1 minute read

Giornalismo Partecipativo

Potenziare le competenze di letto-scrittura e comunicative (SSPG E SSSG)

Un laboratorio creativo per a�rontare il tema della comunicazione in maniera critica, elaborando la propria visione del mondo

Advertisement

Il presupposto è quello dell’edu-comunicazione, secondo la quale: “le persone producono cultura e lo possono fare, partendo dall’appropriazione degli strumenti di informazione e comunicazione sociale in maniera consapevole”

Obiettivi: incremento di motivazione e autostima potenziamento delle competenze di base: composizione di testi, lettura e sintesi attraverso il testo giornalistico approfondimento di tematiche di interesse potenziamento delle competenze trasversali di cooperazione e iniziativa .

Partendo dall'approfondimento delle basi del giornalismo (5 W, ricerca , fonti e intervista) costruiremo una vera e propria redazione a�rontando tematiche di interesse per il gruppo. Durante il percorso il gruppo avrà l’opportunità di redarre un giornalino originale partendo dalla creazione di articoli e rubriche autentiche.

Totale del percorso: 20 ore (lezioni da 2,5 ore)

Basi del testo giornalistico (lettura di un articolo), le 5 W

La ricerca delle fonti, fake news, lettura critica

Il testo giornalistico: l’intervista

La redazione, creazione dei gruppi di lavoro e scelta dei temi

Sviluppo del progetto/ ricerca personale

Assemblaggio, copertina , design

Assemblaggio finale

Presentazione del giornalino alla classe

Per questo laboratorio viene richiesta la collaborazione della scuola nella stampa / fotocopiatura e assemblaggio del giornalino

This article is from: