OFFICIAL EXHIBITION NEWS - day 1

Page 1


Una fiera più grande e più facile da visitare

Tre percorsi tematici e sei aree speciali per orientare al meglio i visitatori nei dieci padiglioni di un’edizione Zoomark da record

S’inaugura oggi Zoomark 2025 primato: 10 padiglioni, 1300 espositori, numeri tutti in crescita: Una fiera attesa soprattutto perché il mercato ha bisogno di aperture e confronto, il settore dei prodotti pet deve dimostrare solidità di fronte a un contesto economico globale che presenta sfide importanti. Zoomark risponde come evento di riferimento europeo dell’anno, interpretando e anticipando le tendenze, offrendo alle aziende uno spazio privilegiato per presentare le proprie novità, stringere relazioni commerciali e cogliere nuove opportunità in uno scenario in continua evoluzione.

La proiezione internazionale è rafforzata dalla compagine organizzativa, da quest’anno guidata da BolognaFiere Cosmoprof patrocinio di Assalco ne Nazionale Imprese per l’Alimentazione e la Cura degli animali da compagnia –, in collaborazione con Anmvi, Associazione nazionale medici veterinari italiani porto di ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane Numeri da record che si traducono in 3 padiglioni in più, ossia il 32% di metri quadri, in crescita rispetto all’edizione precedente e quasi il 23% in più degli espositori rispetto al 2023, per 90.000 metri quadri totali di esposizione, una panoramica senza precedenti. L’incontro con i 1.300 espositori è facilitato da tre percorsi tematici, facilmente identificabili dalle grafiche a terra, dal catalogo digitale, oltre che sulla APP Zoomark I percorsi tematici guidano gli espositori nella visita e nella scelta dei temi di loro interesse.

Il Presidente Calzolari Benvenuti a Zoomark 2025!

Con grande orgoglio inauguriamo oggi una fiera con numeri da record, che compie un ulteriore salto di qualità crescendo, rispetto alla scorsa edizione, del 32% in superficie, 90mila mq, e del 23% per numero di espositori, arrivati a 1300. Risultati raggiunti grazie al team BolognaFiere Cosmoprof, diretto da Enrico Zannini e di Luisa Bersanetti e Pascale Sonvico, con il costante supporto alla crescita e all’internazionalizzazione

che identifica le aziende che puntano all’eccellenza. Italian Style come garanzia di innovazione e creatività.

Greenmark raggruppa le aziende fortemente impegnate nella sostenibilità con soluzioni eco-friendly per gli amici animali per un futuro più verde.

Tech for Future orienta nella scoperta dell’innovazione tecnologica nel settore pet e verso le anticipazioni del prossimo futuro.

Italian Style interpreta una delle caratteristiche più gradite dai visitatori, che giungono a Zoomark, l’italianità nella cura, nel design

Le Aree speciali sono state allestite per potenziare le opportunità di business e promuovere lo scambio tra professionisti. Sei le diverse aree

A larger and easier-to-visit trade show

Today marks the inauguration of a record-breaking Zoomark 2025, with 10 halls and 1,300 exhibitors. Covering 90,000 square meters, this year’s event occupies 32% more space, and 3 additional halls, and boasts almost 23% more exhibitors than in 2023. It has been made easier to meet the 1,300 exhibitors thanks to three thematic routes, easily identifiable through floor graphics and the digital catalog, as well as the Zoomark app. The three thematic routes – Italian Style, Greenmark, and Tech for Future –will guide visitors in their exploration and help them select topics of interest. There are also six Special Areas, created to enhance business opportunities and promote professional networking: Pet Vision, in Hall 16, is the showcase for new products, Aqua Project (Hall 29, aquatics), Atelier (Mall, premium pet), Factory (Hall 28, supply chain), and Pawfect! (Hall 25, grooming/well-being). This edition showcases the state of the art in the pet industry and offers a host of exclusive networking opportunities.

tematiche speciali di questa Zoomark 2025.

Aqua Project, nel padiglione 29, è l’area scenografica con acquari e terrari di ultima generazione, accessori ipertecnologici e soluzioni innovative per pesci, rettili e anfibi. Atelier, nel Mall, è dedicata all’eccellenza premium nel pet fashion, design, beauty e pet food: solo il meglio in termini di stile e nutrizione.

Factory occupa il padiglione 28 ed è il punto di incontro tra innovazione e qualità nella supply chain dei settori pet food e pet care. Pawfect!, nel padiglione 25, accoglie

i professionisti della toelettatura e del benessere animale per lanciare i trend del mercato con workshop e spettacoli!

Pet Vision, nel padiglione 16, è la vetrina delle novità: prodotti e servizi appena introdotti nel mondo del pet o che debuttano sul mercato, le migliori delle quali saranno premiate domani con i Pet Vision Awards.

Un premio, domani, ci sarà anche per la migliore proposta dell’area

Next 5.0, collocata nel padiglione 16, con la panoramica sulle start-up del settore e un’occasione unica per scoprire le ultime tendenze del pet tech.

