Qpx beauty coiffure dossier

Page 1

M E R C A T O

Business beauty

La nuova opportunità per gli acconciatori potrebbe essere quindi rappresentata dalla creazione di spazi Coiffure/Beauty in grado di rispondere adeguatamente a questa domanda.

Coiffure+Beauty + le due offerte sono complementari; + si può “disporre” di clienti attive nella coiffure che usufruiscono abitualmente di servizi beauty; + uno spazio beauty coiffure ben congegnato rappresenta una forte motivazione di scelta per la nuova clientela; + le attività di marketing che vengono sviluppate sulla doppia offerta sono molto efficaci in termini di fidelizzazione e portano al consolidamento delle due offerte; + gran parte dei costi di gestione possono essere distribuiti nelle due attività.

La ricerca

Bellezza e benessere. L’estetica cerca spazi in salone. Una ricerca italiana fa il punto sull’evoluzione di questo mercato. di Glorianna Vaschetto - 1. parte

Q

uale futuro per la professione? Quali opportunità di business a medio termine? Come investire per ampliare il proprio fatturato? Sono domande frequenti che ogni acconciatore non smette di rivolgere a se stesso e al proprio team. Interrogativi che, in fasi congiunturali contratte come è ancora quella attuale, si fanno più frequenti e impellenti. Qualsiasi sia l’obiettivo che si intende raggiungere, la base di partenza deve essere sempre un’analisi attenta ed estremamente precisa dell’offerta attuale e delle aspettative della cliente. È in questo contesto che si inserisce l’attività di analisi Qpx, condotta dal team di Claudio Acace, project manager,

che “censisce” l’universo italiano della coiffure tra fattori critici di competizione e possibili soluzioni evolutive. Risultanze interessanti emergono in particolare in questi ultimi mesi sul fronte di quella che appare essere sempre più, anche in Italia, una concreta frontiera di business: l’offerta di servizi beauty. La clientela, infatti, manifesta un interesse crescente nel servirsi di un unico Centro dove poter avere servizi Beauty e Coiffure, sentendosi libera ed autonoma nella frequenza, nella scelta dei trattamenti e nell’acquisto dei prodotti. In questo modo, la donna ottimizza tempi e costi.

Nel 2006 Qpx ha allargato il proprio campo d’interesse, prendendo in considerazione il mondo Beauty. In particolare, ha analizzato, all’interno del quadro delle abitudini e dei comportamenti dei clienti, la percezione e l’immagine dei Centri Estetici, i punti di forza (le motivazioni alla base della scelta), i punti di debolezza (le motivazioni alla base dell’abbandono), le attese e le possibili evoluzioni del futuro del Beauty in sé e in riferimento al contesto Coiffure. E ancora: le aree sulle quali si fonda la percezione della qualità e il processo attraverso il quale si crea la Customer Satisfaction. Sulla base di quanto raccolto, Qpx ha potuto individuare un quadro approfondito del mondo Beauty italiano così come viene percepito dai clienti, classificati, a loro volta in tre categorie di comportamento.

“Tipi estetici” Qpx ha rappresentato la clientela definendo tre differenti tipologie di frequentatori-clienti (potenzialmente frequentatori anche dello stesso centro). Sono: • Edonisti volubili-curiosi • Olistici-pragmatici • Fedeli-appagati

• Edonisti: volubili-curiosi Gli edonisti volubili-curiosi rappresentano la parte prevalente del campione. Presente in numero maggiore tra i single, donne e uomini. Vivono il Centro Estetico come luogo di fitness, health&beauty, ma anche di ricerca di piacere ed evasione (e, in percentuale minima, anche di eros). Sono persone esigenti che si concedono molto più tempo per la cura di sé e della propria immagine e che amano esibire. Ma sono decisamente più superficiali e narcisiste, meno coinvolte a livello emotivo. Quindi, meno fedeli. Oscillano, infatti, tra la frequentazione del Centro, al quale sono legate affettivamente

- per comodità e abitudine e la visita ad altri ambienti sia in Italia che all’estero, seguendo il desiderio di sperimentare nuovi stimoli: originali tipologie di trattamenti, sollecitate dalla comunicazione diretta (riviste) e indiretta (passaparola). Spendono molto tempo e denaro nella cura del corpo, grazie al livello di informazione più elevato rispetto alla tipologia e varietà dell’offerta. Per questo motivo sono più autonome, o credono di esserlo, nella scelta dei trattamenti, anche se poi rimangono attratte dal centro fitness “alla moda”.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.