
CHIARA PIZZINI
Portfolio | settembre 2024
Data e luogo di nascita
15 aprile 1997
Negrar di Valpolicella (VR)
Indirizzo
Via Capuleti 2, Bussolengo (VR)
Contatti chiarapizzini1997@gmail.com
+39 3455990058
Instagram @chiara_pizzini
www.linkedin.com/in/chiara-pizzini
Formazione
2011 - 2016
Educandato Statale Agli Angeli
Verona
Diploma di Liceo Classico
Voto 83/100
2016 - 2019
Politecnico di Milano
polo territoriale di Mantova
Laurea triennale in Progettazione
dell’Architettura
Voto 107/110 e lode
Relatore prof. Carlo Peraboni
La complessa ricchezza dei borghi.
Riequilibrare le fragilità italiane.
2020 - 2022
Politecnico di Milano
Laurea magistrale in Architettura e Disegno Urbano
Voto 110 e lode/110 e lode
Relatore prof. Massimo Ferrari
Correlatore prof.ssa Claudia Tinazzi
Memorie vinicole in Valpolicella.
Progetto per una cantina espositiva, tra cultura enologica e produzione locale diffusa sul territorio.
Esperienze lavorative
febbraio - aprile 2019
Tirocinio curricolare
Studio S.T.E.D. Srl dell’Ing. Zocca Mario, Bussolengo (VR)
febbraio 2020 - aprile 2021
Disegnatrice ad incarico
Edilmarc Srl, Bussolengo (VR)
dicembre 2021 - gennaio 2022
Tirocinio curricolare
Studio S.T.E.D. Srl dell’Ing. Zocca Mario, Bussolengo (VR)
febbraio - maggio 2022
Tirocinio curricolare facoltativo
Studio Montresor & Arduini
Associati, Bussolengo (VR)
settembre 2022 - maggio 2023
Architetto Collaboratore
Emanuele Panzeri Architetto
• Redazione di disegni tecnici e modellazione 3D attraverso l’utilizzo di SketchUp di progetti residenziali e architetture sociali;
marzo 2023
Iscrizione all’Ordine degli
Architetti di Milano
n. matricola | 22770
• Rilievo, restituzione grafica e progettazione del restauro del Cimitero Monumentale di Milano;
• Stestura di relazioni progettuali e relazioni peritali.
maggio 2023 - oggi
Architetto Collaboratore
Luca Mangoni Architetto
• Redazione di disegni tecnici e masterplan;
• Redazione di Piani Attuativi;
• Modellazione 3D attraverso l’utilizzo di Graphisoft Archicad;
• Redazione di book di progetto;
• Stestura di relazioni progettuali;
• Collaborazione nel coordinamento e la gestione dei lavori;
• Presentazione di pratiche finalizzate alla realizzazione del progetti in corso.
Capacità lavorative
Autodesk Autocad
Adobe Illustrator
Adobe Photoshop
Adobe Indesign
Graphisoft Archicad
Microsoft Office
PhotoScan
QGis
SketchUp
Interessi Personali
Letteratura
Arti culinarie
Progetti Significativi
01 Memorie vinicole in Valpolicella.
Progetto per una cantina espositiva, tra cultura enologica e produzione locale diffusa sul territorio.
02 Corte Espositiva El Bagnin de Gorla.
Progetto della casa in città nell’area del naviglio della Martesana.
03 Un filtro didattico verso la campagna.
Progetto di ampliamento per il museo Ettore Guatelli.
04 Riqualificazione urbana dell’ex scalo ferroviario di Porta Romana.
05 La nuova Galleria CUBO.
Oltre via La Spezia: Progetto di rigenerazione urbana.
01. Memorie vinicole in Valpolicella.
Progetto per una cantina espositiva, tra cultura enologica e produzione locale diffusa sul territorio.
Tesi di laurea magistrale 2022


Team
Michela Brignoli
Chiara Pizzini
Professori
Massimo Ferrari
Claudia Tinazzi






02. Corte Espositiva El Bagnin de Gorla.
Progetto della casa in città nell’area del naviglio della Martesana.
Corso di laurea magistrale Laboratorio di Progettazione 2021


Team
Michela Brignoli
Chiara Pizzini
Professori
Orsina Simona Pierini
Oscar Bellini








03. Un filtro didattico verso la campagna.
Progetto di ampliamento per il museo
Ettore Guatelli.
Corso di laurea magistrale Laboratorio di Progettazione
2020
Team
Benedetta Bighignoli
Michela Brignoli
Chiara Pizzini
Professori
Massimo Ferrari
Claudia Tinazzi










scalo ferroviario di Porta Romana.
Corso di laurea magistrale
Laboratorio di Urbanistica
2020
Team
Michela Brignoli
Chiara Pizzini
Professore Federico Acuto


Oltre via La Spezia: Progetto di rigenerazione urbana.
Corso di laurea triennale Laboratorio di Progettazione 2018
Team
Chiara Pizzini
Alessia Scozzari
Clara Zani
Professore
Vittorio Uccelli