Welcome in Bologna Welcome to Zoomark

With great pride, today we inaugurate a trade show with record-breaking figures, marking a further leap in quality. Compared to the last edition, this event has grown by 32% in exhibition space, reaching 90,000 square meters, and by 23% in the number of exhibitors, now totaling 1,300. These results have been achieved thanks to the BolognaFiere Cosmoprof team, led by Enrico Zannini, Luisa Bersanetti, and Pascale Sonvico, with constant support for growth and internationalization from our institutional partners, Assalco, Anmvi, and ITA. Zoomark represents the excellence of the pet industry and confirms Bologna’s role as a

zione e il business. È molto più di una fiera: è un luogo dove si anticipano i trend, si costruiscono relazioni, si aprono nuovi mercati.

Il Rapporto che nasce dalla collaborazione con Assalco e che presentiamo oggi restituisce una fotografia chiara: il mercato del pet food in Italia ha superato i 3,1 miliardi di euro, trainato dalla centralità crescente degli animali nelle famiglie italiane, dall’aumento della popolazione di animali da compagnia e dall’attenzione sempre maggiore verso alimenti personalizzati, sostenibili e funzionali. La nuova ricerca che abbiamo avviato con Nomisma conferma la crescita dell’interesse anche per il segmento non-food. In queste pagine troverete esauriente descrizione di tutte le novità che rappresentano la forza di questa manifestazione. A nome di BolognaFiere, vi auguro una Zoomark ricca di ispirazione, connessioni e opportunità.

strategic global hub for innovation and business. It is much more just than a trade show: it is a place where trends are anticipated, relationships are built, and new markets are opened. The Report we are presenting today, in partnership with Assalco provides a clear picture: the pet food market in Italy has exceeded 3.1 billion euros, driven by the increasingly important role of companion animals in Italian families, the growth in the pet population, and the growing attention towards personalized, sustainable, functional foods. The new research we have initiated with Nomisma confirms the increasing interest in the non-food segment as well. In this Daily you will find a comprehensive description of all the innovations that represent the strength of this event. On behalf of BolognaFiere, I wish you a Zoomark filled with inspiration, connections, and opportunities.

Le novità nei padiglioni e quattro palchi per incontrarsi

Convegni, seminari e networking nelle aree dedicate dei Pad. 16, 19, 25 e 28

Tra i prodotti più interessanti e innovativi proposti quest’anno a Zoomark sarà possibile trovare: accessori e prodotti attenti alla sostenibilità, realizzati in materiali riciclati o di recupero, come la linea di pettorine realizzata in sughero; numerosi giochi interattivi di attivazione mentale come puzzle e tappetini evolutivi, per il benessere psico-fisico dei pet o device tecnologici di ultima generazione, tra cui il primo smart phone pensato per i pet; fontanelle e dispenser di cibo automatici, collegati ai dispositivi elettronici dei proprietari. Protagonisti in fiera non solo cani e gatti ma anche alimenti e accessori per uccellini, piccoli animali o pet esotici, anche loro sempre più presenti nelle case dei pet lover.

Come sempre, a Zoomark sarà in esposizione anche tutto il meglio della produzione di pet food internazionale: dagli alimenti “gently cooked” (ovvero cotti a bassa temperatura, per preservarne tutti i valori nutrizionali) o realizzati con ingredienti alternativi, ai monoproteici, dalle diete funzionali agli snack di ogni tipo.

Business, networking e formazione: Zoomark è l’occasione perfetta per entrare in contatto con i migliori espositori e produttori del panorama pet internazionale. Durante i tre giorni di fiera sono in programma tavole rotonde e conferenze completamente gratuite.

Il calendario degli eventi è fittissimo! includerà numerosi appuntamenti a cura degli espositori e dei media partner. La maggior parte dei talk si svolgerà direttamente nei Padiglioni 16, 19, 25 e 28 dove sono stati allestiti i nuovi Palchi:

• The HUB, nel padiglione 19 è il palco principale, con 120 posti disponibili per il pubblico. Qui si terranno eventi istituzionali, a partire dalla Conferenza Inaugurale, presentazioni a cura degli espositori.

• Innovation Corner, nel padiglione 16, Area Next 5.0 sarà il punto di riferimento per approfondimenti sull’innovazione

e ospiterà anche le premiazioni dei prestigiosi Pet Vision Awards e Next Award for Pet Innovators

• Factory Stage, nel padiglione 28, sarà il cuore della supply chain e si concentrerà su temi rilevanti come le sostenibilità e l’innovazione nei processi produttivi.

• Pawfect Stage, nel padiglione 25, pensato appositamente per i toelettatori e i professionisti del grooming, sarà un vero e proprio show nello show grazie alla partnership con On Hair Dog Edition e Dog Massage, format innovativi nati dalla collaborazione tra Zoomark e Cosmoprof

New features in the halls and four stages for networking

Zoomark 2025 presents a wide array of innovative pet products. Some emphasize sustainability, such as the cork harnesses made from recycled materials.

