1991 Viene inaugurata la nuova sede e il polo logistico
2002 Prima edizione di ELETTRICA la fiera Comoli Ferrari
2003 >
< 2016 Inizia il piano di espansione con acquisizioni e nuove aperture. Acquisizioni:
BERNASCONI
CISA
GDT
MAURI
2017 Nasce l’HUB made in Italy
2022 Un anno di eventi, un anno di cambiamenti per arrivare a it’s ELETTRICA LAB
2024 Inizia il percorso TSP: 100% SOLUTION
UNA VISIONE UNA STORIA UN CARATTERE
Fra cinque anni celebreremo il centenario della nostra azienda, guardare più avanti è un abito mentale che i nostri nonni ci hanno tramandato. L’azienda di famiglia? Un piacere, in particolare il piacere di raccontare una storia che si arricchisce ogni giorno di nuove esperienze in nuovi scenari, con nuove aspettative. Novantacinque anni sembrano molti ma per farli diventare un patrimonio devi trovare il filo che unisce tutte le persone (che hanno creato una storia sicuramente unica), tutte le esperienze (che costituiscono momenti indimenticabili), tutte le scelte (che hanno costituito un solido carattere) di un percorso imprenditoriale e umano di valore: credere che il futuro varrà di più.
E’ la fiducia nel futuro che spinge oggi più di mille persone a cercare nuove soluzioni a bisogni quotidiani, a ricercare nuove ricette che uniscono le tecnologie più smart e sostenibili a servizi di elevato valore economico e sociale, acquisendo e condividendo competenza che fa del nostro quotidiano un percorso di valore.
TALENTO PASSIONE VALORE
Al centro della nostra attività, alla guida delle decisioni, come motore dell’azione di ognuno, poniamo:
Responsabilità: personalmente siamo responsabili delle nostre azioni quotidiane e collettivamente dei risultati che il Gruppo Comoli Ferrari consegue. Agiamo quindi con decisione e attenzione al contesto.
Crescita: il nostro lavoro è un percorso di sviluppo continuo del Gruppo Comoli Ferrari, delle persone e delle aziende con cui opera. Il piacere di crescere insieme è prioritario.
Soluzioni: scegliere e integrare tecnologie, servizi, competenze, con strumenti per creare una proposta più utile a tutti gli stakeholder, guida il nostro quotidiano.
Partnership: una efficace collaborazione con tutti i professionisti, le imprese, le istituzioni, quantitativa e qualitativa, personalizzata e misurabile, è alla base della creazione di valore che vogliamo condividere.
Dinamismo: la capillarità della nostra organizzazione chiede di muoverci sempre con rapidità e le scelte organizzative e strategiche vanno in questa direzione.
Sostenibilità: ogni nostra scelta è sostenibile economicamente, indispensabile per garantire a tutti la continuità, e sostenibile ecologicamente, dall’attenzione all’ambiente che ci circonda all’impatto che ha su individui e luoghi.
Creatività: ci piace pensare che possiamo dare un contributo di idee a tutte le realtà in cui operiamo e cerchiamo costantemente soluzioni innovative per migliorare la qualità del quotidiano.
Tradizione: il nostro futuro poggia sulle spalle di giganti che ispirano il nostro quotidiano. Da sempre.
Una guida per tutti gli stakeholder di Comoli Ferrari, un modello a cui tutti noi ispiriamo le nostre scelte, per essere sempre più focalizzati sulla qualità della vita, che ci porta ad essere protagonisti del nostro lavoro e del nostro quotidiano.
L’INDIVIDUO AL CENTRO.
Per capire IL FUTURO e modellarlo, per migliorare la qualità della nostra vita, da tempo abbiamo messo AL CENTRO L’INDIVIDUO, aperto la nostra VISIONE e potenziato la nostra
CAPACITÀ DI ANALISI , coinvolgendo tutti quei professionisti che potevano aiutarci a traghettare un mondo di TECNOLOGIE verso uno SCENARIO INTEGRATO che consideri nuove ESIGENZE, altri COMPORTAMENTI , VISIONI inedite, DATI più mirati, ulteriori COMPETENZE.
PERSONE VALORI VISIONE
Immaginare IL FUTURO, sviluppare INNOVAZIONE, rispondendo alle richieste dei più innovativi e dei più tradizionalisti: UN PERCORSO CHE CONTINUA con nuovo ENTUSIASMO, nuovi OBIETTIVI , nuove ATTENZIONI .
Un cambio di scenario.
Un IMPEGNO TOTALE
ALL’INNOVAZIONE, per creare reti di oggetti connessi, connesse con reti. DIMENSIONANDO
L’EFFORT, stabilendo nuove RELAZIONI , analizzando i FLUSSI INFORMATIVI , creando ESPERIEN ZE FISICHE
E VIRTUALI . I LUOGHI insegnano, i DATI segnano, le CONNESSIONI disegnano, le ENERGIE ci consegnano uno SCENARIO APERTO su cui possiamo COSTRUIRE, INSIEME.
