Brochure Ferie delle Messi 2017

Page 1

16•17•18

Giugno/June 2017

MANIFESTAZIONE STORICO MEDIEVALE DEI CAVALIERI DI SANTA FINA

INGRESSO LIBERO FREE ENTRANCE

Contrada Castello

di

Contrada di Piazza

di

Contrada San Giovanni

di

Contrada San Matteo


Manifestazione storico-medievale

L’ Associazione ‘ I Cavalieri di Santa Fina’, il cui nome onora Fina dei Ciardi, la giovinetta morta in odore di santità il 12 marzo 1253 e diventata compatrona di San Gimignano, è sorta nel 1993 con l’intento di offrire ai visitatori ricostruzioni di vicende legate alla storia medievale della città. Con le ‘Ferie delle Messi’, una festa che trova le sue origini e motivazioni nelle Ferie Messium, stabilite con rubriche statutarie dal titolo De Ferriis Ponendis del 1255, i Cavalieri intendono rievocare la festa del raccolto, cioè dei prodotti della terra che la stessa elargiva abbondanti nelle campagne e negli ameni colli del contado. Una superba rievocazione per la sfarzosità degli abiti, per la ricchezza degli spettacoli e per il vivente spirito medievale che anima ciascun partecipante alla manifestazione. La Ferie delle Messi è inserita nell’elenco regionale delle “Manifestazioni di rievocazione storica”

Venerdi 16 Giugno 18.30 – Piazza Duomo Sonus Gallicanus Esibizione della Fanfarenzug di Meersburg. Al termine, tutti in cammino seguendo le fanfare verso la Rocca di Montestaffoli dove il pubblico troverà la ‘Taverna delle Meraviglie’, per ben soddisfare il proprio palato. 19.30 – Rocca di Montestaffoli Le très douce regard (Il dolcissimo sguardo) Esibizione dell’Ensemble Medioevo in Danza ed animazione itinerante.

21.30 – Piazza Duomo A tambur battente Esibizione di Tamburi, Bandiere, Chiarine e l’Ensemble Medioevo in Danza (I Cavalieri di Santa Fina in spettacolo) Al termine il Giullar Jocoso e la Dama della Luna presentano: “Lumina et incanta” (Magie di fuoco) I tre appuntamenti in programma saranno preceduti da brevi interventi di Giullareria a cura dell’associazione Arteare.


16•17•18

Giugno/June 2017 Medieval harvest festival

The association, ‘I Cavalieri di Santa Fina’, named in honor of Fina dei Ciardi, the young girl who died as a Saint on 12th March 1253 and became co-patron Saint of San Gimignano, was set up in 1993 with the aim of offering visitors reconstructions of events linked to the city’s Medieval history. With the ‘Ferie delle Messi’, a celebration which has its origins and motivations in the Ferie Messium, established with statutory sections entitled De Ferriis Ponendis dated 1255, the Knights intend to evoke the harvest festival, celebrating the gifts of the earth, lavished plentifully throughout the countryside and across the gentle hills in the area. A superb pageant with sumptuous costumes, a wealth of shows and the living Medieval spirit that animates everyone taking part in the event. The Ferie delle Messi is included in the regional list of “Events of historical re-enactment”

Friday, June 16 18.30 - Piazza Duomo Sonus Gallicanus Performance by ‘Fanfarenzug’ of Meersburg. Afterwards, parade towards Rocca di Montestaffoli, with the opening of the taverns for the joy of every palate. 19.30 - Rocca di Montestaffoli Le très douce regard (A sweet glance) Medieval Dancing with ‘Ensemble Medioevo in Danza’.

21.30 - Piazza Duomo Drum swing Performance by Drummers, Trumpeters and Flag Bearers Group and Medieval dancing with the Cavalieri di Santa Fina ‘Ensemble Medioevo in Danza’. At the end, Giullar Jocoso and the Lady of the Moon present: “Lumina et incanta” (Magic of fire) The three scheduled appointments will be anticipated by short Jester shows by the Arteare association.


