Catalogo Cinema 2011 Il Castoro

Page 15

Lisa Fitzpatrick L’UNIVERSO DI AVATAR Genesi del capolavoro di James Cameron

L’unico libro ufficiale di Avatar di James Cameron. Quest’opera rivoluzionaria, per effetti speciali e tecniche 3D mai utilizzate prima, nasce interamente dal genio visionario del regista, del quale il volume raccoglie i migliori schizzi preparatori, fase per fase, e una straordinaria documentazione visiva. Con la prefazione di Peter Jackson e la postfazione firmata dallo stesso Cameron.

2009; pp. 108; € 16,50; 978-88-8033-519-1

Christopher Frayling SERGIO LEONE Danzando con la morte

gli IMPREVISTI; 2002; trad. A. Farina; pp. 550; 41 ill. b/n; € 28,50; 978-88-8033-207-7

“le dighe”; 2004; trad. V. Paci pp. 172; € 15,50; 978-88-8033-239-8

Attraverso un percorso filologico di straordinaria accuratezza, André Gaudreault riscrive i primi tempi del cinema sottolineando, sulla scorta del famoso convegno di Brighton del 1978, la profonda diversità tra il cosiddetto cinema delle origini, o “cinematografia-attrazione”, e l’istituzione cinematografica che si affermerà in seguito con tutte le regole alle quali si è abituati oggi.

C A T A L O G O

François Jost REALTÀ/FINZIONE L’impero del falso

«La mia vita, le mie letture, tutto ciò che mi riguarda ruota intorno al cinema. Per me, quindi, il cinema è la vita, e viceversa» (S. Leone). La prima vera, completa e appassionata biografia di Leone – inventore degli “spaghetti western” e maestro di kolossal come C’era una volta in America – ricca di aneddoti e testimonianze, racconta il suo cinema, senza tralasciare l’uomo, le sue passioni e piccole manie.

Armando Fumagalli I VESTITI NUOVI DEL NARRATORE L’adattamento cinematografico da letteratura a cinema

2004; pp. 392; € 21,50; 978-88-8033-299-2

André Gaudreault CINEMA DELLE ORIGINI o della “cinematografia-attrazione”

Il volume illustra in modo anche provocatorio l’importanza della relazione fra cinema e letteratura entrando a fondo nella pratica dell’adattamento e nelle dinamiche di costruzione della sceneggiatura. È inoltre corredato da quattro suggestive e approfondite analisi e da numerose schede di film tratte da classici della letteratura.

le dighe; 2010; trad. R. Pavone pp. 136; € 13,50; 978-88-8033-238-1

Da The Blair Witch Project al Grande fratello, il cinema e la televisione oggi dimostrano una sfrenata immaginazione nel mescolare il vero e il falso, la verità e la menzogna, l’originale e la copia. Da dove ha origine la finzione? Dal racconto? Dallo spettatore? Rispondendo a queste domande François Jost ci conduce nell’esplorazione dei vasti territori dell’impero del falso.

Abbas Kiarostami CON IL VENTO - Poesie A cura di Riccardo Zipoli

2001, 1° rist. 2002; pp. 286; 24 tav. a col.; cop. cart.; € 21,90; 978-88-8033-217-6

Atmosfere sospese, istanti di vita quotidiana, visioni folgoranti per le poesie del grande regista, già vincitore della Palma d’oro per Il sapore della ciliegia e del Gran premio della Giuria a Venezia con Il vento ci porterà via. In esse ritroviamo l’eco del suo cinema. Come se quei versi, fotogrammi del mondo, attendessero un alito di vento che possa dar loro il movimento e la vita.

15


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Catalogo Cinema 2011 Il Castoro by Editrice Il Castoro - Issuu