Programma uscita emergenza e ricostruzione economica 1. Data base sanitario a. Data base epidemiologico - Definizione di metodologie standard di misurazione e trasferimento alle Regioni per omogeneizzazione dei dati - Numero contagi (da campione significativo immunizzati) per regione, provincia territorio significativo o Responsabilità regioni o Tempistica entro 10 aprile almeno 100.000 analisi svolte. Aggiornato con cadenza quindicinale - Numero degli ospedalizzati, campione significativo di pazienti in isolamento domiciliare e numero decessi (da anagrafe per differenza tra media decessi anno 2018-19 per provincia) con analisi per: o Fascia di età o Sesso o Comorbilità o Tempo medio di ospedalizzazione o Entro 6 aprile e in seguito aggiornato con cadenza giornaliera - Analisi esperienza e curva contagio altri paesi e mortalità (aggiustata per le differenze di metodologia di calcolo). Database aggiornato con sintesi ogni 3 giorni dei dati e delle indicazioni con particolare attenzione a: paesi con piani diversi di lockdown (es. Svezia e Olanda) paesi con clima diverso e strutture simili (es. Spagna, Andalusia, Stati sud negli USA vs New York) paesi con raccolta dati diversa (Korea, Germania) paesi con tracciamento molto sofisticato (Hong Kong, Singapore e Taiwan) piccole comunità isolate o semi isolate con numerica adeguata a maggiore significatività statistica (Faer Oer, Islanda, Andorra, Gibilterra, San Marino, Città del Vaticano, …) - Registro nazionale malati covid, protocollo terapeutico ed esito medico con criteri standard omogenei accessibile a tutti i ricercatori b. Data base di assistenza medica - Numero letti disponibili. Tasso occupazione per provincia - Numero respiratori disponibile per regione e tasso di utilizzo - Numero ingressi-uscite ospedale e terapia intensiva - Numero medici contagiati e guariti per tipologia (ospedali, ssn) e per zona - Disponibilità nazionale (e regionale) di materiale protettivo per personale sanitario (consumo giornaliero, stock esistente, acquisti in corso, proiezione dinamica) - Previsione nuovi respiratori - Previsione nuovi letti emergenziali - Tasso copertura necessità ossigeno per ospedali e pazienti domiciliari c. Previsione analitica contagiati, immuni e: - Curva di contagio e di immunità prevista per regione e per giornata. Orizzonte 30 giorni data rolling. Aggiornamento giornaliero con la sintesi dei dati di cui sopra - Evidenza di scostamenti positivi e negativi rispetto alla previsione - Comparazione continua dell’offerta di assistenza medica (letti, respiratori, consumables, personale etc.) rispetto alla domanda di assistenza prevista e prevedibile 2. Piano di riapertura paese