Anno III Settembre-Ottobre 2011 n. 5
in san marino
PERIODICO DI INFORMAZIONE A CURA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO
S OMMARIO INTERVISTA Marco Arzilli, Segretario di Stato per l’Industria Registro Imprese Guida Titano 2012 Club Estero Spazio soci Internet e le imprese
Bozzetto emissione filatelica: 200° anniversario nascita Garibaldi Philatelic issue sketch: 200th anniversary of Giuseppe Garibaldi’s birth
E DITORIALE di Massimo Ghiotti - Direttore Generale
Sono convinto che il mondo sarebbe un posto migliore e più felice, se imparassimo a parlare più di ciò che funziona che di ciò che non va. Abbiamo così tanto da celebrare! Michael R. Parry
Siamo continuamente inondati da informazioni e messaggi: discorsi, radio, tv, giornali, libri, riviste, email. E sono veramente tante le parole che ogni giorno ci entrano in testa, se solo si pensa che in un’ora un relatore di un convegno potrebbe utilizzare circa 6.000 parole. Mai come in questi giorni però le parole che ci piovono addosso sono parole negative e si sa che la negatività porta alla negatività. Come fare allora a rimanere positivi e centrati sui propri obiettivi quando tutto intorno fa pensare che potrebbe andare male? Come fare a immaginare il proprio giardino fiorito la prossima primavera se oggi parliamo solo di erbaccia?
Dobbiamo cercare di eliminare i messaggi negativi che ci arrivano e fare più attenzione ai nostri input, ma soprattutto possiamo cercare ogni mattina di riempirci la mente con messaggi e letture positive. Possiamo cercare di fare più attenzione alle storie di chi riesce ad andare avanti anche in mezzo alla tempesta piuttosto che a quelli che la tempesta l’hanno creata facendoci rischiare di affondare nella stessa barca. Guardiamo a chi ce l’ha fatta e continua a farcela. Guardiamo alle imprese che nella crisi riescono a resistere e chiediamoci il perché. Proviamo ad emulare le eccellenze. Il modo migliore per essere creativi è farsi le domande giuste trovando le risposte a queste domande e non cercare le risposte a domande sbagliate. Non andiamo a cercare risposte al perché la nostra impresa ha chiuso, chiediamoci quali capacità abbiamo acquisito, cosa abbiamo imparato, e come possiamo valorizzare ciò, in un nuovo lavoro, qualunque sia.
San Marino é ancora pieno di tanti capitani coraggiosi pronti a farci saltare sulla loro barca per remare verso una rotta da tempo ben tracciata: quella del benessere di tutta l’azienda, da raggiungere con perseveranza, umiltà, onestà, ricerca dell’efficienza e della qualità. Mai come in questo periodo incontriamo imprese in difficoltà e il dispiacere è veramente grande, ma quello che ci conforta è vedere il coraggio con cui queste cercano di affrontare la crisi vedendo anche nella Camera di Commercio un partner a cui chiedere consigli, dal come inventarsi un nuovo lavoro avviando una nuova impresa in un settore innovativo, a come cercare di ampliare il proprio mercato all’estero. E’ questo che ci rende orgogliosi di lavorare per le imprese di San Marino e per i loro capitani coraggiosi. Quindi Auguriamo “Buon vento a tutte le imprese!”, il nostro obiettivo sarà sempre quello di essere il vostro faro offrendo sempre nuovi servizi e segnali per farci trovare da voi in mezzo al mare.
in san marino
settembre-ottobre 2011
1