Career Service Guide / ITA

Page 1


Il Career Service ti segue durante tutto il tuo percorso accademico! Il nostro primo pensiero è quello di accompagnarti affinché tu possa capire:

· Chi sei (cosa ti piace, cosa sai fare bene, cosa ti aspetti dal futuro)

· Cosa potrai fare nel mondo del lavoro

· Come scegliere il lavoro

· Dove trovarlo

Ti proponiamo attività a partire dalla laurea triennale. Ti seguiamo durante il percorso di laurea magistrale. E ti teniamo d’occhio anche dopo la laurea!

È importante sviluppare una buona consapevolezza di sé per intuire se si sta andando nella giusta direzione. Come ti aiutiamo in questo?

CAREER DEVELOPMENT

Ti offriamo consulenze individuali e attività in gruppo per:

· conoscere e rafforzare le soft skills (simulazioni di colloquio con HR)

· capire cosa sai fare, cosa ti piace, quali sono tuoi talenti, valori e anche come raccontarli

· preparare gli strumenti per presentare in maniera efficace il tuo profilo nel mondo del lavoro (scrittura e revisione del CV, preparazione del tuo portfolio e miglioramento dei tuoi social professionali)

Chi incontrerai? HR e Assessor, Mentor aziendali oppure Career Advisor del Career Service.

INCONTRI CON LE IMPRESE

Partecipa agli incontri con le imprese che si tengono ogni giorno online, on campus e direttamente in azienda per: ascoltare testimonianze dirette sui ruoli professionali; comprendere i trend di settore e le attività che gli ingegneri, architetti e designer svolgono in azienda; scoprire i progetti di innovazione sviluppati dalle imprese; parlare direttamente con manager, spesso ex-studenti Polimi.

Chi incontrerai? Alumni (ex studenti), Manager tecnici e Specialisti.

Capire e essere aggiornati sul mercato del lavoro, come? Consulta i dati sull’occupazione e sul mercato disponibili online sul nostro sito, per farti un’idea delle prospettive di inserimento, degli stipendi e dei contratti.

E poi, come trovare lavoro? Sviluppa un primo network professionale, fai veri colloqui di selezione per trovare un tirocinio o un lavoro. Consulta la bacheca annunci online del Career Service e invia la tua candidatura se vuoi fare un’esperienza lavorativa o un tirocinio.

Partecipa alle fiere del lavoro: servono per ampliare la tua conoscenza sulle aziende, incontrare nuove realtà lavorative italiane ed internazionali e presentarti agli HR.

DIVENTARE INNOVATORI

Ti accompagniamo in uno speciale percorso di orientamento e scoperta della figura dell’Innovator nelle sue molteplici declinazioni. Dopo un colloquio individuale con un Career Advisor, il percorso “Am I an Innovator?” ti permette di esplorare diverse strade professionali legate all’innovazione e sarai guidato nella scelta tra Start-up Bootcamp, Company Bootcamp, PhD Shadowing e Innovation Sessions.

UN PODCAST DI ORIENTAMENTO

Abbiamo ideato anche un podcast che si chiama “MY TURN” pensato proprio per te che stai entrando nel mondo del lavoro. In 6 episodi si parla di temi fondamentali per chi sta cercando la propria strada. Non sono le solite lezioni, bensì consigli pratici e suggerimenti concreti dati da esperti che di volta in volta dialogano con studentesse e studenti di Polimi, proprio come te!

E poi c’è la nostra Career Service Newsletter che si chiama proprio Focus on your future. Ti scriveremo una volta ogni 3 mesi, una comunicazione a tappe che tiene conto anche del tuo percorso, del momento dell’anno accademico che stai vivendo e degli aspetti interessanti e contemporanei del mercato del lavoro.

SOCIAL

Infine, i nostri canali social Instagram, Facebook e LinkedIn sono un ottimo mezzo per tenersi aggiornati in tempo reale su tutto quello che facciamo. Parliamo di nuove professioni, diamo informazioni sui tirocini, condividiamo dati e approfondimenti sul mercato del lavoro e news sui nostri programmi: seguici!

