Natura E... 2022-2023

Page 1

Natura e... Catalogo 2022-2023

«Vedere il mondo in un granello di sabbia e il cielo in un fiore selvatico, tenere l’infinito nel palmo di una mano e l’eternità

in un’ora»

Città del sole compie cinquant’anni.

Verso la fine degli anni ’90, a metà strada del proprio percorso, la vocazione di precorrere i tempi di Città del sole si è espressa nella creazione della proposta Natura e… La curiosità per oggetti inconsueti, il gusto per il design non fine a se stesso, un’anticipatrice attenzione per la sostenibilità e uno sguardo rivolto alla natura hanno dato vita alla collezione che si è strutturata nel tempo sino a raccogliersi in questo catalogo.

Fatevi accompagnare alla scoperta dei canoni della natura e dei suoi fenomeni, trovate insieme a noi il piacere di realizzare un angolo green nel quotidiano domestico e assecondate i ritmi della vita all’aperto e dello slow living all’insegna della sostenibilità, siete i benvenuti.

01 02 03 SCIENZA Fenomeni 42 La luce 48 Il tempo 52 OSSERVAZIONE Il cielo 34 Il clima 38 AMBIENTE Biodiversità 4 Nel verde 10 Giardino in casa 16 Ritmi naturali 24 Sostenibilità 30 2 32 40 I prezzi possono subire variazioni. I prodotti possono essere modificati senza preavviso dal fabbricante o non essere più dispo nibili.

Ambiente

È nostro, anche se non lo possediamo. Ha risorse che sembravano fino a ieri inesauribili. Ha bellezze quasi inesplorate persino vicino a noi, ai nostri insediamenti più affollati. Oggi, mentre assistiamo a una “collisione” senza precedenti tra la nostra civiltà e la terra, dobbiamo ribadire che è affidato alla nostra consapevolezza. Sarebbe azzardato dire che è in buone mani.

Biodiversità

Ambiente

Nel 1992 il 1° Summit della Terra ha definito biodiversità «ogni tipo di variabilità tra gli organismi viventi [...] e i complessi ecologici di cui essi sono parte; essa comprende la diversità entro specie, tra specie e tra ecosistemi». Da allora tutti noi abbiamo incontrato spesso questa parola e compreso la necessità di salvaguardare il patrimonio che essa definisce, anche attraverso il nostro piccolissimo contributo.

MICROSCOPIO STEREO

Un microscopio stereoscopico con illumi nazione LED per le prime osservazioni di insetti, minerali, oggetti. Dotato di obiettivo 2x, due oculari WF10x, ingrandimenti 20x. Include due preparati con insetti incapsulati per cominciare la ricerca e si può usare anche con i vetrini.

MICROSCOPIO DIGITALE

Perfetto per un primo approccio all’osservazione del microcosmo, permette di fare splendide foto o video grazie al supporto per smartphone. Gli ingrandimenti da 50x a 200x (fino a 400x con lo zoom), consentono la visione di tessuti, cellule, ma anche oggetti come monete, fiori, minerali.

SMART BUGS

Smart Bugs è uno straordinario progetto italiano per tutta la famiglia, dedicato alla tutela della biodiversità e all’educazione ambientale, che permette di allevare bellissime specie di insetti, osservando la loro metamorfosi e la loro liberazione in natura. Il progetto ha come obiettivo primario la salvaguardia del grande patrimonio naturale del pianeta: solo conoscendo da vicino gli insetti, lasciandoci emozionare dalle loro trasformazioni, saremo in grado di proteggerli.

KIT BACO DA SETA

Il kit permette di osservare il ciclo vitale del baco da seta (Bombyx mori) in tutte le sue fasi di crescita: dal bruco al bozzolo di seta, alla farfalla.

KIT GRILLO

Tutto il necessario per ospitare esemplari di Acheta domesticus, denominato anche “Grillo del focolare”: un coinquilino discreto ma con grandi doti canore, che può aiutarci a ridurre lo stress, migliorando umore e concentrazione.

KIT FARFALLA CAVOLAIA

Il kit permette di allevare bruchi della specie Cavolaia Maggiore (Pieris brassicae) e vivere la straordinaria emozione della metamorfosi.

KIT FARFALLA MACAONE

Il kit permette di allevare bruchi della specie Papilio machaon, la farfalla macaone, una delle più belle e grandi d’Europa e assistere all’emozionante metamorfosi.

Ambiente 5 — Biodiversità —
Ambiente6 — Biodiversità —

STUDIO ROOF

Gli insetti hanno qualcosa di misterioso in loro, nella trasparenza e nei colori delle ali, e nei voli sospesi, quasi danzanti. Come se fossero appena arrivati da un mondo immaginario. Queste sculture 3D sono realizzate in cartone riciclato e stampato con inchiostri vegetali, si assemblano facilmente e porteranno un soffio di natura sui muri delle nostre case. Disponibili numerosi soggetti in varie misure.

Ambiente 7 — Biodiversità —

CASA DELLE API

Le api sono piccole ma essenziali per il nostro pianeta; a causa del declino della flora e delle strutture di nidificazione, molte specie sono oggi in pericolo di estinzione. Questa casetta, realizzata con materiali ecocompatibili, può contribuire alla loro salvaguardia: le dimensioni dei fori attireranno infatti le api solitarie in modo che possano nidificarci. Apribile per l’ispezione o la pulizia.

L'ARCA DELLE FARFALLE

Tutto l'occorrente per creare una piccola oasi verde che accoglie e nutre le farfalle in città.

Ambiente8 — Biodiversità —

PICCOLE GUIDE

Queste due piccole guide sono un invito a osservare l’affascinante mondo degli insetti, nella quiete di una passeggiata o sempli cemente nella contemplazione di piccoli, straordinari dettagli.

SULLA VITA SFORTUNATA DEI VERMI

Un trattato abbastanza breve di storia naturale per dare finalmente la giusta attenzione al più sfortunato degli animali: il lombrico, anche detto verme di terra. Oltre 200 pagine illustrate tra osservazioni scientifiche e folgorante ironia.

FARFALLE COLORATE

Un volo di farfalle per decorare una parete.

La confezione contiene 9 farfalle colorate in 3 dimensioni e pad adesivi per appenderle.

LIBELLULA

Sembra una sfida alle leggi della gravità questa libellula in bamboo (realizzata in Vietnam), abilmente bilanciata in maniera da rimanere in equilibrio appena poggiata in un angolo. Ma non c’è da stupirsi: l’etimolo gia di libellula non è piccola bilancia?

Ambiente 9 — Biodiversità —

Nel verde

Ambiente

Abbiamo un bisogno vitale di spazi verdi, di acqua e aria incontaminate, ma le esigenze (vere o presunte) dello sviluppo economico condizionano le nostre scelte quotidiane. Vogliamo rivalutare piaceri dimenticati: un campeggio lonta no dai ritrovi chiassosi, l’esperienza della semplicità, un tuffo nella meravigliosa natura.

TACCUINO IMPERMEABILE

Un elegante taccuino impermeabile in formato A6 con matita, per poter annotare pensieri resistenti a tutte le intemperie.

CANNOCCHIALE

In spalla solo kg 1,5 per osservare da vicino ciò che è lontano. Completo di due oculari (20X e 40X), cercatore e raddrizzatore d’immagine a 45°, è l’ideale per l’osservazione naturalistica e, occasionalmente, per quella astronomica. In un pratico zaino e completo di treppiede.

BUSSOLA D'ORIENTAMENTO

È la bussola classica, che permette di seguire con precisione una rotta dopo aver individuato nel mirino dei punti ben visibili nella direzione voluta.

