Occupazione laureati | Data Book | 5 anni - ITA

Page 1


OCCUPAZIONE LAUREATI

DATA BOOK 2025

5 ANNI DOPO

METODOLOGIA DI INDAGINE

QUADRO DI SINTESI

Laureati magistrali italiani a 5 anni dalla laurea

Confronto: magistrali italiani, internazionali e triennali

Confronto: 5 anni vs 1 anno

AMBITO DISCIPLINARE

Tasso di occupazione

Aspetti contrattuali

Contesto lavorativo

Soddisfazione verso gli studi

FOCUS PER AREA

Architettura

Design

Ingegneria

COMPETENZE TRASVERSALI

VISIONE DI GENERE

- 5 ANNI DOPO

METODOLOGIA DI INDAGINE

Il Politecnico di Milano, ogni anno, conduce un’indagine sulla condizione occupazionale dei laureati a 5 anni dal conseguimento del titolo al fine di capire il valore del titolo di laurea nel tempo sul mercato del lavoro.

I dati dell’indagine 2025 analizzano la situazione occupazionale dei laureati che hanno conseguito il titolo nel 2019 al Politecnico di Milano.

L’indagine è stata condotta attraverso una metodologia integrata CAWI (Computer assisted web interviewing) e CATI (Computer-Assisted Telephone Interviewing).

Il tasso di risposta al questionario è definito dal rapporto tra il numero dei laureati che hanno risposto e completato il questionario di rilevazione e il numero dei laureati che hanno conseguito il titolo nel periodo predefinito e che hanno dato il consenso ad essere contattati.

CAMPIONE LAUREATI TRIENNALI ITALIANI NEL 2019

I laureati italiani non proseguenti nel 2019 sono 1.435.

Hanno dato il consenso in 1.333. Hanno risposto alla survey in 665.

Tasso di risposta 50%.

CAMPIONE LAUREATI MAGISTRALI ITALIANI NEL 2019

I laureati magistrali italiani nel 2019 sono 4.570.

Hanno dato il consenso in 3.956. Hanno risposto alla survey in 1.880.

Tasso di risposta 48%.

CAMPIONE LAUREATI MAGISTRALI INTERNAZIONALI NEL 2019

I laureati magistrali internazionali nel 2019 sono 1.782.

Hanno dato il consenso in 1.608. Hanno risposto alla survey in 385.

Tasso di risposta 24%.

L’indagine è stata svolta nei primi mesi del 2025 attraverso una metodologia integrata (CAWI:online e CATI: telefonico). I laureati sono stati invitati a rispondere a un questionario a risposta multipla di circa 30 domande.

QUADRO DI SINTESI

LAUREATI MAGISTRALI ITALIANI A 5 ANNI DALLA LAUREA

QUAL È LA SITUAZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI

MAGISTRALI ITALIANI A 5 ANNI DALLA LAUREA?

OCCUPATI

€2.404 (DEV ST 627) 99%

L’OCCUPAZIONE È AUMENTATA

DEL + 3% IN 4 ANNI

GUADAGNO

MENSILE NETTO (SU 12 MESI)

LO STIPENDIO MENSILE È AUMENTATO

DI + 55% IN 4 ANNI

A 5 anni dal conseguimento del titolo, la quasi totalità 99% dei laureati magistrali italiani è occupato con un guadagno mensile netto di 2.404 euro.

L’occupazione è aumentata di +3% (96% era occupato ad 1 anno dalla laurea) e gli stipendi sono aumentati di +55% nello stesso periodo di tempo (1.549 era il guadagno mensile netto).

L’82% è un lavoratore dipendente e il 90% gode di un contratto a t. indeterminato. In crescita di +38% il numero di laureati con contratto stabile.

Il 87% è occupato in ambito privato e il 50% lavora in una PMI.

Il mercato italiano rimane il principale mercato di sbocco (85% lavora in Italia).

È DIPENDENTE

È ASSUNTO A TEMPO INDETERMINATO

(+ 38% IN 4 ANNI)

È IMPIEGATO NEL SETTORE PRIVATO

LAVORA IN ITALIA

LAVORA IN UNA PMI

LAUREATI MAGISTRALI ITALIANI A 5 ANNI DALLA LAUREA

COSA HANNO FATTO I LAUREATI DEL POLITECNICO

NEI 5 ANNI DOPO LA LAUREA?