ASSESSMENT CENTER

Uno spazio dedicato a te: ci trovi al Campus Leonardo, al Campus Bovisa e naturalmente online.

Entra per prepararti al mondo del lavoro con maggior consapevolezza! Ti aiutiamo a: esplorare le opportunità di carriera, identificare meglio le tue competenze, prendere decisioni sul percorso professionale, ricevere consigli per presentarti al meglio alle aziende con il tuo CV, il tuo portfolio e i tuoi profili social professionali oltre che per simulare un colloquio individuale e in gruppo. In che modo?

Assessment Center | Da lunedì a venerdì | 9:30-12:30 e 14:00-17:30

Campus Leonardo | edificio 1, piano terra

Campus Bovisa | edificio BL27, piano terra

· PROVA UN ASSESSMENT

Fai una simulazione di un colloquio di gruppo condotta da veri assessor aziendali, per renderti conto di quali sono le competenze “soft” più richieste, conoscere i tuoi punti di forza e simulare un vero processo di selezione. La prova di assessment dura 3 ore, si discute in gruppo, gli assessor ti osservano esaminando le tue competenze trasversali. Dovrai poi fare un’autovalutazione, riceverai un feedback one-to-one direttamente dai referenti aziendali. Nelle aziende è una modalità di selezione diffusa utilizzata per valutare i candidati e individuare potenzialità e attitudini per decidere di assumere o programmare la crescita delle carriere.

· MEET YOUR CAREER ADVISOR

Ricevi suggerimenti per realizzare al meglio il CV evidenziando i tuoi punti forza, simula un colloquio prima di sostenere la tua prima job interview, comprendi meglio i settori, i ruoli e le skills richieste dal mercato del lavoro! Per tutto il semestre potrai incontrare le Career Advisor e potrai prenotarti per uno dei 30 incontri in programma anche per l’attività “Career Advisor online with Company HR” così da interagire one-to-one con un referente aziendale delle risorse umane in veste di advisor.

· IMPROVE YOUR PERSONAL BRANDING

Potenzia il tuo personal branding per il mercato del lavoro, un’opportunità imperdibile per migliorare la tua reputazione online e rafforzare la tua presenza sui social media e non solo! Incontrerai referenti HR ed esperti di comunicazione aziendale per scoprire le migliori pratiche di ottimizzazione del profilo Linkedin e identificazione delle strategie per aumentare la tua visibilità e ampliare il tuo network professionale.

· PORTFOLIO CHECK FOR ARCHITECTS

Perfeziona il tuo portfolio per il mondo del lavoro e ricevi suggerimenti da Architetti e professionisti del settore per capire come presentarlo al meglio alle aziende e agli studi. Un servizio di orientamento e consulenza personalizzato, durante il quale potrai avere consigli utili su aspetti tecnici e progettuali e sulla presentazione grafica e illustrativa del tuo portfolio. Ogni sessione di consulenza è individuale on campus oppure online.

INTERNSHIP CENTER

Uno spazio informativo sui tirocini: ci trovi al Campus Leonardo e al Campus Bovisa. Vieni a conoscerci per capire come trovare il tirocinio migliore per te e come attivarlo. Cosa succede concretamente in questo spazio? Puoi passare, anche senza bisogno di appuntamento, negli orari di apertura. Potrai incontrare il tuo Internship Advisor, per una consulenza individuale o più semplicemente per una risposta alle tue domande puntuali.

MEET YOUR INTERNSHIP ADVISOR

Ascolta consigli su come vivere al meglio un’esperienza di tirocinio, ricevi informazioni importanti per cercare e attivarne uno e scopri quali sono le domande più frequenti che i tirocinanti fanno al Career Service durante un tirocinio. Potrai affrontare questo e molto altro con il tuo Internship Advisor! Registrati online e prenota un incontro oneto-one tra quelli in programma ogni settimana.

· INTERNSHIP READY: IL TUO PRIMO TIROCINIO PARTE DA QUI

Lo sapevi che ogni anno 7000 studenti del Politecnico fanno uno tirocinio? Vuoi sapere come funziona? Partecipa ai nostri incontri! Trova nell’elenco degli eventi il tuo corso/la tua Scuola e iscriviti all’incontro di gruppo per ricevere informazioni su come trovare e attivare un tirocinio.

