nessun problema e nessun rischio anzi, ci permette di farci la nostra giornata in serenità! Basta organizzarsi e tutto si può fare!
Spero che queste poche righe possano essere davvero utili a tanti come me.
Guarda il video della storia di Maurizio
Maurizio Grandi, colostomizzato e Great Comebacks 2021
L’esperienza di Maurizio con lo snowboard
15 contatto® Novembre 2022 www.convatec.it
Per richiedere campioni gratuiti e conoscere i servizi a tua disposizione contatta il numero verde gratuito 800.930.930* dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00 o manda un e-mail all’indirizzo convatel.italia@convatec.com Visita il sito www.convatec.com/it-it/ *Numero verde destinato ad assistenza tecnica Depositata al Ministero della Salute il 4/2/2022. È un dispositivo medico CE. Leggere attentamente le avvertenze o le istruzioni per l’uso ®/™ 2021 ConvaTec Inc. indicano un marchio registrato del Gruppo ConvaTec. AP-032070-MRL-GBL FILM PROTETTIVO SPRAY E SALVIETTE Protegge la cute fino a 72 ore1 RIMUOVI ADESIVO SPRAY E SALVIETTE Rimozione dell’adesivo facile e delicata sulla cute ACCESSORI DA USARE OGNI GIORNO BELLI E DISCRETI NILTACTM e SILESSE™ cambiano veste e diventano Reference: 1. Voegeli D, LBF® “No-Sting” Barrier Wipes: Skin Care Using Advanced Silicone Technology. British Journal of Nursing, 2008; Vol. 17: No. 7. Stomia
Abbiamo pensato di dedicare queste pagine ai nostri lettori con argomenti e informazioni utili da conservare
RIMANI IDRATATO, RESTA IN SALUTE
Non solo acqua: per combattere il rischio di disidratazione è importante mantenere il giusto apporto di elettroliti: ecco come.
L’INSERTO DA CONSERVARE
17 contatto® Novembre 2022 www.convatec.it
L’INSERTO DA CONSERVARE
Perché è importante restare idratati?
Il 60% del corpo umano è costituito da acqua, ma questa, da sola, non è l’arma più efficace contro la disidratazione, perché la “corretta idratazione” non riguarda la quantità di acqua che bevi, ma di quanta ne assorbe il tuo organismo. Quando non fornisci al tuo corpo gli elettroliti essenziali, le cellule e gli organi non sono in grado di funzionare correttamente. Gli elettroliti sono minerali che si trovano nei fluidi corporei, nei tessuti e negli organi. La disidratazione (o, al contrario, bere troppo) può portare alla perdita degli elettroliti, ma puoi ripristinarne il livello con bevande elettrolitiche, che sono bilanciate in termini di sodio e glucosio per garantire che il tuo corpo assorba i liquidi di cui ha bisogno. In media, ciascuno di noi perde circa 2,5 litri di liquidi al giorno, solo per le normali funzioni corporee, quali andare in bagno, sudare e persino respirare! In caso di ileostomia se ne possono perdere circa 800ml in più. Se hai dei dubbi sulla
disidratazione, parla con il tuo operatore sanitario di fiducia.
I sintomi più comuni di una possibile disidratazione sono: mal di testa, sensazione di nausea, crampi, stanchezza/ affaticamento, mancanza di concentrazione, minzione inferiore al solito, secchezza delle fauci e, naturalmente, sete. Un modo semplice per
vedere se potresti essere disidratato è controllare il colore delle urine: in genere, il colore paglierino chiaro indica un buon livello di idratazione; urine scure equivalgono a disidratazione. Urine molto chiare potrebbero indicare che stai bevendo troppo, non assorbendo o assorbendo abbastanza elettroliti.
18 contatto® Novembre 2022 www.convatec.it
800
930
Chiama il Servizio me+™ per ricevere la guida
930
SUGGERIMENTI PER RESTARE IDRATATI
Combatti la disidratazione: ti basterà prendere qualche accorgimento per restare idratato
Ricordati che ogni attività che pratichi implica il consumo di acqua ed elettroliti che vanno reintegrati. Il colore delle urine può essere un valido indicatore
1
Bevi poco e spesso. Evita di assumere grandi quantità di liquidi in una sola volta. Potrebbe esserti utile mettere un sveglia per ricordarti di bere.
2
Porta sempre qualcosa da bere quando esci. Non dare mai per scontato di poter acquistare da bere.
3
Non aspettare di avere sete.
Quando ne avvertirai il bisogno, sarai già disidratato. Stai sempre “avanti”: mantieni il tuo corpo idratato e sano.
4
Preparati a bere di più se fa caldo o se ti alleni. In media, ciascuno di noi perde circa 2,5 litri di liquidi al giorno per le sole attività quotidiane.
5
Ricorda: l’acqua da sola potrebbe non bastare. Non dimenticare l’importanza degli elettroliti.
6
Se qualcosa ti preoccupa, come il colore delle tue urine, rivolgiti al tuo operatore sanitario di fiducia.
