OFFICIAL EXHIBITION NEWS - day 3

Page 1


Oggi chiude una fiera dai numeri e dalle sensazioni positive

Segnate in agenda le date della prossima edizione: 10-12 maggio

See you at Zoomark 2027!

Ultima giornata di una fiera che si avvia a rispettare le migliori aspettative della vigilia. Si conclude stasera un'edizione di Zoomark che, a 40 anni dal suo debutto (la prima edizione è datata 1985), s'avvia a un consuntivo con numeri da primato. Ma, prima ancora dell'ufficialità delle cifre, fermandosi alle impressioni raccolte nei padiglioni fra espositori e visitatori, quello che viene maggiormente esaltato è il ruolo

centrale assunto da questa manifestazione nel settore pet, a livello globale. Tutti i principali stakeholder, nessuno escluso, ne confermano l'indispensabilità che non è parametrata, semplicemente, all’entità del business sviluppato. A fare premio è soprattutto il confronto, il contatto, la possibilità delle relazioni personali che i tre giorni bolognesi consentono di intrecciare sullo sfondo di un mercato, come quello italiano, che le

It’s the closing day of a show that looks set to meet the highest expectations. 40 years after it made its debut (the first edition dates back to 1985), this year’s Zoomark points to recordbreaking numbers. But, before the official figures are released, the impressions gathered in the halls among exhibitors and visitors emphasize the central role this event now plays

analisi diffuse nella prima giornata di manifestazione a cura di organismi quali Assalco e Fediaf e specialisti autorevoli del calibro di Sircana, Nomisma hanno confermato solido e capace di reagire efficacemente alle difficoltà congiunturali internazionali. Solo assestamenti frazionali, articolati nei diversi segmenti, che rendono comunque testimonianza di un settore vivo, propenso all'innovazione, nel pieno di

for the pet industry globally. All the main stakeholders, without exception, confirm that it is an indispensable happening, and not just in terms of the volume of business developed. What they particularly value is the chance to interface, network and build relationships over the three days in Bologna, in the context of a market like Italy: as the studies presented on the first day of the event - by organizations such as Assalco and

una metamorfosi verso la completa sostenibilità.

“Le prime impressioni che ci arrivano dagli espositori sono improntate alla soddisfazione - commenta l’exhibition manager Luisa Bersanetti -, un risultato che premia l’impegno e ci sollecita ad alzare ulteriormente l’asticella guardando a tutto ciò che si può ancora potenziare e migliorare per consolidare la centralità di Zoomark come fiera irrinunciabile per l’intero

Fediaf and specialists like Circana and Nomisma – confirmed, the Italian market is a robust one, capable of reacting effectively to international economic difficulties.

Any adjustments being made are minor and nevertheless testify to a vibrant, innovative industry, engaged in making the transition to complete sustainability.

"The first impressions we are getting from the exhibitors are very satisfactory," commented the exhibition manager Luisa Bersanetti, "a result that rewards all our hard work and encourages

settore del pet”. A ritmo serrato, in questi giorni di fiera, i contatti e le riunioni organizzative con i partner esteri per gli appuntamenti già fitti nel calendario per i mesi a venire in cui Zoomark sarà protagonista nelle più promettenti aree mondiali di sviluppo del settore pet (ne riferiamo in pagina 10). E da domani si comincia a lavorare per la prossima Zoomark. Segnate in agenda 10-12 maggio 2027!

us to raise the bar further by looking at everything that can still be enhanced and improved to consolidate Zoomark's central role for the entire pet sector."

The show also saw a flurry of contacts and organizational meetings with foreign partners to plan forthcoming events to add to an already packed calendar, which will see Zoomark in the spotlight in the pet industry’s most promising markets (as reported on page 10). And from tomorrow, work begins on the next Zoomark. Save the date: May 10-12, 2027!

Novità e startup: sul podio i vincitori Pet Vision e Next

VisioFocus Animal, Lunch Boxes, Natsbi Steamed Dog e Linea Fieni con Carepet di Domethics

Ore 16, palco Innovation Corner nel Padiglione 16: è l'ora dei vincitori dei Pet Vision Awards e del primo NEXT Award for Pet Innovators.