Dedicato a:

STUDENTI DEL 3° ANNO DELLA LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA PER L’AMBIENTE E IL TERRITORIO

STUDENTI DEI CORSI DI LAUREA DELLA SCUOLA DI ARCHITETTURA URBANISTICA INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI

STUDENTI DEI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DELLA SCUOLA DI ARCHITETTURA URBANISTICA INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI

STUDENTI DEL 2° ANNO DELLA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA

Internship Center | 9:30-12:30 e 14:00-17:30

Campus Leonardo | edificio 1, piano terra | Da lunedì a venerdì

Campus Bovisa | edificio BL27, piano terra | martedì e venerdì

IN QUESTO SEMESTRE

Il Career Service ha preparato per te un semestre straordinario, con oltre 180 incontri di orientamento professionale. Avrai la possibilità di entrare in contatto con più di 200 aziende e incontrare alumni che hanno già intrapreso la loro carriera e che condivideranno con te la loro esperienza. Durante questi eventi, potrai partecipare ad approfondimenti, mentoring con gli alumni, networking, tavole rotonde, talk, career competition, career experience, lunch, HR tips e tour studiati per offrirti una panoramica completa del mondo del lavoro.

Potrai confrontarti direttamente con i referenti aziendali, comprendere cosa significa realmente essere un architetto, un ingegnere o un designer all’interno di un’azienda e scoprire l’impatto delle nuove tendenze sul mercato del lavoro. Queste esperienze ti aiuteranno a costruire una solida rete professionale e a orientarti con maggiore sicurezza nel tuo percorso di carriera. Quali sono gli argomenti chiave che tratteremo?

INNOVAZIONE e TECNOLOGIE EMERGENTI

Esplorerai come le tecnologie emergenti stiano aprendo nuove strade per ripensare prodotti, servizi e modelli di business. Le aziende presenteranno progetti concreti in cui l’innovazione è il motore per creare soluzioni sostenibili, esperienze utente avanzate e vantaggi competitivi Scoprirai come queste tecnologie non solo stanno trasformando interi settori, ma stanno anche richiedendo nuove competenze e approcci creativi per affrontare sfide complesse.

SOSTENIBILITÀ e TRANSIZIONE GREEN

Esplorerai come le imprese stiano affrontando le sfide ambientali adottando strategie sostenibili e soluzioni innovative per ridurre l’impatto sul pianeta. Dalla decarbonizzazione dei processi industriali alla gestione efficiente delle risorse, la transizione ecologica è oggi una priorità concreta per molti settori. Attraverso il confronto con aziende impegnate in prima linea, comprenderai come la sostenibilità non sia solo un valore etico, ma anche un motore di crescita e innovazione. Un’occasione per orientare il tuo percorso professionale verso un futuro più responsabile.

INTELLIGENZA ARTIFICIALE (AI) e AUTOMATION

Scoprirai come l’intelligenza artificiale e l’automazione stiano rivoluzionando il mondo del lavoro, trasformando processi complessi in soluzioni intelligenti ed efficienti. Le aziende ti mostreranno casi concreti di applicazione dell’AI in diversi settori, dall’industria alla consulenza, evidenziando come queste tecnologie stiano aumentando la produttività, semplificando le attività operative e dando vita a nuove figure professionali. Un’opportunità per comprendere come prepararti a lavorare in un mondo sempre più automatizzato.

PROCESSI AZIENDALI

Analizzerai come i dati siano diventati uno degli asset più strategici per le imprese moderne. Dalla raccolta all’elaborazione, fino all’uso avanzato dell’analisi predittiva, il dato guida oggi ogni decisione aziendale, ottimizzando processi, migliorando l’efficienza operativa e offrendo vantaggi competitivi. Le aziende ti accompagneranno in un viaggio attraverso strumenti e metodologie di data management e business intelligence, mostrandoti come il digitale stia trasformando la gestione aziendale in tutti i settori. Un’occasione per capire come sviluppare competenze chiave richieste nel mondo del lavoro di oggi