“La città delle cento torri si apre ai gentili ospiti che sanno amare cultura, bellezza e storia per un viaggio di sogno all’epoca dei Cavalieri, per rivivere le loro battaglie e respirare le loro grandi passioni.”

Gli antichi mercati sabato 1 7 e domenica 18 giugno dalle 16,00 alle 20,00 - Piazza delle Erbe Ricostruzione di un mercato medievale che propone in chiave altamente filologica l’attività e l’arte degli artigiani del tempo, con fabbri, vasai, filatrici, conciatori, pellicciai, erboristi e calzolai. Associazione Antichi Mestieri di Medicina

dalle 16,00 alle 20,00 - Piazza della Cisterna e Piazza delle Erbe Un vero e proprio mercato di oggetti medievali, fedelmente ricostruiti, da acquistare per ricordo o per futuri divertimenti. Cose oggi non più prodotte, e che fanno bella mostra di sé solo sui banchi allestiti in occasione di questa straordinaria festa.

Sabato 1 7 Giugno 11.30 – Da Porta San Giovanni e da Porta San Matteo verso la Rocca di Montestaffoli per l’apertura della Taverna delle Meraviglie. Una marcia guerriera Parata del Gruppo Tamburi, Chiarine e Bandiere dei Cavalieri di Santa Fina. 11.40 - Piazzetta Buonaccorsi Esibizione del gruppo Guardiani dell’Oca 12.00 - Rocca di Montestaffoli La battaglia di Cupido Esibizione del Gruppo Arcieri Storici di Larciano, Compagnia di Tiro con l’Arco Storico Medievale Le Fenici di Piombino, e Gruppo Arcieri di Castelvecchio e dell’Ensemble Medioevo in Danza. 12.00 – Rocca di Montestaffoli Per distrugger mura e lacerar corazze Esposizione di macchine da guerra medievali

Dalle ore 12 – Piazza delle Erbe e Piazza della Cisterna Le grida di San Gimignano Allestimento di un grande mercato medievale 12.15 - Piazza Duomo Evo in favula con I Guardiani dell’Oca Dalle 15.30 alle 19.00 Animazione itinerante a cura della compagnia “I Guardiani dell’Oca” insieme ad alcuni artisti dell’associazione Arteare 16.45 – Piazza Duomo Un magni ico apparato Ingresso delle Quattro Contrade di San Gimignano per la presentazione al pubblico dei propri Cavalieri che all’indomani si cimenteranno nella Giostra dei Bastoni.


“The city of one hundred towers opens to the kind guests who love culture, beauty and history for a dream trip at the time of the Knights, to relive their battles and breathe their great passions.

Medieval markets

Saturday 1 7 and Sunday 18 from 16,00 to 20,00 - Piazza delle Erbe Reconstruction of a Medieval market which proposes the activities and arts of the craftsmen of the time in a highly philological key, with blacksmiths, potters, spinners, tanners, furriers, herbalists and cobblers. Ancient Craft Association from Medicina.

from 16,00 to 20,00 -Piazza della Cisterna and Piazza delle Erbe An authentic market selling faithful reconstructions of medieval goods, which visitors can buy as mementoes or have fun with in the future. Things that are no longer made today and which can only be found on stalls set up especially for this extraordinary celebration.

Saturday, June 1 7 11.30 - From Porta San Giovanni and Porta San Matteo towards Rocca di Montestaffoli with the opening of the taverns. A Warriors march Parade of Drummers, Trumpeters and Flag Bearers Group of the Cavalieri di Santa Fina. 11.40 - Piazzetta Buonaccorsi Performance by “I Guardiani dell’Oca” 12.00 - Rocca di Montestaffoli The Battle of Cupid Archery performance by Gruppo Arcieri Storici di Larciano, Compagnia di Tiro con l’Arco Storico Medievale Le Fenici di Piombino and Gruppo Arcieri di Castelvecchio, and show by Ensemble Medioevo in Danza. 12.00 - Rocca di Montestaffoli To destroy walls and lacerate armors Exhibition of Medieval war machines.