VisioFocus Animal di Tecnimed S.r.l., un termometro a infrarossi contactless che misura la temperatura degli animali direttamente dall’occhio, combinando precisione e praticità ad un ottimo rapporto qualità-prezzo, si aggiudica il premio del mega trend Value for Money (i prodotti e i servizi con un elevato rapporto qualità-prezzo).

Lunch Boxes for Dogs & Cats, linea di alimenti per cani e

gatti proposta in una originale lunch box 100% riciclabile e privo di materiali compositi, che unisce sostenibilità ambientale, praticità d’uso e conservazione ottimale del cibo, di Viozois Sa, conquista la categoria Green Transition (prodotti e servizi che si distinguono per sostenibilità ambientale e responsabilità sociale).

Natsbi Steamed Dog di Gosbi Pet Food, alimenti per cani con alta percentuale di carne o pesce (85–90%), cotti a vapore per preservarne i nutrienti, senza necessità di refrigerazione o congelamen-

to, sono al primo posto del megatrend Brain & Health, (prodotti che favoriscono il benessere psicofisico degli animali, stimolando anche lo sviluppo cognitivo e comportamentale).

Linea Fieni di Mantovani Pet Diffusion Srl, gamma di fieni e snack naturali per roditori, realizzati con ingredienti vegetali e fieno essiccato al sole, pensata per garantire nutrimento, igiene dentale e stimoli comportamentali ai piccoli animali, è prima infine nella categoria Mini Mania (prodotti e servizi pensati per soddisfare le esigenze specifi-

che degli animali di piccola taglia).

I vincitori sono stati selezionati dalla giuria composta da giornalisti internazionali esperti del settore, fra 500 proposte su oltre 1000 referenze esposte in Pet Vision quest'anno.

Fra le startup che hanno partecipato al primo NEXT Award for Pet Innovators a Zoomark 2025 prevale Carepet, di Domethics, cuccia intelligente che monitora in tempo reale i parametri vitali - come battito cardiaco, respirazione e qualità del sonno - e ambientali dei pet tramite app dedi-

cata. Quattro le finaliste selezionate da una giuria di esperti, che hanno presentato le proprie soluzioni in un live pitch durante l’evento. Con il NEXT Award for Pet Innovators, dedicato alle start-up che stanno contribuendo a spingere l’innovazione del settore pet con idee originali e tecnologie all’avanguardia, Zoomark conferma il proprio impegno a supportare le iniziative emergenti, offrendo visibilità e opportunità di crescita alle giovani realtà più promettenti che si rivolgono al settore degli animali da compagnia.

Pet Vision and Next winners

Pet Vision & NEXT Award Winners

Announced at Zoomark 2025. At the Innovation Corner, Hall 16, the Pet Vision Awards and the first NEXT Award for Pet Innovators winners were revealed.

Value for Money: Tecnimed S.r.l.'s VisioFocus Animal, a contactless infrared thermometer for pets. Green Transition: Viozois Sa's Lunch Boxes for Dogs & Cats, eco-friendly and recyclable food containers.

Brain & Health: Gosbi Pet Food's Natsbi Steamed Dog, high meat/fish content, steamcooked pet food requiring no refrigeration.

Mini Mania: Mantovani Pet Diffusion Srl's Fieni Line, natural hay and snacks for small rodents. These winners were chosen by international pet industry journalists from 500 entries out of over 1000 Pet Vision products. The inaugural NEXT Award for Pet Innovators went to Carepet by Domethics, a smart pet bed monitoring vital and environmental parameters via an app. Four finalists pitched their innovative solutions live. This award highlights Zoomark's commitment to supporting emerging pet industry startups.

I vincitori del consorso Pet Vision Awards premiati da Paola Cane. Nella foto a destra Mirko Bretto (Domethics), vincitore del premio Next Award for Pet Innovators

Nel cuore del Padiglione 29 prende vita Atelier , l’area espositiva speciale di Zoomark 2025 dedicata all’eccellenza nel pet fashion, design e beauty. Uno spazio concepito per ispirare, dove ogni dettaglio è curato per valorizzare le realtà che si distinguono per originalità, artigianalità e attenzione al benessere animale. Qui, innovazione, qualità dei materiali e sostenibilità si fondono con l’estetica, trasformando i prodotti in vere e proprie espressioni di stile. Atelier è concepito come uno showroom d’avanguardia per buyer in cerca di unicità, nuove tendenze e storie capaci di creare valore. Un luogo dove il pet lifestyle incontra la moda, l’abitare e il viaggio, aprendo nuove prospettive sul futuro del vivere insieme al proprio Pet.

