Subiaco-Monte Livata: E-state 2023

Page 1

Città

SUBIACO MONTE LIVATA Es t a t e 2023

di Subiaco

Subiaco

ore 09:00 Via degli Opifici - Studio Bonuglia. Porte Aperte Artisti contemporanei nella Valle dell’Aniene

ore 17:30 Mostra fotografica di Rita Valentini

ore 18:00 Reading NADAR Portraits on StageFestival multidisciplinare, a cura dell’Associazione Settimo Cielo

Domenica 28 maggio

ore 09:00 Monte Livata

8° Trail dei Monti Simbruini a cura dell’Associazione Trail Monti Simbruini

Giugno/Agosto

ore 9.30 Biblioteca Comunale di Subiaco

Biblio Summer

Attività Ludiche, ricreative. Lunedì, Mercoledì, Venerdì a cura dell'Associazione Socio Culturale Il Colibrì

Venerdì 2 giugno

ore 18:00 Teatro Cinema Narzio

Concerto del Gruppo Vocale Lucchese “Il Baluardo”, a cura del Coro Polifonico Città di Subiaco

Sabato 3 giugno

Festeggiamenti in onore della SS. Trinità

ore 5:30 Basilica di S. Andrea

S. Messa e partenza pellegrinaggio ore 12:00 SS. Trinità - Vallepietra

Arrivo dei pellegrini e S. Messa

Festival Cortei Storici ore 16:00 - Via Cavour - Via degli Opifici

Sfilata dei cortei storici lungo le vie della Città. ore 17:00 Piazza della Resistenza - Piazza Tozzi

- Largo San Benedetto - Via Cavour

Esibizioni e Rievocazioni storiche: sbandieratori, tamburini, danze, giocolieri, giullari, mangiafuoco, falconieri dei Gruppi storici provenienti da tutto il Lazio.

A cura della Comunitas Sublacensis

Domenica 4 giugno

Festeggiamenti in onore della SS. Trinità ore 18:00 Bivio Montore

Arrivo dei pellegrini e processione verso la Basilica di S. Andrea

Sabato 10 giugno

ore 10:00 Palestra Ist. “Braschi-Quarenghi”

Torneo pallavolo U14 F - Memorial Mina

Taloni a cura dell’ASD Antares

ore 07:30 Via Cavour

Infiorata 2023

Inizio preparazione del tappeto a cura degli Infioratori

ore 21:30 Piazza Gerardo Lustrissimi

Infiorata 2023

Inaugurazione Tappeto incontro e festa in piazza

Domenica 11 giugno

Festa del Corpus Domini

Infiorata 2023

ore 18:00 Chiesa S.Andrea

S. Messa, a seguire Processione

ore 21:00 Piazza Gerardo Lustrissimi

Festa in piazza

Dal 12 giugno al 2 settembre

Centri Multisport

"Gioco, sport e avventura" per i bambini

dai 6 ai 12 anni a cura dell’ASD Antares

Martedì 13 giugno

Festeggiamenti in onore di S. Antonio

ore 18:00 Chiesa di S. Francesco

S. Messa, a seguire Processione

Giovedì 15 giugno

Meeting Giovani ‘23

ore 9:00 -12:30 Piazza della Resistenza

MeetinGrest attività di catechesi, giochi e animazioni per ragazzi dai 7 ai 13 anni

Ore 18:00 - Chiesa di Sant'Andrea Apostolo

“Prendete in mano la vostra vita”

Inaugurazione della

VII Edizione del MeetinGiovani

Interverranno: Sua Eccellenza Mons.

Mauro Parmeggiani, On. Andrea Abodi Ministro per lo sport e i giovani; Domenico Petrini, Sindaco di Subiaco, Prof.ssa Maria

Rosaria Sebastiani, Dirigente Istituto G.

Braschi-G. Quarenghi; Francesco Messori

calciatore paralimpico

ore 20:00 Piazza della Resistenza

Apertura Stand Gastronomico

ore 21:00 Piazza della Resistenza

“Cantate inni tour

Concerto dei KANTIERE KAIROS

Venerdì 16 Giugno

Meeting Giovani ‘23

ore 9:00 -12,30 Piazza della Resistenza

MeetinGrest attività di catechesi, giochi e animazioni per ragazzi dai 7 ai 13 anni

ore 18:00 Teatro Cinema Narzio

Incontro con testimoni ed esperti su tematiche giovanili

ore 19:30 Piazza della Resistenza

Spettacolo di Danza a cura della SSD Palestra Olympia

ore 20:00 Piazza della Resistenza

Apertura Stand gastronomico

ore 21:30 Piazza della Resistenza

“Oltre ogni confine” Musical a cura di Agenzia Scalabriniana per la cooperazione allo sviluppo

