Pratiche strategiche metropolitane

Page 1

Pratiche strategiche metropolitane Esperienze dal mondo, possibilitĂ per Milano

Milano, 3 luglio 2015


Abbiamo osservato i Piani Strategici di principali Città Metropolitane mondiali

Modalità di selezione

Area metropolitana

Crescita PIL

Potenziali città emergenti

Competitori per dimensioni e crescita

Città emergenti globali

Città di riferimento globale

Dimensioni

Abitanti (M)

Torino

2.2

Barcellona

3.8

Stoccolma

0.9

Manchester

1.9

Detroit

4.2

Toronto

6.7

Londra

12

New York

16.6

Kjev

2.8

Abu Dhabi

1.3

Rio

12 Esperienza diretta BCG

271751-09 Convegno - Città Metropolitana - v2.pptx

1


Sei temi chiave emergono per definire il Piano Strategico 1

2

3

Diagnostico

Vision

• Valutazione del punto di partenza • Analisi di fattori abilitanti e vincoli

• Definizione delle ambizioni

4

Obiettivi

• Declinazione in obiettivi specifici e quantitativi • Definizione interventi su fattori abilitanti / vincoli

Iniziative

• Definizione di dettaglio delle iniziative • Livello di investimento e responsabilità

5

Attori

• Scelta stakeholder da coinvolgere nel processo • Sistema di governance e sviluppo del processo

6

Orizzonte temporale

271751-09 Convegno - Città Metropolitana - v2.pptx

• Orizzonte temporale di Piano • Revisioni intermedie per ricalibrare gli sforzi

2


Diagnostico

Diagnostico: elemento fondamentale per comprendere in modo quantitativo il punto di partenza Diagnostico "omnicomprensivo": Il caso di Kjev

271751-09 Convegno - CittĂ Metropolitana - v2.pptx

1

Diagnostico "ad albero" Il caso di Toronto

3


Vision

Vision: focus su punti di forza o di debolezza, ma chiave centrare aree "brucianti" per la Città M.

2

Declinazione della Vision sulle dimensioni chiave Situazione di partenza

Sviluppo economico

Benessere sociale

Londra "The best big city" Roma "Porta dei tempi"

Punto di forza

Punto di debolezza

Firenze "Di Firenze non ce n'è una sola"

Manchester "Creando le condizioni per crescita e occupazione"

Detroit "Detroit future city: sviluppo basato sull'equità"

Torino " Città delle opportunità, capitale economica di It e Eu"

Barcellona " Una metropoli globale e capitale del Mediterraneo"

Stoccolma " Capitale della Scandinavia"

Kiev " Punto d'incontro tra Est e Ovest"

Rio "Benchmark globale per qualità della vita"

Punti di f orza asset culturali

Bologna "Bologna riparte dagli ultimi"

Sostenibilità ambientale

Amsterdam "Amsterdam smart city"

New York "A greater greener New York"

Toronto "Greener Greater Toronto: l'area più verde del NA"

Parigi "Benchmark per qualità della vita"

Abu Dhabi "Un'economia aperta e dinamica"

Fonte: Piani Strategici delle città, analisi BCG 271751-09 Convegno - Città Metropolitana - v2.pptx

4


Obiettivi

Obiettivi: ampio spettro dei temi trattati Esemplificativo – Temi di sviluppo economico

3

Sviluppo economico

Attrazione investitori

Area metropolitana

• es. agenzie per l'investimento estero, PPP

Nuovi settori industriali

Stimolo imprenditoria

Promozione turistica

Attrazione talenti

-

Stoccolma

-

-

-

Manchester

Detroit

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

-

Londra1

New York

-

Barcellona

Toronto

Centro cittadino

• es. promozione • es. incubatori di • es. branding della • es. attrazione • es. sostegno • es. rivitalizzazione high-tech , impresa, benef ici città, of ferta talenti artistici, manif attura, dei centri storici e biotecnologie,... f iscali start-up culturale attrazione tecnici industria pesante... negozi

-

Torino

Settori tradizionali

Kjev Abu Dhabi

-

Rio

-

-

1. Londra ha 3 Piani promossi dal Major of London: The London Plan (urbanistico), Transport Strategy, Economic Development Strategy. 271751-09 Convegno - Città Metropolitana - v2.pptx

5


Iniziative

Iniziative: chiave declinare gli obiettivi su iniziative specifiche, con tempistiche e responsabilità chiare

