MADE_6_ITA

Page 1

Anno II Maggio-Giugno 2010 n. 6

in san marino

PERIODICO DI INFORMAZIONE A CURA DELLA CAMERA DI COMMERCIO DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO

S OMMARIO INTERVISTA Fabio Berardi, Segretario di Stato per il Turismo EXPO SHANGHAI ATTIVITÀ STATISTICA INCONTRO SAN MARINO - INDIA ALBA SUL MONTE SPAZIO SOCI PREMIO WEB 2010

E DITORIALE di Massimo Ghiotti - Direttore Generale

”L’unico dovere che abbiamo nei confronti della storia è quello di riscriverla” Oscar Wilde E’ innegabile che la crisi economica mondiale abbia fatto emergere i limiti e le contraddizioni dell’economia del terzo millennio. Ognuno di noi, in modo diretto o indiretto, ha vissuto o sta vivendo sulla propria pelle gli effetti dello tsunami finanziario che ha coinvolto il pianeta intero. Dagli imprenditori, ai lavoratori, ai giovani che si affacciano sul mercato del lavoro, alle famiglie. Ma volendo tracciare un quadro disincantato delle evoluzioni in atto, forse è il caso di sottolineare come in economia la crescita non sia mai stata un passaggio lineare. Al contrario, instabilità e metamorfosi sono sempre state le conseguenze ineluttabili di una rottura dell’equilibrio statico, e in qualche modo costituiscono il volto del progresso nell’era del capitalismo.

Numerosissime sono le teorie ipotizzate sulle cause delle crisi. E altrettanto numerosi sono i tentativi di formulare sistemi per evitarle. In particolare si è continuamente fatto ricorso alla storia per ricercare delle costanti empiriche nella durata che consentissero di prevedere l’andamento futuro. Pertanto quando si tenta di fare comparazioni con l’attuale crisi economica, potrebbe risultare interessante andare a ricercare nel passato fatti economici con caratteristiche simili. Una lettura in chiave critica della storia potrebbe rappresentare un punto di riferimento per orientarsi. Se da un lato infatti fornisce dati concreti su cui basarsi e modelli da imitare, dall’altro dovrebbe indicarci anche le strade da non ripercorrere. E in questa cornice sarebbe auspicabile utilizzare opportunamente le esperienze del passato per gestire al meglio il corso degli eventi.

Di più, i mezzi che abbiamo oggi a disposizione per prevenire e affrontare i corsi e ricorsi della storia sono indubbiamente più efficaci e immediati, grazie alla possibilità di ottenere informazioni in tempo reale e di comunicare in qualunque parte del mondo, in ogni momento. Per questo è importante sfruttare questo vantaggio a nostro favore e lavorare insieme, collaborare, ognuno secondo le proprie competenze e responsabilità, con l’obiettivo di trasformare questo difficile momento in una nuova opportunità. Proprio da questa consapevolezza nasce l’impegno della Camera di Commercio in favore delle imprese sammarinesi: dal servizio di consulenza gratuito per il Decreto Incentivi, agli approfondimenti sul sito internet, alla continua promozione di formazione, internazionalizzazione e informatizzazione.

in san marino

maggio-giugno 2010

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.