Sabato 17 Giugno

Meeting Giovani ‘23

ore 9:00 -12:30 Piazza della Resistenza

MeetinGrest attività di catechesi, giochi e animazioni per ragazzi dai 7 ai 13 anni

ore 18:00 Teatro Cinema Narzio

Incontro con testimoni ed esperti su tematiche giovanili

ore 19:30 Piazza della Resistenza

“Break free” Spettacolo di Danza a cura di “Moto Perpetuo”

ore 20:00 Piazza della Resistenza

Apertura Stand gastronomico

ore 21:30 Piazza della Resistenza

BRIGA in concerto

da Domenica 18 Giugno

Monastero di S. Scolastica

Visite guidata della Cappella degli Angeli e delle grotte di Sant'Onorato e San Pietro

III a cura della Ass. Ora et Labora (info 3494110540)

Domenica 18 Giugno

ore 10:00 Villa Pianello

2° Raduno Cicciuloso per cani shih tzu e piccola taglia

Meeting Giovani ‘23

ore 11:00 Piazza della Resistenza

S. Messa

ore 17:00 Piazza della Resistenza

Spettacolo a cura dei ragazzi dell’Istituto

Comprensivo A.Angelucci

ore 18.30 Piazza della Resistenza

Ballo Coreografico SSD Olympia ore 19,00 Piazza della Resistenza

“Viaggio nel tempo tra sogno e realtà”

Spettacolo di Danza a cura di ASD Salea ore 20:00 Piazza della Resistenza

Apertura Stand gastronomico ore 21:30 Piazza della Resistenza

EXTRATIME in concerto, a seguire DJ Set ore 24:00 Piazza della Resistenza

Conclusione della VII edizione del Meeting

Sabato 24 Giugno

ore 19:00 Subiaco

Centro storico

La Notte Romantica nei Borghi più Belli d'Italia Festeggia con il tuo amore la Notte Romantica a cura del Comune di Subiaco. Visite guidate del centro storico a cura dell'Associazione Ethea (pren. info@ethea.org)

Sabato 24 e Domenica

25 Giugno

ore 10:00 Centro Comunali Sport Fluviali Evento sportivo

“Rescue Worm and Sport Day”

a cura dell’Associazione Vivere l’Aniene

Domenica 25 Giugno

ore 08:30 Via Baden Powell

Estemporanea di fotografia

“Subiaco Città dell'acqua”

a cura dell’Associazione Fare Pensiero

1 luglio - 31 agosto

4ª Edizione Concorso “Subiaco in Fiore”

a cura della Pro Loco Subiaco

da Sabato 1 luglio

Monastero di S. Scolastica

Visite guidate della Cappella di Santa Crocella a cura della Ass. Ora et Labora (info 3494110540)

Domenica 2 Luglio

ore 10:00 Piazza U. Pelliccia

Raduno Fiat 500 a cura del Club Fiat 500

Martedì 4 luglio

ore 18:00 Teatro Cinema Narzio

2ª Edizione - Premio Nazionale Cinematografico “Gina Lollobrigida”

Verranno premiate personalità nel campo cinematografico e televisivo. A cura della Pro Loco Subiaco

Mercoledì 5 luglio

ore 21:00 Biblioteca Comunale

Cinema sotto le Stelle Proiezione film di animazione “Coco” a cura dell’Ass. Il Colibrì

Sabato 8 luglio

ore 21:00 Teatro Cinema Narzio

In treno con Segantini Aria teatro (Trento) a cura dell’Associazione Settimo Cielo

Mercoledì 12 luglio

ore 21:00 Biblioteca Comunale

Cinema sotto le Stelle

Proiezione film di animazione “Ribelle” a cura dell’Associazione Il Colibrì

Mercoledì 19 luglio

ore 21:00 Biblioteca Comunale

Cinema sotto le Stelle -Proiezione film di animazione “Ralph spaccatutto” a cura dell’Associazione Il Colibrì

Venerdì 21 luglio

ore 21:00 Teatro Cinema Narzio

“Rapsodia fantastica” con la Compagnia Figli d'Arte Cuticchio (Palermo) a cura dell’Associazione Settimo Cielo

Sabato 22 luglio

ore 12:00 Piazza U. Pelliccia

Equae e sostenibile

Fiera itinerante del Turismo a cura di Vamos Valle Aniene e monti Simbruini ore 19:00 Concerto della