Quello che segue è un giro in cerca di novità e spunti interessanti all’interno dell’area. Nel rispetto di un giornale istituzionale, orizzontale rispetto alla visibilità degli espositori, non si citano i singoli marchi - non ce ne voglia il lettore -, tuttavia non sarà difficile rintracciare in Atelier i prodotti e le soluzioni di seguito raccontate. Come la linea di borse tecniche studiate per i cani con la schiena lunga, come bassotti, jack russel o pechinesi, con l’obiettivo di garantire una postura corretta e un trasporto privo di stress, grazie a un fondo rigi-

Atelier, buona la prima

Le proposte di qualità nell'area al Pad. 29 coniugano innovazione

do pieghevole brevettato. Tre i modelli – backpack, shopping e city – con quattro finiture che spaziano dalla cordura waterproof alla pelle trattata antipioggia. e tre le taglie, arricchite da accessori come cover e raincover: un perfetto equilibrio tra funzionalità e design.

Ci sono poi le lavorazioni in maglia confezionate a mano con capi in cachemire, alpaca e lana purissima. Ogni pezzo è unico, privo di cuciture, realizzato con tecnologia whole-

garment per vestibilità impeccabile. Il tocco speciale? Il cliente sceglie tutto: filato, colore, lavorazione, persino eventuali ricami. Una coccola sartoriale pensata su misura. Un paraorecchie per cani dalle orecchie lunghe può trasformarsi, in Atelier, in accessorio esclusivo se proposto in versioni stagionali, reversibili, colorate e disponibili in più taglie. Nato per proteggere le orecchie delle razze più delicate durante le passeggiate in città e nella natura, è di-

ventato un dettaglio che risolve un problema concreto –anche durante i pasti – con leggerezza e stile. Gli accessori frutto dell’esperienza nel settore moda, applicata al mondo pet, portano - pochi passi più in là - ad un trolley in pelle naturale, dotato di “guardaroba” per il cane, che si trasforma in una pratica ed elegante borsa da passeggio. Accanto, la cuccia con petali in pelle che si aprono come un fiore: un oggetto d’arredo che unisce funzio-

nalità, natura e design. Il giro termina

e artigianalità

apprezzando le creazioni di una piccola realtà che realizza tutto artigianalmente, dalla scelta dei materiali alla rifinitura e presenta una linea coordinata di pettorina, guinzaglio e dispenser per sacchetti pensata per i cani di piccola taglia. La morbidezza del pellame, le fibbie in metallo selezionate con attenzione, la leggerezza del prodotto: tutto parla di dedizione e amore per il lavoro ben fatto.

Fin qui il debutto di Atelier. Viene da dire, buona la prima.

Atelier:

A successful debut

Atelier occupies the heart of Hall 29 at Zoomark 2025, a special area dedicated to excellence in pet fashion, design, and beauty. Created to inspire, this space showcases the brands with a mission for originality, craftsmanship, and animal well-being. Innovation, quality materials, and sustainability merge with aesthetics, transforming products into style statements. Atelier is a toptier showroom for buyers seeking unique, trendsetting products, and value-led stories, where pet lifestyle meets fashion, home decor, and travel, opening new perspectives on living with pets.

Atelier highlights the best in pet fashion, design, and beauty, emphasizing originality, craftsmanship, and animal well-being. The innovative products on offer include ergonomic bags for specific dog breeds, bespoke hand-knitted luxury apparel, stylish and functional ear warmers, and high-fashion pet travel and home accessories. Superlative quality materials and handcrafting are very much to the fore.

Aquaproject una tradizione fra le aree speciali

Aquaproject è diventata una tradizione fra le aree speciali di Zoomark, sviluppata in partnership con l’Associazione Italiana Piccoli Animali (AIPA), sottolineando il ruolo centrale dell’acquariologia nel mercato pet. Aquaproject si trova nel Pad. 29 speciale interamente dedicata agli acquari e ai terrari, dove innovazione, tecnologia, design e sostenibilità si incontrano per offrire il meglio del settore. Il mercato dell’acquariologia è un mercato in continua evoluzione. Dopo aver superato le sfide recenti, il settore guarda al futuro con ottimismo, trainato da rapide innovazioni tecnologiche e un forte impegno verso la sostenibilità.