BINOCOLO 10X25

È un compagno da tenere sempre in tasca questo binocolo, compatto e leggero. Ha 10 ingrandimenti e obiettivo da mm 25.

TELESCOPIO MOBILE

Un piccolo cannocchiale (8X) per fotografare con il cellulare anche i dettagli più lontani. Compatibile con tutti i modelli. Copri lente e panno inclusi.

OBIETTIVI

Set di tre lenti con clip facilmente posizionabili sul cellulare: lente fish-eye ideale per foto di paesaggi di grande ampiezza, lente grandangolare per selfie e lente macro. Inclusi un coperchio e un contenitore.

Ambiente 11 — Nel verde —

GRANCHIO

Questo guscio in legno di faggio nasconde utili chele in acciaio inossidabile: apribottiglie, mini forbici, cacciavite a testa piatta 3/16, apriscatole, mini coltello, seghetto, punteruolo e due occhielli per passarci un cordino. In questo caso occorre "prendere un granchio" per essere ben equipaggiati!

PRIMO COLTELLINO

Multiattrezzo tascabile con i fondamentali strumenti per le attività outdoor, in particolare per le prime avventure dei ragazzi. Include sega, coltello, forbici e punteruolo. In legno di faggio e acciaio inossidabile.

BICCHIERE PIEGHEVOLE

Un pratico bicchiere da tasca con scomparto per le pillole. Dotato di moschettone, ha una capacità di 186 ml. Consigliato solo per bevande fredde e a temperatura ambiente.

Ambiente12 — Nel verde —

LUCE DA CAMPEGGIO

Nello zaino del giovane esploratore non può mancare questa originale torcia per imparare a comunicare con l’alfabeto Morse. Con gancio per appenderla, è utilizzabile anche come base d’appoggio. Batterie non incluse.

KIT DI EMERGENZA

Da tenere in borsa o da portare in campeggio, un pratico e compatto kit, utile in molte occasioni. Include: torcia miniaturizzata ad alta potenza, power bank monouso e fischietto di segnalazione. euro 15,95 cad. ∙ KI42260

AUTO SOS

A prima vista non si vedono, ma ci sono tutti questi strumenti: coltello, apribottiglie, lama seghettata, apriscatole, foro portachiavi, cacciavite, chiave a 2 e 4 posizioni, righello, chiave a farfalla, indicatore di direzione. In acciaio inossidabile.

Ambiente 13 — Nel verde —

CAMPANA A VENTO

Un semplice disco in legno da cui pendono tubi metallici che a ogni spostamento d’aria produrranno un suono armonioso e impalpabile. Nate nell’antico Oriente, si racconta che queste campane proteggano la casa donando tranquillità e pace. Da appendere all’ingresso, a una finestra o in giardino.

UCCELLINO DEL BENVENUTO

Un colorato uccellino che, grazie a un sensore, cinguetterà non appena rileverà un movimento nelle sue vicinanze. Un metodo originale per dare ai propri ospiti un “cinguettio” di benvenuto. Realizzato in poliresina, resistente al gelo e ai raggi UV.

TAGLIACARTE UCCELLINO

Un piccolo tagliacarte con sagoma di uccellino, molto comodo e semplice da utilizzare: la piccola lama di ceramica rimane sempre affilata e non arrugginisce, mentre l’impugnatura di gomma lo rende sicuro per le dita.

ALBERI DA GRATTARE

Un poster con 18 tra le principali specie di alberi da tutto il mondo, con nomi comuni, nomi latini e informazioni su ogni pianta. Grattando la superficie si potrà annotare quelli che si sono incontrati e osservati, rivelando il seme e la foglia di ognuno. Stampato su carta FSC, misura cm 50x70.

PICCOLE GUIDE

Due raccolte che invitano a riscoprire il piacere di immergersi nella natura, per rigenerarsi e rilassarsi esplorando dettagli sempre nuovi.

Ambiente14 — Nel verde —

NIDO PER UCCELLI

Questo nido in legno, progettato per la Cinciarella ma adatto anche ad altre specie, è un rifugio perfetto per nidificare in primavera o ripararsi durante l’inverno. Il lato con cerniera facilmente apribile permette la pulizia stagionale dell’interno.

ARBORETUM

Un libro che è un vero e proprio giardino botanico e ci regala una straordinaria raccolta per scoprire alberi da tutto il mondo.

ALBERI

Rallentare e guardarsi intorno, ecco l’invito di questo poetico volume che ci racconta la meraviglia degli alberi che popolano la Terra.

NIDO UCCELLI

Un nido facile da costruire, perfetto per tutti gli amanti dei piccoli amici alati. Non sono necessari strumenti per il montaggio, basterà semplicemente assemblare il nido per dare un confortevole alloggio agli uccelli che visitano il nostro giardino. In cartoncino cerato resistente all’acqua con tassello in legno per il trespolo anteriore.

TERMOMETRO SOLARE DA GIARDINO

Questo termometro da giardino misura la temperatura esterna in modo affidabile grazie al pannello solare incorporato, e permette di visualizzare i dati anche in condizioni di poca luce tramite LED luminosi. La batteria, a carica completa, permette un’illuminazione di 6 ore. Sarà sufficiente piantarlo saldamente nel terreno col picchetto.

Ambiente 15 — Nel verde —

Giardino in casa

Ambiente

Piccoli mondi in miniatura per coloro che sognano di far entrare un pezzetto di natura in casa propria. Occorrono passione, attenzione ai processi naturali, immaginazione e armonia. Anche un piccolo giardino può rispondere in maniera benefica ai nostri mali/umori, “curarci della vita”.

I MIEI AROMI

Tutto l’occorrente per coltivare basilico, erba cipollina e prezzemolo nel nostro orto casalingo o sul balcone.

FIORI GOURMET

Una scatolina contenente semi per far crescere dei fiori utilizzabili nelle nostre ricette: aglio orsino, borragine, lavanda e nasturzio nano.

ORTO CONNESSO

Grazie alla tecnologia derivata dall'idroponica non ci sarà più bisogno di avere il pollice verde per coltivare erbe aromatiche in casa per tutto l'anno. Questo set si prende cura di tutte le esigenze delle nostre piante: acqua, luce, nutrienti... Basterà piantare, ammirare e gustare!

La fonte di luce si collega alla app per creare impostazioni personalizzate in base alle nostre abitudini e alla tipologia di erbe. Orto con 3 vasetti e 3 capsule: basilico, erba cipollina e menta. Orto con 1 vasetto e 1 capsula: mini-peperone. Acquistabili separatamente altre varietà di capsule.

CHAMPIGNON DA COLTIVARE

Champignon di Parigi... a km zero! La confezione include tutto il necessario per ottenere fino a tre raccolti di champignon biologici. Disponibile solo da ottobre a marzo.

MINI SERRA

Una piccola serra in vetro e metallo per coltivare tre erbe aromatiche, essenziali in ogni cucina: basilico, prezzemolo ed erba cipollina. Contiene anche semi, vasi e terriccio di cocco disidratato. Misura cm 25x25x15.

Ambiente 17 — Giardino in casa —

CESOIE

Set di tre cesoie di diverse misure in acciaio al carbonio per potare i bonsai, le piantine dei terrari e per defogliare. Design ergonomico con ampia impugnatura per una presa facilitata. Tre lunghezze: cm 10, 18 e 20.

TERRARIUM DA CREARE

Tutti gli elementi per creare un vero terrarium, basterà aggiungere delle piantine e le nostre cure. L'ecosistema, chiuso all'interno di una bottiglia panciuta, può vivere per anni senza ulteriori cure: l'acqua evaporando forma una condensa che alimenta le piante, le foglie secche forniscono il nutrimento e la luce completa il ciclo.

LIBRO TERRARIUM

Le autrici creano modelli di mondi in miniatura per chi pianifica di far entrare in casa un pezzetto di natura, spaziando su tutti gli habitat possibili: giungle, deserti o foreste lussureggianti.

Ambiente18 — Giardino in casa —

NEBULIZZATORE

Un elegante vaporizzatore in ottone per terrarium e per le foglie di alcune piante da interno. Capacità: ml 300.

BARATTOLO SOLARE

La luce del sole conservata in un barattolo! Grazie al pannello solare presente sul coperchio, il contenitore in vetro diventa una lanterna per illuminare il terrazzo, il campeggio o un terrarium. È possibile appenderlo ed è dotato di interruttore On/Off.

TERRARIUM DA COLTIVARE

Un vaso di vetro che contiene tutto il necessario per creare un ecosistema in miniatura: terriccio di cocco, corteccia di pino, ghiaia e animaletto in gomma. Disponibile in 3 tipologie con semi di Pinus pinea, Asparagus sprengeri, Mimosa.

Ambiente 19 — Giardino in casa —

MINI SET GIARDINO IN VASO

Paletta e rastrello, gli strumenti essenziali per prendersi cura delle piante in vaso. In acciaio inossidabile, con manici in legno e lacci in pelle.

TAPPO RIGOGLIOSO

Basterà riempire i tappi in terracotta con terriccio e semi e metterli alla sommità di una bottiglia piena d’acqua per vedere i primi germogli. La confezione contiene 3 tappi.

LAMPADA PER COLTIVAZIONE

Grazie alla luce LED a spettro completo, questa lampada incoraggia la crescita delle nostre piante da appartamento. Provvista di presa USB, si può regolare in altezza e si pianta facilmente nel terreno dei vasi.

MULTIATTREZZI DEL GIARDINIERE

Cinque strumenti in un unico attrezzo: gancio per rimuovere le radici, coltello da potatura, forbici con sicurezza, fustellatore a fittone sega per legno. In acciaio inossidabile e legno di frassino.

Ambiente20 — Giardino in casa —

VASO PER BULBO

Questo vaso in due pezzi permette una visione a 360° della crescita delle radici del bulbo o della pianta. La meraviglia della natura che stupisce, semplicemente attraverso la trasparenza del vetro.

IRRIGATORE MAPPAMONDO

La terra che si prende cura di sé stessa. Questo irrigatore in vetro serigrafato ci aiuterà a dare il giusto apporto di acqua alle piantine di casa in nostra assenza.

BONSAI

La pratica del Bonsai nasce in Cina molti secoli fa, per poi arrivare in Giappone e diffondersi in tutto il mondo. Basata sul principio dell’armonia tra l’uomo e la natura, questa arte considera l’albero e il suo vaso come un’unità armoniosa. Letteralmente “bon-sai” significa “piantata in un vaso”. Questa confezione può essere un buon inizio nel viaggio dentro questa antica arte: contiene un tradizionale vaso smaltato, semi di Pino domestico e cialde di terra.

VASO PAPERO

Con i piedi palmati ben piantati a terra, questa fioriera in porcellana con finitura bisquit e impermeabilizzazione interna, saprà rallegrare gli angoli di casa.

Ambiente 21 — Giardino in casa —

BASILICO VIOLA

Per creare un angolo di orto in casa, ecco una piantina di basilico viola da seminare nell’originale vasetto, dal design ispirato alla tecnica dell’origami. Contiene: 1 vaso da cm 8 di diametro in ceramica bianca, 1 pallina di terra di fibra di cocco disidratata, 1 bustina di semi.

PIANTA LA MATITA

Una geniale idea degli studenti del MIT di Boston che dà nuova vita alle matite, sostituendo la gomma da cancellare all'estremità di normali matite di cedro con una capsula contenente alcuni semi. Basterà piantare la matita consumata per veder crescere una piantina a scelta tra dieci varietà.

ALBERO DELLA VITA

Un regalo non solo per la madre ma anche per madre natura: mettere a dimora un seme per festeggiare la nascita di un bimbo, e far crescere l’albero insieme al nuovo nato. Il vasetto in ceramica bianca è personalizzabile con il nome o con una frase e contiene una pastiglia di terra di cocco disidratata e una bustina di semi di Abete rosso.

QUADRIFOGLIO

Non è più necessario cercare la fortuna, si può coltivare comodamente in casa. Il piccolo vaso in terracotta contiene due bulbi di questa preziosa piantina e una pastiglia di terra disidratata.

GREEN IS THE NEW BLACK

Versione a misura cittadina del concetto di “verde”. L'elegante vasetto contiene una pastiglia di terriccio e una bustina di semi da far crescere in casa.

Ambiente22 — Giardino
in casa

VASETTO ROSA DI JERICHO

La rosa di Jericho (Selaginella lepidophylla), di origine desertica, è detta pianta della resurrezione per la sua particolarità igroscopica: si chiude a riccio se privata d’acqua, si riapre e rinverdisce con essa. Si presta a innumerevoli cicli di rinverdimento e aridità.

VASETTI PIANTE CURIOSE

Quattro piantine da coltivare per scoprirne le sorprendenti peculiarità: pianta danzante, pianta carnivora, crescione, pianta del cioccolato. Ogni kit contiene: vaso e piattino in terracotta, capsula di terra di cocco e una bustina di semi.

Ambiente 23 — Giardino in casa —

Ritmi naturali

Ambiente

Recuperare l’armonia con la natura partendo da gesti semplici e antichi; rallentare i nostri ritmi frenetici, dedicare tempo alla cura e all’ascolto di sé, non come attività edonistica ma come necessità di rispondere al nostro naturale bisogno di distensione e rigenerazione.

CASETTA BRUCIAINCENSO

Un piccolo bruciaincenso di legno dal design essenziale a forma di casetta: i bastoncini di abete balsamico sprigioneranno un aroma fresco e fragrante, mentre il fumo dell’incenso che fuoriesce dal camino regalerà una sensazione di ipnotico relax. 10 bastoncini inclusi.

CARTA DI ERITREA®

Dal 1927 in Italia si produce lo “storico” libretto di Carta Aromatica d’Eritrea®, formato da 24 listelli di cellulosa pura pronti per essere bruciati: realizzati con olii, resine e muschi dalle molteplici proprietà e tutti assolutamente naturali, provenienti dall’Eritrea e dalla Somalia.

GIARDINO ZEN

I giardini Zen sono giardini aridi ma non sterili, perché nutrono la riflessione. Composti di sabbia pettinata e pietra, rappresentano l’astrazione nell’arte del giardinaggio. Questa versione rotonda, che si ispira alla secolare tradizione giapponese, contiene tutto ciò che occorre per realizzare un giardino di sabbia in dimensioni ridotte.

MORPHÉE SONNO

E MEDITAZIONE

Un elegante oggetto di design che aiuta a gestire lo stress e a migliorare il sonno. Più di 200 sessioni di meditazione e sofrologia, 16 suoni della natura e 16 musiche originali. Con le tre chiavi l'utente sceglie il tema della sessione, il numero e la durata. Quattro lingue disponibili e due voci, maschile e femminile. Disconnesso, senza onde e senza schermo. La scocca in legno è rimovibile per coprire il prodotto e proteggerlo.

Ambiente 25 — Ritmi naturali —

CANDELE

Creare candele colorate o galleggianti è un'attività che impegna le mani e libera la mente. Il risultato finale sarà una luce soffusa e una profumazione delicata che porteranno un'atmosfera rilassante nelle nostre case. Contiene: granuli di cera, tre coloranti, sei stampi, fragranza alla rosa e stoppini.