From 12.00 - Piazza delle Erbe and Piazza della Cisterna Screaming in San Gimignano A large Medieval market. 12.15 - Piazza Duomo Evo in favula by I Guardiani dell’Oca From 15.30 to 19.00 Itinerant animation by the company “I Guardiani dell’Oca” together with some artists from the Arteare association. 16.45 - Piazza Duomo A magnif cent array Entrance of the Four Contradas of San Gimignano for the public presentation of the Knights who will compete in the Giostra dei Bastoni on Sunday.


17.30 – Piazza Duomo Un labirinto di teli Gara della Treccia fra le giovani delle Quattro Contrade. 18.00 – Piazza Duomo Trion i di Forza Tiro alla fune fra gli Ercoli delle Quattro Contrade 18.30 – Piazza Duomo Uno sguardo dall’alto Voli e acrobazie di falchi e di uccelli rapaci a cura della Falconeria Maestra. 19.30 – Piazza Duomo Vexilla regis Esibizione degli Sbandieratori della Città dell’Aquila. Al termine, in cammino verso la Rocca.

20.00 – Rocca di Montestaffoli Un falco per amico Per imparar come trattar falchi e rapaci 21.30 – Piazza Duomo Spectacula Con la partecipazione della Fanfarenzug di Meersburg dell’Ensemble Medioevo in Danza e del Gruppo Tamburi, Bandiere e Chiarine dei Cavalieri di Santa Fina. 22.30 – Piazza Duomo Alla corte degli incanti Spettacolo di musiche, fuochi, trampoli e altre sorprese a cura di Arteare con I Guardiani dell’Oca e Shezan il Genio Impossibile.

Domenica 18 Giugno Piazza delle Erbe e Piazza della Cisterna Allestimento di un antico mercato medievale Rocca di Montestaffoli Esposizione di macchine da guerra medievali ed accampamento degli arcieri 11.30 – Rocca di Montestaffoli Apertura della Taverna delle Meraviglie 11.45 – Da Porta San Giovanni a Porta San Matteo Alle Porte della Città Parata degli Sbandieratori della Città dell’Aquila con esibizione a Porta San Giovanni. 12.00 – Piazza Duomo Il Rito della Puri icazione Trionfale ingresso delle Quattro Contrade, dei Cavalieri sui loro destrieri, per il saluto del Podestà, la ‘Benedictio’ del Ministro di Dio e il saluto del Primo Cittadino.

12.30 – Piazza Duomo Una magni icenza di suoni Esibizione del Gruppo Tamburi, Chiarine e Bandiere dei Cavalieri di Santa Fina. Al termine, in cammino verso la Rocca dove fra gli odori dei deschi apparecchiati nella Taverna della Meraviglie, s’imparerà l’arte di ben condurre falchi e rapaci reali. 14.30 – Rocca di Montestaffoli Cupido Insonne Gara fra gli arcieri delle Quattro Contrade dei Cavalieri di Santa Fina 15.00 – Piazza Duomo Di trombe guerriere il grande clangore Con la partecipazione della Fanfarenzug di Meersburg


17.30 - Piazza Duomo A maze of canvas The Braid contest of the maidens of the Four Contradas. 18.00 - Piazza Duomo A Triumph of Force Tug of war between the Champions of the Four Contradas. 18.30 - Piazza Duomo A look from above Flights and acrobatics of hawks and birds of prey by the Falconeria Maestra. 19.30 - Piazza Duomo Vexilla regis Display by the Flag Bearers of the City of L’Aquila. Afterwards, a walk towards the Rocca.

