Vivi il vivaio -Primavera 2018

Page 1

bonus verde 2018 nuovo reparto essenze eventi e corsi promozioni

VIVI IL VIVAIO 1


La Gift Card Calliari Fiori è utilizzabile per qualsiasi acquisto all'interno dell'azienda ed è disponibile direttamente alla cassa con importi di 10, 25 e 50 €.

GIFT CARD

Sei un nostro cliente affezionato? La Fidelity Card è una carta gratuita che premia i tuoi acquisti accumulando punti che danno diritto a buoni spendibili presso Calliarifiori. Oltre a questo, con la Fidelity Card molti prodotti godranno di promozioni e sconti particolari. La tessera non ha scadenza. Si potrà fare anche un solo acquisto all’anno senza perdere i vantaggi accumulati negli anni precedenti. Come ottenerla: gratuitamente, compilando il modulo che trovate presso la nostra sede. Come si usa: utilizzarla è molto semplice, basta presentarla alle casse prima della chiusura dell’acquisto. Vuoi ulteriori informazioni? www.calliarifiori.com

2


tutto quello che c’è da sapere! Confermato per il 2018 il cosiddetto “Bonus Verde*”, con una detrazione del 36% di IRPEF sugli interventi di sistemazione del verde fino ad un massimo di 5.000 euro di spese sostenute per una singola unità abitativa. La detrazione massima sarà quindi di 1.800 euro, da ripartire in dieci quote annuali di uguale importo.

Chi può richiederlo? La detrazione sarà valida per le spese sostenute dal 1 gennaio fino al 31 dicembre 2018 e potrà essere richiesta da coloro che possiedono o detengono, sulla base di un titolo idoneo, gli immobili sui quali sono eseguiti i lavori di riqualificazione del verde.

Quali interventi rientrano nelle agevolazioni? In particolare, saranno oggetto di agevolazione tutte le spese sostenute e documentate per: • attività di sistemazione, recupero e realizzazione del verde privato finalizzati all’assorbimento delle polveri sottili; • alla mitigazione dell’inquinamento acustico e alla riduzione delle escursioni termiche; • l’agevolazione è fruibile del proprietario/detentore dell’immobile sul quale sono effettuati interventi di: • sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti; • impianti di irrigazione e realizzazione di pozzi; • realizzazione di coperture a verde e di giardini pensili.

Tra le spese agevolabili con il bonus verde al 36% rientrano: • • • • • •

le spese per il rifacimento di impianti di irrigazione; le spese per la sostituzione di una siepe; le spese per le grandi potature; spese per la fornitura di piante o arbusti; Spese realizzazione o di riqualificazione di prati; Progettazione e manutenzione connesse all’esecuzione degli interventi agevolati;

Fonte © Associazione Florovivaisti Trentini

Potranno essere agevolati, gli interventi svolti nelle aree scoperte di pertinenza delle unità immobiliari private di qualsiasi genere (come terrazzi, giardini) anche mediante impianti di irrigazione, nonché a lavori di recupero del verde di giardini di interesse storico. La detrazione spetterà anche per le spese sostenute per interventi effettuati sulle parti comuni esterne condominiali, sempre nel limite massimo di 5.000 euro per unità abitativa. In tal caso la detrazione spetta al singolo condomino, nel limite della quota a lui imputabile, purché la quota sia stata effettivamente versata al condominio entro i termini di presentazione della dichiarazione dei redditi.

Modalità di pagamenti Per beneficiare dell’agevolazione “Bonus Verde” è previsto che i pagamenti siano effettuati con strumenti tracciabili (bonifici, carte di credito, etc.). Inoltre, è possibile trasferire la detrazione, se si trasferisce il giardino sul quale sono realizzati gli interventi e le parti sono d ’accordo oppure in caso di decesso del beneficiario. Visto che il “Bonus Verde” spetta per il singolo immobile oggetto di interventi, è opportuno che il beneficiario disponga di una documentazione completa in caso di verifiche. A tal fine l’impresa che realizza l’opera deve specificare in fattura la tipologia di interventi effettuati e identificare precisamente l’ubicazione dell’immobile.

