
1 minute read
5. TRNSYS
5. TRNSYS
TRNSYS [13] è un software che permette di effettuare simulazioni dinamiche di sistemi complessi, utilizzato soprattutto in ambito energetico. Le sue estensioni TRNBuild e Simulation Studio, permettono di creare il modello di un edificio e simularne il comportamento integrando molteplici input.
TRNBuild prevede che l’edificio venga suddiviso in zone termiche e, a loro volta, che queste vengano suddivise in nodi. Nel caso in esame ogni stanza è stata considerata un nodo, fatta eccezione per cucina e soggiorno che sono state raggruppate in un singolo nodo poiché non esistono divisori fisici tra le due stanze. La suddivisione in zone è stata effettuata accorpando stanze (e quindi nodi) che nella realtà hanno un utilizzo affine:
Zona Living: comprende cucina e soggiorno con un unico nodo; Zona Filtro: costituita da quattro nodi, ossia corridoio, bagno, data room e vano tecnico; Zona Notte: costituita da due nodi, ovvero le due stanze da letto.
Sempre in tale estensione sono state inserite le strutture, utilizzando le stratigrafie presentate nelle tabelle precedenti (da 1 a 7), e i serramenti. Di seguito sono stati inseriti a titolo di esempio alcuni parametri caratteristici quali infiltrazioni, ventilazione, carichi interni, descritti in modo più dettagliato nei paragrafi successivi. Per quanto riguarda le infiltrazioni, è stato inserito un flusso pari a 0.1 1/h in ogni stanza in cui è presente almeno una finestra; tale flusso è molto ridotto a dimostrazione dell’ottima tenuta degli infissi.
In Simulation Studio, invece, si utilizzano delle type che possono contenere dei file come input o output oppure rappresentare componenti, come ad esempio macchine, controlli, ecc. Un progetto di base in tale programma potrebbe essere quello mostrato in figura 1.
Figura 1. Esempio di modello TRNSYS.
Nelle simulazioni effettuate il file climatico utilizzato è il Test Reference Year (TRY) rappresentativo del clima di Tessera (Venezia), essendo quello più affine al clima patavino. Il TRY è una ricostruzione
statistica delle degli andamenti di alcuni parametri, come temperatura, umidità e radiazione solare, lungo
un anno.
Inoltre, si è considerato un periodo temporale che comprende tutto l’anno per ogni simulazione, intervallato da un time step di cinque minuti.