19 contatto® Novembre 2022 www.convatec.it
CONTATTO LEGALE 20 contatto® Novembre 2022 www.convatec.it
IL “RINNOVATO” VERBALE DELLA VISITA DI REVISIONE DELL’INPS CON IL TIMBRO DIGITALE
Invalidità e visita di revisione: l’Avvocato Diego Palazzoli illustra le novità “tecnologiche” per vedere riconosciuti i propri diritti
Cari Amici, nel messaggio dell’INPS n.1650 del 22 aprile 2021, dove si informa che l’Ente di previdenza ha introdotto una novità nella procedura C.I.C. (Convenzione Invalidità Civile), già utilizzata nella redazione dei verbali attinenti le visite di revisione dell’invalidità civile, che ora sono
creati con modalità denominata “Timbro Digitale”. Vediamo, quindi, di cosa si tratta e cosa comporta tale innovazione.
Che cos’è il Timbro Digitale
In pratica, giunti al termine di scadenza (ed esclusivamente nelle procedure C.I.C in cui la
data della visita sia già scaduta) per l’effettuazione della visita di revisione (che deve avvenire, appunto, a cura dell’INPS), il precedente verbale verrà integralmente replicato, ma con l’aggiunta, in appendice, di una nuova data di scadenza della visita. Il contenuto del verbale, pertanto, rimarrà
21 contatto® Novembre 2022 www.convatec.it
del tutto invariato, compresa l’indicazione della data in cui il precedente verbale è divenuto definitivo, ma verranno indicati, con la nuova data di definizione del verbale, i nomi dei componenti della Commissione che ha redatto il verbale “rinnovato”, contrassegnato dal Timbro Digitale. L’utilità è sostanzialmente pratica/ amministrativa e consiste nell’accertare in maniera definitiva e trasparente, lo stato della procedura della visita di revisione perché, ricorrendo al Timbro Digitale, si eviterà il protrarsi di inviti a visita di revisione per quelle situazioni (es.: visite straordinarie ed accertamenti) per le quali invece opera, di diritto, l’esonero di cui al DM del 2007, che ha attuato la L.80/2006.
Suggerimenti utili
Un suggerimento pratico è quello di verificare, presso la propria ASL, lo stato di conservazione ed aggiornamento del proprio fascicolo sanitario. Poiché il non presentarsi alla visita richiesta dall’INPS, ancorché si sia fruitori dell’esonero sopra ricordato, comporta la sospensione dei benefici correnti. Infine, si torna a raccomandare di non sottovalutare le visite di revisione, anche nei casi in cui il relativo esito di conferma appaia scontato.
Questo perché, se l’INPS dovesse riscontrare nel corso della verifica un miglioramento del quadro clinico, con conseguente abbassamento
della percentuale di invalidità civile, verranno subito ed automaticamente revocate le provvidenze economiche; mentre, in caso fosse riscontrato un aggravamento, le eventuali
integrazioni del trattamento economico dovranno essere richieste espressamente tramite la ASL, attivando la procedura di accertamento dell’aggravamento sopravvenuto, che si concluderà con un nuovo verbale di accertamento. Per tale evenienza, si torna a raccomandare l’assistenza durante la visita davanti alla Commissione di un medico di fiducia, ben aggiornato sul quadro clinico complessivo del paziente.
Un caro saluto a tutti Diego Palazzoli
PARLIAMO DI
22 contatto® Novembre 2022 www.convatec.it
Chiama il Servizio me+™ per saperne di più sui tuoi diritti 800 930 930
La voce dei pazienti
Mi chiamo Mohammad. A dicembre 2021 ho affrontato un intervento per una postectomia integrale e a distanza di un mese si è presentata una fistola rettovescicale.
Il 3 febbraio 2022 sono stato
sottoposto ad intervento chirurgico di confezionamento di colostomia di protezione. Sono stato dimesso il 4 febbraio 2022 e non ho ricevuto alcuna informazione o spiegazione su come sarebbe cambiata la mia vita e come sostituire la placca e la sacca per stomia. Solo una settimana dopo le dimissioni sono stato visitato da un’infermiera specializzata che mi ha dato tutte le informazioni di cui avevo bisogno. In seguito, parlando con un responsabile di zona Convatec, sono entrato in contatto con le consulenti del Servizio me+™ e ho ricevuto campioni gratuiti ed un anticipo sulla fornitura che mi è stato
di grande aiuto. Ogni volta che mi sono trovato in difficoltà nell’ottenere la fornitura (quando, ad esempio, sono rimasto senza dispositivi o ero in attesa dell’approvazione da parte della mia ASL di riferimento) mi avete aiutato e per questo vi ringrazio e, vi sono riconoscente. Ho appena avviato la procedura per la domanda di invalidità.
