TENDA A RULLO VERTICALE AD ARGANELLO
1 DATI DI MARCATURA 1.1 Introduzione Il presente manuale costituisce parte integrante del prodotto. Nel manuale sono elencate tutte le istruzioni, nel rispetto delle “Direttiva Macchine” per un corretto uso ed un’adeguata installazione e manutenzione della tenda in modo tale da evitare danneggiamenti alle persone ed alla tenda stessa. ATTENZIONE: Leggere attentamente le avvertenze ed istruzioni contenute nel presente manuale, in quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza d’uso e manutenzione. La targa relativa alla marcatura CE è posta sul cassonetto o sul fondale della tenda. In fondo pagina sono indicati i dati del fabbricante, per qualsiasi richiesta relativa al prodotto, consultare la dichiarazione di conformità allegata nel caso si ricerchino notizie tecniche e dati riguardanti la commessa specifica.
Manuale di istruzioni, uso e manutenzione
N. SERIE PRODOTTO:
1.2 Attestato di autocertificazione La tenda è stata progettata e prodotta in conformità alla direttive comunitarie: 89/392/CEE Macchine; 89/106/CEE Prodotti da Costruzione; 73/23/CEE Bassa Tensione; 89/336/CEE EMC. L’attestato di autocertificazione allegato al presente manuale è parte integrante dello stesso.
2 DESTINAZIONE D’USO 2.1 Usi previsti della tenda La tenda a rullo ad arganello è destinata all’uso non professionale, per la protezione solare del locale o dell’ambiente nel quale è posizionata. Il campo di applicazione varia in base al modello ed alle caratteristiche della tenda (Cassonetti, guide laterali e tessuto). Un’eventuale restrizione della destinazione d’uso, in base al modello specifico, è riportata sulla dichiarazione CE di conformità (allegata).
Via Lombardia 7/9 - 24060 Telgate (BG) Tel. 035 4421058 - Fax. 035 830507 Modello: TENDA OSCURANTE MANUALE Norma: EN 13561
ATTENZIONE: Tenda non adatta al montaggio su cappotto termico. Questo prodotto dovrà essere destinata solo all’uso per il quale è stato espressamente concepito.
Ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi irragionevole. Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni causati da usi impropri, erronei ed irragionevoli. Resta inteso comunque che la stessa tenda si potrà usare per scopi diversi da quelli descritti nel presente manuale, ma sarà necessaria l’autorizzazione del costruttore. 2.2 Ambiente di utilizzo: La tenda è stata progettata per funzionare in ambienti interni o esterni. Condizioni di funzionamento Temperatura ambiente da -5 a +50 [°C] Umidità relativa fino a 5 [g/m3] e 75 [%] Atmosfera esterna E11, E12, E14 e E15 In accordo con Pr EN 13120 Resistenza al vento Classe 0 - 3 (in base al modello scelto)
DESTINAZIONE D’USO
Il prodotto è stato realizzato per essere utilizzato, nel settore edilizia civile, residenziale, commerciale o terziaria come copertura del vetro per schermatura radiazione solare da montarsi in orizzontale o in verticale, su serramento, a soffitto o a parete. Non idoneo per applicazione esterna. *QUANDO INSTALLATA ALL’ESTERNO SI CONSIGLIA VIVAMENTE, IN SITUAZIONI DI FORTE VENTO, DI CHIUDERE LA TENDA. 2.3 Requisiti dell’operatore Le attività di installazione, manutenzione e regolazione dei finecorsa che verranno illustrate di seguito dovranno essere eseguite da personale professionalmente qualificato. L’utilizzo normale è consentito a tutti.
3 DESCRIZIONE TECNICA
3.1 Le parti strutturali che si identificano nella tenda sono: - MECCANICA: La parte meccanica consistein un tubo (rullo avvolgitore) di alluminio estruso o acciaio al quale viene collegato il gruppo di comando (arganello) e da