M ADE IN CAM COM O LTRE CONFINE E COMERCATALE E’ partita a pieno regime la macchina organizzativa di Ecomercatale, la fiera espositiva delle tecnologie eco-compatibili nata dalla sinergia tra Camera di Commercio, Coordinamento Agenda 21 e Giunta di Castello di Borgo Maggiore, e che il prossimo autunno approderà alla seconda edizione. Anche quest’anno il programma includerà stand, convegni, incontri formativi oltre a spettacoli di intrattenimento per grandi e piccini, tutti incentrati su temi relativi al risparmio energetico e alla necessità di reperimento di fonti di energia pulita.
C OMMISSIONE IMPRENDITORIA GIOVANILE Approvati dalla Commissione per l’Imprenditoria Giovanile e Femminile tutti e quattro i progetti presentati dagli aspiranti imprenditori sammarinesi che hanno richiesto l’accesso al credito agevolato previsto dalla Legge 24 novembre 1997 n. 134. Le proposte hanno coinvolto diverse tipologie di attività: dai servizi di assistenza alla persona alle nuove tecnologie, dall’organizzazione di eventi fino all’artigianato. La Commissione - presieduta dal Segretario di Stato per l’Industria e composta dal Segretario di Stato al Lavoro, dai rappresentanti delle associazioni di categoria Anis, Osla, Usot, Usc, Unas, dall’Università, da un rappresentante degli Istituti di Credito e dalla Camera di Commercio - ha concesso agevolazioni sotto varie forme: fondo perduto per un totale di € 61.974,00 , credito agevolato per un totale di € 161.400,00 , esenzione parziale sui contributi previdenziali, esenzioni fiscali.
A NALISI CONGIUNTURALE Resi noti i dati dell’analisi congiunturale realizzata dalla Camera di Commercio in collaborazione con la società Prometeia, attraverso l’assegnazione di un apposito questionario a un campione rappresentativo di circa 400 aziende del territorio, le cui considerazioni hanno consentito di effettuare un esame puntuale e aggiornato dello stato dell’economia sammarinese nel primo trimestre del 2009
S EMINARIO Si è concluso con un riscontro più che soddisfacente il seminario ”Negoziare i pagamenti in una trattativa commerciale con l’estero” organizzato dalla Camera di Commercio. Un ciclo di quattro incontri tenuti dal dott. Antonio Di Meo, consulente specializzato in pagamenti internazionali e crediti documentari, durante i quali sono stati esaminati di volta in volta i vari aspetti giuridici, contrattualistici, logistici e di pagamento, fornendo ai partecipanti alcuni suggerimenti pratici per migliorare la gestione delle diverse fasi della negoziazione.
La Camera di Commercio si affaccia oltre confine e, in collaborazione con la Segreteria di Stato per l’Industria, incontra una rappresentanza della Camera delle Industrie Artigianali delle Filippine guidata dal Vice Presidente Esecutivo, Cecilia Veneracion, che ha illustrato il sistema produttivo delle Filippine ponendo particolare accento sull’artigianato locale, gettando così le basi per una partnership commerciale. E’ stata poi la volta del colloquio con due importanti esponenti dell’imprenditoria giapponese, accompagnati dal Consigliere d’Ambasciata San Marino-Tokyo Riccardo Riccioni, che hanno avanzato una serie di proposte nell’ottica di una cooperazione più efficace tra i due stati: dall’ istituzione di un’Organizzazione per la Promozione del Commercio tra San Marino e Giappone, alla creazione di join venture fino alla realizzazione di un parco tematico che riproduca la Repubblica di San Marino. Infine la visita di cortesia dell’Ambasciatore di Thailandia, Pradap Pibulsonggram, che ha manifestato la volontà di approfondire la conoscenza delle reciproche economie e di aprire canali di collaborazione concreta.
H APPY HOUR HAPPY BUSINESS!
Un successo inaspettato quello riscosso da HAPPY HOUR, HAPPY BUSINESS! la serata ideata dalla Camera di Commercio per spiegare ai giovani aspiranti imprenditori le opportunità e i vantaggi del fare impresa in Repubblica. Venerdì 13 marzo erano tantissimi i ragazzi ad affollare la sala della Fondazione San Marino Cassa di Risparmio - SUMS e che, tra un aperitivo e un po’ di musica, hanno avuto modo di conoscere gli strumenti previsti dalla “Legge a sostegno dell’Imprenditoria Giovanile” e la business plan competition “Nuove Idee Nuove Imprese”.
G UIDA TITANO In fase di elaborazione anche l’edizione 2009 della Guida Titano, l’annuario delle attività economiche di San Marino realizzato in collaborazione con Assoservizi srl relativamente alla parte commerciale. Disponibile a partire dalla fine del mese di giugno, conterrà circa 6000 recapiti tra imprese e liberi professionisti.
in san marino
aprile-maggio aprile-maggio2009 2009 5