Banda Musicale Città di Subiaco

Mercoledì 26 luglio

ore 21:00 Biblioteca Comunale

Cinema sotto le Stelle - Proiezione film di animazione “La principessa e il ranocchio” a cura dell’Associazione Il Colibrì

Sabato 29 luglio

ore 21:00 Teatro Cinema Narzio

“Egon site specific” con la Compagnia VersilIa danza (Firenze) a cura dell’Associazione Settimo Cielo

Domenica 30 luglio

ore 16:30 Canale Barberini

Cerimonia di Riconsegna del Palio e Baby Palio a cura dell’Associazione Collegio del Palio e del Comune di Subiaco

Venerdì 4 agosto

ore 19:00 Biblioteca Comunale

Tutti in pigiama! - Letture e magia sotto le stelle a cura dell’Associazione Il Colibrì

ore 21:00 Piazzetta dei Ferrari

“Una domenica in famiglia” spettacolo teatrale a cura della Compagnia teatrale Altro Teatro

Sabato 5 agosto

ore 18:30 Corso C. Battisti

19° Festa della Madonna della Neve

S. Messa a seguire una meravigliosa nevicata in piena estate, si proseguirà con una degustazione di prodotti tipici, musica e fuochi d’artificio, a cura della Pro Loco Subiaco

ore 21:30 Giardini Biblioteca Comunale Musica sotto le stelle a cura dall'Associazione Culturale Artistica "I am, You ART".

Domenica 6 agosto

ore 8:00 Bivio Montore

La Speata - Gara Podistica a cura del Gruppo Marciatori Simbruini

Mercoledì 9 agosto

Notte di S. Lorenzo - Natale di Subiaco

ore 20:00 Chiesa di San Lorenzo.

Celebrazione Eucaristica

ore 21:00 Chiesa di San Lorenzo.

Momento conviviale a cura del Gruppo Agesci Subiaco 1

Giovedì 10 agosto

NATALE DI SUBIACO

ore 7:30 -14:00 Via Cavour - Piazza della Resistenza - Via Papa Braschi

Fiera di S. Lorenzo

ore 16:30 Canale Barberini

PALIO di S. Lorenzo

a cura dell’Associazione Collegio del Palio e del Comune di Subiaco

ore 19:00 Subiaco

Subiaco Rock Blues Festival

Subiaco Street Music Festival

Vicoli stradine e piazze del centro storico di Subiaco saranno invase numerose da band e profumati di ricette della cucina locale.

Venerdì 11 agosto

ore 21:00 Piazza della Resistenza

Subiaco Rock Blues Festival

River Blonde – L’Orchestraccia a cura della The Band

Sabato 12 agosto

ore 21:00 Piazza della Resistenza

Subiaco Rock Blues Festival

ore 22:00 Piazza della Resistenza

Concerto “Città di Subiaco”

a cura del Comune di Subiaco in collaborazione con l’Associazione The Band

Domenica 13 agosto

Solennità di Maria SS.ma Assunta in cielo

ore 20:30 Piazza S. Maria della Valle

Serenata a Maria a cura del Comitato Festeggiamenti S.Maria della Valle

ore 21:00 Piazza della Resistenza

Subiaco Rock Blues Festival

Noreda Graves and her band

a cura della The Band

Lunedì 14 agosto

Solennità di Maria SS.ma Assunta in cielo ore 20:15 Piazza S. Maria della Valle

Inchinata

ore 20:30 Piazza S. Maria della Valle

Spettacolo musicale a cura del Comitato

Festeggiamenti S.Maria della Valle

Martedì 15 agosto

Solennità di Maria SS.ma Assunta in cielo ore 10:00 Chiesa s. Maria della Valle

S. Messa, a seguire Processione

ore 21:30 Piazza S. Maria della Valle

Spettacolo musicale a cura del Comitato Festeggiamenti

S.Maria della Valle

ore 22:00 Piazza S. Maria della Valle

Tombola a cura del Comitato

Festeggiamenti S. Maria della Valle

Mercoledì 16 agosto

Solennità di Maria SS.ma Assunta in cielo ore 16:30 Piazza S. Maria della Valle

Giochi popolari

ore 19:45 Piazza S. Andrea

Inchinata

ore 21:30 Piazza S. Maria della Valle

Spettacolo musicale a cura del Comitato

Festeggiamenti S. Maria della Valle

Venerdì 18 agosto

ore 21:00 Piazzetta San Pietro

“Don Faustino e le tre comari”

Spettacolo teatrale in dialetto sublacense a cura della Compagnia “Colibrì Teatro”

Sabato 19 agosto

ore 19:00 Subiaco - Centro storico

Rajche - Passeggiata enogastronomica con musica popolare

a cura Associazione Culturale Rajche

Domenica 20 agosto

ore 18:00 Salita Don Gigi

Rajche - Canti e Balli popolari ore 20:00 Panarda (piatti tradizionali).