Interactive mental stimulation toys, including puzzles and activity mats for pet well-being, are prominent, alongside advanced technology, with a dedicated pet smartphone and smart, app-connected feeders and water fountains. The exhibition caters not only to dogs and cats but also features food and accessories for birds, small animals, and increasingly popular exotic pets. The international pet food industry is well-represented, displaying trends like gently cooked foods designed to preserve nutrients, products with alternative ingredients, single protein formulations, functional foods, and a diverse range of snacks. Beyond showcasing products, Zoomark serves as a crucial platform for business and networking, offering opportunities to connect with leading international exhibitors and manufacturers. The three-day event includes free roundtable discussions and conferences covering various industry topics. The packed schedule features numerous events organized by exhibitors and media partners, primarily held on the new stages in Halls 16, 19, 25, and 28: The HUB (hall 19) hosts key institutional events and exhibitor presentations; the Innovation Corner (hall 16) focuses on innovation and hosts the Pet Vision Awards and the Next Award for Pet Innovators; the Factory Stage (hall 28) centers on the pet food and care supply chain, addressing sustainability and production innovation; and the Pawfect Stage (hall 25) is dedicated to grooming professionals, featuring workshops and shows in partnership with On Hair Dog Edition and Dog Massage.

Ore 10:30, palco the Hub del Pad. 19 mente giornata in cui, come da tradizione, vengono presentate e analizzate tendenze, dati economici e prospettive del settore pet a livello globale e con focus sul mercato italiano. Saranno resi noti i contenuti della XVIII edizione del porto Assalco Zoomark puntamento di riferimento per chi si occupa di animali da compagnia.

Al convegno inaugurale, intervengono lari, Presidente di BolognaFiere, Giorgio Massoni dente Assalco, Presidente ANMVI

Assessore all’agricoltura Comune di Bologna

Assessore all’agricoltura e all’agroalimentare, caccia e pesca, rapporti con l’UE della Regione Emilia Romagna I lavori dell’intera mattinata sono moderati dalla giornalista del sentini

La giornata più attesa con i report di mercato

Subito dopo l'inaugurazione, questa mattina, il Rapporto Assalco-Zoomark Chiude la rassegna di economics lo studio di Nomisma sul non food

Alle 10.45 è in calendario il secondo degli appuntamenti della mattinata, che, con FEDIAF - European Pet Food Association, alza lo sguardo verso il mercato continentale.

Tema “Il futuro del pet food in Europa: come si sta preparando il settore”, interviene Alice Tempel Costa, Deputy Secretary General di FEDIAF European Pet Food Association. Il programma prosegue alle 11 con la tavola rotonda “ Pet

come elemento evolutivo della società: relazione, integrazione e diritti”, che vedrà intervenire la senatrice Michaela Biancofiore , gli onorevoli Erik Umberto Pretto e Rosaria Tassinari, insieme con i presidenti di Assalco Giorgio Massoni e di Anmvi Marco Melosi I temi economici tornano al centro del tavolo a partire dalle 11:30 al mercato, con la presentazione “Il mercato pet food

e pet care nel 2024: fatti chiave ed evoluzione”, in cui Paolo Garro, Italy Senior Director, Client Sales & Insights, Italy CSI Solutions Director di Circana fornirà i dati e analizzerà i trend. Un settore globalizzato e particolarmente vivace in termini di novità, materiali e canali di vendita è quello degli accessori. La mattinata inaugurale di Zoomark chiuderà parlando dei “Nuovi obblighi per il commercio degli accessori per

animali da compagnia: normativa sulla sicurezza dei prodotti ”, con gli aggiornamenti estesi alla responsabilità di chi li immette in commercio anche attraverso le vendite on line. L’intervento, è presentato da Studio Andreis & Associati con gli avvocati Giorgia Andreis e Antonio Fiumara Alle 14:00 un altro approfondimento di rilievo sugli andamenti del settore, stavolta focalizzati sul non food, frutto

della collaborazione tra Nomisma e BolognaFiere. Dati di mercato aggiornati, abitudini di spesa dei proprietari di animali e canali di acquisto preferiti, caratteristiche dell’assortimento, servizi innovativi che migliorano l’esperienza di acquisto e previsioni per il prossimo futuro saranno diffusi e analizzati da Giulia Bassani, Project manager, Nomisma ed Evita Gandini, Head of Market Insights, Nomisma

All Eyes on Market Report Day

The official opening of Zoomark 2025 takes place at 10:30 am today on the Hub Stage in Hall 19. This traditional opening event will offer an overview of key trends, economic data, and future prospects for the pet industry both globally, and with a specific focus on the Italian market. It also marks the release of the 18th edition of the Assalco-Zoomark Report, a crucial resource for pet industry professionals. Speakers include BolognaFiere President Calzolari, Assalco President Massoni, ANMVI President Melosi, and regional/local authorities. The event, moderated by Ilaria Vesentini (Sole24Ore), continues at 10:45 am with FEDIAF's Alice Tempel Costa discussing the future of European pet food. At 11:00 am, a roundtable discussion on pets' changing role in society features Senator Biancofiore and Members of Parliament Pretto and Tassinari, alongside the presidents of Assalco and ANMVI.

Economic topics return at 11:30 am with Paolo Garro from Circana, who will be analyzing the 2024 pet food and care market. The morning concludes with Studio Andreis & Associati at 12:15 pm, on new regulations for the pet accessory market, including online sales. At 2:00 pm, Nomisma's Giulia Bassani and Evita Gandini will present insights on the non-food pet sector, covering market data, consumer behavior, and future forecasts.

