B03 monterosso redona

Page 1

AREA POLITICHE DEL TERRITORIO DIREZIONE PIANIFICAZIONE URBANISTICA E.R.P. E MOBILITA' PIANO STRATEGICO PER LA MOBILITA’ CICLISTICA scheda

B3

pista ciclabile

Monterosso - Redona

localizzazione

Unisce la A2 da via Tremana (Monterosso) con la A3 via Radini Tedeschi (Redona) percorrendo il viale G.Cesare, via Guanella, via Goisis, via Marzanica, via don Gnocchi 1547 272,50÷273,10

Lunghezza totale altimetria

La ciclabile B3 – tratta dell’anello periurbano – collega i quartieri di Monterosso e Redona seguendo un percorso pedecollinare che unisce i parchi pubblici Goisis (ospita ( il Campo “bici-scuola” scuola” A.Ri.Bi) e Turani. La ciclabilità lungo tale direttrice risulta consolidata fruendo di tratti ciclabili tra i più completi oggi esistenti nella città di Bergamo; ergamo; vanno comunque risolti alcuni elementi elementi di criticità ancora presenti lungo tali tratte e realizzati alcuni tratti di connessione. connessione La ciclabile unisce i corridoio primari A2 (centro città-Monterosso) città e A3 (centro città-Redona). L’itinerario prende avvio dal Corridoio primario A2 in via Tremana con ciclopedonale che la collega alla cilabile di viale G.Cesare e raggiunge il parco Goisis; prosegue lungo il perimetro del parco fino a via Guanella svoltando in via Goisiss, e poi via Marzanica. Fiancheggia il parco Turani lungo via don Gnocchi e poi via Radini Tedeschi ove incontra la direttrice A3. E’ ora necessario completare mpletare la ciclabile mediante: - L’adeguamento funzionale della ciclopedonale tra via Tremana e G.Cesare; G.Cesare - la formazione di nuova cilabile cilabil tra via Guanella e via Marzanica percorrendo via Goisis; - la formazione di breve tratto tra via don Gnocchi e la A3; Vanno risolti alcuni elementi menti di criticità in viale G.Cesare nella connessione con con la ciclabile che proviena da via Tremana.

1 STUDIOCAPITANIOARCHITETTI via montello 11 - 24124 bergamo - tel/fax 035.344203 - capitanioarchitetti@tiscali.it - www.capitanioarchitetti.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.