SAPONI

Anche una saponetta colorata e profumata realizzata con le nostre mani può trasformare un gesto quotidiano in un momento di evasione speciale e cura di sé. Contiene: composto saponoso, sei stampi, tre coloranti, una boccetta di profumo e una guida.

GRATTACAPO

È un grattacapo, ma aiuta a rilassarsi: le dita sottili in rame contribuiscono a ridurre la tensione stimolando i nervi del cuoio capelluto con le loro morbide punte in gomma.

CUSCINI DI GRANO

Il gatto e la volpe scalderanno le serate invernali, alleviando i nostri piccoli maliumori. Basterà riscaldarli per 2 minuti nel forno a microonde a 600W oppure in forno a 100° C per 15 minuti e regaleranno 45 minuti di calore. Realizzati in pile, contengono grano biologico.

Ambiente26 — Ritmi naturali —

SET ANELLI AGOPRESSIONE

Originaria della Cina e del Sol Levante l’agopressione è in grado di giovare ai muscoli e alle articolazioni, migliorando il benessere fisico e mentale. Efficace almeno quanto un massaggio, in alcuni paesi questa pratica è diventata sinonimo di cura di se stessi.

FASCIA ELASTICA

PER ALLENAMENTO

Una pratica fascia elastica per l’allenamento delle braccia, ideale sia per il lavoro di forza che per quello di resistenza. In TPR (gomma termoplastica).

MANUBRIO

Un peso di 1 kg dall’elegante design, per allenamenti delle braccia a basso impatto. La forma ergonomica e il materiale antiscivolo lo rendono particolarmente maneggevole. In ghisa con finiture in neoprene antiscivolo.

BANDA RILASSAMUSCOLI

Banda elastica ideale per migliorare i movimenti, la postura e rilassare i muscoli tesi. Progettata per una facile presa, in Nylon e lattice, si può regolare a qualsiasi lunghezza. Include una guida completa agli esercizi di stretching.

Ambiente 27 — Ritmi naturali —

PENNA PIUMA

La leggerezza e la funzionalità dell’antica penna d’oca ripensate in chiave moderna. Penna da tavolo punta fine a gel, con inchiostro nero.

KIT FELTRO

Basta seguire le istruzioni ed avere un po’ di abilità manuale, per realizzare questi simpatici animali, da regalare e regalarsi. La confezione include: base in polistirene, lana infeltrita, aghi, accessori per personalizzare il lavoro, istruzioni semplici e dettagliate.

OMBRE CINESI

Oltre 75 soggetti, per ricreare un magico mondo di ombre per giocare e rilassarsi: un volume piacevole e curioso anche semplicemente da sfogliare.

Ambiente28 — Ritmi
naturali

CORSO DI CALLIGRAFIA

Un corso completo per lo studio e la pratica della calligrafia, con indicazioni originali e semplici. Tutto quello che serve per cimentarsi in una tecnica affascinante e nel contempo rilassarsi e prendersi cura di sè e del proprio tempo. Quasi un esercizio di meditazione...

CALLIGRAFIA

La scrittura manuale risponde alla necessità di rallentare che le società tecnologicamente avanzate manifestano con crescente intensità. Sedersi a scrivere una lettera o un biglietto possono essere considerate attività affini alla meditazione e creare uno spazio di cura di sé. Questo set contiene: porta pennino, pennini, serbatoio, inchiostri, pennello, tavolozza di miscelazione, blocco, biglietti di auguri, buste, segnalibri e istruzioni.

MEMORANDUM

Una raccolta di carte di diverse trame, fibre e colori per lasciarsi ispirare dalla loro diversità nel prendere appunti di viaggio o di pensieri. Misura cm 16x21.

APPUNTI INDACO

Un quaderno composto da 64 pagine di carta di cotone bianca bordata di indaco e una copertina sottile. Ogni foglio offre ai nostri pensieri una bellissima superficie bianca, testurizzata e leggermente goffrata. Le mille sfumature sono ottenute grazie all'uso dell'indaco naturale. Realizzato a mano in India. Misura circa cm 11x16.

Ambiente 29 — Ritmi naturali —

Sostenibilità

Ambiente

30 anni fa il 1° Summit della Terra definì la sostenibilità come la «condizione di un modello di sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni futu re di realizzare i propri». Piccoli comportamenti sostenibili possono entrare anche nella nostra quotidianità e aiutarci a riutilizzare risorse e ridurre scarti.

PERPETUA® LA MATITA

Perpetua® Lumina deve il suo nome alla fotoluminescenza della gomma che cattura la luce solare per poi restituirla al buio: se le matite tradizionali offrono fino a 56 km di scrittura, Perpetua® arriva a 1120 km. Completamente atossica, è realizzata in Italia con un materiale di riciclo innovativo, lo zantech, composto per l'80% di grafite di scarto proveniente dal settore aerospaziale e ferroviario. Disponibile anche in verde.

PERPETUA® MATITA E PENNELLO

Questo modello nasce dall’incontro tra Perpetua® la matita, in una versione con tratto più morbido e quindi acquerellabile (2B), e il pennello in PET che prima era una bottiglia di plastica. Disponibile anche in verde.

PERPETUA® G_BAG

Una borsa in cotone, con una sfumatura di grigio unica perché ottenuta con grafite riciclata, grazie a un processo innovativo ispirato a un'antica tradizione romana. Ogni borsa ricicla 20 grammi di polvere di grafite, recuperata dalla produzione industriale di elettrodi. Un design ecologico a portata di spalla. Misura cm 38x43x6, tracolla cm 7x100.

SNACK & GO

Bustina dalle dimensioni ideali per contenere un panino o uno spuntino, con pratica chiusura in velcro. Da portare sempre con se, leggera, compatta e molto facile da pulire.

PORTAPRANZO

Una soluzione innovativa ed ecologica che consente di evitare l’uso di plastica o alluminio per riporre panini, snack o frutta. Riutilizzabile, divertente e colorato, ci aiuterà a ridurre la produzione di rifiuti. Con strato interno a prova di sporco e impermeabile. Lavabile in lavatrice a 60ºC. Senza BPA. 5 fantasie disponibili.

BOC’N’ROLL

Questo modello, oltre che da contenitore per riporre il nostro spuntino, funge anche da tovaglietta. La chiusura col velcro permette di adattarlo a svariati formati di alimento.

MONOPATTINO MICRO

Grandi ruote per garantire scorrevolezza, pedana bassa per facilitare l'andatura e sterzo reattivo per muoversi nel traffico cittadino. Si piega facilmente, è dotato di manubrio telescopico e cavalletto. Ha tutte le caratteristiche della mobilità del futuro: leggero, solido, preciso, compatto ed ecologico. Disponibile anche in nero.

Ambiente 31 — Sostenibilità —

Osservazione

Cominciamo da bambini, in modo del tutto naturale, a osservare con attenzione il mondo che ci circonda, ricavandone concetti base fondamentali.

Da adulti tendiamo a perdere quella naturalezza e ci dimentichiamo di guardarci attorno. Siamo però sempre in tempo a farlo, grazie anche a strumenti sempre più affinati, per comprendere il posto del mondo nell’universo.

Il cielo

Osservazione

Sappiamo che gli eccessi a volte si convertono nel loro contrario. Tanto tecnicismo permette ora tanta contemplazione. L’uomo a lungo chino sulle macchine può alzare lo sguardo al cielo e vedere cose fino a ieri invisibili anche per i dilettanti più appassionati. A tutti è finalmente concesso individuare corpi celesti e seguire i più attesi eventi planetari.