Creare valore per fare e far fare la differenza
Siamo da sempre attenti a tutto ciò che è nuovo, guardiamo al futuro pensando all’immediato domani, fermamente convinti che tutto dipende da quel che facciamo adesso.
Next, new, now.
Dopo 90 anni di trasformazioni per conformare il modello di business alla crescita che il settore impiantistico ci ha richiesto, siamo di fronte a una svolta, a una nuova scelta di vita: non possiamo più occuparci solo del nostro mercato orientato al prodotto. Ci siamo focalizzati con i nostri partner su clienti e utilizzatori finali, per continuare il percorso di integrazione che abbiamo già intrapreso, iniziando a osservare più attentamente il mondo che ci circonda, ad ascoltare più a lungo le persone e i messaggi che mandano, soprattutto i più deboli.
Ci prepariamo con continuità per affrontare l’inaspettato mentre gestiamo il quotidiano. Solo così potremo condividere con chi fa parte del nostro mondo, e non solo, un futuro che risponda alle aspettative di tutti e ne faccia nascere di più nuove e motivanti.
Questo approccio, e i modelli che ne conseguono, lo vogliamo condividere con tutti i nostri stakeholder: con gli azionisti, con i collaboratori e le loro famiglie, con i fornitori e i partner, con i clienti tutti, e con gli individui, le persone e le imprese, e le istituzioni, che possono trarre beneficio dalle tecnologie, dai servizi e dalle competenze che sviluppiamo, dall’impatto sul sociale che perseguiamo con continuità, con una attenzione speciale per chi abita i territori che ospitano le nostre sedi, i magazzini, i punti vendita.
INNOVARE PER NOI È TRADIZIONE.
Un cambio di paradigma.
Un NUOVO MODELLO costruito
per INTERCONNETTERE un NETWORK DI VALORE oltre
la filiera: un SISTEMA APERTO, flessibile, collaborativo.
L’ HUB oggi è anche LAB, che cresce in un sistema di sandbox fisiche e virtuali, più progetti pilota per NUOVE EXPERIENCE, con NUOVE PARTNERSHIP, con SOLUZIONI smart per migliorare la qualità del quotidiano di tutti.
L’individuo è sempre al centro e la TECNOLOGIA è al suo
SERVIZIO, con INTELLIGENZA .
NEW PARTNER , NEW SOLUTION .
Le ricerche che abbiamo condotto con il Politecnico di Milano hanno evidenziato la necessità di trasformare la filiera in network. Per questo abbiamo potenziato il nostro sistema di ascolto, un metodo che diventa il nostro modello e ci consente di indagare e individuare i bisogni del mercato, anche quelli meno evidenti: degli utilizzatori finali, dei nostri clienti installatori, dei produttori e di tutti gli stakeholder.
Per i clienti finali rispondiamo a una forte domanda di innovazione, con un focus preciso su soluzioni - non prodotti - che soddisfino i loro bisogni, “chiavi in mano” come molti chiedono.
Ai nostri installatori offriamo soluzioni a esigenze ben specifiche e prioritarie, e servizi innovativi: precisamente strumenti per essere focalizzati sui propri clienti - in termini di mantenimento e fidelizzazione, oltre che di nuove acquisizioni di clienti - e per potenziare la propria presenza sul mercato, sia dal punto di vista commerciale che di marketing.
Ai clienti più strutturati offriamo servizi avanzati, dalla logistica all’efficientamento a 360°.
Oggi c’è grande attenzione a rimanere al passo con i tempi: per questo da anni è nata l’Academy Comoli Ferrari, un reale supporto non solo a livello di conoscenza, ma anche di competenza: il saper fare.
Il confronto continuo con i produttori ci permette di assumere un ruolo ancora più rilevante dell’attuale, offrendo un costruttivo supporto nell’orientare installatori e impiantisti su soluzioni integrate–come richiesto dagli utilizzatori finali – così da favorire lo sviluppo del mercato. Questo nuovo approccio da agli operatori più attenti la consapevolezza che rappresenta la grande opportunità da cogliere già in una prospettiva di breve periodo, impostando nuove partnership su un orizzonte temporale più lungo, con l’obiettivo di sviluppare progetti condivisi che creino valore. Alla luce di queste evidenze, il punto di partenza, il nostro principio guida, non può che essere quello di mettere il CLIENTE AL CENTRO, partendo dai suoi bisogni, come professionista e come individuo, per arrivare a proporgli la MIGLIOR SOLUZIONE POSSIBILE, in ogni momento.
Un
cambio di strumenti.
