064
{ Text and Photos
Tiziano Bianchi + Luigi Conti + Virgilio Piatti
}
AMERICAS
PLANT HUNTERS WENT TO
ASIA EUROPE
AFRICA
VISITED PLACE
Plant hunters L’escursione botanica di Creta è partita dal Mediterranean Agronomic Institute ( MAICh) con sede a Chania dove abbiamo alloggiato per l’intero periodo della nostra permanenza . Lo scopo del viaggio è stato quello di vedere dal vivo alcune specie tipiche di questa bella isola. La prima interessante essenza vegetale che abbiamo potuto ammirare in tutta la sua bellezza e rarità è stata la Phoenix theoprasti Greuter (famiglia Arecaceae) che vegeta, a parte alcune ridottissime zone della Turchia, soprattutto sulla bella spiaggia di Vai, nella zona nord-est dell’isola. Si tratta di una specie dioica che raggiunge un’altezza massima
di 10 m il cui stipite è generalmente attorniato da altri più brevi. Le foglie sono lunghe dai 3 a 5 m, pennatocomposte; i singoli segmenti risultano essere di aspetto spinoso verso la parte basale della foglia, più larghi verso l’apice. Produce piccoli frutti carnosi (drupe), lunghi circa 1,5 cm, dotati di polpa sottile e fibrosa. Insieme alla Chamaerops humilis L. è l’unica rappresentante spontanea europea di quel grande raggruppamento di piante conosciute comunemente con il nome di “palme”. Altra “rarità” botanica vista sull’isola è l’Ebenus cretica L. una specie appartenente alla famiglia delle Fabaceae, alta circa 50 cm , carat-
THIS ISSUE
Creta The Island of Crete The botanical tour in Crete started at the Mediterranean Agronomic Institute (MAICh) in Chania, where we stayed for the whole period of our trip, which was intended to to see live some typical species of this beautiful island. The first interesting plant essence that we could see in all its beauty and rarity was the Phoenix Theoprasti Greuter (Arecaceae family) that grows almost exclusively on the amazing beach of Vai, in the north-eastern part of the island, with the exception of some very small areas of Turkey. It belongs to the dioecious species that reach a maximum height of 10m and whose jamb is generally
surrounded by shorter ones. The leaves are long and pinnate, from 3 to 5 m, and the individual segments are spiky at the base of the leaf and wider at their apex. They produce small fleshy fruits (drupes, about 1.5 cm long, with thin, fibrous pulp. Along with Chamaerops humilis L., it is the only representative of that great European spontaneous grouping of plants commonly known with the name of “palm”Ebenus cretica L. is an additional botanical rarity of the island, which belongs to the Fabaceae family. It is about 50 cm high , characterized by leaves gathered in three or five, with a silky look. It produces dense spikes