* Normativa introdotta grazie ai commi 12,13 e 14 della legge di Bilancio 2018 (Legge 205/2017)

3


Heart & Home, fragranze per il cuore e per la casa Le candele Heart & Home hanno il potere di saturare ogni stanza della loro fragranza trasformandone l’energia e lasciando una durevole sensazione di benessere. Realizzata da una originale formula di soia, questa cera non tossica non solo è biodegradabile, ma genera una candela che brucia ben più a lungo, più lentamente e ad una temperatura inferiore rispetto alla paraffina. Più grande è la candela, maggiore sarà la cera sciolta, si raccomanda dunque di scegliere la giusta candela per la giusta dimensione della stanza.

4

Tempi di bruciatura Usata correttamente, i tempi di bruciatura delle candele Heart & Home sono i seguenti:

Barattolo grande (340 g) fino a 75 ore Barattolo piccolo (115g) fino a 30 ore Candela (52g) fino a 15 ore Cialda (26g) fino a 8 ore Spuntare regolarmente lo stoppino a 5-10 mm allunga la durata della candela e ne assicura un’accensione più pulita!


Dall’America è Village candle mania: candele profumate che inebrieranno i vostri sensi. Tantissime le essenze, che spaziano dai fiori alla frutta, dalle erbe aromatiche ai dolci, dai profumi delle stagioni a quelli delle feste. Perfette per profumare la tua casa o ufficio, come regalo o bomboniera!

diffusori a bastoncino Fiori, profumi e l’arte del Made in Italy. Profuma l’ambiente con la linea Mimì Maison. Un design unico, con un fiore di legno che si colora con il tempo. Melograno, orchidee, vaniglia, pepe nero, rosso divino, Jasmin, aria di mare, mosto d’autunno

confezioni da 100 ml, 250 ml

concentrati per il bucato Essenza persistenti per giorni e giorni sul bucato, anche utilizzando l’asciugatrice. Prova la linea Hypno casa! Potrai provare le 12 profumazioni comodamente con la versione monodose da 10 ml per poi scegliere quella perfetta per il tuo bucato.

5


accessori per il giardino | accessori per l’orto | composizioni floreali | idee regalo | piante da frut

SCONTO

20% Piante di rosaio paesaggistiche, grandifiori, alberelli

€ 0,99

Geranio parigino ecopot € 16,90

€ 11,90 € 0,99

Alto 150 cm

Rhyncospermun jasminoides

Semente Orto

In Busta Termosaldata ZORZI

Terriccio Universale

GARTEN TORFY

€ 9,80

€ 8,80 E’ un terriccio universale a base di torba neutra ricca di humus, ottimale per lo sviluppo generale delle piante e particolarmente indicato per i rinvasi nel terrazzo e nel giardino.

QUANDO E COME USARLO Nella messa a dimora di nuove piante ornamentali e da frutto, sia in giardino che in terrazzo; nei trapianti, nella preparazione dei letti di semina dei tappeti erbosi; per i terreni poveri di sostanze organiche.

confezione da 70 lt 6

SCONTO 15%

Terriccio Vigorplant confezione da 50 lt


tto | piante verdi ! concimi e prodotti per la cura delle piante ! candele | profumatori per il bucato

a partire da

€ 1,99

Orchidea 1 ramo

€ 9,80

Piantine da orto Terriccio Radicom Vigorplant

€ 4,99

Campanula Get me

Per le sue caratteristiche fisiche e chimiche il terriccio universale RADICOM è ideale per l’invasatura e l’impianto di tutte le piante ornamentali, ortive e frutticole, tranne quelle acidofile.

€ 9,50

€ 6,99

SCONTO € 6,80 € 4,80

20%

Macerati

confezione da 80 lt

confezione da 50 lt

· Va l i d o fi n o a l 3 1 m a g g i o 2 0 1 8 ·

5 € di sconto su € 40,00 di acquisti Ritaglialo e portalo con te! Utilizzabile anche su articoli scontati. Non cumulabile con altre promozioni o buoni.

7


accessori per il giardino | accessori per l’orto | composizioni floreali | idee regalo | piante da frut

Concimi Cifo

paesaggistiche, grandifiori, alberelli

SCONTO 15 % Vaschette multicolor

SU TUTTI I PRODOTTI CIFO

Vasto assortimento per gli amici alati

VE.CA Spa Made in Italy a partire da

€ 2,90

· Va l i d o fi n o a l 3 1 m a g g i o 2 0 1 8 ·

1 € di sconto su € 10,00 di acquisti 8

Ritaglialo e portalo con te! Utilizzabile anche su articoli scontati. Non cumulabile con altre promozioni o buoni.


tto | piante verdi ! concimi e prodotti per la cura delle piante ! candele | profumatori per il bucato

il prato

lavori di

1. Attendi che il rischio gelate dia passato, poi procedinel tagliare l’erba circa a 2/3 cm 2. Rastrella e libella il terreno 3. Semina il miscuglio di sementi più adatto, segui le istruzioni sull’etichetta 4. Quando il prato avrà raggiunto l’altezza di 8/10 cm, potrai eseguire il primo taglio!