20.00 - Rocca di Montestaffoli A falcon friend To learn how to deal hawks and birds of prey. 21.30 - Piazza Duomo Spectacula Performances by ‘Fanfarenzug’ of Meersburg and the Ensemble Medioevo in Danza, performances by Drummers, Trumpeters and Flag Bearers Group of the Cavalieri di Santa Fina. 22.30 – Piazza Duomo At the court of enchantments Music, fires, trampolines and other surprises by Arteare with “I Guardiani dell’Oca” and Shezan il Genio Impossibile.

Sunday, June 18 Piazza delle Erbe and Piazza della Cisterna A large Medieval market. Rocca di Montestaffoli Exhibition of Medieval war machines and archers camp 11.30 - Rocca di Montestaffoli Opening of the taverns. 11.30 - From Porta San Giovanni to Porta San Matteo At the Gates of the City Parade by the Flag Bearers of the City of L’Aquila and final show at Porta San Giovanni. 12.00 - Piazza Duomo The Rite of Purif cation Triumphal entry of the Four Contradas and the Knights on their horses: the greeting of the Podesta, the ‘Benedictio’ the Minister of God, and greetings from the Mayor.

12.30 - Piazza Duomo A magnif cence of sounds Performance by Drummers, Trumpeters and Flag Bearers Group of the Cavalieri di Santa Fina. Afterwards, a walk towards the Rocca, where among the smell of the taverns, you will learn the art of well-leading falcons and birds of prey. 14.30 - Rocca di Montestaffoli Cupid Sleepless Competition between the archers of the Four Contradas of the Cavalieri di Santa Fina. 15.00 - Piazza Duomo A clash of the trumpets of War Performances by ‘Fanfarenzug’ of Meersburg


15.30 – Piazza Duomo Esibizioni a cura del Gruppo Ensemble Medioevo in Danza

15.30 – Piazza Duomo Performances by Ensemble Medioevo in Danza.

16.00 – Da Via San Matteo verso Piazza Duomo Un volteggiar d’insegne Sfilata ed esibizione degli Sbandieratori della Città dell’Aquila

16.00 - From Via San Matteo to Piazza Duomo A twirl of flags Parade by the Flag Bearers of the City of L’Aquila.

16.30 – Piazza Duomo A caccia con i falchi Voli di falchi con strategie di caccia a cura della Falconeria Maestra. 17.00 – Da Porta San Matteo a Porta San Giovanni e al Parco della Rocca Corteo delle Messi Uno spettacolo indimenticabile, una ritualità oltre il sogno, un afflato d’antico, con oltre 500 figuranti.

16.30 - Piazza Duomo Hunting with falcons Flights of hawks with hunting strategies by Falconeria Maestra. 17.00 - From Porta San Matteo to Porta San Giovanni and to Parco della Rocca Parade An unforgettable show, a ritual beyond the dream, an ancient inspiration, with over 500 participants.

18.00 – Parco della Rocca Consegna del Masgalano (premio alla migliore contrada)

18.00 – Parco della Rocca Delivery of the Masgalano (Award ceremony of the Masgalano (prize for the best Contrada)

Giostra dei Bastoni Una corsa mozzafiato per essere i primi a colpire. Una gara avvincente, a tratti anche pericolosa. Foriera di grandi gioie o di grandi delusioni.

18.00 - Parco della Rocca Race A breathtaking race to be the first to strike. A thrilling race, in even dangerous traits. Harbinger of great joy or great disappointments.

19.30 – Piazza Duomo La Spada d’Oro Consegna al Cavaliere vincitore da parte del Podestà della Spada d’Oro, l’ambito premio conteso nella Giostra dei Bastoni, e del Drappellone alla Contrada vincitrice.

19.30 - Piazza Duomo The Golden Sword Delivery of the Golden Sword to the winner Knight by the Podesta, the coveted prize in the Giostra dei Bastoni, and the Palio to the winning Contrada.

Siano lodi e onori!

Be praise and honor!