Un impegno totale per CREARE
VALORE per tutti i nostri partner. Il focus è sull’end user e sulla TRASFORMAZIONE
DI PRODOTTI IN SOLUZIONI .
Selezioniamo e integriamo TECNOLOGIE, a volte le sviluppiamo da zero. Creiamo SERVIZI , sempre più adeguati a nuove esigenze, che generano nuovo valore. Offriamo la COMPETENZA che serve ai casi più complessi. UNA NUOVA
TOOLBOX , reale, completa di tutti gli strumenti virtuali.
Cercare soluzioni e strumenti che permettono di accettare le sfide del quotidiano.
L’integrazione delle tecnologie e dei servizi è la risposta completa, esaustiva, semplice, a portata di tutti, che si compone delle tecnologie necessarie, dei servizi a supporto, delle conoscenze necessarie per operare con maggiore facilità in ambienti sempre più integrati.
È l’approccio che caratterizza Comoli Ferrari, e che permetterà a tanti professionisti di entrare in nuovi ambiti, acquisendo nuovi strumenti e nuove pratiche per sviluppare la propria attività.
INSIEME VALE DI PIÙ. TECNOLOGIE SERVIZI COMPETENZE
5
AMBITI
it’s HOME it’s BUILDING it’s INDUSTRY it’s CITY it’s MARINE
Per individuare nuovi scenari.
Esaminando le opportunità per il futuro dell’impiantistica è stato naturale occuparsi delle implicazioni, in particolare dell’impatto sul quotidiano, di ogni individuo, cliente, partner, utilizzatore finale che fosse, raccogliendo esperienze, valutazioni, modelli e sguardi.
Per ampliare L’ANALISI e l’ATTENZIONE AI CONTESTI
e alle CONSEGUENZE, nonché alle OPPORTUNITÀ ,
che una VISIONE cross funzionale può far nascere, A BENEFICIO DI TUTTI
gli operatori professionali e degli stakeholder.
Per UNA REALE EVOLUZIONE DIGITALE che mantenga L’INDIVIDUO AL CENTRO.
10 FOCUS
HOME AND BUILDING AUTOMATION
ENTERTAINMENT
ENERGY
CONNECTIVITY
INDOOR AIR QUALITY
LIGHTING
INDUSTRIAL AUTOMATION
POWER DISTRIBUTION
SECURITY
SAFETY
Per una proposta completa.
Fin dall’inizio è stato chiaro che occorreva concentrarci sulle soluzioni integrate, ricercare componenti di brand diversi, che insieme permettono di completare una proposta, creare partnership per sviluppare nuove applicazioni, condividere linguaggi e obiettivi.
Per CONOSCERE ancora
più in profondità I BISOGNI e LE ASPETTATIVE dei nostri stakeholder, e COSTRUIRE con loro
SOLUZIONI PERSONALIZZATE di elevato VALORE, nonché
TECNOLOGIE e STRUMENTI
in particolare in ambito
Home, Building, Industry, City e Marine, e APRENDO a NUOVI
SETTORI e interlocutori.
I SERVIZI AL CENTRO.
Aggiungi valore al tuo lavoro.
Il professionista di oggi deve poter guardare al futuro sapendo di avere al suo fianco un partner a 360 gradi. Per questo, ogni giorno, lavoriamo per supportare da vicino i nostri clienti attraverso l’erogazione di servizi tecnici altamente qualificati.
Qualunque sia l’AMBITO
di applicazione e il
SETTORE
specialistico di interesse,
dall’illuminazione alla sicurezza,
dal trattamento aria al fotovoltaico, dall’automazione industriale alla domotica, mettiamo a disposizione la nostra
COMPETENZA per SODDISFARE
LE ESIGENZE di oggi e di domani e SEMPLIFICARE il lavoro
quotidiano di tutti i nostri clienti.
COMPETENZE IN FORMA .
PERCORSI FORMATIVI
CORSI
CONVEGNI
CONTENUTI ON DEMAND
TUTORIAL
Un’offerta in continua evoluzione.
Academy non è solo l’offerta formativa di livello dell’Academy
Comoli Ferrari, ma è un modello di crescita delle competenze, che si sviluppa in modalità integrata con tecniche innovative di learning-by-doing, apprendendo nuove competenze mentre insieme si lavora su progetti concreti, dalla progettazione alla certificazione.
Per POTENZIARE
LA FORMAZIONE certificata, fornendo SERVIZI e SUPPORTO a tutti i professionisti del settore, con l’obiettivo di INTEGRARE
LE COMPETENZE per un miglior SVILUPPO DEL NETWORK . Dare RISPOSTE
ESAUSTIVE a NUOVE PROBLEMATICHE richiede
ulteriori competenze. E quando è necessario, CERTIFICATE.
per un FUTURO sempre PIÙ SOSTENIBILE, INCLUSIVO, RICCO per tutti.