TELESCOPIO STARSENSE

EXPLORER LT70

Innovativo telescopio digitale che, grazie alla possibilità di connettere lo smartphone con la APP Starsense Explorer, potrà guidarci in modo preciso e intuitivo verso gli oggetti celesti più belli. Puntando l’oggetto, si conoscerà la posizione nel cielo e si potrà scoprire il nome delle stelle vicine: il telescopio diventa così anche un utile strumento didattico. Compatibile con la maggioranza degli smartphone in commercio. Smartphone non incluso.

STELLARSCOPE

Semplice da regolare, questa sorta di caleidoscopio stellare riproduce fedelmente la mappa delle stelle fisse a qualunque latitudine, in entrambi gli emisferi, in ogni momento dell'anno. Una piccola lampada, a luce rossa, consente la lettura notturna.

STARLIGHT

Originale torcia stellare che proietta un'immagine del cielo settentrionale con evidenziate le principali costellazioni. Messa a fuoco regolabile e ghiera per determinare il giorno e l'ora.

TELESCOPIO SKYWATCHER 60/700

Un telescopio che combina un'ottica di qualità con un prezzo contenuto: dotato di un obiettivo di mm 60 di diametro e mm 700 di focale, di cercatore 5x24, di due oculari da mm 20 (35X) e da mm 10 (70X) e di raddrizzatore di immagine (1,5X). È del tipo rifrattore acromatico; si presta molto bene a prime osservazioni sia astronomiche che terrestri. Montatura altazimutale, treppiede in alluminio regolabile in altezza.

OSSERVIAMO LE STELLE

Dodici mappe stellari e utili indicazioni sulla prima attrezzatura: le meraviglie dell’universo da scoprire mese dopo mese.

FERMACARTE PLANETARIO

Un saldo fermacarte che racchiude al suo interno nientemeno che il sistema solare. Utile per tenere le nostre carte sotto la protezione celeste. Diametro cm 8.

Osservazione 35 — Il cielo —
Design: Ariane & Barnard Vuarnesson Design: Ariane & Barnard Vuarnesson

OMBRELLO STELLARE

Per una passeggiata sotto le stelle anche quando fuori piove.

STAR THEATRE

Lo sviluppo delle luminose città moderne ci ha privati della contemplazione del cielo stellato. Solo ora la tecnica restituisce, a suo modo, il maltolto. Questo planetario ad alta definizione consente di prepararci ai rari incontri con il firmamento vero, proiettando sul soffitto di casa un'immagine spettacolare del cielo notturno, a volta fissa o in movimento, o del cielo con le costellazioni. Sono visibili circa 60.000 stelle oltre alla Via Lattea. Con funzione stelle cadenti. Alimentatore a corrente di rete incluso.

PENNA DELL'ASTRONAUTA

La penna a sfera adottata ufficialmente dalla NASA per gli astronauti delle Missioni Apollo. La sfera è in carburo di tungsteno e l'inchiostro è conservato in un serbatoio pressurizzato, per cui la penna è in grado di scrivere in qualsiasi condizione: all'insù, sott'acqua e anche a temperature estreme.

L'ORA LATTEA

Grazie all'ultima tecnologia della fluorescenza, questo orologio mostra al buio la Via Lattea che brilla e di giorno le costellazioni. Un modo per ricordarci che anche noi siamo fatti di polvere di stelle. Il vetro è concavo e il funzionamento silenzioso. Diametro cm 36.

Osservazione36 — Il cielo —

LUNA LUMINOSA

Per romantici e scienziati, la possibilità di toccare la luna con un dito! Leggera e versatile, è dotata dell'opzione luce calda / luce fredda con luminosità regolabile. Diametro cm 15, ricaricabile, cavetto USB incluso.

LUNA

Una luna che galleggia in aria come se fosse in cielo, invece è qui, nel mondo sublunare! Grazie a un perfetto equilibrio di forze elettromagnetiche, rimane sospesa e può ruotare su se stessa. Si illumina d'immenso ma può anche venir spenta. Estremamente lunatica! Diametro della luna cm 14.

CIELO DA GRATTARE

Il cielo è imperscrutabile e non basterà grattare per scoprirne i misteri, ma può essere un inizio. Ogni costellazione osservata può essere annotata grattando la mappa, che mostra anche le fasi lunari e i nomi degli oggetti visibili nei due emisferi. Misura cm 50x70.

GUARDANDO LE STELLE

Il cielo non è solo pieno di stelle, ma è costellato di immagini e leggende favolose. Un volume affascinante che racconta la straordinaria mitologia delle stelle.

OROLOGIO LUNA

Una luna piena per illuminare la stanza nelle ore notturne, permettendo un sonno al chiaro di luna. Quadrante in vetro, diametro cm 35.

Osservazione 37 — Il cielo —

Il clima

Osservazione

Rimanere aggiornati sulle previsioni meteorologiche è ormai facile per tutti grazie a strumenti tecnologici sempre più precisi; non ci può più sfuggire come il surriscaldamento del nostro pianeta sia la conseguen za certa dell’attività umana. I nostri strumenti non sono impazziti ma abbiamo rotto noi il meccanismo regolatore del clima.

BAROMETRO NUVOLA

Anche senza volgere lo sguardo al cielo possiamo prevedere il tempo osservando questa nuvola di vetro, che utilizza lo stesso principio del barometro di Fitzroy.

BAROMETRO DI FITZROY

Un insolito strumento scientifico ispirato al barometro dell'ammiraglio Fitzroy. Appeso all'albero maestro, permetteva di prevedere il tempo atmosferico, interpretando i continui mutamenti delle formazioni dei cristalli: più liquidi con l'arrivo del caldo, più solidi con il freddo.

STAZIONE METEO E SVEGLIA

Una stazione meteo con trasmettitore per captare i valori meteorologici esterni. Misura la pressione, il clima e la temperatura in tutti i valori massimi e minimi. La sveglia integrata, con aggiornamenti via radio, ha due opzioni di sveglia, funzione snooze e fasi lunari. Funziona con 5 batterie AAA non incluse.

TERMOMETRO DI GALILEO

Un oggetto affascinante basato sul principio, studiato da Galileo, secondo cui il variare della temperatura fa salire o scendere le sfere di vetro calibrate, in sospensione in un lungo cilindro. La temperatura del termometro è indicata dalla sfera più bassa del gruppo superiore. Disponibile in due misure.

OMBRELLO FOGLIE ROSSE

In PVC trasparente per guardare il mondo attraverso una pioggia di foglie autunnali. Manico in legno e apertura automatica.

OMBRELLO MAGICO

Un particolarissimo ombrello che si colora con la pioggia. Difficile non sperare nel brutto tempo, a questo punto.

OMBRELLO ALBERO

Un albero che ci ripara dalla pioggia. In tessuto stampato, con manico in legno e apertura automatica.

clima

NUVOLARIO

Per esplorare l’affascinante mondo delle nuvole, una guida preziosa, scientifica e poetica insieme, straordinariamente illustrata.

Osservazione 39 — Il

Scienza

La scienza ha compreso le leggi di buona parte dei fenomeni naturali e attenerci al termine tecnico ci è bastato, creando una sorta di iato tra le nostre imprecise spiegazioni e l’esattezza scientifica. Ecco invece alcuni prodotti capaci di mostrare in modo chiaro e giocoso il meccanismo nascosto delle leggi della natura. Per coltivare il pungolo di una curiosità che vada al di là del semplice stupore.

Fenomeni

Scienza

Inerzia e gravità, magnetismo ed elettromagnetismo cessano qui di essere puri enunciati e acquistano evidenza, rispondendo alla nostra insopprimibile curiosità nei confronti dei fenomeni naturali.

GALILEO

Una piccola terra che gira e levita sopra la sua base. Grazie ai principi dell'elettromagnetismo, il globo rimane sospeso e si illumina mediante un interruttore posto sulla base, che riproduce il frontespizio della prima edizione del “Dialogo sopra i due massimi sistemi” di Galileo. Funziona a corrente di rete, alimentatore incluso.