Aprile

Per qualsiasi dubbio o problema che hai con il tuo prato, puoi passare a trovarci! Il nostro personale saprà aiutarti e consigliarti nel migliore dei modi!

Acquisti

piantine per l’orto concime anti parassitari

Semina

nell’orto in vaso barbabietola, basilico, carote, cicoria, cipolla, fava, indivia riccia, lattuga, melanzane, peperoni, rucola

Potatura Con l’inizio della primavera si preparano le piante da frutto per la nuova stagione, curiamo quelle danneggiate dall’inverno e rinvigoriamo tutte le altre, in modo particolare:

i rosai gli alberi da frutto quelli ornamentali le siepi

basilico, porro, zenzero, sedano, carota, pomodorini, piante aromatiche Ricordati di scegliere varietà con frutti piccoli!

Fasi lunari dal 1 al 16 aprile dal 1 al 15 maggio dal 30 maggio al 6 giugno dal 17 al 27 aprile dal 16 al 28 maggio dal 7 al 27 giugno il 30 aprile il 29 maggio il 28 giugno

9


BALCONE FIORITO 4 utili consigli!

Con l’arrivo della bella stagione siete indecisi su quali piante si prestano particolarmente per arredare i vostri balconi? Ecco alcune caratteristiche importanti e consigli che vi potranno guidare nella vostra scelta e che vi permetteranno di creare un habitat ideale per le vostre piante.

1. QUALITÀ E SCELTA DELLE PIANTE Per avere un bel balcone è sicuramente importante la qualità del fiore che si vuole piantare. Se non siete già esperti fatevi aiutare nella scelta dal vostro fioraio di fiducia, che saprà consigliarvi la pianta giusta in base all’esposizione al sole del vostro balcone e il tempo che avete a disposizione per la sua cura.

2. STAGIONALITÀ DELLE PIANTE Per un balcone sempre fiorito scegliete delle piante i cui fiori sboccino in periodi diversi dell’anno, in questo modo il vostro angolo di natura sarà sempre in fiore. Abbinare piante primaverili ed estive come per esempio la nemesia, gerani, surfinia o buganville a piante sempreverdi vi consentirà di avere un balcone fiorito e rigoglioso almeno da marzo a novembre.

3. UTILIZZARE I VASI CORRETTI La scelta del vaso dove andremo a inserire la nostra piantina è molto importante e dobbiamo sempre verificare che ci sia una quantità sufficiente di terriccio. La scelta del colore, spesso sottovalutata non va sbagliata per dare il giusto tocco di colore abbinato alle vostre piante. Al momento dell’acquisto assicuratevi sul materiale del vaso e che sia appositamente realizzato per esterni e resistente ad agenti atmosferici.

4. L’IMPORTANZA DEL CONCIME E IRRIGAZIONE L’utilizzo del giusto concime per le piante del vostro balcone è uno degli aspetti più importanti per garantire le sostanze nutritive di cui necessita il terreno. Non tutte le specie richiedono lo stesso tipo di concime né la stessa dose, è molto importante quindi, come per l’irrigazione, conoscere le esigenze di ogni singola pianta.

LO STAFF CALLIARIFIORI È A VOSTRA DISPOSIZIONE QUALSIASI INFORMAZIONE RIGUARDO ALLE PIANTE DA BALCONE: SCELTA, DISPOSIZIONE, COLTIVAZIONE CORRETTA E CONCIMI DA UTILIZZARE PER IL BENESSERE DELLA PIANTA. 10


ERBE AROMATICHE

Coltivate & Mangiate Salvia

Semplice da coltivare sia sui balconi che nell’orto è una pianta molto resistente che predilige un ambiente secco, evitate quindi di innaffiarla spesso. Se coltivata su balcone, ricordatevi di scegliere una posizione abbastanza riparata dal vento e utilizzate un vaso capiente viste le lunghe radici.

FRITTELLE DI SALVIA

Ingredienti

- 20 foglie di salvia fresca - 50 gr farina di tipo 00 - 1 uovo - 100 ml di latte - olio per friggere - sale qb Per gli intolleranti al lattosio, potete sostituire il latte con la birra chiara!

