Buona salute - ottobre 2017

Page 1

Ben trovati con il numero di ottobre 2017 di Buona Salute. In questo numero parleremo di: • Ottobre in rosa: le iniziative del territorio • Il problema dell’ANSIA e la giornata del 12 ottobre a Esine e Edolo • L’ambulatorio multidisciplinare dell’Osteoporosi • La Reumatologia di Esine con ALOMAR per uno screening efficace N. 13

• Nuovo Direttore dell’Unità Operativa di Ortopedia e Traumatologia di Esine • I numeri dello screening senologico • Un grazie di cuore a chi ci sostiene

UN OTTOBRE IN ROSA UN OTTOBRE ROSEO La Sanità camuna impegnata per la salute della donna, mentre si vanno delineando sempre meglio i contorni della Riforma sanitaria lombarda. Ottobre, per la Sanità camuna, è “in rosa” per le numerose iniziative che l’ATS della Montagna, con le Associazioni e l’ASST, ha organizzato a sostegno della salute della donna. Ma è anche un mese più “roseo” per i tanti importanti risultati, alcuni raggiunti ed altri in via di ultimazione. Il Direttore Generale dell’ASST della Valcamonica, Dr. Raffaello Stradoni, traccia così un bilancio di una lunga stagione di preparazione, incontri, contatti ad ogni livello per dare corpo alla Legge di Riforma sanitaria (L.R. 23/2015) e attualizzarne i contenuti alla luce di decreti regionali che ne specificano le modalità di attuazione.

ci sono stati assegnati. Primo obbiettivo: aver ottenuto l’accreditamento come ASST per essere Ente gestore, nel nostro caso anche capofila, di una cordata di soggetti accreditati per la “Presa in carico del paziente multipatologico e fragile”. Nello specifico, il rapporto con la Comunità Montana di Vallecamonica e con l’Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona ATSP), che ha sede a Breno. Insieme saremo i gestori del progetto, fermo restando che ogni giorno Regione Lombardia ci comunica i passi da compiere e certamente a fine ottobre ne sapremo molto di più su quanto dovremo e potremo fare.

D: Dr. Stradoni: a che punto siamo con l’applicazione della Legge di riforma sanitaria della Lombardia, con specifico riguardo al territorio della ASST della Valcamonica? R: siamo a buon punto, non in assoluto, ma certamente per quanto riguarda gli obbiettivi che

Dr. RAFFAELLO STRADONI Direttore Generale ASST della Valcamonica

D: ora siete tutti impegnati a dare massimo risalto e risposte concrete al programma di “Ottobre in rosa” R: Infatti, è iniziato nel migliore dei modi l’Ottobre in rosa, mese di sensibilizzazione e prevenzione sostenuto dall’ANDOS Vallecamonica-Sebino: lunedì 2 ottobre c’è stato un info point sulle malattie reumatiche, martedì 3 ottobre il concorso fotografico con l’allestimento della terza galleria di immagini all’Ospedale, quindi il calendario per sostenere l’ANDOS. Ma voglio ricordare soprattutto, le 10.000 mammografie gratuite garantite praticamente a tutte le donne. Su una popolazione sanitaria di circa 100.000 abitanti, 50.000 dei quali sono donne, 25.000 in età fertile e circa 12/15 mila in età considerata utile per una mammografia di controllo, effettuarne ben 10.000 significa riuscire a scrinare tutta la popolazione femminile. E dall’anno prossimo con Regione Lombardia abbiamo ottenuto di poter acquistare un nuovo

Roberto Bontempi, Presidente di Impronta Camuna, consegna il Premio «Impronta Camuna 2017» a tutti gli Operatori della Sanità Camuna.

mammografo, con i fon- Valcamonica ad individi necessari anche per il duare nuove figure mepersonale e l’attività. diche importanti per la nuova Sanità camuna. D: Ottobre è inizia- È un medico molto serio, to bene anche per coscienzioso, preparato l’arrivo del nuovo e competente e sa far Direttore della Uni- squadra positiva con tuttà operativa di Or- ti i suoi. E’ certamente un topedia e Trauma- acquisto, che deriva da una conferma, di grantologia a Esine de valore per la nostra R: da domenica 1 otto- Sanità. bre ufficialmente il nuovo Direttore della struttu- D: anche il servizio ra complessa dell’Orto- di reumatologia si pedia e Traumatologia è molto impegnato, dell’Ospedale di Esine con l’Associazione è il Dr. Gianpaolo Chi- ALOMAR che lo sotoni: il concorso per Di- stiene, a dare una rettore, o Primario come risposta ai bisogni ancora si usa chiamare della popolazione, femnegli ambienti ospeda- soprattutto lieri, si è concluso mol- minile, maggiorto bene sia per l’ASST mente colpita dalle che per il Dr. Chitoni, “malattie reumatigià incaricato in quali- che” tà di Direttore facente funzioni dal 2012. La R: il Dr. Mirko Scarsi è nomina del nuovo Diret- il nostro specialista che tore è un ulteriore pas- opera presso l’Unità so che sta portando in complessa di Mediciquesti mesi l’ASST della na dell’Ospedale di Esi-

ne. Il suo rapporto con ALOMAR, Associazione lombarda per le malattie reumatiche, in particolare con la Sezione di Vallecamonica, ha fatto sì che ci sia più informazione sul territorio su quanto la nostra Sanità sta facendo. L’Info point del 2 ottobre ne è un esempio, così come il materiale divulgativo distribuito alla popolazione in visita agli Ospedali di Edolo e di Esine. Anche questo servizio entra a pieno titolo nei programmi sanitari di questo mese straordinario che pone la nostra Sanità in particolare evidenza per la capacità di fare rete tra pubblico e associazioni, sanità e territorio, scienza e volontariato. Un esempio straordinario che ho trovato solo qui in Vallecamonica e che mi fa dire che questa terra, con la sua gente, è davvero straordinaria.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Buona salute - ottobre 2017 by ASST Vallecamonica - Issuu