Hotel Casolare Le Terre Rosse Loc. San Donato 53037 San Gimignano (Siena) Tel: 0577 942073 - 0577 907046 Fax: 0577 902200 info@hotelterrerosse.com www.hotelterrerosse.com Hotel Casolare Le Terre Rosse

A cinque minuti da San Gimignano, circondato da un ampio parco finemente curato, si trova l’Hotel Casolare Le Terre Rosse, un tipico casale in stile rustico toscano immerso nel verde, trasformato dalla passione della Famiglia Niccolini in un piccolo gioiello dell’ospitalità toscana. All’Hotel Casolare le Terre Rosse di San Gimignano vivrete un’esperienza unica, fatta di calore e di accoglienza, a stretto contatto con la natura, i sapori e la cultura di questa impareggiabile terra.


Bar Piazzetta Piazzetta Buonaccorsi, 5 53037 San Gimignano (SI) Tel. 0577 1652196 info@barpiazzetta.it www.barpiazzetta.it Bar Piazzetta

CORTESIA E QUALITÀ SPECIALITY COFFEE - GELATO ARTIGIANALE DI ALTA QUALITÀ CUCINA ESPRESSA TRADIZIONALE COURTESY AND QUALITY SPECIALITY COFFEE - HIGH QUALITY ARTISAN ICE CREAM TRADITIONAL COOKING MADE TO ORDER


Via San Giovanni, 6 53037 San Gimignano (SI) Tel. 0577 940302 Osteria San Giovanni


S.J POR AC TA OP O O SAN

de PO

GIMI GNAN

IA IAC CIA

DA

GH

I

NT

FOLG ORE

FO

E

LL

VIA

A

DE

VI

E RO

D

M

IA

V

A VI

Zona spettacoli e punto ristoro Area shows and area food

2

Mercatini medievali Medieval market

3

Accampamento medievale e punto ristoro Medieval camp and area food

4

Zona torneo “Giostra dei Bastoni” Area race “Giostra dei Bastoni” Itinerario del “Corteo Storico” Parade route

TO

CE IAC

PARCO DELLA

ROCCA 3

E AL VI

1

O

E ATT

M SAN

DI

RTINO

PORTA S. MATTEO

VIA

AR

LDI

VIA

N AI

RIBA

VIA XX SETTEMBRE VIA

E GA

VIA S.MA

VIAL

VIA CELLOLESE

P.ZA S.AGOSTINO

ELL

D VIA

4 DE

I FO

INGRESSO LIBERO FREE ENTRANCE

SSI


FO NT I

de PO lle RT FO A NT I

CASTELLO

EFANO

ITE

ROM LLE

di

Contrada San Matteo

P.ZA della CISTERNA P.ZA DUOMO

2

VIA

1

Contrada di Piazza

QU P ER ORT CE A CC HI

O

VIA

QU E

RC E

A

VIA

VI

CC HI

O

PE P.ZA CO RI

de P.Z lle A ER BE

2

Contrada Castello

di

DI

VIA

S PA CA

PIANDORNELLA

DE L

SI

Contrada San Giovanni

BONDA

VIA S.ST

di

SA

VIA

NG

BE

IO VA N

NI

RIG

NA

VIA

NO

LE

DE

IF

OS

SI

PORTA SAN GIOVANNI

PIA Z MO MA ZAL NT RTI E EM RI AG GI O


PANIFICIO BOBOLI Via San Matteo, 92-94 - 53037 San Gimignano (SI) tel. 0577 940532 panificio.boboli@virgilio.it - www.panificioboboli.com Panificio Boboli

PALAGETTO Via di Racciano, 10 53037 San Gimignano (Siena) Italy Tel. +39 0577 943090 www.palagetto.it www.agriturismopalagetto.com www.villaarnilu.com palagettosrl AgriturismoNiccolai agriturismoniccolai


Viale Toselli, 6 - 53100 Siena - Italy Tel. +39 0577 285477 - Fax +39 0577 208900 www.tbonecarni.it - info@tbonecarni.it ordini@tbonecarni.it TBonesrl