MENTORING, DIVERSITY E ORIENTAMENTO PROFESSIONALE

Attraverso sessioni di mentoring personalizzate con alumni, professionisti e recruiter, potrai ricevere consigli pratici su come affrontare il mondo del lavoro, valorizzare il tuo profilo e costruire una carriera in linea con le tue aspirazioni. I percorsi dedicati alla diversity e all’empowerment femminile ti permetteranno di esplorare modelli di leadership inclusiva, conoscere esperienze reali e acquisire strumenti per affrontare con consapevolezza sfide e opportunità. Un’occasione per costruire legami duraturi e sviluppare una visione più ampia e accessibile del futuro professionale

LE AZIENDE CHE INCONTRERAI

A&T EUROPE - A.Agrati - A2A - AB ENERGY - ABB - ACCENTURE

aizoOn Technology Consulting - ALFA LAVAL - Alix Partners

ALLIANZ - ALPIQ - Amazon Italia Logistica - AMPLIFON

ANSALDO NUCLEARE - Arcadis Italia - Ardian Italia - Ariston

ARRIVA ITALIA - ARTHUR D. LITTLE - Assicurazioni Generali

ASTM - AUTOGUIDOVIE - Automobili Lamborghini

AUTOSTRADE PER L’ITALIA - AVVALE - AXA

Azienda Trasporti Milanesi - B.CUBE - BAIN & Company Italy

BAKER HUGHES – NUOVO PIGNONE - Banco BPM - BAYWA R.E.

BDOItalia-BESHAPINGTHEFUTURE,MANAGEMENTCONSULTING

Bending Spoons - Biesse - Boldrocchi - BOSTON SCIENTIFIC

Bouygues E&S Italia - BPER Banca - Brembo - BTICINO

Business Integration Partners - BV Tech - C2PArtners

Capgemini Engineering - CAPGEMINI ITALIA - CARIBONI GROUP

CEVA LOGISTICS ITALIA - Chanel Coordination - Cimbali Group

Clivet - CLS - Covivio - CPL CONCORDIA SOCIETÀ COOPERATIVA

CréditAgricoleItalia-DALMINE-DANIELI&C.OFFICINEMECCANICHE

Dassault Systemes Italia - DATABIT CONSULTING DeLonghiAppliances-DECATHLONITALIA-DELOITTECONSULTING

DNV BUSINESS ASSURANCE ITALY - DVision Architecture

EDISON - Efeso Consulting - ENEL - ENGIE ITALIA

Engineering Ingegneria Informatica - ENI - ERNST & YOUNG

ESSELUNGA - EssilorLuxottica - Experis - EZ Service

Fastweb + Vodafone - Fedegari Autoclavi - FERRARI - Fibercop

Finarvedi - Fincons Group - FNM Group - Frog - GE VERNOVA

GEFRAN - Getec Italia - GFT ITALIA - GKSD - Goglio

Gruppo BNP Paribas - Guffanti A. - GXO LOGISTICS ITALY

Heineken Italia - HENKEL ITALIA - Hewlett Packard Italiana

HILTI ITALIA - Hitachi Energy Italy - HPC Italia

HUMANITAS MIRASOLE - IKOS CONSULTING ITALIA

INDUSTRIE DE NORA - INFINEON TECHNOLOGIES ITALIA - ING Bank

Intellera Consulting - Intesa Sanpaolo - Intrum Italy - INVERTO

ITW Appliance Components - JACOBS ITALIA - Jakala

KERING ITALIA - KEYENCE ITALIA - Kirey - Kone Industrial

KPMGAdvisory-Kuehne+Nagel-LATERLITE-Leonardo-LGElectronicsItalia

LOMBARDINI22 - L’Oreal Italia - LUTECH - MAIRE TECNIMONT

MARCHESINI GROUP - MBDA - MBS Consulting

McKinsey & Company - MEDIOBANCA INNOVATION SERVICES

MEDIOBANCA - MEMC Electronic Materials - Micron

MILAN INGEGNERIA

- MILANO SERRAVALLE MILANO TANGENZIALI

MIROGLIO FASHION - MOVIRI - Nadara Italy

NEOS AIR - NESTLÉ ITALIANA - NHOA ENERGY

Nokia Solutions and Networks Italia - Nooter Eriksen

NTT DATA Italia - ON SEMICONDUCTOR - Oracle Italia

PHILIP MORRIS MANUFACTURING & TECHNOLOGY BOLOGNA

Pietro Fiorentini - PIRELLI TYRE - PPG Industries Italia

PPI Italia - PRELIOS - PricewaterhouseCoopers Business Services

Protiviti - R.P.E. - RECKITT BENCKISER COMMERCIAL - REPLY

Retex - ROBERT BOSCH - Roland Berger - Rosetti Marino

ROVAGNATI - S.C. Johnson Italy - S.C.E. PROJECT

SAINT GOBAIN GLASS - SAIPEM - SCHINDLER

SDG Consulting Italia - SEA SOCIETÀ ESERCIZI AEROPORTUALI

SEA VISION - SIBELCO - SIEMENS - SIMPLEX RAPID - SIRAM

Sisal - SNAM - SOL - Sopra Steria - SORGENIA - SPIRAX SARCO

ST MICROELECTRONICS - STRATEGIC MANAGEMENT PARTNERS

STROILI ORO - Svicom - TEAMSYSTEM - Techint - TENOVA

Teoresi - TERNA - THALES ITALIA - The Boston Consulting Group

The Boston Consulting Group X - THE LEVEL GROUP

THE SWATCH GROUP SERVICES - TMC Italia

TRACTEBEL ENGINEERING - TRENORD - TXT e-solutions

UL INTERNATIONAL ITALIA - UniCredit - UNIDRO

UNILEVER ITALY HOLDINGS - Unipolsai - VF International

VRV - WEBUILD - Wind Tre - WOOD ITALIANA

Zoppas Industries Heating Element Technologies - Irca - Zurich

LAVORO IN AZIENDA

START-UP/ LIBERA PROFESSIONE

DOTTORATO DI RICERCA

RICERCATORE UNIVERSITARIO

R&D IN AZIENDA

START-UP/ LIBERA PROFESSIONE

Uno speciale percorso di orientamento alla scoperta della figura dell’innovator nelle sue molteplici declinazioni.

INNOVATOR INTERVIEW

Fai un colloquio individuale con il Career Advisor (45 minuti) per comprendere dove ti collochi nel mondo dell’innovazione attraverso un’analisi delle tue motivazioni, esperienze e dei tuoi obiettivi per capire quali strade professionali esplorare

STARTUP BOOTCAMP

Un percorso (15 ore, 5 moduli in 5 settimane) per orientarsi sulle strategie e le competenze che servono per diventare startupper e brevettare un’idea

COMPANY BOOTCAMP

Un percorso in azienda con manager e ricercatori per orientarsi e sviluppare la visione dell’innovazione in azienda

INNOVATION SESSIONS

Appuntamenti singoli (1 ora) aperti a tutti gli studenti che dopo il colloquio sono interessati ai temi dell’innovazione

TEF IGNITION

Crea, proponi, sbaglia, impara. Scopri il programma TEF Ignition!

Hai un’idea tecnologica e vuoi metterti alla prova nel mondo dell’innovazione? TEF Ignition è l’occasione giusta per iniziare a costruire qualcosa di concreto. Requisito di accesso: per candidarti è necessario aver già svolto l’Innovator Interview.

TEF Ignition è un programma intensivo di 7 settimane, organizzato da Tech Europe Foundation e rivolto a studenti del Politecnico di Milano e dell’Università Bocconi.

Durante il percorso potrai:

· sviluppare la tua idea tech

· confrontarti con mentor esperti

· accedere a un budget di €2.000 per sperimentare

· seguire pillole e-learning dedicate

· partecipare a workshop guidati da mentor

· presentare il tuo progetto con un pitch finale davanti a una giuria

Saranno selezionati 50 team dal Politecnico e 50 team dalla Bocconi. Tra questi, fino a 15 team avranno la possibilità di presentare la propria idea al Demo Day e competere per i TEF Awards

Qui per maggiori info

Switch2Product - Innovation Challenge

Hai un progetto scientifico, tecnologico o imprenditoriale e stai cercando fondi per lanciarlo e trasformarlo in una startup? Switch2Product (S2P) è il programma di empowerment imprenditoriale ideato dal Politecnico di Milano per valorizzare i progetti di ricerca e favorire il trasferimento tecnologico.