HA SVOLTO UN’ ESPERIENZA LAVORATIVA

DI ALMENO 6 MESI ALL’ESTERO*

* SVIZZERA, GERMANIA, FRANCIA, UK

23% 3% 10%

HA CONSEGUITO UN ULTERIORE TITOLO

DI STUDIO MENTRE LAVORAVA O PRIMA

DI INIZIARE A LAVORARE

LAVORA IN UNA START UP

HANNO CAMBIATO LAVORO/DATORE DI LAVORO MEDIAMENTE

NELL’ARCO DEI 5 ANNI

PER MOTIVAZIONI LEGATE A:

DIVERSO SETTORE

LAUREATI MAGISTRALI ITALIANI A 5 ANNI

DALLA LAUREA

COSA HANNO FATTO I LAUREATI DEL POLITECNICO

NEI 5 ANNI DOPO LA LAUREA?

HANNO ASSUNTO RUOLI DI RESPONSABILITÀ SU: PERSONE

PROGETTI

71% 37% 37%

PROCESSI

SONO CRESCIUTI PROFESSIONALMENTE:

IN TERMINI ECONOMICI

NELLE COMPETENZE TRAVERSALI

NELL’INQUADRAMENTO

CONFRONTO: MAGISTRALI ITALIANI, INTERNAZIONALI E TRIENNALI

OCCUPAZIONE E ASPETTI CONTRATTUALI

Occupati a 5 anni dalla Laurea

Rapporto di lavoro: dipendente

Tipologia di contratto: tempo indeterminato

CONTESTO LAVORATIVO

Laureati Magistrali Italiani

Impiegati nel settore privato

Impiegati in una PMI (fino a 250 dip.)

SODDISFAZIONE VERSO GLI STUDI

Laureati Magistrali Italiani

Laureati Magistrali Internazionali Laureati Magistrali Internazionali

Sceglierebbero di nuovo il Politecnico1

Soddisfazione per il corso di Laurea2

Coerenza lavoro vs. studio3

Soddisfazione verso il Lavoro attuale4

Triennali

Triennali

CONFRONTO:

5 ANNI VS 1 ANNO

Occupati

Rapporto di lavoro: dipendente

Tipologia di contratto: tempo indeterminato

lavorano in Italia *Laureati magistrali che hanno conseguito il titolo nel 2019.