Chiusura con “Gliu ballu della Pantasema” a cura dell’Associazione Culturale Rajche

23-24-25 agosto

Festeggiamenti Madonna di Pompei ore 20:30 Rione Colle

Triduo dedicato alla Madonna del Rosariocon recita del Santo Rosario

Sabato 26 agosto

Festeggiamenti Madonna di Pompei ore 18:00 Rione Colle

Gara di Staffetta a squadre in collaborazione con l’Associazione Marciatori Simbruini, a seguire premiazione ore 17:00 Apertura area mercatale a piazza

Roma

ore 20:00 Cena tipica

ore 21:30 Spettacolo Musicale

ore 23:00 TOMBOLA con importo complessivo di € 1.500

Domenica 27 agosto

Festeggiamenti Madonna di Pompei ore 10:00 Rione Colle

Giochi popolari ore 11:00 Apertura area mercatale e gonfiabili per bambini ore 12:00 Aperipranzo in piazzetta con prodotti tipici (piazza Roma)

ore 18:00 Processione da S.Andrea a via Papa

Braschi per S. Messa. Seguirà processione verso S. Andrea per deposizione macchina presso la chiesa

ore 20:30 Premiazione Concorso Letterario

“Gina Lollobrigida”

Sabato 26 - Domenica 27 agosto

ore 17:00 Monte Francollano

Festa della Crocetta a cura

dell’Associazione Culturale

La Crocetta 1972

Sabato 2 settembre ore 21:00 Piazza B. Tozzi

Popolarea, concerti in Piazza a cura di Officina 19

Sabato 9 settembre ore 14:00 Centro storico Subiaco

Gara di Orienteering - Campionato Laziale Sprint e Campionato Italiano Silenziosi a cura del Gruppo Orientisti Subiaco

Festeggiamenti SS. Nome di Maria ore 20:00 Rione S. Pietro

Spettacolo musicale e balli, Seguendo la tradizione il comitato offrirà le “Pezzole co gli fasoi”

Domenica 10 settembre

Festeggiamenti SS. Nome di Maria ore 15:00 Rione S. Pietro - Giochi popolari ore 18:30 Rione S. Pietro

Quello che le donne (medievali) non dicono Tra poesia, nobiltà e vivere quotidiano, un'indagine sull'immagine della donna nel medioevo. A cura dell’Associazione Ethea ore 20:00 Rione S. Pietro

Spettacolo musicale e balli, a seguire il comitato offrirà un piatto a sorpresa ore 23:00 Estrazione Pesca di Beneficenza

Sabato 23 settembre ore 18:00 Teatro Narzio

CONCERTO della Banda Musicale Città di Subiaco

30 settembre - 1 ottobre ore 11:30 Rocca Abaziale

Tartufo e Cioccolato

Manifestazione enogastronomica a cura dell’Ass. Cult. “Subiaco Cultura e Natura”.

Degustazioni a partire dalle ore 12:00.

ore18:00 Rocca Abaziale

A tavola nel Medioevo (e dintorni)

Un viaggio tra le sorprese della tavola medievale: gli usi, i costumi e i sapori dell'età di mezzo. Solo il 1 ottobre, a cura dell’Ass.Ethea

Sabato 7 - Domenica 8 ottobre

ore 18:00 Rocca Abaziale

Tartufo e Cioccolato

Manifestazione enogastronomica a cura dell’Associazione Culturale “Subiaco Cultura e Natura”.

Degustazioni a partire dalle ore 12:00.

Domenica 8 ottobre

Camminando ricordando

Giovanna e Manuela, in collaborazione con il gruppo di Komen Subiaco e con il Gruppo Subiaco Solidale per raccogliere fondi lotta contro tumori al seno

ore 17:00 Teatro Cinema Narzio

Premio Letterario in Dialetto - IV Edizione a cura dell’Associazione Culturale Rajche

Sabato 14 ottobre

ore 17:30 Teatro Cinema Narzio

Presentazione del libro “Il Codice Angelicano” di Giovanni Pelliccia a cura dell’Ass. Volontari per la Sicurezza - VO.SIC.ODV

ore 18:00 Rione Colle

III Sagra delle Pizzette Fritte

Serata Musicale, area mercatale e degustazione a cura del Rione Colle

Sabato 14 ottobre

Festa in onore di S. Chelidonia

ore 16:00 Eremo Santa Chelidonia - S. Messa

ore 19:00 Eremo Santa Chelidonia

Illuminazione e Fuochi Pirotecnici a cura della Parrocchia e Comitato Santa Chelidonia

