Poesie di guerra e di pace
Ta pum di Nino Piccinelli Canto Alpino della I guerra mondiale [1916] attribuito a Nino Piccinelli. Tapum è una delle più note canzoni della Grande guerra. Il ritornello è ispirato al rumore degli spari della fucileria austro-ungarica. Il titolo della canzone originale era senza il trattino; quindi: ta pum A quel tempo tra gli uomini di bassa cultura i segni di punteggiatura non erano insegnati e quindi poco frequenti. Ho lasciato la mamma mia, l’ho lasciata per fare il soldà ta pum! ta pum! ta pum! ta pum! ta pum! ta pum! Venti giorni sull’Ortigara senza il cambio per dismontà. ta pum! …………….. E domani si va all’assalto, soldatino non farti ammazzar. ta pum! …………. Quando poi si discende a valle battaglione non hai più soldà. ta pum………….! Nella valle c’è un cimitero, cimitero di noi soldà. ta pum! ………………..
cimitero di noi soldà forse un giorno ti vengo a trovà. ta pum! ………… Battaglione di tutti morti Noi giuriam l’Italia salvar. ta pum!.....
104