Anche l'acquario è hi-tech

Zanon, presidente di AIPA: Ma l'interno resta naturale

Il Daily ha rivolto domande a Giovanni Zanon, presidente di AIPA, partner organizzativo di Zoomark in Aquaproject.

Com’è l'andamento di mercato e quali sono le aspettative dell'acquariologia per questa edizione?

Il mercato dell’acquariologia dopo il Covid, che ne ha visto una crescita esponenziale come tutti il mondo del pet, si è assestato e si mantiene stabile. Purtroppo le restrizioni imposte dal D.L.135 ha frenato un po’ l’importazione del marino, ma l’acqua dolce mantiene livelli interessanti. La nostra associazione sta lanciando iniziative per lo svi-

luppo del mercato e il mantenimento di quello in essere. Molto importante è anche il mondo del laghetto acquatico che negli ultimi anni ha visto un’ottima crescita.

In uno scenario ipertecnologizzato l'ambiente acquario è un ancoraggio a quanto di più naturale esista.

Quale apporto arriva dalla tecnologia per le ultime generazioni dell’acquario?

Anche la tecnologia è entrata nel mondo dell’acquariologia nella parte tecnica ovvero controllo lampade a led, filtri riscaldatori, pompe, ecc. Molte aziende italiane offrono prodotti all’avanguardia e tecnologicamente avanzati che sono ben apprezzati in tutto il mondo. Questo per quanto riguarda AI device per l’acquario e laghetto. Mentre per ‘l’interno’ ovvero dove vivono pesci e piante sempre più si va verso il naturale e la riproduzione dei biotopi naturali dove la tecnologia non ne fa parte.

Zanon (AIPA): "Even aquariums are hi-tech"

The Daily put some questions to Giovanni Zanon, president of AIPA, Zoomark's organizational partner for Aquaproject.

How is the market and what is the industry expecting to see at this edition?

Since Covid, the aquarium market, which saw exponential growth just like the rest of the pet industry, has stabilized and remains steady. Unfortunately, the restrictions imposed by Legislative Decree 135 have slightly reduced imports of marine life, but freshwater maintains interesting levels. Our association is launching initiatives to develop the market and maintain what has been achieved so far. The world of garden ponds is also very important and has seen excellent growth in recent years.

In a hyper-technological world, aquariums link us to the most natural thing of all. What contribution does technology make to the latest generation of aquariums?

Technology has shaped the technical aspects, namely the controls for LED lamps, filter heaters, pumps, etc. Many Italian companies offer cutting-edge products that are appreciated worldwide.

As for the inner element, where the fish and plants live, there is an increasing trend towards all things natural and the reproduction of natural biotopes, that technology has no part in.

Aquaproject: tradition in distinctive areas

Aquaproject is one of the key special areas at Zoomark. Developed in collaboration with AIPA, it highlights the major role of this sector in the pet market. Located in Hall 29, which is entirely dedicated to aquariums and terrariums, it showcases innovation, technology, design, and sustainability. This evolving market has an optimistic outlook, driven by technological advancements and with a strong focus on sustainability.

Una edizione vivace, quella di Zoomark 2025, che alla variegata offerta merceologica ha abbinato un ricco panel di eventi.

Nell’immagine a destra, obiettivo puntato sull’incontro promosso dalla Federazione Carta e Grafica sul pet packaging, con un focus sulla nuova normativa europea.

Zoomark lascia la...

Scatti rubati alla serata di festa di lunedì 5 maggio. Un Bigger and Bolder Party, cominciato dopo la giornata di fiera con drinks, musica ed effetti speciali nel Centro Congressi di Bologna Fiere

"More demanding, informed, involved pet owners"

The Daily spoke to Sibyl Pezzotta, Head of Specialist Business at Purina Italia, to get the perspective of a leading player in a constantly evolving market.

What are the emerging needs of pets and pet owners?

