Piano di rilancio dell'economia nazionale

Page 1

Piano di rilancio dell’economia nazionale Inquadramento •

L’impatto economico della diffusione del COVID-19 in regioni dal rilevante peso produttivo e industriale ma anche in settori più trasversali (come la filiera del turismo), è già oggi fortissimo: si stima una perdita tra il 20 e il 40% del giro d’affari, in particolare in Lombardia.

Prima dell’esplodere della crisi l’Italia era già di fatto in recessione tecnica. Dopo un quarto trimestre 2019 negativo (-0,3%), le previsioni per il primo trimestre 2020 scontavano un’ulteriore contrazione (da 0,4% a -1%). Il rischio di un avvitamento del sistema economico è molto elevato.

Se il virus continuerà a diffondersi nel mondo, l’OMS potrebbe dichiarare la pandemia. Gli effetti, in particolare sull’export potrebbero essere pesantissimi. Ricordiamo che nel 2009 il calo dell’export mondiale superò il 12% e quello italiano il 20%.

L’Italia non può permettersi un’altra crisi dopo quella del 2008-2013 che ha spazzato via un quarto della nostra base manifatturiera. Le emergenze in questo momento sono due: quella sanitaria e quella economica. Vanno affrontate insieme.

La sostenibilità finanziaria del debito deriva in primo luogo dalla tenuta del PIL. Occorre agire subito predisponendo un piano straordinario, dotato di ampie risorse finanziarie, articolato su azioni di contenimento della crisi e su nuove misure di supporto del PIL. Occorre impedire l’infarto dell’economia e sostenerne la tenuta attraverso il rilancio degli investimenti pubblici e privati, attraverso misure di “difesa” e di “attacco”.

Di seguito sono riportate le misure secondo tre direttrici:

I.

Misure di tutela della stabilità finanziaria delle imprese e dei livelli occupazionali;

II.

Misure per il rilancio della crescita economica;

III.

Misure in ambito sanitario (“Piano Sanità”).

Nell’ultima sezione sono elencate le iniziative da intraprendere in ambito UE per assicurare la massima efficacia delle soluzioni proposte, e un sufficiente spazio di intervento economico finanziario. I. Misure di tutela della stabilità finanziaria delle imprese e dei livelli occupazionali

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Piano di rilancio dell'economia nazionale by Azione - Issuu