Made in San Marino

Page 1

Anno I Aprile-Maggio 2009 n. 1 Tassa pagata stampa periodica per l’interno - Autorizzazione n. 325 del 08/03/2005 Direzione Generale PP.TT. Autorizzazione: Segreteria di Stato Affari Interni - Prot. N.462/75/2009 del 16 marzo 2009.

in san marino

PERIODICO DI INFORMAZIONE A CURA DELLA CAMERA DEL COMMERCIO DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO

S OMMARIO

INTERVISTE - Simona Michelotti, Presidente Camera di Commercio - Marco Arzilli, Segretario di Stato per l’Industria MADE IN…CAM COM - Le attività della Camera di Commercio - Segreterie di Stato - Associazioni di Categoria - Banche e Università degli Studi

E DITORIALE di Massimo Ghiotti - Direttore Generale

Un periodico bimestrale dedicato al mondo delle imprese e all’economia sammarinese. Questo è MADE IN SAN MARINO, l’organo d’informazione che la Camera di Commercio ha ideato per dare una risposta più efficace e qualificata alla sempre più incalzante richiesta di trasparenza e accessibilità alle notizie proveniente dagli specialisti del settore e dal servizio pubblico. Ma nell’era di internet, dell’adsl e degli sms in tempo reale, ha ancora senso una pubblicazione in carta stampata? Noi crediamo di sì. E abbiamo puntato su uno strumento proprio della comunicazione tradizionale per affiancare e a rafforzare tutti gli altri mezzi di cui la Camera di Commercio si serve già per la divulgazione delle notizie - sito internet, webzine, newsletter - consapevoli che il valore dei contenuti resta anche quando questi passano a essere disponibili esclusivamente online. Un magazine che, con una distribuzione di

poco più di 1200 copie, è riservato ad un target ben definito, ad uso e consumo degli addetti e ai lavori, degli opinion leader e delle Camere di Commercio italiane ed europee. Una iniziativa editoriale che nasce dall’esigenza di fare il punto della situazione sulle cose fatte, dalla voglia di raccontare gli esiti delle attività portate avanti dalla Camera di Commercio in primis, e dai soci, dalle aziende sammarinesi e dalla politica in seconda battuta. Prima di tutto per un dovere di chiarezza nei confronti di tutti coloro che per necessità professionali si avvicinano ai nostri uffici. E poi per creare un contraltare alla cosiddetta “mala informazione” che troppo spesso eleva il nome della nostra Repubblica a sinonimo di economia subdola e poco pulita. Attraverso il magazine, evidenziando di volta in volta i risultati e i successi conseguiti, vorremmo cercare di dare il nostro contributo alla costruzione di una visione positiva del sistema sammarinese, che vanta esempi di eccellenza

e di buone pratiche di business, purtroppo frequentemente ignorati. Da qui il titolo MADE IN SAN MARINO, che in questa cornice assume una duplice valenza: la prima, nel preciso richiamo al marchio “made in” che rimanda direttamente al mondo dell’impresa; la seconda, nella traduzione letterale dall’inglese della parola “fatto”, e quindi connesso a tutto ciò che è stato fatto a San Marino, di cui la rivista vuole essere espressione. In ultimo, l’utilizzo della lingua inglese in un’accezione facilmente comprensibile dagli italofoni e fruibile alla versione inglese della pubblicazione. Personalmente, in qualità di Direttore della Camera di Commercio, mi auguro che con il tempo il magazine diventi un canale di comunicazione a doppio senso, una sorta di vetrina in cui gli attori del nostro sistema economico facciano emergere esperienze e riflessioni concrete che incoraggino una sana competitività ed esempi positivi per favorire la motivazione al cambiamento.

in san marino

aprile-maggio 2009

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.