64 blossomzine.eu
{ Text and photos
Tiziano Bianchi + Luigi Conti + Virgilio Piatti
}
AMERICAS
PLANT HUNTERS WENT TO
ASIA EUROPE
AFRICA
VISITED PLACE
THIS ISSUE
Plant hunters Giordania Il nostro viaggio in Giordania comincia dall’aeroporto di Amman. Dopo avere noleggiato una macchina ci dirigiamo verso la prima meta, il Mar Morto. La strada per arrivare alla grande depressione (415 m sotto il livello del mare) è dritta e desertica, potrebbe risultare alquanto monotona, ma l’attraversare queste grandi zone solitarie suscita sempre un certo fascino. Una volta giunti ai suoi bordi, costeggiandolo in macchina, è possibile vedere le varie incrostazioni saline, i famosi sali del Mare Morto, che riluccicano sotto
l’effetto del sole. Lungo le sue sponde notiamo la presenza di Calotropis procera (Aiton) W.T. Aiton, un’asclepiadacea chiamata “mela di Sodoma” specie tossica caratterizzata dall’avere frutti simili a pomi o ad aranci che a maturità si aprono (più precisamente “esplodono “) e di Ziziphus spina-christi (L.) Desf. appartenente alla famiglia delle Rhamnaceae. Questa specie dotata di fitti aculei è ritenuta la pianta con cui fu fatta la corona di spine di Gesù.
Our journey in Jordan begun at the Amman airport. After renting a car, we headed towards our first destination, the Dead Sea. The road to get to the Great Depression (415 m below sea level) is straight and desert, and can be quite dull, but driving through such extensive and lonely areas is truly fascinating. Once by the shores, it is possible to drive along the salt deposits, the famous Dead Sea salts, which shine under the sun. Along the shores, we noticed Lasciato il Mare Morto ci Calotropis procera dirigiamo verso un’altra (Aiton) WT Aiton, an
asclepiadaceous called “apple of Sodom” a, toxic species characterized by fruits like apples or oranges that open when ripe (or more precisely “explode”) and Ziziphus spina-christi (L.) Desf. that belongs to the family of Rhamnaceae. This species, with dense spines, is thought to be the plant with which the crown of thorns of Jesus was made. After leaving the Dead Sea we went to another spectacular destination, the Dana Biosphere Reserve, in the Great Rift Valley, founded in 1989, which covers