Guadagno mensile netto su 12 mesi

FOCUS: DOVE LAVORANO

4% Piemonte

LAUREATI MAGISTRALI ITALIANI

79% Lombardia

69% Milano

6% Emilia Romagna

27% Svizzera

16% Germania

13% Francia

11% UK

LAUREATI MAGISTRALI INTERNAZIONALI

Lombardia

Milano

19% Germania 11% Spagna 15% Paesi Bassi 38% Cina

Pubblicità

Consulenza

Servizi vari

Consulenza aziendale

Real Estate

Informatica/internet

Consulenza IT

Ambiente ed ecologia

Ricerca scientifica e sviluppo

Bancario/servizi finanziari e assicurativi

Servizi alle imprese

e logistica

consumo

AMBITO DISCIPLINARE

TASSO DI OCCUPAZIONE

Laureati Magistrali Italiani

OCCUPATI A 5 ANNI DALLA LAUREA

ARCHITETTURA DESIGN INGEGNERIA

Laureati Magistrali Internazionali

Laureati Triennali

Laureati Magistrali Italiani

Magistrali Internazionali

Magistrali Italiani Laureati Magistrali Internazionali

Laureati Magistrali Italiani

TIPOLOGIA DI CONTRATTO: TEMPO INDETERMINATO

Laureati Magistrali Internazionali

Triennali

Laureati

CONTESTO LAVORATIVO

IMPIEGATI NEL SETTORE PRIVATO

ARCHITETTURA DESIGN INGEGNERIA

Laureati Magistrali Italiani

Laureati Magistrali Internazionali

Laureati Triennali

Laureati Magistrali Italiani

DIMENSIONE AZIENDA IN CUI LAVORANO

DIPENDENTI

Laureati Magistrali Internazionali

Laureati Triennali

2

SODDISFAZIONE VERSO GLI STUDI

SCEGLIEREBBERO DI NUOVO IL POLITECNICO1

Laureati Magistrali Italiani

Laureati Magistrali Internazionali

Laureati Triennali

1 Percentuale di laureati che si iscriverebbe di nuovo al Politecnico di Milano

Laureati Magistrali Italiani

Laureati Magistrali Internazionali Laureati Triennali

Laureati Magistrali Italiani

COERENZA

Laureati Magistrali Internazionali

Laureati Triennali

3 Per svolgere la propria attività lavorativa è necessario il proprio titolo di Laurea o un titolo equivalente

Laureati Magistrali Italiani

Laureati Magistrali Internazionali

Laureati Triennali

FOCUS PER AREA

ARCHITETTURA INGEGNERIA

DESIGN

ARCHITETTURA

• ARCHITETTURA - ARCHITETTURA DELLE COSTRUZIONI

• ARCHITECTURE - BUILT ENVIRONMENT - INTERIORS

• ARCHITECTURE AND URBAN DESIGN

• ARCHITECTURAL DESIGN AND HISTORY

• INGEGNERIA EDILE - ARCHITETTURA

• LANDSCAPE ARCHITECTURE. LAND LANDSCAPE HERITAGE

• SUSTAINABLE ARCHITECTURE AND LANDSCAPE DESIGN

• URBAN PLANNING AND POLICY DESIGN

• PROGETTAZIONE DELL’ARCHITETTURA

• URBANISTICA: CITTÀ AMBIENTE PAESAGGIO

DIPENDENTI

LAUREATI MAGISTRALI ITALIANI

TIPOLOGIA DI CONTRATTO

Tempo Indeterminato

Tempo Determinato

Altro*

* assegno di ricerca, progetto, collaborazione

DIMENSIONE AZIENDA* SETTORE

DOVE LAVORANO

89% OCCUPATI

LAUREATI MAGISTRALI INTERNAZIONALI

DIPENDENTI TIPOLOGIA DI CONTRATTO

Tempo Indeterminato

Tempo Determinato

* collaborazione occasionale, progetto

DOVE LAVORANO DIMENSIONE AZIENDA* SETTORE

Privato* Pubblico Altro

* Principali ambiti: Architettura, Design e Progettazione di interni

Altro* Italia Estero

* numero addetti

ARCHITETTURA

92% OCCUPATI

LAUREATI TRIENNALI

DIPENDENTI TIPOLOGIA DI CONTRATTO

Tempo Indeterminato

Tempo Determinato

Altro*

* assegno di ricerca, progetto, collaborazione

SETTORE

DIMENSIONE AZIENDA*

DOVE LAVORANO

LAUREATI MAGISTRALI ITALIANI

Occupati

Rapporto di lavoro: dipendente

Tipologia di contratto: tempo indeterminato

luogo di lavoro: Italia

DESIGN

• DESIGN DELLA COMUNICAZIONE

• DESIGN & ENGINEERING

• DESIGN FOR THE FASHION SYSTEM

• DIGITAL AND INTERACTION DESIGN

• INTEGRATED PRODUCT DESIGN

• INTERIOR AND SPATIAL DESIGN

• PRODUCT SERVICE SYSTEM DESIGN

• DESIGN DELLA MODA

• DESIGN DEGLI INTERNI

• DESIGN DEL PRODOTTO INDUSTRIALE

• INTERACTION DESIGN

97% OCCUPATI

LAUREATI MAGISTRALI ITALIANI

DIPENDENTI TIPOLOGIA DI CONTRATTO

Tempo Indeterminato

Tempo Determinato

Altro*

* assegno di ricerca, progetto, collaborazione

SETTORE

DIMENSIONE AZIENDA*

DOVE LAVORANO

97% OCCUPATI

Tempo Indeterminato

Tempo Determinato

DIPENDENTI TIPOLOGIA DI CONTRATTO DOVE LAVORANO

SETTORE

Principali ambiti: Design e Progettazione di interni

DIMENSIONE AZIENDA*

98% OCCUPATI

DIPENDENTI

LAUREATI TRIENNALI

TIPOLOGIA DI CONTRATTO

Tempo Indeterminato

Tempo Determinato

Altro*

* assegno di ricerca, progetto, collaborazione

SETTORE

DIMENSIONE AZIENDA*

DOVE LAVORANO

* numero addetti

LAUREATI MAGISTRALI ITALIANI

Occupati

Rapporto di lavoro: dipendente

