La Voce dell'Impresa Maggio - Giugno 2022

Page 38

ANAP

Riecco la Giornata della Salute FOCUS SU BENESSERE E ARMONIA AFFETTIVA Dopo due anni di “stop” forzato causato dall’emergenza Covid, quest’anno si è nuovamente svolta la “Giornata della Salute” dell’ANAP, consueta occasione di divulgazione e approfondimento su tematiche collegate al benessere nella terza età. E proprio il “benessere psicofisico” e l’importanza “dell’armonia affettiva” sono stati i temi centrali dell’incontro svoltosi lo scorso 7 maggio presso la Casa Regina Montis Regalis di Vicoforte. Sono intervenuti al convegno, organizzato in collaborazione con il Consorzio Socioassistenziale del Cuneese, il Dott. Paolo Toselli, Geriatra, e il Dott. Pietro Piumetti, Psicologo. «È stato un piacere – dichiara il presidente ANAP Giuseppe Ambrosoli – potersi ritrovare tutti insieme in quello che era uno degli appuntamenti “fissi” per gli associati ANAP, la giornata della salute, e che purtroppo avevamo dovuto sospendere a causa della

situazione pandemica. Oltre al momento conviviale, sempre molto importante per ritrovarsi con gli amici e colleghi Associati, incontri come quello svoltosi a Vicoforte concretizzano al meglio il ruolo e i compiti

Il metodo “Palestra Di Vita”

dell’ANAP: occuparsi a tutto tondo degli artigiani “in pensione”, approfondendo tematiche la cui conoscenza contribuisce a migliorare qualità e stili di vita».

Prossimi appuntamenti 15 Giugno

Giunta ANAP a Robilante L’invecchiamento ha assunto una fisionomia molto diversa da quella che aveva in passato. Il segreto sta in una sana attività psico-fisica e in relazioni sociali soddisfacenti. Sempre più prove evidenziano che le nostre competenze mentali rimangono integre finché lo rimane il nostro stato di salute, purché ci si mantenga attivi, mentalmente e fisicamente. Nel corso dell’invecchiamento non sono dunque presenti solo fenomeni degenerativi di perdita, ma anche fenomeni rigenerativi, di ricostruzione. È stato dimostrato come ci sia un’influenza degli stimoli attivi e passivi dell’ambiente in questi processi di compensazione. Occorre quindi mantenersi attivi mentalmente e fisicamente esercitando tutte le funzioni se non vogliamo perderle. É naturale che per certi aspetti intervenga un rallentamento, ma è dimostrato che alcune cose gli anziani le sanno fare persino meglio dei giovani. Con l’età subentra però la stanchezza, la mancanza di voglia di continuare a mantenersi in forma. É possibile una “palestra” per invecchiare bene? La risposta è la “Palestra di Vita” gestita dal Consorzio Socio-assistenziale del Cuneese. Consiste in un’attività di prevenzione e riabilitazione psicologica di gruppo, dove si cerca di dare sostanza alle qualità che l’anziano porta con sé: saggezza, equilibrio, esperienza, creatività, resilienza, le quali possono e devono essere valorizzate come affermazione della propria identità e della propria libertà e che influiscono positivamente sul processo di invecchiamento. (estratto dal libro “Vivere bene si può” del Dottor Pietro Piumetti)

36

| MAGGIO - GIUGNO 2022 | LA VOCE DELL’IMPRESA |

Dall’interessante viaggio a Ventimiglia con il “treno delle meraviglie” è nata l’idea di organizzare una Giunta ANAP a Robilante, coniugando alcune visite sul territorio al momento di incontro in cui verranno analizzati alcuni punti salienti delle prossime iniziative organizzate dall’Associazione. Fin dal pomeriggio si visiteranno infatti il Museo Ferroviario, il Museo delle Fisarmoniche e il Museo del Suono e della Comunicazione (nato per diffondere la conoscenza e la cultura legate all’evoluzione del suono e della comunicazione). A conclusione dell’incontro e delle visite è prevista una “merenda sinoira” su prenotazione alla Segreteria ANAP al numero 0171 451101 oppure alla mail segreteria@confartcn.com.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.