Vademecum PID ecommerce

Page 54

Marketplaces e Comparatori Esistono due macro tipologie di marketplace: 1. Marketplace orizzontali: vendite non specializzate ed eterogenee per tipologia di merce (ad esempio i ben noti Amazon, Ebay e Alibaba). 2. Marketplace verticali: specialistici di settore (ad esempio Etsy per prodotti artigianali) Quali sono le caratteristiche principali della vendita attraverso marketplace? • Visibilità sui motori di ricerca, in quanto i prodotti da essi commercializzati godono di un buon posizionamento a livello SEO Fiducia del cliente poiché il marketplace fa da garante • Gestione: bisogna considerare un market place come un’estensione del proprio e-shop (se ne abbiamo uno), quindi dobbiamo gestirne l’anagrafica e lo stock. Esistono tuttavia già diversi plugin o tools per la gestione sincronizzata del nostro e-shop e il marketplace. • Concorrenza: la concorrenza su un marketplace è accesa, quindi si dovrà prestare attenzione a prezzi, offerte e posizionamento del prodotto nelle ricerche • Fees: Il costo è una % sulle vendite + costo fisso mensile. La segnalazione ha un costo che può avere un alto impatto sul vostro margine, specie se non si é un produttore (e quindi i margini sono più bassi). Occorre analizzare bene la marginalità e capire se si riesce ad essere profittevoli.

54


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Vademecum PID ecommerce by Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi - Issuu