GLOBO

All'interno di una cornice nera questo piccolo globo levita illuminato da una luce blu: lato cm 19. Funziona a corrente di rete, alimentatore incluso.

ROTOR

Mediante un innovativo meccanismo contenuto all'interno del globo, il piccolo mappamondo ruota su se stesso senza alcun collegamento esterno.

PENNA LEVITANTE

Il magnetismo è un fenomeno conosciuto e studiato da tempo immemorabile, a metà strada fra scienza e magia. E appunto un po' magica apparirà questa penna che si libra a mezz'aria grazie alla forza combinata di due campi magnetici.

Scienza 43 — Fenomeni —

RADIOMETRO

Un ingegnoso oggetto che riproduce un’invenzione ottocentesca. Il diverso assorbimento della luce da parte di superfici bianche e nere genera una minuscola quantità di energia che aziona le pale, facendole ruotare.

SCULTURA CINETICA

Il movimento costante e silenzioso, quasi ipnotico, delle aste sembra sfidare la legge di gravità: le aste oscillano, mutano direzione e velocità in moto perpetuo senza una causa apparente. La causa nascosta è il campo elettromagnetico (alimentato da batteria): i magneti spingono le aste verso l'alto per poi lasciarle ricadere disordinatamente.

BIGLIE DI NEWTON

Cinque biglie di acciaio appese con due fili. Secondo le leggi fisiche sulla conservazione della quantità di moto e dell'energia, se si allontana la prima e la si lascia cadere contro le altre, essa passerà il movimento solo all'ultima della serie, mentre quelle in mezzo rimarranno immobili, e così via.

Scienza44 — Fenomeni —

PIN ART

Nel 1976 il giovane designer Ward Fleming produsse in America il primo Pin pressions: il successo fu assicurato. Affascinava la possibilità di trasferire immediatamente un'impronta tridimensionale. Oggi questa scultura cinetica è diventata un classico.

CONTROCLESSIDRA

Una clessidra che sembra sfuggire alla legge di gravità: le sferette, più leggere del liquido che le contiene, fanno scorrere il tempo andando verso l’alto. Alta cm 12.

CLESSIDRA MAGNETICA

Un magnete inserito nella base in legno di una clessidra attrae la sabbia metallica contenuta all'interno, creando in meno di un minuto una scultura effimera, in gioco tra la forza magnetica e quella di gravità.

CLESSIDRA ANTIGRAVITAZIONALE

La stessa illusione del tempo al contrario e lo stesso principio fisico della Controclessidra in una versione oblunga alta cm 20.

Scienza 45 — Fenomeni —

MINI PLASMA

Anche in una piccola sfera le scariche di elettroni producono un effetto sorprendente.

SFERA AL PLASMA

Un fenomeno simile al fulmine riprodotto “in vitro” in questa sfera, in cui un nucleo ad alto potenziale elettrico, immerso in un gas a bassa pressione, produce scariche di elettroni chiaramente visibili. Il fenomeno viene modulato da vibrazioni sonore o da variazioni nella temperatura, provocate toccando la superficie della sfera. Diametro cm 20. Alimentatore incluso.

GIROSCOPIO

Al fisico francese J. Foucault siamo debitori non solo del pendolo che porta il suo nome, ma anche del giroscopio, che egli inventò e battezzò, utilizzandolo nelle sue ricerche sulla rotazione terrestre. Da allora il giroscopio è sempre stato il giocattolo scientifico per eccellenza.

TERMOSCOPIO

Stringendo l'ampolla, il liquido salirà verso l'alto tanto più velocemente quanto più sarà il calore prodotto dalla mano. Un principio della termodinamica… a portata di mano.

Scienza46 — Fenomeni —

GALLOP!

Una meravigliosa tecnica che crea l’illusione ottica del movimento, ed ecco che gli animali camminano, volano e corrono veramente, come immagini vive.

LA FISICA DEI SUPEREROI

Meccanica quantistica, termodinamica, relatività, fisica dei solidi... ed ecco spiegati con leggerezza e ironia tutti, ma proprio tutti, i superpoteri dei più famosi eroi dei fumetti.

ASTRO BABY

Il principio del funzionamento delle lampade Astro è la variazione della temperatura all'interno della soluzione oleosa, che fa compiere strane evoluzioni alla massa di cera colorata scaldata dalla lampadina. Prodotte in Gran Bretagna, secondo la formula originale dell'inventore E. C. Craven.

STANZE DELLE MERAVIGLIE FILOSOFICHE

Il professor Roy Sorensen accompagna i lettori attraverso i misteri della verità, della falsità, della ragione e dell’illusione. Un libro curioso, intrigante e pieno di sorprese.

Scienza 47 — Fenomeni —

La luce

Scienza

Per la vita sulla Terra, nulla è più prezioso della luce. Eppure nella nostra cultura non facciamo spazio alcuno alla conoscenza specifica della luce e delle sue proprietà. Gli oggetti presentati in queste pagine ci parlano appunto della luce, di come si riflette, di come si disperde, o di come può essere fonte di energia.

Una lampada wireless in silicone con 8 impostazioni di colore da trasportare facilmente ovunque. Il caricabatteria è adatto anche ad altri dispositivi con tecnologia QI; il dimmer permette di regolare l’intensità luminosa e la base antiscivolo consente di appoggiarla su molteplici superfici esterne e interne. La batteria ha una durata di 14 ore. Disponibile anche in color corallo.

PRISMA LAMP

La luce contenuta all’interno del prisma, ruotando, proietta uno spettro di colori visibile in tutta la stanza.

ARCOBALENI

Un piccolo pannello solare provoca la rotazione del cristallo che scompone la luce del sole in un sorprendente arcobaleno in movimento.

LAMPADA ARCOBALENO

Un arcobaleno di colori accende una parete buia. Funziona in due modalità: arcobaleno crescente e arcobaleno fisso.

Scienza 49 — La luce —

LIBRO LUMINOSO

Una luce delicata e soffusa racchiusa nel più evocativo degli oggetti: un libro aperto! Pagine che davvero sembrano illuminare la mente, prima che l'ambiente circostante. Copertina in legno, pagine in carta Tyvek. Cavetto USB incluso. Misura cm 12,5x16,5.

LAMPADA MAGNETICA

Quando le due sfere si incontrano la luce si accende… Magica tecnologia, trucco elettromagnetico! Colore nero, h. cm 40. Si alimenta con cavo USB incluso.

TAPPO LUMINOSO

Un insolito tappo per dare nuova luce a una bottiglia. Ricaricabile, cavo USB incluso.

Si ricarica in un'ora, a carica piena la luce durerà fino a 3 ore.

LAMPADINA CORDLESS

Sembra una normale lampadina questa luce ricaricabile, in cui 100 piccoli LED ricreano l'aspetto e la sensazione di un tradizionale filamento a incandescenza. Non emette calore e, una volta caricata tramite USB, rimane accesa per 4 ore.

MOLLETTA LUMINOSA

In apparenza un oggetto quasi obsoleto, in realtà una piccola luce all'avanguardia che sfrutta la prensilità di un marchingegno classico.

Scienza50 — La luce —

CUSCINO LUMINOSO

Una sorprendente federa interattiva che prende vita grazie ai disegni da fare sulla tela che si illumineranno al buio. Basterà una qualsiasi fonte di luce concentrata per creare scritte o disegni che resteranno luminosi per 5-10 minuti. Include uno stilo luminoso. In cotone 100%, lavabile in lavatrice a 30°.