BAZAR DEI SAPORI Via San Giovanni, 4 e 8 53037 San Gimignano (Si) Tel e Fax +39 0577 942021 www.bazardeisapori.it info@bazardeisapori.it bazar dei sapori


HOTEL SOVESTRO Fam. Failli srl Loc. Sovestro, 63 - 53037 San Gimignano (SI) Tel: +39 0577 943153 - Fax: +39 0577 943089 www.hotelsovestro.com - info@hotelsovestro.com Hotel Sovestro

BAR LA CISTERNA Piazza della Cisterna, n.11-12 53037 San Gimignano (SI) Tel. 0577 940423


RISTORANTE SAN MARTINO 26 Via San Martino, 26 53037 San Gimignano (SI) Tel. 0577 940483 www.ristorantesanmartino26.it info@ristorantesanmartino26.it Ristorante San Martino 26

Arbia Scalo - Asciano (Siena) Via Sardegna 25 Tel 0577 364912 - 0577 365144 info@lavanderiasenese.it www.lavanderiasenese.it Lavanderia Senese

RISTORANTE PERUCÀ Via Capassi 16 Tel: 0577943136 - 0577941213 Email: ristorante@peruca.eu web: www.peruca.eu Ristorante Perucà

Pasticceria Armando e Marcella Via San Giovanni 88 – 53037 San Gimignano (SI) tel: 0577 941051


BOTTE

SA

L

Foto Atelier photographs by Duccio Nacci Atelier La Bottega del Sale piazza del Duomo, 13 photograph by Duccio Nacci San Gimignano www.duccionacci.it www.facebook.com/duccionacci www.duccionacci.it email: info@duccionacci.it Piazza del Duomo, 13 53037 San Gimignano (Si) Italy tel. +39 0577 940306 cell. +39 347 4856657

BOTTE

GA

D

E

L

L

E

LA

Via Montegrappa, 59 53036 Poggibonsi (SI) tel 0577 983729 www.piperitaviaggi.it info@piperitaviaggi.it

L

E

LA

GA

D

E

SA

Foto Atelier photographs by Duccio Nacci piazza del Duomo, 13 San Gimignano www.duccionacci.it

Bar Ristorante Via San Giovanni n.30/32 San Gimignano (SI) Tel.0577 940237 email barboboli@live.it

Bar Boboli

Piazza del Duomo, 10 53037 San Gimignano (SI) Tel. 0577 940746


LEONCINI

TUTTO PER LA BICICLETTA: noleggio, vendita accessori, abbigliamento, ricambi. Rivenditore autorizzato dei marchi: TREK - PINARELLO - BMC - ELIOS - ARGON ATALA - LOMBARDO - MONDRAKER - LAPIERRE - TRANSITION - PIVOT

Via Lazio, 19 - Z. I. Fosci 53036 Poggibonsi (SI) Tel. 0577 938507 www.ciclosportporciatti.biz info@ciclosportporciatti.biz

Caldini Mauro Agenzia di San Gimignano Piazza Martiri di Montemaggio, 4 53037 San Gimignano (SI) Tel 0577 940307 age_sangimignano@capsi.it

ENJOY Via Roma 10 53037 San Gimignano ( si) Tel. 3476874803 www.enjoysangimignano.com Enjoy enjoysangi


B I R R A A RT I G I A N A L E

Forno Moderno Viale Roma, 15A 53037 San Gimignano Via Roma, 105 - Via Cavour, 4 Via II Giugno, 27 - 50052 Certaldo (FI) info@fornomoderno.it www.fornomoderno.it Forno Moderno

di Marrucci Igor Vicolo Sant’Agostino snc 53037 San Gimignano (SI) Tel. 3405929471 info@birrificioilmastro.it

grafica e pubblicitĂ www.jumpcomunicazione.com info@jumpcomunicazione.com tel. +39 0577 927276


La Biscondola Piazzetta Becci e Cugnanesi 2 53037 San Gimignano (SI) Tel. 0577 942102 biscondola@libero.it