Domenica 15 ottobre

Festa in onore di S. Chelidonia

ore 11:00 Chiesa Parrocchiale S.Chelidonia

S. Messa, a seguire Processione, a cura della Parrocchia e Comitato Santa Chelidonia

Monte Livata

Venerdì 4 agosto

ore 11:00 Località Anello

Presentazione Gruppo Animatori

Sabato 5 agosto

ALTACUSTICA IX edizione 2023

ore 11:00 Località “Prato Lungo”

Quartetto d'Archi

ore 21:00 Località Anello

Spettacolo musicale “Claudio canta

Lando” tributo a Lando Fiorini

Con Claudio Massimi voce, Mirko di Tullio tastiera e Mauro Micozzi percussioni.

Sabato 12 agosto

ALTACUSTICA IX edizione 2023 ore 18:00 Località “Le Vedute”

Duo Sax e Chitarra

ore 18:00 Località Anello

Livata in Musica a cura di Area 51 ore 20:00 Località Anello

Spettacolo con Oscar Biglia

Domenica 13 agosto ore 21:00 Località Anello

Spettacolo teatrale

“Non tutti i ladri vengono per nuocere” a cura della Compagnia Le Onde

Lunedì 14 agosto

ore 21:30 Località Anello

Impressioni d’Autore

Spettacolo Musicale

ore 22:00 Località Anello

Serata con la Signora Gilda

Giovedì 17 agosto

ore 21:00 Località Anello

Spettacolo Teatrale

“Il Viaggio dell’Anima” a cura della

Compagnia Teatrale “I Viaggiatori Viaggianti”

Venerdì 18 agosto

ore 20:00 Località Anello

Serata Magia con il Mago Alex

Sabato 19 agosto

ALTACUSTICA IX edizione 2023

ore 18:00 Chiesa SS Trinità di Monte Livata Trio di clarinetti

ore 20:00 Monte Livata

Spettacolo “Safari Show” con Nicola Pesaresi

Domenica 20 agosto

ore 18:30 Monte Livata

Concerto itinerante della Banda Musicale Città di Subiaco

Domenica 24 settembre

ore 09:00 Località Fondi di Jenne – Monte Livata

Gara di Orienteering

Campionato Laziale a Staffetta a cura del Gruppo Orientisti Subiaco

PROGRAMMA GIORNALIERO

Ore 9:30 Buongiorno - Risveglio muscolare

Ore 10:00 Ritrovo miniclub

Ore 10:30 Ritrovo fitness

Ore 11:00 Gioco o torneo sportivo

Ore 12:00 Giocoaperitivo

Ore 16:00 Torneo Relax e ritrovo miniclub

Ore 17:00 Balli di gruppo

Ore 18:00 Animation time pomeridiano

Ore 21:30 Baby Dance

Ore 22:00 Premiazioni del giorno

Ore 22:15 Serata Animazione oppure ospiti. A seguire Balli più Disco.

NUMERI UTILI

Ufficio Informazioni Turistiche

Largo Sodoma 0774.85050

Orari: lun.-sab.-dom. 10:30-15:30

mar.-mer.-gio.-ven. 10:30-17:30

Comune di Subiaco 0774.8161

Centro Culturale “Città di Subiaco 0774.816407

Biblioteca Comunale 0774. 85305 - 0774.816402

Orari: lun.-sab. 08:00-18:30

Polizia Locale 0774.85145

Presidio Ospedaliero 0774.8111

Soccorso Sanitario 118

Carabinieri 0774.824960

Co.Tra.L. 0774.85526

Vigili del Fuoco 0774.85563 - 0774.85389

Corpo Forestale 0774.822840 - 0774.822864

Protezione Civile 0774.523735

Parco Regionale dei Monti Simbruini

0774.827219-0774.827221

www. parcomontisimbruini.it

Monasteri Benedettini

Santa Scolastica

Orario visite: ore 9:00-12:30 e 15:00-19:00

0774.82421

San Benedetto (Sacro Speco)

Orario visite: ore 9:00-12:30 e 15:00-18:00

0774.85039

www.benedettini-subiaco.it

Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Scolastica

Tel. 0774.85424

www.scolastica.beniculturali.it

www.subiacoturismo.it subiacoturismo

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Subiaco-Monte Livata: E-state 2023 by Città di Subiaco - Issuu