Buona salute 3

Page 1

LA GRANDE GENEROSITÀ In chiusura d’anno pubblichiamo con orgoglio e profondo senso di gratitudine l’elenco di chi a qualsiasi titolo, ognuno per le proprie possibilità, ha deciso di sostenere il cammino della Sanità camuna con donazioni frutto di un cuore grande e di generosità senza confini. A tutti un GRAZIE grande come tutta la Valle Camonica!

UN SENTITO GRAZIE A... - “Arredamenti Lanzini snc” di Pisogne per la donazione di una cucina completa di elettrodomestici a favore del Servizio di Psicologia clinica dell’Ospedale di Esine, del valore complessivo di Euro 3.780,00

- Sig. Bressanelli Oscar Serafino per la donazione di Euro 500,00 a favore dell’UO di Pediatria dell’Ospedale di Esine - Sig. Pelamatti Rizzardo Vittorio per la donazione di Euro 400,00 a favore dell’UO di Medicina (Hospice) dell’Ospedale di Esine - Dr. Poli Stefano – Direttore dell’UO di Pediatria dell’Ospedale di Esine per la donazione di n. 12 apparecchi Nebula per aerosolterapia a favore dell’UO di Pediatria dell’Ospedale di Esine, per un valore di Euro 1.080,00 - Lucchini Mamè Forge SpA di Cividate Camuno per la donazione di n.2 apparecchi per la gestione delle secrezioni in pazienti con gravi deficit polmonari o muscolari, a favore dell’UO di Riabilitazione specialistica dell’Ospedale di Esine, per un valore complesisvo di Euro 8.588,80

UN AUGURIO FUORI DAGLI SCHEMI Il Direttore Generale dell’ASST della Valcamonica augura serene festività a tutti i suoi collaboratori ed alla popolazione del territorio di cui si occupa la Sanità Camuna. Il terzo numero di “Buona Salute”, il notiziario mensile dell’ASST della Val Camonica, vuole innanzitutto augurare un felice periodo di festività a tutta la popolazione del territorio da parte del Direttore Generale Dr. Raffaello Stradoni. “Intendo fare gli auguri a tutta la popolazione alla quale vengono forniti i nostri servizi”, afferma il Direttore Generale. “Gli auguri vanno sempre bene e sono un atto di gentilezza e buona educazione, ma servono anche atti concreti che accompagnino la nostra azione amministrativa”. Ecco allora un esempio di come concretamente il Dr. Raffaello Stradoni intende impostare il futuro imminente: “Il POAS, Piano Organizzativo Aziendale Strategico, che contiene le linee guida regionali, è stato presentato in Regione e sappiamo che la discussione sul nostro piano aziendale è positiva. Dovremo attendere ancora qualche giorno, ma nel 2017 il Piano sarà attuabile in tutte le sue declinazioni”. La visita dell’Assessore regionale al Welfare a Edolo ed Esine ha rappresentato un momento importante per la Vallecamonica perché l’Avvocato Giulio Gallera ha voluto conoscere anche nei particolari come si sta articolando la riforma sanitaria sul territorio della Montagna. Con particolare riferimento agli Ospedali di Edolo ed Esine l’Assessore ha riaffermato la necessità di entrambi i nosocomi: “Ne sono felice – afferma Stradoni – perché da subito abbiamo affermato la posizione strategica dei due ospedali rispetto al territorio e quindi la loro necessità. Peraltro noi abbiamo il Civile di Brescia come riferimento di Ospedale di 3° livello con il quale abbiamo un’ottima collaborazione già confermata ed al quale si riferiscono i nostri medici per patologie complesse e casi di particolare rilievo”. Infine, perché il nuovo