I finalisti degli Awards di Pet Vision e di Next

Pet Vision è l’area situata nel padiglione 16, da sempre vetrina dei prodotti e dei servizi per animali da compagnia appena lanciati nel mondo del pet o in procinto di debuttare sul mercato. Fra i più di 1000 prodotti in esposizione, circa 500 sono stati candidati ai Pet Vision Awards e fra questi sono stati individuati i finalisti, raggruppati megatrend di questa edizione. Da questa selezione verranno fuori i quattro vincitori, uno per ciascuna tendenza, scelti dalla giuria di qualità composta da giornalisti specializzati, che saranno premiati martedì 6 maggio con inizio alle ore 16:00 sul palco dell’Innovation Corner, al Pad. 16. Per la prima volta si svolgerà la consegna del NEXT Award for pet innovators, che premia e valorizza la startup più innovativa attiva nel settore pet. A seguire i finalisti di ciascun megatrend e di NEXT.

The most innovative products presented by exhibitors in the Pet Vision area will be awarded on 6th May! For the first time, the NEXT Award for Pet Innovators will also be presented, aimed at recognising and celebrating the most innovative startup in the pet sector. On Tuesday, 6th May, from 16:00, at the Innovation Corner stage, Hall 16, the official announcement of the Pet Vision winners will take place, followed by the NEXT Award presentation. Here are the finalists for each megatrend and NEXT Award.

VALUE FOR MONEY

Smart pet electronics - Automatic cat litter box: la lettiera per gatti auto-pulente smart che può essere gestita da remoto tramite APP

The smart self-cleaning litter box for cats that can be remotely controlled via an app(Zhejiang Beijing Technology Co., Ltd.).

Snack Crunchy Cup: la gamma di gustosi snack per cani e gatti con benefici funzionali nel pratico formato CUP

A range of tasty dog and cat snacks with functional benefits, packaged in a convenient CUP format - (Zolux Italia Srl).

VisioFocus Animal: il termometro a infrarossi e contactless che permette di misurare la temperatura dei pet direttamente dall’occhio

The infrared, contactless thermometer that allows you to measure your pet's temperature directly from its eye - (Tecnimed S.r.l.).

GREEN TRANSITION

Lunch Boxes for Dogs & Cats: la linea di alimenti per cani e gatti proposta in una originale lunch box 100% riciclabile e privo di materiali compositi, che unisce sostenibilità ambientale, praticità d’uso e conservazione ottimale del cibo.

A line of dog and cat food presented in an innovative, 100% recyclable lunch box, free from composite materials, combining environmental sustainability, userfriendliness, and optimal food preservation(Viozois Sa).

PE MET Recyclable Mono Material Bags: innovativo materiale per il packaging che offre elevata barriera contro luce, ossigeno e umidità

An innovative packaging material that offers high resistance to light, oxygen, and moisture - (Tyler Packaging Ltd).

Vegan Urban: linea di pettorine, collari e guinzagli realizzati in materiale ecosostenibile Apple Skin™, una pelle vegetale ottenuta dal riciclo degli scarti della lavorazione delle mele

A line of harnesses, collars, and leads made from eco-sustainable Apple Skin™, a plantbased leather derived from recycling apple processing waste - (Pupakiotti).

BRAIN & HEALTH

Easy Ride: pettorina che consente di gestire il cane senza l’uso delle mani, offrendo una soluzione pratica, funzionale e sicura per le passeggiate quotidiane

A harness that allows you to manage your dog without using your hands, offering a practical, functional, and safe solution for daily walks - (Zolux Italia Srl).

Natsbi Stemaed Dog: ricette con l’85–90% di carne o pesce, cotte a vapore per preservare tutti i nutrienti, che non necessitano refrigerazione o congelamento

Recipes containing 85–90% meat or fish, steamed to preserve all nutrients, which do not require refrigeration or freezing - (Gosbi Pet Food).

VezerCare: unguento al miele che combina resina di abete rosso e miele locale per un’azione antibatterica, rigenerante e cicatrizzante, adatta a tutti gli animali

A honey-based ointment combining resin from red fir and local honey for antibacterial, regenerative, and healing properties, suitable for all animals - (Vezer OY).

MINI MANIA

Fresh Mini Meatballs: alimenti completi per cani di piccola taglia, sotto forma di mini polpette, formulati con carne fresca e ingredienti cotti lentamente

Complete food for small dogs, in the form of mini meatballs, made with fresh meat and slowly cooked ingredients - (Arquivet Slu).

Linea Fieni: la linea di fieni e snack naturali per roditori realizzata con ingredienti vegetali e fieno essiccato al sole per offrire ai piccoli pet nutrimento, igiene dentale e stimolazione comportamentale

A line of hay and natural snacks for rodents made from plant-based ingredients and sundried hay, offering small pets nourishment, dental hygiene, and behavioural stimulation(Mantovani Pet Diffusion Srl).

Naturefood Collagen Rope Kip S: snack masticativo a forma di corda, di piccole dimensioni, ideale per i cani di taglia più piccola, realizzato con uno strato di collagene di pelle grezza

A small chew snack in the shape of a rope, ideal for small dogs, made with a layer of rawhide collagen - (Dayes Bv).