Mohammad colostomizzato
23 contatto® Novembre 2022 www.convatec.it
L’ANGOLO DELLA POSTA
In Convatec abbiamo intrapreso un nuovo viaggio: forever caring. È la nostra promessa di essere sempre al fianco delle persone stomizzate e degli operatori sanitari, per offrire loro il supporto di cui hanno bisogno. Grazie per aiutarci a migliorare sempre il nostro lavoro attraverso le vostre testimonianze
Messaggi di ringraziamento per le consulenti del servizio me+™
Ringraziamo, mia madre ed io, per il sostegno, per il materiale informativo e per i campioni,
ricevuti già oggi, che ci consentiranno di affrontare con maggiore serenità il tempo necessario per ottenere le forniture dalla ASL. Sinceramente grati Federico e Giuseppina
Ringrazio tanto per il supporto informativo, per la cortesia e la disponibilità nel consigliarmi i prodotti più adatti e farmeli provare. Grazie a voi vivo la stomia senza alcun trauma e senza limitazione alcuna alle normali attività: ho potuto lavorare, praticare sport, entrare in mare, tutto. Ho potuto toccare con mano il bene che fate alle persone con i vostri prodotti e la vostra professionalità e sono felice ci siano persone come voi.
Ornella e Serenella, Coordinatrici del Servizio me+™
Per ricevere maggiori informazioni, condividere la vostra esperienza e, perché no, inviarci i vostri suggerimenti, non esitate a contattarci: • per e-mail, all’indirizzo convatel.italia@convatec.com; • per telefono, al numero verde gratuito 800.930.930, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00; • per fax, al numero verde gratuito 800.930.950; • sui social: pagine “Convatec Stomia” di Facebook; @ConvatecStomia di Twitter; @convatecstomia di Instagram. Per richiederci campioni gratuiti potete anche compilare il modulo online. I nostri contatti 24 contatto® Novembre 2022 www.convatec.it
Claudio
LE APP PER DISSETARE LA TUA PELLE
Hydro
Bere è fondamentale per il nostro organismo. Facile quando fa caldo e viene sete, ma come ricordarsi di bere anche quando fa freddo? Hydro è un’app gratuita che ti aiuta a monitorare il tuo consumo di acqua quotidiano.
Plant nanny
Applicazione a pagamento che unisce l’utile al dilettevole: è una sorta di gioco legato al giardinaggio. Sarà tua premura innaffiare una piantina e garantirle la corretta idratazione nell’arco della giornata. La piantina è il tuo organismo. L’obiettivo dell’app è quello di portarti a bere con regolarità piccole quantità di acqua da suddividere nel corso del giorno.
It’s Acqua O’Clock
Gratuita, precisa, monitorata dalla Società Italiana di Scienza dell’Alimentazione e sviluppata da Melarossa, It’s Acqua O’Clock aggiunge ti consente anche di registrare la temperatura esterna del luogo in cui vivi.
DA NOI PER VOI 25 contatto® Novembre 2022 www.convatec.it
DA NOI PER VOI 26 contatto® Novembre 2022 www.convatec.it
IL NATALE SI AVVICINA
È finalmente tempo di pensare al Natale, con le sue luci e la sua atmosfera magica che ci fa tornare un po’ bambini. E allora perché aspettare e non godersela già dal primo giorno di dicembre? Ecco allora che si moltiplicano le offerte e le idee per i calendari dell’avvento, semplici da fare in casa o golosi da assaggiare ogni giorno o preziosi. Non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Calendari dell'Avvento con tanti tipi di tè e tisane per prepararsi alla festività.
Ogni giorno un gioco o un esperimento.
Sui siti di e-commerce si trovano tanti kit per il Calendario dell’Avvento Fai da te.
Super lusso invece per i Calendari dell’Avvento per prepararsi in bellezza.
Puoi personalizzare il Calendario dell’Avvento con una tua foto. Un regalo pieno di dolcetti da fare a chi vuoi per una vera sorpresa a basso costo ma di grande impatto.
27 contatto® Novembre 2022 www.convatec.it
LIBERTÀ
CONFORMABILITÀ
Si adatta al tuo profilo addominale, seguendone i movimenti e offrendo comfort.
RIDUZIONE DI INFILTRAZIONI
Gli adesivi Esteem+ forniscono un sigillo protettivo per mantenere integra la tua cute.
GAMMA COMPLETA DI DISPOSITIVI
Sacche monopezzo piane e convesse realizzate per rispondere alle tue esigenze.
DI MOVIMENTO OGNI GIORNO
Sistema Monopezzo SISTEMA MONOPEZZO ESTEEM®+ UN DISPOSITIVO FLESSIBILE DA INDOSSARE CON UN UNICO GESTO *Numero verde destinato ad assistenza tecnica ®/™ 2021 ConvaTec Inc.
AP-032070-MRL-GBL
indicano un marchio registrato del Gruppo ConvaTec.
Depositata al Ministero della Salute il 4/2/2022 È un dispositivo medico CE. Leggere attentamente le avvertenze o le istruzioni per l’uso Per richiedere campioni gratuiti e conoscere i servizi a tua disposizione contatta il numero verde gratuito 800.930.930* dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00 o manda un e-mail all’indirizzo convatel.italia@convatec.com. Visita il sito www.convatec.com/it-it/