UN IDEALE POLITICO, Una Repubblica Salentina

Page 1

4


ciro intermite

CIRO ANNICCHIARICO (papa Ggiru – prete brigante) 15 dicembre 1775 – 18 febbraio 1818 UN IDEALE POLITICO Una Repubblica Salentina Un ordine novello che avrebbe dovuto stringere le Nazioni d’Europa, flagellati dalla discordia e dalla guerra, nei vincoli di una vasta federazione repubblicana: l’anello della Grande Repubblica d’Europa

5


6


RINGRAZIAMENTO Questo libro non sarebbe mai stato scritto senza aver conosciuto l’opera: La vera storia del Prete Brigante – Don Cirio Annicchiarico (1775 - 1818) Edizioni del Grifo – Lecce, 2005 di ROSARIO QUARANTA memoria storica delle vicende di Grottaglie, al quale va il merito di per aver restituito alla comunità grottagliese la storia di un uomo fuori dal mito e dalla leggenda; per le indagini meticolose che ha compiuto nei vari enti istituzionali; per la ricca documentazione prodotta, frutto di alta professionalità.

7


Il territorio interessato alle gesta di don Ciro Annicchiarico

8


La firma autografa di don Ciro Annicchiarico (op. cit.)

9


CRONOLOGIA 1a parte 15 dicembre 1775 - Ciro Annicchiarico nasce a Grottaglie, da Vincenzo e da Ippazia D’Alò. 1784 - All’età di nove anni, Ciro viene mandato a studiare in seminario a Taranto. 20 luglio 1799 - Don Ciro Annicchiarico, già sacerdote, chiede l’aggregazione al Capitolo. La richiesta viene accolta all’unanimità (19 voti su 19). 16 luglio 1803 – Giuseppe Motolese (di anni 21) viene pugnalato da un uomo con cappuccio e tunica bianca. Morirà il giorno dopo 17 luglio. Don Ciro scappa da Grottaglie perché ritenuto l’esecutore materiale dell’attentato. 3 settembre 1803 – Don Ciro viene condannato a 15 anni di deportazione e, in attesa dell’esecuzione del verdetto, è rinchiuso nel carcere di Lecce. Vi rimane 4 anni poi evade. Giugno 1808 – Don Nicola Motolese, padre di don Giuseppe, si attiva affinché don Ciro venga arrestato. 7 luglio 1808 – Il tribunale di Trani ordina l’arresto di don Ciro. 8 dicembre 1812 – Don Ciro cade in un tranello presso la locanda di Antonia Achille, donna di facili costumi. Nella sparatoria che ne segue muore il fratello Emanuele; don Ciro, ferito, riesce a fuggire. 10


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.