4

L'esempio di New York: 130 iniziative strutturate in PlanNY 2013 # iniziative 150 10 13

100

10

130

Qualità dell’aria

Totale

11

13 13 14 14

50

15 17

0 Energia

Sistema idrico

Verde Trasporti Impatto Fornitura pubblico climatico acqua

Rifiuti

1 planning energetico

5 upgrade 3 parchi sistema fogne quartiere

7 trasporto sostenibile

2 riduzione gas serra

10 efficienza energetica

5 trattamento 3 parchi ad acqua piovanaalta visibilità

5 riduzione congestione

3 prevenzione 4 manutenz. 6 recupero rischio sistema idrico risorse

3 offerta energetica

1 inquinanti industriale

2 manutenz. strade

4 Upgrade edifici

3 upgrade distribuzione

2 protezione salute

2 efficienza 2 impatto 2 conversione sistema idrico Pubblica amm.spazi verdi

3 spazio pubblico

3 trasmissione 4 programmi 3 protezione e distribuzione ecologici natura 2 manutenz. parchi

4 qualità 2 riduzione acqua potabile rifiuti

Riqualifica Housing aree 4 programmi riqualifica

3 costruzione 1 Monitoraggio nuovi edifici aria

2 incentivi alla 3 financing e riqualifica facilitazione

3 efficienza 3 supporto 4 Quartieri gestione rifiuti comunità locali sostenibili

6 emissioni trasporti 1 emissioni edifici

2 codici e standard

1 gestione della crisi

1 ingaggio comunità locali 271751-09 Convegno - Città Metropolitana - v2.pptx

6


Attori 5

Attori: ampio spettro e numero degli attori coinvolti Elitario

Partecipativo

Anche esterni alla città

Area metropolitana Torino Barcellona Stoccolma Manchester Detroit Toronto

Londra New York Kjev Abu Dhabi Rio

Ente promotore • Torino strategica, ass. municipalità e soc. civile • Associazione PEMB, municipalità e soc. civile • Amministrazione (consiglio cittadino) • GM Combined Authority e GM Local Enterp. Part. • Associazione DFC con città e soc. civile • Associazione GGT municipalità e soc. civile • Mayor of London (3 piani strategici per tematica) • Amministrazione città metropolitana • Amministrazione città metropolitana • Enti pubblici (sceicco e uffici sviluppo economico) • Amministrazione città metropolitana

Amministr pubbliche

Soggetti coinvolti Tecnici / esperti

Business assoc.

Università No profit e Aziende e ist. cult. associaz. (manager)

Cittadini

Durata lavori

-

18 mesi

-

-

-

-

-

1° PS 36 mesi

12 mesi 12+ mesi 12+ mesi . N/A N/A N/A 12 mesi

-

-

-

-

12+ mesi 7 mesi

Partecipazione propositiva

Richiesta parere 271751-09 Convegno - Città Metropolitana - v2.pptx

7


Orizzonte temporale

Orizzonte temporale: perimetro temporale del Piano esteso anche fino a 20 anni Area metropolitana

1990

2000

2010

2020

6

2030

Torino Barcellona Stoccolma Manchester

Orizzonte piani precedenti di Barcellona non specif icato

Preceduto da lavoro preliminare

Detroit Toronto

Ongoing, in base alle iniziative

Londra1

Spatial e Transport con orizzonte ventennale

New York Kjev Revisione orizzonte breve termine ogni 3 anni

Abu Dhabi Rio

In diversi casi previste revisioni intermedie in coerenza con le iniziative proposte Pubblicazione

Orizzonte di piano

1. Con riferimento alla Economic Development Strategy 271751-09 Convegno - CittĂ Metropolitana - v2.pptx

8


Sei temi chiave emergono per definire il Piano Strategico 1

2

3

Diagnostico

Vision

• Valutazione del punto di partenza • Analisi di fattori abilitanti e vincoli

• Definizione delle ambizioni

4

Obiettivi

• Declinazione in obiettivi specifici e quantitativi • Definizione interventi su fattori abilitanti / vincoli

Iniziative

• Definizione di dettaglio delle iniziative • Livello di investimento e responsabilità

5

Attori

• Scelta stakeholder da coinvolgere nel processo • Sistema di governance e sviluppo del processo

6

Orizzonte temporale

271751-09 Convegno - Città Metropolitana - v2.pptx

• Orizzonte temporale di Piano • Revisioni intermedie per ricalibrare gli sforzi

9


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.