NEXT AWARD

Carepet (Domethics): la cuccia intelligente che monitora in tempo reale i parametri vitali - come battito cardiaco, respirazione e qualità del sonno - e ambientali dei pet tramite app dedicata.

A smart pet bed that monitors vital signs such as heart rate, breathing, and sleep quality, along with environmental conditions in real time through a dedicated app.

Eco Impronta: la linea di accessori per cani sostenibili e artigianali, realizzati in Italia con materiali naturali ed eco-compatibili come sughero e Tencel™ (fibre naturali e rinnovabili).

Sustainable, handcrafted dog accessories manufactured using natural, eco-friendly materials like cork and Tencel™ (renewable, plant-based fibers).

Fido AI (Pet Sprint): il primo assistente intelligente per la salute del cane, con un’interfaccia intuitiva e risposte personalizzate grazie all’AI conversazionale. The first smart health assistant for dogs, offering an intuitive interface and personalized answers powered by conversational AI.

MyVet: start-up che ha creato l’identità digitale degli animali domestici, integrata al libretto sanitario e accessibile tramite app per proprietari e veterinari. Start-up that has developed a digital identity for pets, linked to their health records and accessible through apps for pet parents and vets.

E stasera dalle 18:30 it's Bigger and Bolder Time!

Il Party al termine di una giornata ricca di eventi

Appuntamento questa sera, a partire dalle 18:30, al termine di una prima giornata ricca di incontri e scoperte. Zoomark ti invita vivere la sua anima più frizzante con una serata speciale, che si tiene presso Bologna Congressi: lo Zoomark Party!

Musica live, aperitivo con fingerfood, animazione, bollicine e intrattenimento faranno da cornice a una serata all’insegna del divertimento, delle relazioni e del networking. Bigger&Bolder Party per richiamare il claim ispiratore della crescita di questa XXI edizione di Zoomark.

Un’occasione perfetta per staccare la spina e rilassarsi dopo una giornata intensa in fiera,

continuando a creare connessioni godendosi lo spirito più conviviale e informale di Zoomark.Il momento ideale per rilassarsi dopo una giornata intensa in fiera e continuare a coltivare connessioni professionali, lasciandosi trasportare dallo spirito conviviale di Zoomark.

Il party conclude una giornata ricca di eventi: dalla mattinata con la presentazione dei dati e delle analisi di settore, a partire dal Rapporto Assalco Zoomark, fino agli eventi sviluppati nei quattro palchi e negli stand. Una trentina già oggi, il programma completo ne prevede 80 in tutta la fiera. A seguire il programma completo di oggi.

And tonight from 6:30 PM — It's Bigger and Bolder Time!

Tonight's the night! Starting at 6:30 PM, after a first day packed with meetings and discoveries, Zoomark invites you to experience its vibrant side with a special evening: the Zoomark Party at Bologna Congressi!

Live music, an aperitivo with finger food, entertainment, sparkling wine, and animation will set the stage for an evening of fun, connections, and networking. It's the Bigger & Bolder Party, echoing the inspiring claim of this XXI edition's growth.

The party concludes a day full of events, from the morning's presentation of industry data and analysis, starting with the Assalco-Zoomark Report, to the events held across the four stages and within the stands. Around thirty events took place today alone, with a total of 80 scheduled throughout the fair. The complete program for today follows.

Veterinarians at Zoomark: Key Players in the Pet Economy

Italy boasts a strong network of 8,647 veterinary facilities, ranking it among Europe's best-equipped countries for animal healthcare. This vital infrastructure supports animal well-being and the growing pet economy, valued at €6.8 billion (Coop Study Office, 2023), with €1.3 billion spent on veterinary services.

ANMVI (the Italian National Association of Veterinarians) has long played a strategic role at Zoomark 2025, fostering dialogue between the veterinary world, industry, and institutions.

ANMVI contributes to the Assalco Report. Veterinary prevention and proper nutrition have improved pet lifespans, and new EU regulations recognize vets' key role in animal nutrition, favoring safe, sustainable industrial pet food over risky homemade diets.

ANMVI, under President Marco Melosi, emphasizes prevention through collaborations with the Italian Society of Pediatrics (SIP) on responsible pet ownership with children, and with the Italian Society of Gerontology and Geriatrics (SIGG) promoting Pet Therapy (leading to the VETeris project). ANMVI and SIP also advocate for a rethink of the "pet license", based on European best practices.

Promoting a culture of wellbeing, ANMVI supports Pet Academy (petacademy.it), a digital platform for nonveterinary pet professionals.

Veterinari a Zoomark protagonisti della pet economy

Il contributo al Daily dell'ANMVI l'Associazione nazionale dei

Con 8.647 strutture veterinarie — ambulatori, cliniche, ospedali e laboratori — l’Italia si conferma tra i Paesi europei più attrezzati nei servizi medicoveterinari.

Una rete sanitaria capillare, fondamentale per il benessere animale e per la crescita della pet economy, settore che oggi vale 6,8 miliardi di euro (fonte: Ufficio Studi Coop, 2023), di cui 1,3 miliardi spesi in prestazioni veterinarie.