Partecipazione in team: la candidatura è possibile solo in gruppo, con un minimo di 2 persone. I team possono includere membri esterni, ma è necessario che almeno uno dei componenti sia affiliato al Politecnico di Milano.

Con S2P avrai la possibilità di:

· ricevere grant in denaro fino a €30.000 per far crescere la tua idea

· sviluppare un modello di business solido

· validare il mercato

· seguire un percorso di formazione imprenditoriale e incubazione

· accedere a un network di investitori, founder e corporate, con cui confrontarti e collaborare

Il programma è organizzato su 5 verticali Deep Tech, che ti permetteranno di esplorare e sviluppare il tuo progetto con il supporto di mentor ed esperti del settore. Switch2Product è il trampolino ideale per portare il tuo progetto dal laboratorio al mercato!

Qui maggiori info

CAREER MENTORING FOR WOMEN WITH STARTUPPERS

Sei una studentessa o una dottoranda del Politecnico di Milano e aspiri a fondare una startup?

Il progetto ha l’obiettivo di orientarti nello sviluppo delle soft skills fondamentali per guidare con successo un progetto innovativo. Attraverso il programma di mentoring potrai sviluppare consapevolezza e preparazione rispetto alle sfide della donna nel mondo delle startup.

Durante 4 incontri con alumnae del Politecnico di Milanoche hanno già fondato la propria startup - potrai sviluppare la stoffa imprenditoriale necessaria per avviare una startup, affrontando temi fondamentali come leadership al femminile, negoziazione, gestione delle risorse, networking, resilienza, intraprendenza per la ricerca di investimenti, assunzione del rischio

LE TIPOLOGIE DI INCONTRI

Gli eventi che ti proponiamo si focalizzano su un settore o un mega-trend oppure sono rivolti a particolari corsi di laurea. I format fra cui puoi scegliere sono:

TAVOLA ROTONDA CON LE AZIENDE

Ascolta la testimonianza di professionisti che racconteranno il loro percorso e risponderanno alle tue domande su ruoli, aziende, settori e carriera, in un confronto aperto tra i punti di vista delle diverse aziende

CAREER LUNCH

Un’occasione per entrare in contatto diretto con manager e professionisti, ex studenti del Politecnico, e ascoltare le loro esperienze nel mondo del lavoro. L’evento inizia con uno smart lunch di 30 minuti per conoscersi e creare relazioni, seguito da brevi interventi aziendali in cui si parlerà di progetti, percorsi professionali e competenze richieste.

HR TIPS: I PRIMI 90 GIORNI IN AZIENDA

Scopri cosa succede davvero nei primi mesi di lavoro dopo la laurea. In brevi talk da 15 minuti, le aziende raccontano come accolgono i nuovi assunti: progetti, on boarding, graduate program e consigli utili per iniziare con il piede giusto. Ogni intervento si conclude con uno spazio per le tue domande. A parlare saranno referenti HR e/o tecnici, pronti a condividere esperienze concrete e spunti preziosi.

MENTORING DI GRUPPO CON ALUMNI

Dialoga in piccoli gruppi informali con giovani manager e professionisti: Alumni del Politecnico. A loro puoi fare domande dirette sul mondo del lavoro: quali sono le competenze richieste? Come impostare le scelte del tuo percorso accademico? Com’è la vita in azienda e come affrontano loro le nuove sfide?

DEEP DIVE

Segui un percorso di testimonianze aziendali con focus specifico su progetti innovativi e sulle competenze necessarie per entrare a far parte dei loro team di lavoro. Al termine degli interventi interagisci direttamente con i manager e i consulenti.

CAREER COMPETITION

Insieme ai membri del tuo team, competi con altre squadre in un’attività in cui ti potrai mettere alla prova e sviluppare un progetto legato a diversi ambiti. Un esercizio utile per sviluppare le tue soft skills come il teamworking e la gestione del tempo. Ogni progetto è esemplificativo di una sfida che potrai affrontare davvero nel mondo del lavoro.