Preparazione

Ricetta da utilizzare per finger food o semplice contorno. Lavate la salvia

PACCHERI ALLA RICOTTA E TIMO CON OLIO AL LIMONE Ingredienti x 4 -

500 gr di paccheri 200 gr di ricotta timo fresco 1 limone olio extravergine, sale, pepe

Preparazione

Prendere una ciotola e versare 5 cucchiai di olio extravergine di oliva, grattugiare la buccia del limone e versare nell’olio, poi la-

sciate riposare la composizione per circa 20 minuti. Una volta fatta bollire l’acqua buttate la pasta e in una padella a parte versate la ricotta. Stemperate con un po’ d’acqua di cottura, aggiungete sale e una bella macinata di pepe. Una volta scolata la pasta, amalgamatela con la ricotta e aggiungete alcune foglie di timo, condite il tutto con l’olio con limone grattugiato. A piacimento potete completare il piatto con un po’ di grana.

e mettetela ad asciugare su un telo da cucina. Mettete la farina in una ciotola con un pizzico di sale, aggiungete solo il tuorlo dell’uovo e amalgamate bene. Versate quindi il latte fino ad ottenere una pastella densa, che lascerete riposare per almeno un’ora. Nel frattempo montate l’albume a neve, unitelo alla pastella e aggiungete la salvia prima di mescolare il tutto. Mettete a friggere l’olio in padella, prendete delle cucchiaiate di pastella con la salvia e friggetele. Scolate quindi le frittelle e mettetele ad asciugare su carta da cucina prima del servizio.

Timo

Pianta aromatica facilmente coltivabile sia nell’orto che su balcone, il Timo preferisce un terreno asciutto e drenante, essendo soggetto a muffe in caso di umidità eccessiva. Cresce molto bene in zone soleggiate. In ambito culinario viene impiegato come insaporitore per carni, piatti a base di pesce, sughi e verdure, interessante anche il suo utilizzo per aromatizzare i formaggi.

La melissa è una pianta perenne, le cui foglie fresche hanno un aroma che ricorda il limone, rinfrescante con un leggero tocco speziato. Si coltiva facilmente sia in orto che in vaso, soffre il caldo e l’aridità, predilige un terreno fresco e profondo e cresce meglio in luoghi ombreggiati. Le foglie di melissa si possono utilizzare sia fresche, che essicate: ottime per infusi e tisane o da utilizzare come ingrediente per insalate estive.

Melissa

SPEZZATINO DI POLLO E MELISSA

Ingredienti x 4 -

1 pollo 10 foglie di melissa 30 gr di burro 2 cucchiai di salsa di soia 2 cucchiai di olio d’oliva 4 cucchiai di zucchero

Preparazione

Versate un mezzo bicchiere d'acqua bollente sulle foglie di melissa e

lasciate in infusione per circa 2 ore. Riscaldate in un recipiente da da cucina del burro e olio e rosolate lo spezzatino per 5 minuti. Nel frattempo, in una casseruola, preparate un caramello con lo zucchero appena inumidito, lasciateli raggiungere una colorazione marrone dorata e versate sopra l'infusione di melissa. Aggiungete quindi la salsa di soia e il pollo. Cuocete il tutto a fuoco lento per circa mezz’ora, facendo addensare il sugo se occorre.

11


SERVIZI DI MANUTENZIONE

REALIZZIAMO PER IL PRIVATO

CURIAMO PER IL PUBBLICO

CURIAMO PER LE AZIENDE

Potature Concimazioni Trattamenti Rinnovo delle fioriture Azioni di rinnovamento Manutenzioni programmate Interventi straordinari

Giardini e parchi Terrazzi e giardini pensili Arredi e pavimentazioni

Aiuole di piante verdi e fiorite Fioriere cittadine Rotonde cittadine Grandi impianti

Spazi verdi Aree di accoglienza Centri sportivi

I NOSTRI SERVIZI

Calliarifiori si dedica alla realizzazione ed alla sistemazione del verde di ogni tipologia con giardinieri esperti e competenti. La nostra filosofia consiste nel progettare ed eseguire un’opera dopo attente valutazioni del contesto in cui questa viene inserita, solo in questo modo l’opera si armonizza nell’ambiente a cui appartiene. 12

Calliarifiori esegue manutenzioni del verde con personale specializzato secondo un programma di interventi sia ordinario che straordinario personalizzato per ogni cliente. Consigliato dei nostri tecnici, potrai scegliere tra le varie possibilità di un piano organizzato per goderti in ogni momento il tuo angolo verde.