In questo contesto si inserisce la partecipazione strategica e consolidata di ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani) a Zoomark 2025, dove da molti anni svolge un ruolo da protagonista nel dialogo tra il mondo veterinario, l’industria e le istituzioni.

Tra le attività di rilievo, ANMVI collabora alla realizzazione della XVIII edizione del Rapporto Assalco, documento fondamentale per analizzare l’evoluzione del settore e orientare scelte economiche e professionali.

La qualità della vita degli animali da compagnia è migliorata anche grazie alla prevenzione veterinaria e a una corretta alimentazione.

Secondo i dati della Japan Pet Food Association (JPFA), la durata media della vita dei cani è aumentata da 13,87 a 14,62 anni in dieci anni.

medici veterinari italiani

In Europa, il nuovo Regolamento UE COM(2023)769 valorizza ulteriormente la nutrizione come pilastro della salute animale, riconoscendo al medico veterinario un ruolo chiave anche nella prescrizione alimentare.

In questo contesto, il pet food industriale si conferma una scelta sicura (98% di conformità), sostenibile e responsabile, contrastando pratiche alimentari rischiose come le diete casalinghe improvvisate o il raw food.

tanti collaborazioni: una con la Società Italiana di Pediatria (SIP), per sensibilizzare sull'importanza del possesso responsabile del cane in presenza di minori, e una con la Società Italiana di Geriatria e Gerontologia (SIGG), per promuovere il ruolo della Pet Therapy nel migliorare la qualità della vita degli anziani.

Da quest'ultima iniziativa è nato VETeris, il primo progetto in Italia che unisce Medici Veterinari e Medici Geriatri per la salute integrata di anziani e animali.

Alla luce di recenti episodi di cronaca,

sulla base delle migliori esperienze europee e introducendo corsi preventivi, anche online, già nella fase di adozione dell’animale.

Nel segno della cultura del benessere, ANMVI patrocina Pet Academy (petacademy.it), piattaforma digitale nata nel 2020 per formare, informare ed educare gli operatori non sanitari del mondo pet. Promossa da EV, leader nella formazione veterinaria, Pet Academy si avvale della collaborazione delle principali società scientifiche (SCIVAC, SIVAE) e di enti nazionali come ENCI e ANFI. Si rivolge ad alle-

formativi rigorosi e aggiornati, sempre orientati alla tutela del benessere animale.

Innovazione, valore economico e impatto sociale sono i tratti distintivi che Zoomark 2025 porta in evidenza. ANMVI auspica che la manifestazione venga riconosciuta dalle istituzioni come una vetrina d’eccellenza del terziario veterinario, capace di contribuire concretamente alla crescita del Paese e meritevole di strumenti legislativi e fiscali al passo con le nuove sfide del settore.

"Zoomark, appuntamento dall'energia speciale"

Intervista al presidente Assalco Giorgio Massoni

Il Daily intervista il presidente di Assalco - Associazione Nazionale Imprese per l’Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia, Giorgio Massoni: quanto è importante, in un momento così particolare a livello globale, rivedersi in fiera, a Bologna?

“L’appuntamento con Zoomark è sempre contrassegnato da un’energia speciale. È un’occasione unica e attesa da tutti i protagonisti del settore Pet, per ritrovarsi, confrontarsi e respirare l’innovazione che anima un comparto in continua evoluzione.

Zoomark non è solo una vetrina di prodotto: è una piattaforma di business e conoscenza capace di coinvolgere tutti gli attori della filiera. La fiera ha saputo crescere in qualità e rilevanza, rafforzando la sua vocazione internazionale e la capacità di intercettare i trend. Oggi è un punto di riferimento a livello europeo per chi cerca ispirazione, aggiornamento e visione strategica, un momento di scambio che, come Assalco, sosteniamo con convinzione”.

In che modo vi vede impegnati questa edizione?

“Anche quest’anno, Assalco porta il proprio contributo di valore a Zoomark attraverso un programma ricco di contenuti e occasioni di confronto. Mi riferisco, in particolare, alla presentazione della XVIII edizione del Rapporto Assalco-Zoomark sviluppato con il contributo di Circana e di ANMVI, che offre una fotografia dettagliata e aggiornata sull’andamento del mercato del pet food e pet care in Italia. I dati raccolti confermano ancora una volta la dinamicità del nostro comparto, e ne evidenziano il ruolo di specchio delle trasformazioni sociali e dei nuovi stili di vita delle famiglie italiane. Andremo anche oltre: abbiamo costruito per questa gior-

tata alle migliori pratiche, all’innovazione e alla sostenibilità.

l’approfondimento normativo curato dallo Studio Andreis, che offrirà una panoramica sui nuovi obblighi in tema di sicurezza degli accessori per la cura degli animali da compagnia”.

Quanto pesa Assalco nel settore?

