Comune di Almenno San Salvatore
SOFFITTO DELLA CHIESA DI SAN NICOLA - Fotografia di Marco Mazzoleni
CALENDARIO 2019 ALMENNO IN UN DETTAGLIO Anche i particolari identificano un luogo e una comunità COLLABORATORI Fotografie: Gianfranco Boffetti, Luigi Capelli, Stefano de Sanctis, Marco Mazzoleni, Claudio Rota Dati calendario: Milena Cefis (Comune), Enrico Brignoli (Ecoisola) Selezione fotografie: Claudio Galante (Biblioteca), Claudio Bettinelli, Mario Leidi, Marco Mazzoleni, Enrico Pati, Paolo Tezza (Circolo Fotografico Lemine) Coordinamento: Stefano de Sanctis Progetto grafico e stampa: Grafo srl - Palazzago, Bergamo www.grafocom.it
ADOTTA UNA FORMELLA Si sta procedendo con l’intervento di restauro delle formelle in cotto del soffitto della chiesa di San Nicola. L’analisi effettuata a settembre dal restauratore Tiziano Villa ha reso ev idente il rischio di distacco dell’intonaco in molti punti d el soffitto, con conseguente pericolo per il bene stesso e soprattutto per l’incolumità dei visitatori. Dal 23 settembre è stata disposta la chiusura al pubblico della chiesa. La campagna di raccolta fondi ha fruttato a oggi 49 donazioni per un totale di 19.400 euro. L’elenco delle donazioni è consultabile sul sito www.antennaeuropeadelromanico.it. Privati, associazioni, gruppi di amici, aziende possono contribuire ai restauri attraverso una donazione di 100 €.Sono due lemodalità per effettuare la donazione: 1) Effettuando un bonifico alla Fondazione Lemine (IBAN IT28 T 05034 52510 000000005453 - La donazione è deducibile secondo la normativa vigente) 2) Versando il contributo presso la Biblioteca di Almenno San Salvatore e la sede della Fondazione Lemine. Un grande grazie a tutti coloro che hanno effettuato la propria donazione, testimoniando l’amore che lega una comunità al proprio patrimonio e alle proprie tradizioni.