Made in San Marino n. 2 - 2012

Page 1

Anno IV Aprile-Giugno 2012 n. 2

in san marino

PERIODICO DI INFORMAZIONE A CURA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO

S OMMARIO CdA Camera di Commercio Servizio inserimento bilanci News dal Club Estero Firmato l’accordo con l’Italia Spazio soci Anteprima analisi congiunturale

Emissione cartoline postali Castelli di San Marino Postal cards issue San Marino Castels (2005) scorci castello di Faetano / Faetano Castle views Autore / Author: Irio Ottavio Fantini

E DITORIALE di Massimo Ghiotti - Direttore Generale

Se hai un problema che deve essere risolto da una burocrazia, ti conviene cambiare problema. Legge di Good

Informatizzazione uguale sburocratizzazione. Un assioma che in apparenza potrebbe sembrare fin troppo inflazionato considerato il fiorire di società e consulenti di software, e-commerce e web marketing nell’ultimo decennio. Eppure, è un dato di fatto che le imprese tendano, per loro natura, a burocratizzarsi. Un retaggio del passato generato dall’esigenza dell’allora nascente società industriale, basata sulla produzione in grandi serie di beni materiali, di organizzare tramite il controllo il lavoro degli operai alle catene di montaggio. Per questo al giorno d’oggi suona anacronistico impostare la vita dell’impresa secondo gli stessi criteri organizzativi. L’illusione del controllo che permea l’impostazione burocratica è, per l’appunto, un’illusione. E all’interno della nostra società postindustriale, in cui il lavoro è per lo più flessibile e creativo e imperniato su una forte motivazione del personale, diventa altamente controproducente vincolarsi a un tipo di organizzazio-

ne che tende a replicare i suoi metodi in maniera passiva, anche quando sono inutili o dannosi. Se poi aggiungiamo al quadro l’abbattimento dei confini naturali del business che la globalizzazione ha portato con sé, è facile comprendere come le imprese, che hanno un potenziale mercato su scala mondiale a cui affacciarsi, occupino una posizione più fragile all’interno dei mercati tradizionali. Diventa quindi fondamentale alla vita dell’impresa slegarsi da processi e strumenti obsoleti e rispondere tempestivamente alle nuove sfide. E l’informatizzazione, il rendere digitale la propria attività economica, soddisfa pienamente queste esigenze poiché aumenta la reattività di un’azienda e, di conseguenza, la sua competitività. Sono tante le imprese che hanno capito ormai da tempo che l’informatizzazione è un investimento strategico. La Sky Italia ad esempio ha utilizzato due Serious Games per informare i suoi 4.000 dipendenti, dislocati in diverse sedi nazionali, sull’introduzione di una nuova procedura informatizzata per la richiesta e la gestione di ferie e permessi. Simulazioni sottoforma di gioco virtuale interattivo che hanno consentito ai dipendenti-utenti di capire divertendosi le nuove procedure interne all’azien-

da, oltre al notevole risparmio in termini di tempo e all’eliminazione delle enormi quantità di carta delle comunicazioni tradizionali (circolari, raccomandate ecc.). Anche la Pubblica Amministrazione non è estranea ai vantaggi di informatizzazione. Lo snellimento delle comunicazioni, la velocità di gestione delle pratiche amministrative, lo smantellamento dei confini fisici aziendali, la maggiore visibilità, la possibilità di sviluppare un rapporto immediato con partner, fornitori e clienti sono solo alcuni dei vantaggi che porta l’investimento in tecnologia. Vantaggi di cui la Camera di Commercio di San Marino è ben consapevole e che, in previsione della prospettata riforma, saranno obiettivo di un avanzato piano di informatizzazione e semplificazione amministrativa che affiancherà gli strumenti già messi in campo a servizio dei clienti (Registro Imprese, Guida Titano, firma elettronica ecc). Senza dimenticare mai che, come dice Bill Gates: “La prima regola di ogni tecnologia è che l’automazione applicata ad un’operazione efficiente ne aumenterà l’efficienza. La seconda è che l’automazione applicata ad un’operazione inefficiente ne aumenterà l’inefficienza”.

in san marino

aprile-giugno 2012

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.