“Riuniamo realtà di ogni dimensione, dalle piccole, medie e grandi imprese italiane ai gruppi multinazionali, che in-

Siamo impegnati a tutelare e promuovere il settore sia sul piano istituzionale che tecnico-scientifico. Gli associati ad Assalco hanno accesso a un sistema di supporto che copre diversi aspetti chiave: tecnico, normativo e formativo. I nostri gruppi di lavoro permettono agli associati di contribuire attivamente all’evoluzione del mercato e di anticiparne le sfide. Inoltre, grazie ad un presidio costante della comunicazione e dell’informazione, supportiamo le aziende con materiali, studi e strumenti utili per rafforzare la loro competitività.

Massoni: Zoomark, where special energy comes alive

The Daily interviews Giorgio Massoni, President of Assalco - the Italian Association of Pet Food and Care Companies: how important is it, at such a critical time, to come together at the trade show in Bologna? “Zoomark always has a special energy. It's a unique, eagerly awaited opportunity for all the key players in the Pet industry to meet, exchange ideas, and experience the innovations that drive a constantly evolving industry. Today, this trade show is a European benchmark for those seeking inspiration, updates, and strategic vision, and an opportunity to get together that Assalco strongly supports.” How are you involved in this edition? “Firstly, with the presentation of the 18th edition of the Assalco-Zoomark Report, developed with input from Circana and ANMVI, which offers a detailed, up-to-date snapshot of the pet food and pet care market in Italy. The opening morning has been organized to touch upon all the main drivers of the sector. We will do so with the contribution of prominent voices: from the European context outlined by FEDIAF, to the social and cultural insights explored in the roundtable discussion with representatives of institutions and the veterinary world, up to the regulatory overview provided by Studio Andreis, summing up the new obligations regarding the safety of pet care accessories. What is Assalco's role in the sector? We bring together companies of all sizes, from small, medium, and large Italian enterprises to multinational groups, which together cover approximately 85% of the national pet food market. We are an essential point of reference for pet food and pet care companies in Italy.

Giorgio Massoni, presidente di Assalco

Truly Green: the Greenmark Journey

Zoomark 2025 throws the focus on sustainability with Greenmark, a dedicated pathway that identifies companies committed to ESG practices. Developed with the Pet Sustainability Coalition (PSC), a global non-profit organization promoting sustainability in the pet sector, Greenmark guides visitors to responsible exhibitors marked by a specific logo and signage. This initiative aims to promote greater ecological transparency, helping buyers identify sustainability-focused brands. The Greenmark distinction is awarded to companies with globally recognized, third-party verified sustainability certifications.

The PSC employs a six-point evaluation system ensuring measurable environmental and social impact, credible governance, and independent verification. Recognized certifications include those supported by the USDA, the WWF, and the EU. PSC CEO Jim Lamancusa emphasizes the need for external verification to combat greenwashing and consumer skepticism. Open to all qualifying exhibitors, Greenmark offers tools for navigating the evolving environmental regulations, particularly EU directives, helping companies adapt to the growing market demand for social and environmental responsibility. Sustainability is also featured on Zoomark's stage: on Tuesday, May 6th, PSC CEO Jim Lamancusa will present Beyond the Buzzwords: Driving Real Sustainable Impact in the Pet Industry” on the Factory Stage (Hall 28).

Zoomark pone l’attenzione sulla sostenibilità con Greenmark - uno dei tre percorsi tematici di questa edizione 2025 -, che identifica le aziende con un forte impegno ESG. Per facilitare l’incontro tra i visitatori e gli espositori che hanno intrapreso azioni concrete verso una maggiore sostenibilità Zoomark ha sviluppato Greenmark in collaborazione con Pet Sustainability Coalition (PSC), organizzazione no-profit internazionale che promuove la sostenibilità nel settore pet, supportando le aziende nel miglioramento del loro impatto ambientale e sociale attraverso pratiche aziendali responsabili.

Durante Zoomark, sarà semplice individuare gli espositori che stanno guidando il cambiamento con scelte responsabili: basterà cercare il bollino Greenmark e seguire la segnaletica dedicata, presente a terra e sugli stand. Greenmark rappresenta un passo signifi-

Packaging, sostenibilità e greenwashing

Oggi ore 14:00 incontro al Pad. 28 con la Federazione Carta e Grafica

"Il verde che funziona nel pet, a partire dall’incarto. fantasia, funzionalità, regole e greenwashing" è il tema in cui oggi saranno messe a confronto le soluzioni delle aziende, le proposte di chi produce packaging, le indicazioni degli esperti in materiali e sostenibilità per cogliere in maniera vincente le opportunità della sensibilità sempre più spiccata verso la sostenibilità e l’economia circolare, sia dal punto di vista delle regole, sia per le attese dei consumatori. L'incontro è organizzato in collaborazione con Federazione Carta e Grafica.

The solutions offered by companies, the proposals from packaging manufacturers, and the insights of experts in materials and sustainability to successfully seize the opportunities arising from the growing emphasis on sustainability and the circular economy, both in terms of regulations and consumer expectations.

Verdi per davvero: il percorso Greenmark

Le aziende selezionate in base al rigoroso protocollo di PSC

cativo per Zoomark verso una maggiore trasparenza in ambito ecologico. L’iniziativa intende supportare buyer e rivenditori nell’identificare i brand che desiderano evidenziare i propri sforzi in termini di sostenibilità.

