2 minute read

Il clima

Next Article
Giardino in casa

Giardino in casa

Osservazione

Rimanere aggiornati sulle previsioni meteorologiche è ormai facile per tutti grazie a strumenti tecnologici sempre più precisi; non ci può più sfuggire come il surriscaldamento del nostro pianeta sia la conseguenza certa dell’attività umana. I nostri strumenti non sono impazziti ma abbiamo rotto noi il meccanismo regolatore del clima.

Advertisement

BAROMETRO NUVOLA

Anche senza volgere lo sguardo al cielo possiamo prevedere il tempo osservando questa nuvola di vetro, che utilizza lo stesso principio del barometro di Fitzroy.

BAROMETRO DI FITZROY

Un insolito strumento scientifico ispirato al barometro dell'ammiraglio Fitzroy. Appeso all'albero maestro, permetteva di prevedere il tempo atmosferico, interpretando i continui mutamenti delle formazioni dei cristalli: più liquidi con l'arrivo del caldo, più solidi con il freddo.

STAZIONE METEO E SVEGLIA

Una stazione meteo con trasmettitore per captare i valori meteorologici esterni. Misura la pressione, il clima e la temperatura in tutti i valori massimi e minimi. La sveglia integrata, con aggiornamenti via radio, ha due opzioni di sveglia, funzione snooze e fasi lunari. Funziona con 5 batterie AAA non incluse.

TERMOMETRO DI GALILEO

Un oggetto affascinante basato sul principio, studiato da Galileo, secondo cui il variare della temperatura fa salire o scendere le sfere di vetro calibrate, in sospensione in un lungo cilindro. La temperatura del termometro è indicata dalla sfera più bassa del gruppo superiore. Disponibile in due misure.

OMBRELLO FOGLIE ROSSE

In PVC trasparente per guardare il mondo attraverso una pioggia di foglie autunnali. Manico in legno e apertura automatica.

OMBRELLO ALBERO

Un albero che ci ripara dalla pioggia. In tessuto stampato, con manico in legno e apertura automatica.

OMBRELLO MAGICO

Un particolarissimo ombrello che si colora con la pioggia. Difficile non sperare nel brutto tempo, a questo punto.

NUVOLARIO

Per esplorare l’affascinante mondo delle nuvole, una guida preziosa, scientifica e poetica insieme, straordinariamente illustrata.

Scienza

La scienza ha compreso le leggi di buona parte dei fenomeni naturali e attenerci al termine tecnico ci è bastato, creando una sorta di iato tra le nostre imprecise spiegazioni e l’esattezza scientifica. Ecco invece alcuni prodotti capaci di mostrare in modo chiaro e giocoso il meccanismo nascosto delle leggi della natura. Per coltivare il pungolo di una curiosità che vada al di là del semplice stupore.

This article is from: