XXXXXXXX IN SINTESI
inCorso - n.62
P - 23
Brevi ma intense
Nuovi progetti, avanzamento cantieri, eventi in agenda: ritagli di vita cooperativa serviti in poche righe
â News dal mondo CMB
A cura della Redazione
MILANO
CERTIFICAZIONI
IN BACHECA
Una certificazione di eccellenza a Spark One Spark One, il primo dei nuovi edifici a uffici nel Business District di Santa Giulia a Milano, realizzato da CMB e sviluppato da Lendlease ha ottenuto la certificazione LEED CS Platinum, il massimo livello riconosciuto dal Green Building Council degli Stati Uniti (USGBC). Da anni CMB, anche in vista degli obiettivi di sostenibilitĂ che si è data, si è orientata a perseguire un'edilizia piĂš sostenibile e a formare figure tecniche in grado di affiancare clienti in questo tipo di percorso. LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) è il sistema di valutazione per lâedilizia sostenibile piĂš utilizzato al mondo e rappresenta un riconoscimento internazionale di eccellenza. Nasce con lâobiettivo di contribuire alla transizione verso la progettazione, costruzione e pratiche operative di edifici che migliorino la salute ambientale, il benessere e il comfort umano, rendendo il settore delle costruzioni piĂš sostenibile. Spark One ha raggiunto la certificazione LEED v4 BD+C, CS Platinum grazie all'implementazione di strategie e soluzioni fattive e misurabili, rispondendo ai requisiti richiesti in diverse aree tra cui lo sviluppo sostenibile del sito, il risparmio idrico, l'efficientamento energetico, la selezione dei materiali impiegati e la qualitĂ degli ambienti interni dellâedificio. PARIGI
EVENTI
Riparte la Fiera del BIM CATANIA
Con la fine dellâemergenza Covid-19, è ripartita la Fiera mondiale BIM nel suo format abituale, accogliendo visitatori francesi e internazionali il 5 e 6 aprile 2022 a Parigi, al Paris Expo - Porte de Versailles. Lâoccasione ha rappresentato una grande opportunitĂ per le imprese aderenti al progetto BIM4Ren, per presentare gli sviluppi e i risultati ottenuti nei quattro anni del progetto al vasto pubblico di professionisti del settore, avviando una discussione sull'uso del BIM e della tecnologia digitale in edilizia e a sostegno dello sviluppo urbano. BIM4Ren Project ha avuto uno stand dedicato durante l'evento, alcuni partner del progetto hanno interagito e dimostrato strumenti e risultati B4R agli stakeholder presenti alla fiera.
ASSEMBLEE
Presentazione bilancio consuntivo 2021 Le date delle assemblee CMB sono:
ROMA
MercoledĂŹ 18 maggio Ore 15 Sala Riunioni Viale Franco Angeli, 5
MILANO
GiovedĂŹ 19 maggio Ore 15 WJC -World Join Center Viale Achille Papa, 30
CARPI (MO)
Sabato 21 maggio Ore 9.30 Sede centrale CMB Via Carlo Marx, 101 Vista la conclusione della fase di emergenza per il Covid-19, le assemblee si terranno in presenza. Per quanto riguarda le modalitĂ di voto dei consiglieri in scadenza, che interessa in via esclusiva la sezione soci sede, si raccomanda di attenersi alle indicazioni che verranno inviate tramite e-mail.
PROGETTI
Di Paola racconta a WoW le donne del BIM Arianna Di Paola, responsabile della progettazione dello stabilimento STMicroelectronics di Catania, è stata intervistata dalle giornaliste Francesca Pucci e Federica Meta per il Podcast âWow Women on webâ, grazie a Fondazione Pico, digital innovation hub di Legacoop Nazionale, che ha invitato CMB a parlare di innovazione digitale. Di Paola ha raccontato la sua esperienza di cinque anni trascorsi a progettare cantieri in Bim e come questa tecnologia abbia portato numerosi miglioramenti allâindustria delle costruzioni e nellâedilizia in generale. âPensiamo â ha spiegato â alla facciata di un edificio comune. Possiamo inserire le informazioni proprio su questa facciata allâinterno del sistema e potremo ottenere risposte sul costo, sulle tempistiche, sulla manodopera, sulla manutenzione ordinaria. Possiamo monitorare lâavanzamento dei lavori e avere tutto sempre sotto controllo, anche sul piano della sostenibilitĂ : si tratta di possibilitĂ concrete per una migliore economia circolareâ. Lâintervista è stata realizzata in collaborazione tra #WOW e Fondazione PICO per raccontare storie innovative e digital di cooperatrici.
Ascolta l'intervista qui www.radioactiva.it/ puntata/linnovazione-nelsettore-delledilizia/