Today, pets are bona fide members of the family, and this is reflected in increasingly conscious, careful, customized choices, including in terms of nutrition. Our research shows that consumers are now more discerning, informed, and involved, with higher expectations of the quality and scientific value of food, and a greater demand for tailor-made solutions to suit the age, lifestyle, and specific needs of each pet.

Alongside market trends, how is demand evolving, from a qualitative point of view, with reference to the various areas the company operates in?

On the one hand, a trend towards premiumization is emerging: pet owners are increasingly looking for products with selected ingredients capable of offering advanced nutrition. Interest in supplements is also growingcomplementary products designed to enrich the daily diet with targeted benefits for dogs and cats. And the shopping experience in the specialized channel is evolving, with customers interested in consultation, sharing, and receiving indepth information.

Which brands and initiatives are you presenting at Zoomark?

Zoomark is a key opportunity to listen to and exchange views with our customers and stakeholders regarding the evolving dynamics of our sector. Our exhibition area is dedicated to Purina® Pro Plan®, a benchmark brand for those seeking scientifically advanced, high-quality nutrition for dogs and cats. Purina® Pro Plan® is based on research, innovation, and the importance of scientific nutrition, all-important when it comes to ensuring a long, healthy, active life for our pets. At Zoomark, we are also proud to talk about the recent partnership between Purina® Pro Plan® and the ATP Tour, a collaboration that highlights the parallels between scientific nutrition and performance, inspiring pet owners to take care of their companion animals with the same attention that an athlete dedicates to their training.

"Pet owner più esigenti informati e coinvolti"

Sibyl Pezzotta (Purina):

Il Daily si rivolge a Sibyl Pezzotta, Head of Specialist Business di Purina Italia per raccogliere il punto di vista di un player di riferimento su un

lità e valore scientifico dell’alimentazione, e aumentano le richieste di soluzioni su misura, che tengano conto dell’età, dello stile di vita e delle specificità di ciascun pet.

Accanto all'andamento del mercato, come sta evolvendo, sotto l'aspetto qualitativo, la domanda, con riferimento ai diversi ambiti in cui opera l'azienda?

Da un lato, si afferma una tendenza alla premiumizzazione: i pet owner ricercano sempre più prodotti con ingredienti selezionati in grado di offrire una nutrizione avanzata. Aumenta anche l’interesse per l’integrazione, verso prodotti complementari come i supplements, pensati per arricchire l’alimentazione quotidiana con benefici mirati per cani e gatti. Anche l’esperienza dello shopper sta evolvendo nel canale specializzato e l’acquisto si accompagna a momenti di consulenza, condivisione e ap-

"Zoomark è un momento chiave anche per ascoltare"

mercato in continua evoluzione.

Quali sono le necessità emergenti dei pet e dei pet owner?

Oggi i pet sono membri a tutti gli effetti della famiglia e ciò si riflette in scelte sempre più consapevoli, attente e personalizzate, anche in ambito

nutrizionale. Le nostre ricerche ci mostrano un consumatore più esigente, informato e coinvolto: crescono le aspettative in termini di qua-

profondimento diventando partner di fiducia.

Cosa rappresenta per voi Zoomark?  È un momento di incontro chiave per ascoltare, osservare, e confrontarci con i nostri clienti e stakeholder in merito alle dinamiche evolutive del nostro settore. In un mercato in forte trasformazione, avere uno spazio condiviso dove far dialogare industria, distribuzione, professionisti e istituzioni è più che mai necessario: una fiera come luogo per incoraggiare lo scambio di idee, esperienze e visioni future.

Con quali brand e iniziative siete presenti?

La nostra area espositiva è dedicata a Purina® Pro Plan®, marchio di riferimento per chi cerca un’alimentazione scientificamente avanzata e di alta qualità per cani e gatti. Al centro di Purina® Pro Plan ® c’è un approccio basato sulla ricerca, sull’innovazione e sull’importanza di una nutrizione scientifica, considerata la chiave per garantire una vita lunga, sana e attiva ai nostri pet. A Zoomark siamo fieri di poter parlare della nostra recente partnership tra Purina® Pro Plan®, e ATP Tour, una collaborazione che valorizza il parallelismo tra alimentazione scientifica e performance, ispirando i proprietari di pet a prendersi cura dei loro animali da compagnia con la stessa dedizione che un atleta dedica alla propria preparazione.