GUESS MY JOB

Scopri indizio dopo indizio il ruolo professionale dei rappresentanti aziendali e le loro attività lavorative. Ascolta la loro presentazione in maniera anonima e grazie agli elementi che ti saranno forniti, dovrai indovinare la posizione specifica

IDENTIKIT DEL CONSULENTE: RISOLVI IL CASO TECNICO

Un percorso strutturato in 4 incontri che prevede ogni volta l’interazione con una diversa azienda di consulenza. Gli esperti ti proporranno una simulazione di un caso tecnico che dovrai risolvere in modo dinamico e interattivo.

CAREER SIMULATION

Un format innovativo in cui affronterai casi concreti che l’azienda si trova di fronte nel suo day by day. Attraverso l’utilizzo di specifici tools potrai comprendere come risolvere problemi, ideare e sviluppare progetti inerenti ad una specifica tecnologia simulandone il funzionamento.

CAREER EXPERIENCE

Immergiti in un’esperienza interattiva durante la quale potrai confrontarti direttamente con i referenti aziendali e essere coinvolto in diverse attività: presentazioni video, simulazioni di tool di lavoro, role playing e case studies. Un’occasione unica per sperimentare le modalità di ideazione e sviluppo di progetti innovativi in diversi ambiti e settori

IN TOUR PER LE AZIENDE

Una vera e propria gita! Visita le sedi di alcune aziende e scopri sul campo le modalità di lavoro all’interno di diverse realtà professionali. Durante gli incontri, i referenti di ciascuna società alterneranno momenti di presentazioni frontali a momenti di networking e dialogo diretto con i partecipanti. Questo semestre avrai la possibilità di esplorare più da vicino il settore consulenza, quello elettronico e comprendere quali ruoli e mansioni possono assumere i designers grazie a tre tipologie di eventi: In tour: visita le società di consulenza, In tour: visita le aziende del settore elettronico, Designers on tour.

LA FIERA DEL LAVORO ALL’ESTERO

16 OTTOBRE, CAMPUS BOVISA

LA FIERA DELE STARTUP

30 OTTOBRE, CAMPUS DURANDO

LA FIERA DEL LAVORO DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

18+19+20 NOVEMBRE, CAMPUS DURANDO

TUTTI GLI INCONTRI IN CALENDARIO

LA FIERA DEL LAVORO ALL’ESTERO

16 OTTOBRE

Una volta all’anno un’opportunità unica per incontrare aziende internazionali

LA FIERA DELLE STARTUP 30 OTTOBRE

Una giornata per chi vuole entrare nel mondo delle startup!

· Incontra i founder

· Scopri opportunità concrete di lavoro e collaborazione

· Partecipa a pitch, workshop, seminari e networking

MATTINA – SU SELEZIONE

Candidati alle startup che ti interessano.

Se selezionato, potrai fare colloqui one-to-one direttamente in fiera.

POMERIGGIO – ACCESSO LIBERO

Gira tra gli stand, incontra gli startupper, racconta chi sei e scopri l’ecosistema dell’innovazione. Pitch, networking, e occasioni per iniziare a costruire il tuo percorso.

LA FIERA DEL LAVORO DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

18+19+20 NOVEMBRE

Incontra le aziende in Durando per un vero colloquio di lavoro!

Ora il Career Service lo puoi sentire anche in cuffia! Questo podcast vuole offrirti gli strumenti necessari per affrontare con più consapevolezza e competenza il mercato del lavoro quando arriverà il tuo turno. Ecco perché abbiamo scelto come titolo della serie proprio MY TURN. Abbiamo ideato un podcast proprio per te, che tra qualche tempo entrerai nel mondo del lavoro, per affrontare alcuni temi chiave per partire con il piede giusto verso il tuo futuro professionale. Negli episodi non ci sono lezioni frontali fatte da esperte o esperti: ogni puntata prevede una conversazione che coinvolge studentesse e studenti del Politecnico di Milano, proprio come te, che hanno l’opportunità di confrontarsi con una persona preparata, di fare domande e di chiedere consigli su un tema specifico legato alla ricerca del lavoro. 6 episodi dove ci si imbatte nei temi di chi - come te - sta cercando la propria strada: la scrittura di CV e cover letter, il networking, la ricerca di un’occupazione, il public speaking, il bilancio di sé e la negoziazione. Non saranno le solite raccomandazioni: obiettivo della serie è analizzare - con un approccio fresco - quegli aspetti che oggi fanno davvero la differenza ma in genere sono poco trattati. Ti assicuro che sarà una sorpresa: “ascoltare per credere”!