Si fregiano del bollino Greenmark le aziende che possiedono almeno una certificazione di sostenibilità riconosciuta a livello globale e verificata da un ente terzo indipendente. PSC ha sviluppato un sistema di valutazione in sei punti per

selezionare le certificazioni che soddisfano criteri stringenti, tra cui un impatto ambientale e una responsabilità sociale misurabili, una governance affidabile e una verifica indipendente. Le certificazioni selezionate includono quelle riconosciute a livello globale e supportate da organizzazioni come USDA, WWF e l’Unione Europea “In un contesto caratterizzato da un crescente greenwashing e dalla diffidenza dei consumatori,» sottolinea Jim

Lamancusa, CEO di PSC, “è fondamentale che i brand supportino le proprie dichiarazioni con verifiche esterne”. Greenmark è stata sviluppata come iniziativa aperta a tutti gli espositori in possesso delle certificazioni richieste. La partecipazione, volontaria, offre alle aziende strumenti concreti per affrontare le nuove normative e le sfide ambientali, in particolare in vista delle recenti regolamentazioni europee. L’obiettivo è fornire loro gli strumenti per

evolvere in un mercato sempre più attento alle tematiche ambientali e sociali. La sostenibilità in Zoomark è protagonista anche sul palco. Martedì 6 maggio, dalle 10:00 alle 11:00, sul Factory Stage del Padiglione 28, Jim Lamancusa, CEO di PSC, terrà un intervento dal titolo “Beyond the Buzzwords: Driving Real Sustainable Impact in the Pet Industry”. Durante il talk si entrerà nel vivo delle sfide legate alla sostenibilità nel settore pet.

Tra i temi trattati: il legame crescente tra sostenibilità, redditività e fidelizzazione del cliente; strategie per evitare il greenwashing e comunicare in modo efficace e autentico; e le aree chiave per generare un impatto concreto, come la scelta degli ingredienti, il packaging e le partnership con i fornitori. Un’opportunità formativa utile per le aziende che intendono integrare la sostenibilità come un elemento fondamentale del proprio modello di crescita.

Zoomark che guarda al mondo Si inizia con il focus Cina

Tanta internazionalità per questa fiera: espositori, iniziative, buyers

Corea, Serbia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Tailandia, Taiwan, Turchia, Ucraina, Ungheria, USA, Vietnam. Per questa edizione di Zoomark si prospettano 30mila presenze tra visitatori e buyer provenienti da oltre 120 Paesi, con rappresentanze significative da Europa, Stati Uniti, Asia e Medio Oriente. La dimensione internazionale della manifestazione per il 2025 è ulteriormente rafforzata dal programma di incoming buyer dedica-

to, l’International Buyers Program, progettato per favorire incontri di business mirati grazie alla collaborazione con l’Agenzia ICE che

opera nei mercati di riferimento dell’industria pet e provvede a coinvolgere distributori, retailer specializzati, catene di negozi e opera-

maggio, sono in programma quattro incontri: India Market Focus by L.B. Associates - Iiptf (CS Overture, ore 11:00 - 12:00); British Market Focus, by Petquip (CS Overture, ore 14:00 - 15:00); Canada Market Focus, by Pets Canada (CS Overture, ore 15:00 - 16:00); Market Focus Saudi Arabia, by Saudi Pet & Vet Expo (The Hub, Pad. 19, ore 16:00-17:00). Mercoledì 7, Vietnam Market Focus, by Petfair Vietnam (The Hub, Pad. 19, ore 11:00-12:00).

Starting with a Focus on China’s market

Today marks the first of Zoomark’s six focus sessions devoted to foreign markets, highlighting the all-important Chinese market. The “China Market & Innovation Focus,” organized by Bologna Fiere China, Tops, and ITA, takes place from 3:00 pm to 5:00 pm at the Innovation Corner (Hall 19). During this session, the ITA office in Canton will present its updated 2024 market research on China's pet food sector, a dynamic, promising area of the global pet economy.

Internationalization is a key feature of Zoomark, with 56 foreign countries represented among the 1,300 exhibitors and eight national pavilions (Great Britain, USA, Czech Republic, China, Canada, India, South Korea, and Poland). The exhibitors present come from numerous countries across the globe, and Zoomark 2025 is expecting to welcome 30,000 visitors and buyers from over 120 countries, with significant representation from Europe, the USA, Asia, and the Middle East. The event’s international scope is further enhanced by the International Buyers Program, designed to facilitate targeted business meetings thanks to the partnership with the ITA Agency. This program involves distributors, specialized retailers, chain stores, and e-commerce operators from key pet industry markets, ensuring exhibitors a qualified audience. For this edition, ITA Agency has organized the attendance of 28 operators from the USA, Canada, China, Hong Kong, Thailand, Chile, and the Middle East. These professionals are hosted in an exclusive International Buyers Lounge and can utilize the B2Match matchmaking platform to schedule meetings. The foreign market focus program continues throughout Zoomark. Tomorrow, Tuesday, May 6th, there will be sessions on India, the British market, Canada, and Saudi Arabia. On Wednesday, May 7th, the focus will be on the Vietnamese market.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
OFFICIAL EXHIBITION NEWS - day 1 by Bolognafiere S.p.A. - Issuu