Made in San Marno ITA n.1/2012

Page 2

P ROMOZIONE

RSM - USA: DESK della CAMERA di COMMERCIO a MIAMI Sono stati presentati nel corso di una conferenza stampa i contenuti della Convenzione per l’apertura di un Desk collocato all’interno della struttura della Camera di Commercio italo-americana di Miami. Il progetto era stato presentato un anno fa dall’Ambasciatore a disposizione Luca Minna, fortemente voluto dalla Segreteria di Stato per gli Affari Esteri, e accolto con favore dalla Segreteria di Stato per l’Industria, dalle Associazioni di Categoria, dalle imprese e naturalmente dalla Camera di Commercio. Soddisfatti i Segretari di Stato per gli Affari Esteri e per l’Industria, Antonella Mularoni e Marco Arzilli, considerato che la convenzione rende sempre più concreta la promozione della Repubblica di San Marino all’estero e apre gli orizzonti dei rapporti commerciali tra le imprese sammarinesi e quelle statunitensi, che hanno già delle buone basi che necessitano di sviluppare e crescere ancora. Anche l’Ambasciatore a disposizione Luca Minna e il Segretario Generale della Camera di Commercio di Miami Nevio Boccanera, in conference call, hanno manifestato il loro entusiasmo per lar la sottoscrizione dell’Accordo. Da oni parte sua, l’Ambasciatore a disposizione ha sottolineato l’importanza della Florida quale porta di accesso verso il sud America. Boccanera invece ha evidenziato come tra i settori di maggior interesse rientrino arredamento, prodotti alimentari e Lu turismo naturalmente, visto che la ca Min na Florida conta 13 milioni di visitatori all’anno.

Un’occasione di promozione per le imprese sammarinesi che prenderà le forme di una vera e propria esperienza di tirocinio per i giovani che, a cadenza trimestrale, potranno lavorare al Desk e avere accesso al database completo messo a disposizione dalla Camera di Commercio italoamericana, usufruire dei mezzi, dell’assistenza e della ventennale esperienza dell’ente camerale di Miami. Sarà la Camera di Commercio di San Marino, ha rimarcato il Segretario Mularoni, a definire i requisiti dei candidati che potranno accedere al tirocinio e a valutarne l’idoneità. La (ex) Presidente e il Direttore della Camera di Commercio di San Marino hanno definito cruciale il ruolo dei giovani in questo progetto, che dovranno essere adeguatamente preparati e supportare in maniera professionale le imprese sammarinesi, cercando di sfruttare al massimo il periodo di tirocinio sia per fare esperienza, sia per mettere in contatto le nostre imill Arz o c prese con quelle americane. r Ma

2

gennaio-marzo 2012

in san marino

i

Giovani …in Testa!

Mu ella Anton

Firmata la convenzione

Italy-America Chamber of Commerce Southeast, Inc.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Made in San Marno ITA n.1/2012 by Agenzia per lo Sviluppo Economico - Camera di Commercio San Marino - Issuu