www.montagneepaesi.com
Montagne & Paesi
Buona Salute di Aprile
19
In questo numero parleremo di: • Stato dei lavori dell’ASST della Valcamonica (8 nuovi Primari, Pronto Soccorso di Esine e di Edolo, Legge 23 e Presa in carico, Progetto Arnica per Telemedicina in Cardiologia e Pneumologia); • Intervento del Direttore Sanitario, del Direttore Socio-Sanitario e del Direttore Amministrativo dell’ASST della Valcamonica; • Presentazione dei nuovi Primari di Pneumologia, Ostetricia e Ginecologia, Otorinolaringoiatria, Pediatria, Laboratorio analisi, Anatomia patologica, Anestesia e Rianimazione, AIPAL (Area Integrata Prevenzione Attività Legali); • Primo reimpianto di un arto a Esine;
N. 31
• Settimana della Salute della Donna; • Calendario degli eventi formativi; • Potenziamento della Radiologia.
INTERVISTA AL DIRETTORE GENERALE MAURIZIO GALAVOTTI Alla guida della Sanità Camuna dal 1° gennaio 2019, il Direttore Generale traccia un primo profilo di quanto sta attuando e verrà realizzato a breve. Nel suo programma generale appare con sempre maggior frequenza il termine "coinvolgimento": con tutti i dipendenti, con il territorio, con i Medici di Medicina Generale, con le Amministrazioni e con le realtà associative. Tutto questo gli sta fornendo una mappa puntuale e concreta del sistema "Valle Camonica" di cui l'ASST è parte fondamentale. D: Dr. Galavotti, in questi giorni c'è stata la presentazione di 8 nuovi Direttori di Unità Operativa Complessa (che in molti chiamano ancora Primari): è un passo importante per la Sanità Camuna. R: "Certamente è un momento fondamentale per la nostra Azienda. Grazie all'intervento del Presidente Fontana che ha sbloccato le nomine per tutta la Lombardia, nella nostra ASST abbiamo 8 nuovi Direttori, alcuni camuni di nascita, altri di adozione, alcuni bresciani e bergamaschi, alcuni già operativi da tempo in questa Azienda, altri di nuova nomina, che completano così la squadra della nostra ASST. La loro presenza, oltre alla gestione delle Unità di competenza ed alla collabo-
razione con i Dipartimenti, è preziosa per l'attività di "scouting" alla ricerca di professionisti da invitare in Vallecamonica per completare gli organici specialistici." D: E per quanto riguarda il Pronto Soccorso, rimasto or fano del Dr. Soccio? R: "Il Dr. Matteo Soccio è stato nomianto Direttore Sanitario dell'ASST S. Anna di Como. La sua figura, a breve, è difficilmente sostituibile: ma ci siamo già mossi ed abbiamo individuato una soluzione idonea. Nel frattempo devo rigraziare tutto il personale medico interno che si è sobbarcato una quota di lavoro in più per dare continuità al Pronto Soccorso." D: Lei cita spesso la Legge 23 che riforma la Sanità lombarda...
Dr. Maurizio Galavotti - Direttore Generale ASST della Valcamonica R: "Certamente: è la strada maestra sulla quale ci stiamo incamminando. In questo senso, stiamo approfondendo il tema della "Presa in carico", stiamo impegnando risorse per ridurre i tempi di attesa, abbiamo iniziato un proficuo percorso con i Medici di Medicina Generale e con le loro organizzazioni sindacali per ampliare la collaborazione reciproca." D: C'è un progetto che decollerà a breve?
R: "Si: all'interno dell'importante progetto "Arnica", in collaborazione con i Primari di Cardiologia e Pneumologia, stiamo facendo par-
tire un progetto di Telemedicina per 15 pazienti cardiopatici e 15 pazienti pneumopatici, con monitoraggio domiciliare, coin-
volgendo anche i Medici di Medicina Generale. In tal senso, abbiamo istituito un tavolo di lavoro su varie tematiche che si occupi di problemi organizzativi e di cultura sanitaria, per aiutare i nostri due Ospedali ad avere un ruolo sempre più aperto al territorio. D'altra parte, questo è il progetto che voglio perseguire in quella che mi è piaciuto definire da subito "Valle della Salute"."