- AVIS di Malegno, Ossimo, Borno, Lozio per la donazione di strumentazione tecnica a favore dell’UO di Pediatria dell’Ospedale di Esine, per un valore complessivo di Euro 2.000,80 - Sig. Lanzetti Moreno per la donazione di Euro 700,00 a favore dell’Hospice – Cure palliative dell’Ospedale di Esine - Sig. Spadacini Giuseppe, in ricordo della moglie Sig.ra Simonetti Barbara per la donazione di Euro 25.000,00 a favore dell’Hospice – Cure palliative dell’Ospedale di Esine - Cotonella SpA di Sonico per la donazione di una carrozzina completa per malati impediti nella deambulazione, a favore dell’UO di Ortopedia – Traumatologia dell’Ospedale di Edolo, per un valore di Euro 1.550,00 - Sig.ra P.C., in ricordo della congiunta M.F. per la donazione di Euro 550,00 a favore dell’Hospice – Cure palliative dell’Ospedale di Esine - “Boehringer Ingelheim Italia” SpA di Milano per la donazione di Euro 10.000,00 volta a sostenere le attività della Diabetologia dell’Ospedale di Esine - Associazione musicale “Orchestra A. Vivaldi di Vallecamonica” per la donazione di Euro 4.326,00 a sostegno delle attività dell’ambulatorio del Centro Disturbi dell’Alimentazione dell’Ospedale di Esine

L’Assessore Giulio Gallera in visita alla ASST della Valcamonica accolto dal Direttore Generale.

anno sia ricco di importanti traguardi nella sanità, oltre all’organizzazione generale, tutti sono invitati a fare un ulteriore piccolo sforzo di pensare al vero contenuto della riforma della sanità in Lombardia che prevede la “presa in carico del paziente”. “Ci arriveremo – afferma Stradoni – perché tutti i nostri operatori sono già ben convinti che questa è la strada e insieme daremo un esempio di come si possa attuare questo percorso che rappresenta il cuore di tutta la riforma. In questo modo posso dire di cuore a tutti “Buone feste”, sapendo che non si tratta di un augurio generico, ma di un impegno che voglio onorare con tutti voi”.

- RCS Media Group SpA di Milano per la donazione di un proiettore Epson a favore dell’UO di Ostetricia-Ginecologia dell’Ospedale di Esine, del valore di Euro 143,64 - AVIS di Malegno, Ossimo, Borno, Lozio per la donazione di un nuovo impianto stereofonico a favore dell’UO SIMT dell’Ospedale di Esine, del valore di Euro 750,00 - Associazione Lombarda Malati Reumatici (ALOMAR) per la donazione di un capillaroscopio completo di personal computer a favore dell’Ambulatorio di Reumatologia dell’Ospedale di Esine, per un valore di Euro 1.744,96 - ANDOS – Comitato di Vallecamonica-Sebino per la donazione di Euro 1.000,00 a sostegno delle attività del Centro disturbi dell’alimentazione dell’Ospedale di Esine - Sig.ri Sacchi Francesca e Galbardi Roberto per la donazione di Euro 400,00 a favore dell’Hospice – Cure palliative dell’Ospedale di Esine - Sig.ra Bergomi Elisabetta per la donazione di Euro 300,00 a favore dell’Hospice – Cure palliative dell’Ospedale di Esine - “Angelini SpA” di Roma per la donazione di giocattoli nell’ambito del “Progetto Natale”, a favore dell’UO di Pediatria dell’Ospedale di Esine, per un valore complessivo stimato di Euro 708,00 - “Trafilix SpA” di Esine per la donazione di un Defibrillatore Cardiolife a favore del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Esine, del valore di Euro 20.740,00

AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE DELLA VALCAMONICA Sede legale: Breno (Bs) - Via Nissolina, 2 - Tel. 0364.3291 www.asst-valcamonica.it PEC: protocollo@pec.asst-valcamonica.it Ospedale di Esine

Via Manzoni, 142 - Esine - Centralino Ospedale di Edolo

0364-369.1

Piazza Donatori di Sangue - Edolo - Centralino

0364-772.1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.