50 ANNI DI IMPEGNO E PASSIONE 50 anni di impegno e passione Una passione che ha contraddistinto tutta la storia di Cifo. Una passione che ci ha spinto ad impegnarci costantemente per consolidare un’Azienda ed un marchio che oggi fanno perte della storia italiana. Una passione condivisa con tutti coloro che hanno partecipato al raggiungimento di questo traguardo.


i t n e v e o i calendar

al 28 aprile al 1 maggio

Per informazioni tel. 0464 410443 - info@calliarifiori.com Segui la nostra pagina Facebook CalliariFiori per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità!

porte aperte da calliari fiori - orario continuato -

Sabato 21 aprile dalle 10.00 alle 15.00 Fino a metà maggio

sfumature piccanti con gli amici di peperoncino trentino

esposizione presso il nostro showroom

Una giornata fra natura, gusto, salute in compagnia degli amici di Peperoncino Trentino. Aperitivo in compagnia dalle ore 12 e a partire dalle 13.00 verrà offerto un buon piatto di pasta aglio, olio e peperoncino per tutti. EVENTO GRATUITO

Sabato 28 aprile dalle 16.30 alle 18.00

Mercoledi 13 maggio dalle 15.00 alle 18.00

magico camillo

festa della mamma

Un pomeriggio dedicato alle famiglie e al divertimento dei bambini in compagnia di Magico Camillo!

Laboratorio e attività multisensoriale per bambini a cura di Spazio per Crescere - Metodo E. Del Negro

EVENTO GRATUITO

ATTIVITÀ GRATUITA SU PRENOTAZIONE

Esposizione della mostra di Graziana Pizzini

21 / 30 aprile - 3 / 4 / 5 maggio dalle 09.30 12.30 – 14.30-18.00

giornate VERDI cifo L’ESPERTO RISPONDE AI VOSTRI DUBBI SULLA NUTRIZIONE E SULLE MALATTIE DELLE PIANTE 14

ATTIVITÀ GRATUITA


i nostri corsi Iscrizioni ai corsi direttamente alle casse del Garden nei giorni precedenti o telefonicamente: 0464 410443.

Giovedì 10 aprile dalle 20.00 alle 22.00

Uccelli silvani trentini

Incontro informativo sull’alimentazione degli alati, patologie e ricoveri allo stato libero. A cura di Doldi Angelo - Tecnico Allegrì - Mignini&Petrini S.p.A ATTIVITÀ GRATUITA SU PRENOTAZIONE

venerdì 13 aprile dalle 20.00 alle 22.00

balconi fioriti

Scelta delle piante, tecniche di coltivazione, abbinamenti cromatici e consigli per rendere unici i vostri balconi. Ad ogni partecipante verrà consegnato un buono spesa del valore di 5,00 € nel punto vendita e senza scadenza. A cura di Ing. Agr. Luigi Vasarri - Perito Agrario

costo del corso

5,00 € - SU PRENOTAZIONE

Venerdì 20 aprile dalle 19.00 alle 20.00

LE AROMATICHe

Utili consigli sulla cura e il mantenimento delle piante aromatiche. Ad ogni partecipante verrà consegnato un buono spesa del valore di 5,00 € nel punto vendita e senza scadenza. A cura di Irene Tita, esperta in tecniche erboristiche

costo del corso

5,00 € - SU PRENOTAZIONE

giovedì 26 aprile dalle 20.00 alle 22.00

LA ROSA

Tutto quello che avresti voluto sapere, ma non hai mai osato chiedere! Ad ogni partecipante verrà consegnato un buono spesa del valore di 5,00 € nel punto vendita e senza scadenza. A cura di Arena Vivai

costo del corso

5,00 € - SU PRENOTAZIONE

15


Nu pe ov de r il o an lla be g tua nes olo ca sere sa

Siamo partner Lyoness!

TRENTO

Conosci questo nuovo progetto? Noi ne facciamo parte, se non sai di cosa di tratta vieni a informarti presso il nostro punto informativo. Se invece possiedi giĂ una tessera Lyoness, puoi presentarla al momento del tuo acquisto in cassa. Volano

ROVERETO

16

Ci trovi a Volano (TN) in Via De Gasperi, 2 - Tel. 0464 410443 - info@calliarifiori.com Visita il sito www.calliarifiori.com per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novitĂ !