Tutti gli eventi in programma oggi

9:30 - 10:30 Centro Servizi

9:30 - 12:00

Hall 25 Stand C72

10:00 - 11:00

Il ruolo della formazione sul comportamento di cani e gatti per il toelettatore - Seminario ANMVI e PetAcademy

The role of dog and cat behaviour training for the groomer - ANMVI and PetAcademy seminar

Relatori | Speakers Sabrina Giussani, Franco Fassola

Asian Style su pelo riccio

Asian Style on curly hair

Tenuto da | He d by Marco Rubeo presso lo stand AKKO SCISSORS by Paola Acco

The Pawfect Stage | Hall 25 Condotto da | Conducted by Fabiola Cinquino trade Iv San Bernard

10:30

Hall 26 Stand B71

11:00 - 12:00

Schnauzer nano bianco - dimostrazione di stripping con bagno

White Miniature Schnauzer - Stripping with Bath Demonstration

Tenuta da | Held by Valentina Ferramosca di Rinaldo Franco Spa

Innovation Corner | Hall 16 per gli animali

11:00 - 12:00

The HUB Hall 19

11:00 - 12:00

The Pawfect Stage | Hall 25

12:00 - 13:00

Innovation Corner | Hall 16

12:00 - 14:00

The Pawfect Stage | Hall 25

Beyond the Hype – Regulated CBD That Works for Pets Organizzato da | Organized by AstraSana Animal Health

Vietnam Market Focus by Pet Fair Vietnam Presentazione online | Online presentation

Uniti si può!” Riconoscimento e crescita della professione del toelettatore: i risultati concreti della sinergia tra CNA e FNT

“Together We Can!” Recognition and growth of the grooming profession: concrete results from the synergy between CNA and FNT Intervengono | Speakers

Seminario sociale by Lions – Autismo e altre disabilità: trattamento e applicazione della terapia per mezzo degli animali Social seminar by Lions – Autism and other disabilities: treatment and application of animal-assisted therapy

Terrier Clip a Forbice

Terrier Grooming: Scissor Clipping Techniques

A cura di: Chiara Piccionetti, Vicepresidente FNT, Pluripremiata giudice Internazionale ed Ex Capitano della Nazionale Italiana Toelettatura

Presented by: Chiara Piccionetti, Vice President of FNT, Multi-awarded International

Judge and Former Captain of the Italian Grooming National Team

12:00 - 14:30 Hall 25 Stand C72 Bassotto pelo ruvido - Stripping Wirehaired Dachshund - Stripping

13:00 - 14:00

Innovation Corner | Hall 16

13:00 - 14:00

Tenuto da | He d by Martina Enrico presso lo stand AKKO SCISSORS by Paola Acco

The HAD - Progettare prodotti e servizi con il Pet Design CZ

The HAD - Designing Products and Services with Pet Design CZ Amelia Valletta, The HAD Studio + Q&A

The HUB Hall 19 PET TABLES | Molto più di una semplice lettiera. Le lettiere per gatti tra

PET TABLES | More than just litter. Cat litter between innovation, sustainability, taxation and the cat’s point of view Relatrice | Speaker Paola Cane

14:30 - 17:00

Hall 25 Stand C72 Barbone linea Moderna Modern line poodle

Tenuto da | He d by Emili Gualtiero presso lo stand AKKO SCISSORS by Paola Acco

After Bologna, in Asia and beyond

In this highly international edition of Zoomark, marked by events, connections, and visitors, Southeast Asia takes center stage on the final day of the Market Focus series. Today the focus is on Vietnam, staged by Petfair Vietnam and held at The Hub, Hall 19, from 11:00 am to 12:00 pm.

The series of six focus sessions began on the opening day with the Chinese market, presenting analyses developed in collaboration with TOPS and ITA. TOPS, in particular, organizes the show held in Shanghai. Zoomark and TOPS have established a collaboration agreement for reciprocal promotion to increase visibility and awareness for both brands in their respective markets.

Regarding the Chinese market, Zoomark will be present in Guangzhou with the Pet Pavilion powered by Zoomark at Marca China 2025, a key area entirely dedicated to the pet industry within the exhibition that BolognaFiere organizes for the private label sector. The event will take place at the Poly World Trade Expo Centre from September 24th to 26th.