Conquista il Career Service Award, rendi unico il tuo CV e diventa ancora più competitivo sul mercato del lavoro! Come? È un attestato digitale che certifica un percorso formativo di orientamento personalizzato e potrai anche essere rintracciato più facilmente dai recruiter! Affronta i 4 moduli nell’ordine che deciderai tu:

· Orientati con le aziende

· Prova un Assessment

· Crea il tuo Career Plan

· Incontra il Career Advisor

Avrai un intero semestre a disposizione durante il quale concludere le 4 diverse attività. Scopri quali eventi fanno parte del percorso Career Service Award, li riconosci grazie all’icona del badge.

Qui per iscriversi

NB: il CSA è un badge digitale emesso dal Politecnico di Milano, per ottenerlo è necessario aver concluso tutti e 4 gli step entro il semestre, per un totale di 16 ore.

QUALI RISPOSTE DAL MERCATO DEL LAVORO

L’Indagine Occupazionale 2025 racconta la storia

di migliaia di laureati del Politecnico di Milano: circa 16.000 giovani professionisti intervistati a 1 e a 5 anni dal conseguimento del titolo.

La partenza: il successo a 1 anno

laureati magistrali italiani occupati a 1 anno dalla laurea

ha già un contratto a tempo indeterminato (tra gli ingegneri questa percentuale sale al 65%)

dei laureati ha già un impiego coerente con gli studi prima della laurea

Il traguardo a 5 anni

occupati a 5 anni dal titolo

svolge un lavoro coerente con la formazione ricevuta

sceglierebbe di nuovo il Politecnico di Milano

Il ruolo del Career Service per questo successo

+16.000

offerte di lavoro e tirocinio post laurea - in Italia e all’esteropubblicate ogni anno

24

candidature medie per ogni singolo annuncio

· Ogni anno organizza oltre 180 eventi di orientamento con alumni e imprese per supportare gli studenti nella scelta

· Circa il 16% dei laureati magistrali italiani trova il primo impiego proprio grazie al Career Service.

7 OTTOBRE

Un percorso di mentoring dove avrai l’opportunità di crescere nelle tue soft skills attraverso una relazione diretta con professionisti e manager di Intesa Sanpaolo, affrontando tematiche chiave come resilienza, gestione dello stress, come valorizzare le proprie caratteristiche personali nel mondo del lavoro, la gestione efficace del cambiamento, life long learning, teamwork e ascolto.

EVENTO DI LANCIO 07 10

In collaborazione con Organizzato da CAREER SERVICE

14 OTTOBRE

Hai mai immaginato di unire la tua passione per la tecnologia con il mondo della Moda e del Lusso?

Partecipa a una giornata dedicata alla scoperta dei ruoli tecnici all’interno delle maison del gruppo, con approfondimenti e racconti diretti dai professionisti del settore. Un’occasione unica per conoscere da vicino le sfide innovative del settore e confrontarti con gli esperti durante momenti di dialogo e networking.

Vuoi diventare protagonista del cambiamento? Dal 7 ottobre parte Innovator Bootcamp with Reply, il percorso pensato dal Career Service insieme a Reply per scoprire e sviluppare le competenze dell’innovatore in azienda. Sei moduli, tra plenarie e laboratori, ti guideranno alla scoperta di una figura sempre più strategica nel mondo del lavoro.

Grazie al coinvolgimento di tre Company del gruppo Reply - ADEPTIC IT, SILICON SHORING IT e CLUSTER DATA ITavrai l’occasione di metterti alla prova con attività pratiche, conoscere da vicino la cultura dell’innovazione e potenziare mindset digitale, pensiero critico e problem solving.

Un’opportunità unica per chi vuole costruire il proprio futuro da innovatore.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.