Le nuove del Pais 2013_4

Page 24

24

«Le nuove del Pais»

DAL MONDO DELLE ASSOCIAZIONI

Gruppo Alpini

Ricordando i caduti di tutte le guerre Pian di Salesei 27 ottobre 2013 Con lieve anticipo dovuto a motivi pratici, domenica 27 ottobre, il locale Gruppo “Col di Lana” degli Alpini, ha organizzato l’annuale incontro di preghiera al Sacrario di Pian di Salesei. Alla deposizione della corona è seguita la Santa Messa celebrata dal Cappellano Militare don Lorenzo Cottali del Comando Truppe Alpine, giunto appositamente da Bolzano. “Questo luogo sacro, oltre a farci riflettere” - sono le sue parole- “ci invita ad entrare in un rapporto intimo con il Creatore. Volgendo quindi lo sguardo ai loculi inseriti nella grande croce bianca che forma il Sacrario,leggendo i nomi scritti sulle formelle marmoree ci sentiamo loro fratelli, tanto più se quel nome ci è noto perché faceva parte della nostra famiglia o della nostra gente. Pertanto sentiamo che in loro

Recupero del cimitero di guerra “Plàn de la Lasta”

La deposizione della corona.

c’è un po’ del nostro sangue e alla loro presenza ci inchiniamo perché consci che sono morti per ognuno di noi, affinché potessimo vivere in un mondo libero”. Oltre al labaro della Sezione di Belluno erano presenti 18 gagliardetti dei Gruppi Alpini della zona e il Gruppo di Montebelluna con le bandiere degli ex combattenti ed Inter-

nati. Presente il Presidente della Sezione di Belluno Angelo Dal Borgo, accompagnato dai Vicepresidenti Luigino Da Roit e Fortunato Pancera. Sempre presenti: il Sindaco Ugo Ruaz, il M.llo Vittorio Pallabazzer comandante della Caserma Gioppi di Arabba e il M.llo Tiziano Turra comandante la Stazione Carabinieri di Livinallongo. (Fr. Del. )

Vita di Coro

Il femminile “Col di Lana” al concerto di san Martino

Già tempo fa, nel corso di una riunione frazionale riguardante la frazione PieveSorarù era stato proposto di recuperare il cippo che faceva parte del Cimitero Italiano di Plàn de la Lasta che l’usura aveva ridotto in condizioni pietose. Lo stesso luogo, ove erano stati sepolti i caduti, si presentava trasandato e ricoperto da ramaglie. Il problema è stato preso a cuore dal Capofrazione Alberto Foppa che, facendo parte del Gruppo Alpini “Col di Lana” ha coinvolto gli stessi. Il lavoro che ha visto impegnati l’alpino Eugenio Roncat, lo stesso Berto Barca e suo figlio Claudio è andato avanti per diverso tempo: è stato sistemato a fondo il cippo, è stato rifatto il muro a secco che lo attorniava e il luogo è stato ripulito. Ora si provvederà ad applicare una targa e una piccola croce; una tabella, posta sulla strada che da Plàn de la Lasta sale verso il Col di Lana, indicherà la sua esistenza. Sono diversi i Cimiteri di Guerra che sarebbe giusto riportare alla memoria: chissà che il recupero fatto a Plàn de la Lasta valga da incentivo per proseguire l’opera. (Fr. Del.)

Le coriste a fine concerto recano in mano il San Martino ricevuto in dono. In primo piano le “bàtole” presentate come tradizione locale fodoma.

Su invito della Corale “Amici in Coro” di Campalto (VE), domenica 10 novembre, il Coro Femminile “Col di Lana” ha partecipato al Concerto di San Martino, manifestazione inserita nella XIII edizione della “SanMartinoinStrata”, la festa di Campalto … e dell’entroterra di Venezia. Accolti con entusiasmo non solo dagli amici coristi ma anche dal numeroso pubblico che, nella chiesa di San Martino, non ha lesinato applausi. E’ la seconda volta che il nostro Coro scende

a Campalto, sempre accolto con entusiasmo non solo dalla loro Associazione Culturale “Amici in Coro” ma dal numeroso pubblico che non lesina applausi. Agli “Amici in Coro” sta pure a cuore far conoscere gli usi e i costumi di coloro che vengono ospitati. Così, in occasione del primo incontro, il “Col di Lana” aveva presentato i costumi, in particolare il mesalana; durante l’intermezzo del secondo incontro sono state presentate le ”bàtole“ ed è stata descritta la

“batolàda.” Un modo questo che porta ad entrare maggiormente in sintonia gli uni con gli altri e accende il desiderio di approfondire la conoscenza di due realtà culturalmente diverse. Soddisfatte la Direttrice Anna Devich e la Presidente Marianna Burato per la riuscita della serata. Soddisfazione fra le coriste alle quali è stato offerto un San Martino, confezionato a mo’ di grande dolce, decorato con frutta candita dalle mani esperte delle coriste di Campalto. (Fr. Del.)

Gli Alpini Alberto Foppa e Eugenio Roncat al lavoro.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Le nuove del Pais 2013_4 by Istitut Cultural Ladin Cesa de Jan - Issuu