T-SHIRT LUMINOSA

Una maglietta su cui scrivere o disegnare la propria idea, che si illuminerà al buio! I disegni luminosi possono essere eseguiti con la torcetta inclusa, con il cellulare o la penna laser. Appena l'immagine scompare, se ne può creare una nuova. 100% cotone, lavabile in lavatrice, tg: M-L.

LENTE CON LUCE

Un utile aiuto nella vita di tutti i giorni, questa lente che grazie alla luce incorporata permette di ingrandire e illuminare qualisasi scritta. Contratti, foglietti illustrativi e orari non saranno più un problema. Ingrandimento 3x, batterie incluse.

CUSCINO LUMINOSO XOXO

Una variante del cuscino luminoso per sfidarsi al classico gioco del tris anche al buio.

CAPPELLINO LED

Berretto ideale come luce di sicurezza per le attività all’aperto come campeggio, jogging, ciclismo. Tre intensità di luce e 15 ore di autonomia. Batterie incluse.

Scienza 51 — La luce —

Scienza Il tempo

Una tappa fondamentale nella nostra umana ricerca di certezze e di precisione è stata, nel tardo medioevo, l’invenzione dell’orologio meccanico: il primo strumento in grado, con qualche approssimazione, di determinare lo scorrere del tempo indipendentemente dalla stagione o dalla latitudine.

OROLOGIO CANORO

A ogni ora, il canto di un uccello diverso. Grazie a un sensore nell'orologio, al buio tutto tace, persino gli uccelli notturni. Disponibile in due misure.

CUCÙ

Un uccellino che ogni ora sbuca a sorpresa dalla porticina del tempo. Uno strano connubio di regolarità e suspense: "uscirà anche questa volta?" A scelta, o il canto di ciascun uccello a un'ora diversa oppure il canto del cuculo che rintocca le ore. Di notte tutto tace grazie a un sensore.

SVEGLIA LUMINOSA DELLA NATURA

Sveglia luminosa con 5 suoni della natura: frinire della cicala, onde dell'oceano, foresta, cascata e ruscello. La luce cresce gradualmente e può essere impostata su uno dei 7 colori, dal bianco al rosso. Display retro illuminato, timer di spegnimento per addormentarsi con i suoni della natura.

Scienza 53 — Il tempo —

OROLOGIO POP-UP

Questo ampio orologio di design ha la caratteristica originale di essere pieghevole, grazie alla struttura leggera in tessuto che permette di chiuderlo facilmente. Diametro cm 80.

PORTACHIAVI PERPETUO

Che giorno era? Che giorno sarà? A portata di chiavi la soluzione. Piccolo e leggero portachiavi in acciaio con calendario perpetuo con cui si può ricavare il giorno della settimana di una qualsiasi data compresa tra il 2013 e il 2062. Dopo aver allineato anno-mese, che si trovano nella parte superiore, sotto compariranno le date con il giorno della settimana corrispondente.

CUBO ORARIO

Orologio sveglia digitale a LED in legno leggero con visualizzazione in alternanza dell’ora in formato 12 e 24 ore, della data e della temperatura. In modalità risparmio energetico, a quadrante spento, si riavvia con il battito delle mani o uno schiocco delle dita.

Scienza54 — Il tempo —

OROLOGIO MATEMATICO

Il quadrante nero, le scritte bianche e le formule ci riportano a scuola: la lavagna, i gessi e l’amata/odiata matematica. Orologio da parete in vetro che al posto dei numeri tradizionali propone formule ed equazioni matematiche da risolvere per scoprire l’ora esatta. Uno stimolo per ripassare nozioni o per fare qualche calcolo di cui si conosce già la risposta. Diametro cm 35.

CALENDARIO MAGNETICO

Una lavagna-calendario perpetuo per non dimenticare i nostri appuntamenti! E se ci sono imprevisti e cambiamenti? Si cancella e si riscrive senza spreco di carta. Include: un pennarello con cancellino, 16 bollini magnetici colorati, ganci e filo per appenderla. Misura cm 34,5x34,5.

Scienza 55 — Il tempo —

Indice

ALBERI 15

ALBERI DA GRATTARE 14

ALBERO DELLA VITA 22

APPUNTI INDACO 29

ARBORETUM 15

ARCA DELLE FARFALLE 8 ARCOBALENI 49 ASTRO BABY 47 AUTO SOS 13

BANDA RILASSAMUSCOLI 27

BARATTOLO SOLARE 19 BAROMETRI 38

BASILICO VIOLA 22 BICCHIERE PIEGHEVOLE 12

BIGLIE DI NEWTON 44 BINOCOLO 10X25 11

BONSAI 21 BUSSOLA D’ORIENTAMENTO 11

CALENDARIO MAGNETICO 55 CALLIGRAFIA 29

CAMPANA A VENTO 14 CANDELE 26 CANNOCCHIALE 11 CAPPELLINO LED 51 CARTA DI ERITREA 24 CASA DELLE API 8 CASETTA BRUCIAINCENSO 24 CESOIE 18 CHAMPIGNON DA COLTIVARE 17 CIELO DA GRATTARE 37 CLESSIDRE 45 CUSCINI DI GRANO 26 CUSCINI LUMINOSI 51

FARFALLE COLORATE 9

FASCIA ELASTICA PER ALLENAMENTO 27 FERMACARTE PLANETARIO 35

FIORI GOURMET 16 FISICA DEI SUPEREROI 47

GALILEO 42 GALLOP! 47

GIARDINO ZEN 25 GIROSCOPIO 46 GLOBO 43 GRANCHIO 12 GRATTACAPO 26 GREEN IS THE NEW BLACK 22 GUARDANDO LE STELLE 37

I MIEI AROMI 16 IRRIGATORE MAPPAMONDO 21

KIT DI EMERGENZA 13 KIT FELTRO 28 LAMPADE 48-49-50 LAMPADA PER COLTIVAZIONE 20 LENTE CON LUCE 51 LIBELLULA 9 LIBRO LUMINOSO 50 LUCE DA CAMPEGGIO 13 LUNA 37 MANUBRIO 27 MEMORANDUM 29 MICROSCOPI 4

MINI SERRA 17 MINI SET GIARDINO IN VASO 20 MOLLETTA LUMINOSA 50 MONOPATTINO MICRO 31 MORPHÉE SONNO E MEDITAZIONE 25

MULTIATTREZZI DEL GIARDINIERE 20 NEBULIZZATORE 19 NIDI 15

NUVOLARIO 39 OBIETTIVI 11

OMBRE CINESI 28 OMBRELLI 36-39 OROLOGI 36-37-52-53-54-55

ORTO CONNESSO 17 OSSERVIAMO LE STELLE 35

PENNE 28-36-43

PEPERTUA G_BAG 31

PERPETUA LA MATITA 30

PIANTA LA MATITA 22 PICCOLE GUIDE 9-14 PIN ART 45

PORTACHIAVI PERPETUO 54

PORTAPRANZO 31

PRIMO COLTELLINO 12

PRISMA LAMP 49

QUADRIFOGLIO 22 RADIOMETRO 44 ROTOR 43 SAPONI 26 SCULTURA CINETICA 44 SET ANELLI AGOPRESSIONE 27 SFERA AL PLASMA 46 SMART BUGS 5 STANZA DELLE MERAVIGLIE FIL. 47 STAR THEATRE 36 STARLIGHT 35 STAZIONE METEO E SVEGLIA 39 STELLARSCOPE 35 STUDIO ROOF 6, 7 SULLA VITA SFORTUNATA DEI VERMI 9 SVEGLIA LUMINOSA DELLA NATURA 53 TACCUINO IMPERMEABILE 10 TAGLIACARTE UCCELLINO 14 TAPPO LUMINOSO 50 TAPPO RIGOGLIOSO 20 TELESCOPI 34-35 TELESCOPIO MOBILE 11 TERMOMETRI 15-39 TERMOSCOPIO 46 TERRARIUM 18-19