A month later, Zoomark will bring Italian companies into direct contact with Thailand and Southeast Asia, a particularly promising market for the pet sector, which has seen annual growth of 10% since 2011. The Italy Pavilion organized by Zoomark will be at Pet Fair SEA Asia 2025 in Bangkok from October 29th to 31st.

Also in October, Petzoo Eurasia, the leading international pet industry show for Turkey and MENA, will be held. Zoomark has established a strategic collaboration agreement with Petzoo Eurasia aimed at strengthening ties between European markets and the broader Middle Eastern area, facilitating the development of new channels and market synergies in response to evolving global dynamics. Petzoo Eurasia, organized by Ulusal Fuarcılık, will host its 11th edition from October 8th to 11th, 2025, at the Istanbul Expo Center. The show will occupy a surface area of 30,000 square meters, featuring 287 exhibitors (including 46 international participants) and attracting over 42,000 visitors.

In una Zoomark 2025 dallo spiccato carattere internazionale, per eventi, connessioni e visitatori, il sud est asiatico è il protagonista dell'ultima giornata dei Market Focus. Quello odierno riguarda il Vietnam, è promosso da Petfair Vietnam e si tiene presso The Hub, Pad. 19, dalle 11:00 alle 12:00. Il ciclo dei focus, sei in totale, è stato aperto, nella giornata inaugurale, dal mercato cinese, nel corso del quale sono state presentate le analisi sviluppate in collaborazione con TOPS e con ICE. TOPS, in particolare, organizza la fiera che ha luogo a Shanghai, con la quale Zoomark ha stretto un accordo di collaborazione che prevede la promozione reciproca delle due fiere attraverso i propri canali per aumentare la visibilità e la notorietà per entrambi i marchi nei rispettivi mercati.

Sul mercato cinese Zoomark sarà presente a Guangzhou con il Pet Pavilion powered by Zoomark a Marca China 2025, segmento di primo piano in-

Dopo Bologna, in Asia e oltre Il marchio Zoomark nel mondo

I prossimi appuntamenti con collettive italiane in Cina, Tailandia e Turchia

teramente dedicato all'industria degli animali da compagnia nell'ambito dell'esposizione che Bolognafiere orga-

nizza per il settore delle private label. Appuntamento al Poly World Trade Expo Centre, dal 24 al 26 settembre. L’even-

to, focalizzato sui settori dinamici dell'industria del private label, della grande distribuzione e delle piattaforme di

e-commerce, offre di anno in anno un’anteprima delle nuove tendenze dei consumatori cinesi, con l’obiettivo di crea-

re un ponte di collaborazione tra i produttori, i distributori, i proprietari dei marchi e i rivenditori, promuovendo così lo sviluppo di nuove sinergie fra marchi privati e crossbranding. Un mese dopo, Zoomark porterà in oriente le aziende italiane a contatto diretto con la Tailandia e il Sud Est Asiatico, un mercato particolarmente promettente per il settore pet, segnato da un tasso di crescita annuo del 10% annuo dal 2011, il comparto pet rappresenta in Tailandia e, più in generale, in tutto il Sud Est Asiatico un mercato molto promettente, in Tailandia, nell'Italy Pavilion che organizza nella Pet Fair SEA Asia 2025. Appuntamento a Bangkok, dal 29 al 31 ottobre prossimi. Sempre in ottobre, si terrà, in Turchia, Petzoo Eurasia, la più importante esposizione internazionale per animali da compagnia del paese e della regione MENA, con la quale Zoomark ha stretto un accordo di collaborazione strategica, mirata a rafforzare i legami tra i mercati europei e la più ampia area del Medio Oriente, facilitando lo sviluppo di nuovi canali e sinergie di mercato in risposta alle dinamiche globali in evoluzione. Petzoo Eurasia, organizzata da Ulusal Fuarcılık, ospiterà la sua undicesima edizione dall'8 all'11 ottobre 2025 all'Istanbul Expo Center. La fiera si estenderà su 30.000 metri quadrati, con 287 espositori (di cui 46 internazionali) e attirando oltre 42.000 visitatori.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.