Tipologia di contratto: tempo indeterminato

luogo di lavoro: Italia

INGEGNERIA

• AERONAUTICAL ENGINEERING

• AUTOMATION AND CONTROL ENGINEERING

• BIOMEDICAL ENGINEERING

• BUILDING AND ARCHITECTURAL ENGINEERING

• CHEMICAL ENGINEERING

• CIVIL ENGINEERING

• CIVIL ENGINEERING FOR RISK MITIGATION

• COMPUTER SCIENCE AND ENGINEERING

• ELECTRICAL ENGINEERING

• ELECTRONICS ENGINEERING

• ENERGY ENGINEERING

• ENGINEERING PHYSICS

• ENVIRONMENTAL AND LAND PLANNING ENGINEERING

• INGEGNERIA DELLA PREVENZIONE E DELLA SICUREZZA NELL’INDUSTRIA DI PROCESSO

• INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI

• MANAGEMENT ENGINEERING

• MANAGEMENT OF BUILT ENVIRONMENT

• MATERIALS ENGINEERING AND NANOTECHNOLOGY

• MATHEMATICAL ENGINEERING

• MECHANICAL ENGINEERING

• NUCLEAR ENGINEERING

• SPACE ENGINEERING

• TELECOMMUNICATION ENGINEERING

• INGEGNERIA AEROSPAZIALE

• INGEGNERIA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO

• GEOINFORMATIC ENGINEERING

INGEGNERIA

99% OCCUPATI

DIPENDENTI

LAUREATI MAGISTRALI ITALIANI

TIPOLOGIA DI CONTRATTO

Tempo Indeterminato

Tempo Determinato

Altro*

* assegno di ricerca, progetto, collaborazione

SETTORE

DIMENSIONE AZIENDA*

DOVE LAVORANO

97% OCCUPATI

LAUREATI MAGISTRALI INTERNAZIONALI

DIPENDENTI TIPOLOGIA DI CONTRATTO

Tempo Indeterminato

Tempo Determinato

Altro*

* Principali ambiti: Automotive, Elettronica e Automazione, Edilizia e Costruzioni, Energia, Consulenza

* collaborazione occasionale, progetto

INGEGNERIA

99% OCCUPATI

LAUREATI TRIENNALI

DIPENDENTI TIPOLOGIA DI CONTRATTO

Tempo Indeterminato

Tempo Determinato

Altro*

* assegno di ricerca, progetto, collaborazione

SETTORE

DIMENSIONE AZIENDA*

DOVE LAVORANO

LAUREATI MAGISTRALI ITALIANI

Occupati

Rapporto di lavoro: dipendente

Tipologia di contratto: tempo indeterminato

luogo di lavoro: Italia

COMPETENZE TRASVERSALI

LAUREATI MAGISTRALI ITALIANI

CRESCITA DELLE COMPETENZE TRASVERSALI - LM ITALIANI

ARCHITETTURA

laureati a 1 anno laureati a 5 anni

CapacitàdecisionaleCapacitàdianalisi

* n° laureati rispetto al totale che ritiene di possedere una buona/ottima competenza

DESIGN

laureati a 1 anno laureati a 5 anni

CapacitàdecisionaleCapacitàdianalisiComunicazioneefficaceFlessibilità GestionedellostressInnovazioneecreativitàLavorodigruppoLeadershipNegoziazioneOrientamentoalrisultatoPianificazioneeorganizzazioneProattivitàProblemsolving

* n° laureati rispetto al totale che ritiene di possedere una buona/ottima competenza

COMPETENZE TRASVERSALI - LM ITALIANI

INGEGNERIA

laureati a 1 anno

laureati a 5 anni

* n° laureati rispetto al totale che ritiene di possedere una buona/ottima competenza Autonomia

CapacitàdecisionaleCapacitàdianalisiComunicazioneefficaceFlessibilità GestionedellostressInnovazioneecreativitàLavorodigruppoLeadershipNegoziazioneOrientamentoalrisultatoPianificazioneeorganizzazioneProattivitàProblemsolving

ATENEO

laureati a 1 anno

a 5 anni

CapacitàdecisionaleCapacitàdianalisiComunicazioneefficaceFlessibilità GestionedellostressInnovazioneecreativitàLavorodigruppoLeadershipNegoziazioneOrientamentoalrisultatoPianificazioneeorganizzazioneProattività

* n° laureati rispetto al totale che ritiene di possedere una buona/ottima competenza

VISIONE DI GENERE

LAUREATI MAGISTRALI ITALIANI

VISIONE DI GENERE - LAUREATI MAGISTRALI ITALIANI

ARCHITETTURA

Occupati

Rapporto di lavoro: dipendente

Tipologia di contratto: tempo indeterminato

Lavorano in Italia

Guadagno mensile netto su 12 mesi

€2.242 €1.916

DESIGN

Occupati

Rapporto di lavoro: dipendente

Tipologia di contratto: tempo indeterminato

Lavorano in Italia

Guadagno mensile netto su 12 mesi

VISIONE DI GENERE - LAUREATI MAGISTRALI ITALIANI

INGEGNERIA

Occupati

Rapporto di lavoro: dipendente

Tipologia di contratto: tempo indeterminato

Lavorano in Italia

Guadagno mensile netto su 12 mesi

ATENEO

Occupati

Rapporto di lavoro: dipendente

Tipologia di contratto: tempo indeterminato

Lavorano in Italia

Guadagno mensile netto su 12 mesi

Indagine occupazionale 2025 sui laureati 2019. L’indagine viene coordinata dal Career Service in collaborazione con il Servizio Studi di Ateneo e l’Ufficio Alumni Politecnico di Milano

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Occupazione laureati | Data Book | 5 anni - ITA by careerservicepolimi - Issuu