T-SHIRT LUMINOSA 51 UCCELLINO DEL BENVENUTO 14 VASETTI 21-23

Punti vendita

ALBEROBELLO Via Fausto Arturo Cucci 7 · T 080 5791124

ALESSANDRIA Via Caniggia 20 · T 0131 484484

ANCONA Via degli Orefici 14 · T 071 2089173

BARI Via Nicolò Putignani 14 · T 080 5242229 · 351 7529943

BASSANO DEL GRAPPA Via Marinali 10 · T 0424 529499

BERGAMO

• Via XX Settembre 21 · T 035 0310029 · 351 7846083

• Centro Commerciale Orio Center · T 035 317741 · 351 5872437

BOLOGNA

• Strada Maggiore 17 · T 051 266432 · 388 6452822

• Via San Felice 81 · T 051 7165393 · 329 0757528 (solo Wapp)

BRESCIA Corso Mameli 40 · T 030 2807730 · 351 7732368

BUSTO ARSIZIO Via Montebello 3 (P.za S. Maria) · T 0331 677046 (anche Wapp)

CAGLIARI Via Oristano 1 · T 070 653675 · 351 6782502

CARPI Via G. Mazzini 27 · T 059 5806860 · 331 2969290

CERNUSCO SUL NAVIGLIO Via IV Novembre 13 · T 02 93881237 · 348 1563856

CESENA Via Cesare Battisti 8 · T 0547 1901038 · 351 6643448

COMO Via Collegio dei Dottori 6 · T 031 278600

CONEGLIANO Via Cavour 4 · T 0438 1840065

CREMONA Corso XX Settembre 5 · T 0372 752107

FERRARA Via S. Romano 32 · T 0532 478367

FIRENZE

• Via dello Studio 23/r (ang. Via dell’Oche) · T 055 2381327 · 377 0848597 (solo Wapp)

• Via Vincenzo Gioberti 78/r · T 055 3896935 · 366 7119600

• Via dei Rastrelli 16 (S. Donato di Novoli) · T 055 2776372 · 377 0848597 (solo Wapp)

FOGGIA Via Valentini Vista Franco 8 · T 0881 721112

FOLIGNO P.za della Repubblica 38/39 · T 0742 481178 · 340 8888868

GENOVA Via Luccoli 42/r · T 010 2473214 · 351 8842318

LECCE P.za S. Oronzo 45 · T 0832 279381 · 351 7860289

LECCO Via Cavour 36 · T 0341 368649

LEGNANO Via F. Cavallotti 24 · T 0331 594067 (anche Wapp)

LIVORNO C.so Amedeo 66 · T 0586 219264 · 391 7595515

LUCCA Via Fillungo 174 · T 0583 48140 · 351 9570729

MANTOVA Via Cappello 1 · T 0376 369801 · 340 5524871

MARTINA FRANCA C.so Messapia 69 · T 080 4803001 (anche Wapp) · 328 0289610

MATERA Via Ascanio Persio 40 · T 0835 331055 · 333 2960545

MILANO

Spallanzani 16 (Corso Buenos Aires) · T 02 29412335 · 351 7251837

• Corso Lodi 3 (Porta Romana) · T 02 87189714 · 351 5523788

• Via Solari 68 · T 02 42293275 · 351 7722453

MODENA Via Farini 55 · T 059 236886 339 7470922

MONOPOLI Via G. Polignani 5/a · T 080 9678691

MONZA Via Carlo Alberto 33 · T 039 389885 · 334 5941405

MORBEGNO Via Garibaldi 34 · T 0342 611077

NAPOLI

• Via Kerbaker 46 · T 081 5781480 · 351 6431585

• Via Chiaia 137 · T 081 422848 · 351 5105659

NOVARA Via F.lli Rosselli 2 (ang. Via Mazzini) · T 0321 625647

PADOVA Riviera dei Ponti Romani 34 · T 049 2050375

PALERMO Via Siracusa 5/a · T 091 306168 · 351 7044911

PARMA Via Farini 48 · T 0521 1477396 · 351 9723632

PAVIA Corso Garibaldi 10/b · T 0382 32032

PERUGIA Via Guglielmo Oberdan 55 · T 075 5733206 (anche Wapp)

PESARO P.za Lazzarini 18 · T 0721 639124 · 351 8629702

PESCARA Via Roma 61/63 · T 085 2018037 · 351 7807437

PIACENZA Stradone Farnese 2/c · T 0523 334690

PISA Via S. Francesco 54 · T 050 970930

PISTOIA Via De Rossi 12 · T 0573 401810 · 377 9687694

PORDENONE P.le XX Settembre 21 · T 0434 082518

PRATO Via Luigi Muzzi 52 · T 0574 401990 · 366 7119600

REGGIO EMILIA Via Calderini 4/c · T 0522 432268 · 340 5910640

RIMINI Via Tempio Malatestiano 45 · T 0541 1836752 · 351 6886892

ROMA

• Via della Scrofa 65 · T 06 68803805 · 351 7678516

• Via Buonarroti 4 (ang. Via Merulana) · T 06 4871328 327 0645420

• Viale Somalia 61 · T 06 86218879 · 389 5790816

• Via Marcantonio Colonna 5 (P.za Cola di Rienzo) · T 06 3216507

• Via Appia Nuova 401 · T 06 97279688 · 389 5790816

• Via Roma Libera 13 (P.za San Cosimato) · T 06 5810081 (anche Wapp)

• Via Oderisi da Gubbio 130 (Portuense) · T 06 55383130 (anche Wapp)

• Via Alessio Baldovinetti 80 (EUR) · T 06 5032218 324 6192692 (solo Wapp)

• P.za della Balduina 3 · T 06 35450230

• Viale Pasteur 67/69 (Viale Europa EUR) · T 06 5940093 324 6192692 (solo Wapp)

• Aeroporto di Fiumicino Terminal 1 · T 06 65956886

• Via Salaria 60 (P.za Fiume) · T 389 9275954

SARONNO Via Garibaldi 13 · T 02 9623057 · 351 7834955

SEREGNO Via Umberto I 25 · T 0362 235429 · 333 1062904

SONDRIO Galleria Campello 6 · T 0342 238767

TERNI Via Parrabbi 11 · T 0744 083335 · 328 4775629

TORINO Via Nizza 97/b · T 011 6691224 · 351 7087571

Canonica 85 · T 02 89072696 · 351 5466490

Settimio Severo 4 (Corso Vercelli) · T 02 84171901 · 351 5452269

Garibaldi

Stampa

Settembre 2022

© 2022 Città del sole

Città del sole Centro franchising info@cittadelsole.com

TREVIGLIO Via Roma 17 · T 0363 303645 · 349 5161001

TREVISO P.za S. Leonardo 12 · T 0422 1782726

UDINE Via Gemona 17 · T 0432 204786

VARESE Via Croce 5 · T 0332 1582468 · 351 7592636

VERONA Via Cattaneo 8 · T 045 591761 · 349 4079954 (solo Wapp)

VICENZA Corso Palladio 138/b · T 0444 323246 · 351 7846150

Tutti i nostri prodotti sono certificati e rispettano le normative vigenti europee. Interamente stampato su carta riciclata al 100%

Via
Via
L.go
Corso
16 · T 02 86465050 · 351 7136890
Corso Genova 3 · T 02 89775350 · 351 7041001
Corso San Gottardo 38 · T 02 38240542 · 351 7211683
I prezzi possono subire variazioni. I prodotti possono essere modificati senza preavviso dal fabbricante o non essere più dispo nibili.
www.cittadelsole.com

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.