La Buca di Montauto Via S.Giovanni, 16 - 53037 San Gimignano (Siena), Italia Telefono +39.0577.940407 www.labucadimontauto.com info@labucadimontauto.com La Buca di Montauto

Marri e Rossi Via San Giovanni,51 Piazza della Cisterna, 15 53037 San Gimignano (SI) Tel. +39 3932096731 www.marrierossi.com mr@marrierossi.com Marri e Rossi mrsangimignano


Produzione e vendita di : porte finestre persiane in ferro,pvc alluminio,ringhiere scale , cancelli inferriate ,porte e finestre blindate; lavori artistici in ferro battuto, lavori di carpenteria leggera, riparazioni di ogni genere a domicilio.

Palazzo al Torrione Via Berignano 76 53037 SAN GIMIGNANO www.palazzoaltorrione.com

palazzoaltorrione@palazzoaltorrione.com

Palazzo al Torrione

Ristorante Il Feudo Via Berignano, 58 53037 San Gimignano (SI) Tel. 0577 941307 ilfeudosangimignano@gmail.com www.ilfeudosangimignano.it Il Feudo San Gimignano

Sanginfissi snc Via Don Carrara, 1 53037 San Gimignano Tel: 0577 941638 sanginfissi@gmail.com www.sanginfissisiena.it

Via Don Dino Carrara 1a 53037 San Gimignano (SI) p. IVA 01342720529 Email : sanginfissi@gmail.com www. sanginfissi.it

tel. Officina 0577 941638 Fax. Officina 0577 941638 Cell.Roberto 3473007002 Cell. Mario 3388171587

Le Vecchie Mura di Alighiero Bagnai & C. Sas Via Piandornella, 15 tel. e fax 0577 940270 www.vecchiemura.it info@vecchiemura.it Ristorante Le Vecchie Mura


Sogno italiano Piazza del Duomo, 7 53037 San Gimignano (SI) Tel. 0577 940678 info@borgodeglietruschibags.it Sogno italiano

Tabaccheria I’ Piccino RIV. N. 1 di Renzi Marisa Ricevitoria LOTTO e SUPERENALOTTO Via San Matteo, 91 53037 San Gimignano (SI) Tel. 0577 940390 Tabaccheria I’ Piccino

TOGNAZZI Casa Vacanze

Tognazzi Casa Vacanze TOGNAZZI Di Tognazzi Veronica Casa Vacanze Via Cavour 43/45

50052 Certaldo (FI) Tel. +39 3397426070 info@tognazzicasavacanze.it www.tognazzicasavacanze.it Tognazzi Casa Vacanze

Torre Guelfa Piazza della Cisterna, 18 53037 San Gimignano (SI) Tel. 0577 941832 Bar Torre Guelfa


CITTÀ DI SAN GIMIGNANO

INGRESSO LIBERO

MANIFESTAZIONE STORICO MEDIEVALE DEI CAVALIERI DI SANTA FINA Coordinamento registico: Compagnia Arteare Consulenza storico-simbolica: Compagnia Arteare Ente organizzatore: I Cavalieri di Santa Fina • • • • •

in collaborazione con: Associazione Pro Loco Contrada di Piazza Contrada di San Matteo Contrada di Castello Contrada di San Giovanni Maestro di campo e narratore: Gianfranco Paolini

16•17•18

Giugno/June 2017 PUNTI RISTORO IN PIAZZA DEL DUOMO E ALLA ROCCA DI MONTESTAFFOLI

Ospiti della manifestazione: Fanfarenzug di Meersburg Gruppo Sbandieratori Città di L’Aquila Segreteria della festa: Associazione Pro Loco - Piazza Duomo, 1 53037 San Gimignano (SI) - Italia Tel. 0577 940008 - Fax 0577 940903 www.cavalieridisantafina.it info@cavalieridisantafina.it

In caso di maltempo la manifestazione sarà rimandata a data da destinarsi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.