La Campanella Febbraio 2010

Page 1

La Campanella Febbraio 2010

7-03-2010

11:06

Pagina 1

SCUOLE CERTIFICATE UNI EN ISO 9001:2000 ANNO VII - NUMERO 6 - FEBBRAIO 2010

.org MENSILE

D I I N F O R M A Z I O N E D E L L’ I S T I T U T O

S C O L A S T I C O PA R I TA R I O S A C R A FA M I G L I A

NEWS

DI

COMONTE

E

S E R I AT E

Un posto migliore

DOTE SCUOLA Dal 1 marzo al 30 aprile 2010 per gli alunni della scuola Primaria e Secondaria di I grado saranno aperte le domande di contributo per l’a.s. 2010/2011, da richiedere online con la stessa procedura dello scorso anno.

SCUOLA INFORMA

Mercoledì 3 marzo alle ore 20.30: Incontro di spiritualità con Don Tarantini aperto a Genitori e Docenti. Giovedì 18 marzo alle ore 17.00: Riunione del Consiglio d’Istituto per i membri eletti. Domenica 14 marzo si svolgerà la consueta “Camminata” organizzata dall’AGeSC “Töcc insèma sö i coi de Bèrghem”, verrà premiata la Scuola con il maggior numero di partecipanti. Vi aspettiamo numerosi! Mercoledì 17 marzo: Consulenza pedagogica con la Dott.ssa Cuciti, previo appuntamento. Da mercoledì 31 marzo a mercoledì 7 aprile: Vacanze Pasquali, la Scuola rimarrà chiusa. Le lezioni riprenderanno regolarmente giovedì 8 aprile 2010. Evviva !!!

La sofferenza fa parte da sempre della vita dell’uomo. Dell’uomo. Tra alti e bassi conduciamo la nostra esistenza alla continua ricerca di un senso. Del Senso. Nonostante i nostri tentativi, non possiamo allontanare definitivamente da noi il dolore. Da noi e dagli altri. Possiamo però cercare di alleviarlo. Dandogli un senso, certo. Riconducendolo nel contesto a noi proprio. Quello dell’essere umano. E intervenendo laddove viene richiesto il nostro aiuto. Magari si tratta di preghiere silenziose. Occorre mettersi in ascolto. Riconoscere le cose belle che ci circondano e prestare attenzione a quelle brutte che colpiscono il nostro prossimo. Di esempi ne abbiamo purtroppo in quantità sempre più crescente. Ecco che la Quaresima ci chiede di non essere

semplici spettatori della sofferenza altrui. Ci chiede di essere protagonisti della nostra vita, così come di quella degli altri. Come? Facendoci vicini gli uni gli altri.. Sentendoci famiglia. Con il compagno di banco. Il collega di lavoro. Il vicino di casa. E, ampliando la prospettiva, tenendoci informati sulle varie iniziative che l’Istituto stesso promuove. Vedasi l’Associazione Mission Sacra Famiglia Onlus, alla quale possiamo destinare il 5 per mille con e nella prossima dichiarazione dei redditi. È soltanto un invito. Un’occasione. Non l’unica. Aiutiamo il mondo a “essere”… per un posto migliore. La redazione Diego Pagnoncelli


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
La Campanella Febbraio 2010 by Digital Media - Issuu